Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Questo purtroppo è vero, l'Italia è anche piena di gente che si indebita per il miraggio delle rate lunghe....senza sapere che per quanto lunghe, le rate le devi pur pagare.....
e a forza di andare avanti a rate poi succederà la stessa cosa accaduta con la storia dei mutui..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lo_Zio
L'allarmismo creato da tv e giornali c'è, non lo vedi xkè probabilmente ignori il fatto che le famiglie sono composte da perfetti idioti che sottraggono il reddito destinato al risparmio per destinarlo ai consumi.
Sono d'accordo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Il lupo
Esatto, vuol dire che è parte integrante e ottusa di uno stile di vita (comune a tutti noi) che ci porta a spendere soldi inutilmente, per occasioni scontate, per momenti importanti di un'importanza stabilita dagli altri.
Il discorso non è tu spendi = sei ricco. Il discorso è tu spendi --> poi ti lamenti ---> il tuo lamento è anche giusto, tutti vorrebbero meno tasse e stipendi più alti. ----> ma se non avessi comprato quella scatola da ventimila dosi di arbre magique, forse il capitone potevi mangiarlo anche tu.
:roll:
Ma certo.
Io mi ricordo che una volta, se uno aveva i soldi, andava in vacanza.
Se invece non li aveva, stava a casa e basta.
Al giorno d'oggi, tutti vogliono andare in vacanza ad ogni costo.
C'è gente che si apre un mutuo in banca per fare le ferie ad agosto. Ma siamo pazzi??
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lo_Zio
L'allarmismo creato da tv e giornali c'è, non lo vedi xkè probabilmente ignori il fatto che le famiglie sono composte da perfetti idioti che sottraggono il reddito destinato al risparmio per destinarlo ai consumi.
non sono d'accordo, se uno spende nella maggioranza dei casi è perchè se lo può permettere,quello che si indebita per comprare cazzate c'è certo, ma non è la maggioranza, non credo che tutti mettano in crisi il bilancio familiare e magari la possibilità di far mangiare il figlio, per comprarsi una cazzata solo perchè sono tutti idioti..molti se lo fanno è perchè vuol dire che se lo possono ancora permettere...un po di crisi certo c'è, ma niente di + nè di meno dell'anno scorso
-
Quote:
Originariamente inviata da
keira
se uno spende nella maggioranza dei casi è perchè se lo può permettere
Il problema è che non esistono più i risparmiatori di una volta.
Guadagnano 1200euro?
Bene. Ne spendono 1200.
E questo non significa "poterselo permettere".
Perchè al primo imprevisto che gli capita, sono nella merda.
Col mio lavoro, ho a che fare con la gente e con i loro soldi.
E purtroppo mi rendo conto che questa è la realtà.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rum e Cocaina
Il problema è che non esistono più i risparmiatori di una volta.
Guadagnano 1200euro?
Bene. Ne spendono 1200.
E questo non significa "poterselo permettere".
Perchè al primo imprevisto che gli capita, sono nella merda.
Col mio lavoro, ho a che fare con la gente e con i loro soldi.
E purtroppo mi rendo conto che questa è la realtà.
ok ma non credo la situazione sia diversa rispetto ad un anno o due fa è questo che voglio dire
-
Stanno esagerando adesso....
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
ma solo io noto che c'è sempre un viavai di gente che compra; centri commerciali, ristoranti sempre pieni... boh, sarà che ancora non ho una busta paga ma tutto l'allarmismo creato da tv e giornali non lo vedo.
oppure secondo pensiero, ci sono più persone che stanno bene a dispetto di altre che stanno sempre meno bene...
Anke io l'ho notato, si parla tanto di crisi , ma i supermercati sono sempre pieni di gente che riempie il carrello per il 70 % di roba inutile e superflua ! Adesso poi con i finanziamenti a tasso zero ( che zero non lo sono mai ) la gente compra senza avere i soldi in tasca.
La crisi c'è ma molta gente preferisce fare i debiti piuttosto che fare dei sacrifici. Poi per carità al mondo c'è ancora qualcuno con un briciolo di dignità e di testa che amministra le sue finanze in modo corretto.
Indubbiamente la situazione rispetto a 4-5 anni fa è decisamente peggiorata, se prima uno con uno stipendio di 1200-1300 € al mese riusciva a mettere via quaclosa facendo una vita dignitosa oggi non mette via praticamente + nulla.
-
Quote:
Originariamente inviata da
roxxxx
Adesso poi con i finanziamenti a tasso zero ( che zero non lo sono mai ) la gente compra senza avere i soldi in tasca.
vero. perchè su questi finanziamenti paghi sempre e comunque il taeg (anche se il tag è lo 0%) e quindi il costo è sempre e comunque maggiore che pagarlo subito in contanti.
e c'è un sacco di gente che si fa infinocchiare e compra, compra senza sapere queste cose... mah
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
beata te che la vedi cosi rose e fiori, ma se fai un po di volontariato ti rendi conto che le cose sono un po diverse dalla tua idilliaca previsione
e tante famiglie fanno fatica ad arrivare al 20 del mese, basta pensare che un poco alla volta anche la pasta da un genere di prima necessità sta diventando un genere di lusso .
Le persone a cui fai volontariato tu lo sono sempre state povere,il mio messaggio NON si rivolge a loro, e la mia "idialliaca" previsione potevi benissimo evitartela, non sono una bamboccia figlia di papà nata ieri.
Dark lo vedo in Sicilia, come l'ho visto per le strade di corso umberto, via torino, corso buenos aires a Milano. Mio padre è dipendente statale, i soldi non glieli regalano di certo.