Il Papa chiede una" moratoria sull aborto ".
Cosa significa? Vuole sospendere una legge dello Stato italiano?
Visualizzazione stampabile
Il Papa chiede una" moratoria sull aborto ".
Cosa significa? Vuole sospendere una legge dello Stato italiano?
Io non capisco perche la chiesa (che è uno Stato indipendente) debba intervenire sulle leggi di un altro paese
perché la Chiesa vuole essere LO stato in assoluto, vuole farsì che in tutto il mondo vengano rispettate le loro leggi :roll:
E' ciò che fa qualsiasi altro stato, con la differenza che quando lo fanno gli USA impongono le loro invettive in materia medica economica e politica nessuno dice niente, e tutti acconsentono stupidamente; mentre il Papa chiacchiera, senza capire che dovrebbe agire sulla testa della gente.
La chiesa inoltre non può essere considerata unicamente come stato estero, perchè è la struttura che indirizza il credo dei propri fedeli, che sono milioni. Il fatto che potere temporale e spirituale siano riuniti nella figura del Papa non può portare a vedere la chiesa solo come stato o solo come religione.
La moratoria della legge sull'aborto andrebbe nel caso considerata come la moratoria sulla pena di morte. ossia un passo verso l'abolizione di questa pratica.
Ma purtroppo c'è abbastanza ipocrisia da accettare l'omicidio di un figlio e non quello di un killer, e poi ovviamente c'è chi ci guadagna sulla pratica dell'aborto.
Si dovrebbe allora quanto meno far chiarezza, di volta in volta, se a parlare è il capo di stato o il capo spirituale.
Il procedimento è stato in quel caso piuttosto articolato e complicato. Non c'è stato un capo di stato con la rilevanza equivalente a quella del papa che si è messe a parlare al pubblico.
Si fanno consultazioni con altri capi di stato, si cercano intese comuni e quando i numeri sono tali da poter affermare che almeno una metà del globo sia d'accordo...
Considera che quest'operazione vaticana mi sembra che voglia essere circoscritta all'Italia, non si pone una qustione mondiale come è per la pena di morte... almeno questo mi pare...
Dài Godel, lo sai anche tu che non è la stessa cosa!!!
L'aborto è completamente coperto dall'assistenza sanitaria.
Io son covinto che c'erqano molti più giri di quattrini quando l'aborto si praticava di nascosto... ;)
Non possono essere scissi i due poteri.. Se la regina d'Inghilterra compie un'azione di tipo politico, lo fa come capo religioso e come capo politico; e lo stesso vale se compie un'azione come capo spirituale. Lo stesso vale per il Papa.
Il punto è che è una persona che ha in sè il controllo di due poteri, non si può spezzare in due questa persona, così come spezzare in due quei poteri significherebbe ammettere che uno non ha rilevanza riguardo all'altro.
Per quanto ne so io il Papa ha chiesto all'Italia, prendendo spunto dalla moratoria della pena di morte in cui il nostro paese ha avuto un ruolo di propositore, di farsi portatrice della moratoria dell'aborto. Almeno credo, anche se poi l'appello che ha fatto era rivolto a tutti.
Ritengo più nociva la morte di un feto, che la morte di un adulto che si è reso colpevole di svariati omicidi.
C'erano giri di soldi tra medici ospedali e mafia, mentre oggi i giri di quattrini sono in mano alle grandi corporazioni, come in ogni cosa.
E' un po' come la storia dei trapianti.. Lo stato è stato spinto da grandi interessi a contemplare l'idea della possibilità del trapianto di organi, aggiungendo la simpatica regoletta del 'silenzio assenso'.
I cittadini non pagano direttamente, ma la nostra sanità ha un costo enorme, e siamo sempre noi a pagare.
Comandano i potenti del denaro, sono loro che fanno le leggi che ci danneggiano e che passano inosservate, ed i nostri politici sono i loro servi.
abortire così tanto per "divertimento" per errore o perchè la donna è sbadata è una cosa che fa schifo anche a me..
Però,il Papa,dovrebbe interessarsi di altri argomenti,invece di dire queste parole medioevali
E no....un attimo.....
quando l'Italia ha proposto la moratoria sulla pena di morte NESSUNO di voi ha detto nulla.....e adesso invece vi infastidite perchè la Chiesa fa la sua moratoria?
E no *****....se può farlo l'Italia lo può fare pure la Chiesa
Fermo restando che, se pur non costringerei mai una donna ad abortire, rimango favorevole alla possibilità di farlo. Quindi sono contro questa moratoria, ma rispetto il diritto della Chiesa di dire la sua (nonostante quasi mai io sia d'accordo con lei, fatte salve rare eccezioni)
Stanno studiando una cazzata dietro l'altra.
Se una donna vuole abortire può farlo tranquillamente che cavolo vuole il papa?come come se una vuole divorziarsi. Se vuole lo fa sennò il bambino se lo tiene. Ma non studiamo più cazzate,e il papa sarebbe ora che si sveglia.
mi sembra di tornare indietro nel tempo più che andare avanti...
non si può chiudere la bocca la papa anche se non son d'accordissimo su ciò che chiede.
Faccia pure la sua moratoria:risatina:
Così come alla fin fine l'Italia ha chiesto all' ONU di invitare il mondo intero a sospendere la pena di morte.....all'atto pratico sono due cose esattamente uguali.
E se avete accettato che l'Italia si impicciasse dei fatti del resto del mondo chiedendo l'abolizione della pena di morte, anzi facendola chiedere all'ONU, dovete accettare anche che il Papa possa chiedere all'Italia (grazie al *****, è la più vicina :D) e al resto del mondo di abolire o almeno rivedere le leggi sull'aborto. Il concetto di base è lo stesso.....
.....solo che ovviamente quando voi vedete "CHIESA" non state manco ad analizzare cosa dice. In questo devo dire che ha davvero ragione Godel quando lo diceva in altri topic.....
E badate bene che NON CONCORDO con la richiesta del Papa, e l'ho già detto. Ma accetto che possa esprimere opinioni come qualunque altra figura di spicco, sia essa figura politica, sociale, religiosa, economica, giuridica o altro
Perché l'ONU che cos'è!!!!!?????? :|
Se vuoi farti promotore nei confronti del mondo per una moratoria, ti rivolgi alle nazioni unite, che come dice la parola, rappresenta tante nazioni...
Se invece dici a un'altra nazione di farlo lei al posto tuo di rivolgersi a tutte le altre nazioni, praticamente sei uno che lancia il sasso e nasconde la mano.
quando una questione come viene dibattuta qui non guardo alla fonte guardo al bel confronto di menti che qui si sviluppa questo e il caso della legge 194 e infatti in un altro post ad essa dedicato ho trovato interessante lo sviluppo giuridico ed economico del discorso anche se pieno di alcune verità e diverse insattezze e qualche ot un aspetto che dimostra anche in questo caso che non e sempre una questione etica o morale ma di rapporti giuridici e patrimoniali che una legge o la sua mancanza non riesco mai a rispondere a pieno nonostante la moratoria.
Allora va meglio l'esempio di quando Bertinotti o la Bonino andarono in Cina e chiesero maggiori diritti umani e garanzie?.....O rispetto per i tibetani?.....O quando si chiedeva al Pakistan il rispetto dei diritti costituzionali?....Ci sono tantissimi esempi di questo genere su cui tu e tanti altri non avete nulla da dire.....GUARDA CASO invece ve la prendete quando poi questa stessa modalità la applica la Chiesa.....
A parte che ti dovresti automoderare che sei completamente OT :lol:
Non mi risulta che Bertinotti o Bonino abbiano delegato Mastella o Buttiglione o chi altri di chiedere alla Cina etc. etc. come sta facendo la chiesa cattolica con la moratoria sull'aborto. ;)
Tu a un altro paese puoi chiedergli di fare qualcosa all'interno di quel paese stesso.
Alla Cina gli puoi chiedere di essere garante di maggiori diritti dei suoi cittadini, di sottostare a certe regole per la propria produzione industriale, di normare l'espatrio dei suoi cittadini nel nostro e tutto quel che ti viene in mente ancora... però non puoi andare dai politici cinesi e chiedergli di farsi portavoce tuo per gli altri paesi del mondo per un problema che tu Italia ti poni...
Invece è proprio questo che ha fatto il Vaticano rivolgendosi all'Italia!
Dài che hai capito che quel che stai tentando di difendere non sta in piedi.
Mi(ci) accusi di aver parlato spinto(i) da un pregiudizio nei confronti della chiesa, ma il pregiudizio l'hai dimostrato tu nei miei(nostri) confronti... ;)
guarda che stavo scherzando. per me non importano le parole ma la sostanza. era solo che l'avevo letto la mattina stessa...
detto questo: ma vi pare normale che il vaticano imponga (perchè di subdola imposizione si tratta, vista la presa che ha su certe categorie sociali) una visione medievalistica dei diritti della donna? cioè, l'altro giorno non si poteva sentire. ha prima elencato una serie di disastri e guerre in corso, e poi ci ha appizzato che è tutta colpa dello stravolgimento della famiglia tradizionale e dell'irriverenza nei confronti del diritto naturale di dio (che poi, che è sto diritto naturale?), e infine è arrivato non si sa come all'aborto.
cioè, dal conflitto israelo-palestinese all'aborto, stiamo svalvolando veramente??? a parte i suoi improbabili sillogismi aristotelici, mi spaventa la presa che fa sulla gente e il continuo citazionismo politico di certi personaggi, che usano le parole di un vecchio potente feudatario come garanzia di verità rispetto alle loro opinioni.
io non credo che, come dice abel balbo, un rappresentante religioso debba interferire nella politica e nel diritto imponendosi ad una nazione intera.
questo è colpo di stato, e pure subdolo.
soprattutto, molto più terra terra, i bambini nati da madri che non li possono assolutamente tenere, e poi a maggior ragione in questa italia di "bamboccione", se li portasse in vaticano, che tanto di soldi per crescerli "nella legge di dio" ne ha eccome, il signor tutto anelli e vini datati.
che mentre ci scriviamo e ci sbattiamo fa colazione col latte appena munto dai suoi alti prelati.
Le parole che usi sono molto forti, e sono ingiustificate dato che tutto quello che scrivi non è altro che una sequela di opinioni personali ed avvenimenti (il Papa che si impone all'Italia, il discorso a cui ti riferisci) riportate in salsa partigiana.
I discorsi retrogradi semmai sono questi, che si scagliano per partito preso contro il Papa e contro una convinzione: quella che l'aborto sia un omicidio, ed in quanto tale sbagliato.
Io sono contro l'aborto, la ritengo semplicemente una forma di assassinio, più orrendo degli altri perchè è compiuto dalla madre verso suo figlio. E questo lo pensano in molti in Italia, non perchè il Papa ha presa sui nostri cervelli come dici tu, che tratti me e chi la pensa come me da poveri rincoglioniti in mano ad uno psicopatico; ma perchè il nostro cervello avendo capacità di discernimento proprie ha deciso in democrazia di far valere il proprio pensiero, così come lo fa il Papa e lo fai tu.
Non vedo però il Papa scrivere che dovresti farti i fatti tuoi come invece hai fatto te nei suoi confronti, che parli assurdamente di colpo di stato, e che fai colazione con vivande molto più buone di quelle con cui la fanno i bambini dell'Africa grazie agli anelli ed agli altri beni che la chiesa dona loro.
Il Papa ha pieno diritto di esprimere la sua opinione, anche a costo di portarsi dietro l'opinione pubblica. Questa è una libertà che garantisce la nostra democrazia, che evidentemente nessuno conosce. E se non vi sta bene, i biglietti per Cuba non costano molto.
L'aborto è semplicemente un metodo anticoncezionale molto costoso e complicato. La quasi totalità degli aborti non sono ad opera di donne violentate, o in rischio di vita; ma sono ad opera di donne che hanno fatto sesso senza protezioni, o che semplicemente non hanno la disponibilità economica per mentenere una nuova vita (pensarci prima era troppo), oppure che hanno cambiato idea.
Il feto è una vita, una nuova vita della specie umana; e mentre chi la pensa come te si sdegna per le pellicce e i maltrattamenti agli animali, ed inneggia alle moratorie contro la pena di morte; io invece mi schiero contro un'altra pena di morte, nei confronti di chi è senza ombra di dubbio innocente, addirittura innocente per la sua stessa esistenza.
(Ed il Medioevo è stato un periodo di splendore, non un periodo buio come viene dipinto nelle scuole dai dotti ignoranti che vi insegnano.)
Bè, un periodo di analfabetismo quasi totale, di rarefazione di avanzamenti tecnologici e di ostracismo verso le nuove idee non lo definirei esattamente di splendore....ma questo è OT.....ti ricordo che sono state fatte molte più scoperte di ogni genere dal 1600 fino ad oggi che non in tutti i 1600 anni precedenti e pure prima :D
preoccupiamoci prima di ogni singolo organismo unicellulare, piuttosto di fare qualcosa per i bambini in carne ed ossa che muoiono di fame...Quanto odio quest'ipocrisia di fondo...
Aveva ragione Einstein nel dire che troppe persone hanno ricevuto per errore un cervello
No sul passato non si discute,la chiesa ha fatto danni all'uomo,tantè che adesso si scusano molte volte per il loro passato omicida