Visualizzazione stampabile
-
Infatti non dico sia il salvatore della Patria, questo no, non ha il polso e il pugno sufficientemente duro che vorrei in un politico....è un liberale come lo sono io, ma non ha avuto il coraggio di dimostrarlo fino in fondo, ed è troppo poco duro su educazione, disciplina e sicurezza
-
mah...
io so solo che la pensione con le attuali riforme nn la vedro' mai, che ogni mese il costo della vita per il ceto medio-basso aumenta vertiginosamente, che ovunque ci sono scioperi contro questo governo, che addirittura esponenti del governo scioperano contro il governo( :| ), che con la genialata dell'indulto in giro ci sono sempre piu' criminali, che in politica estera si cambia bandiera ogni 30 secondi...
bel governo...
e non mi dite che sono tutte cavolate che siamo tutti felici e che va tutto beeeeeneeee
-
vedi è proprio alla gente come te che mi riferisco...
solo capaci di guardare gli altri e mai dire quello che di buono ha fatto la sinistra...invece di accusare elencami i fatti che hanno reso serio questo governo...voglio una lista bella lunga...ah no scusa, vabè dai se riesci a trovare qualcosa di buono fatti sentire...
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness creature
Infatti non dico sia il salvatore della Patria, questo no, non ha il polso e il pugno sufficientemente duro che vorrei in un politico....è un liberale come lo sono io, ma non ha avuto il coraggio di dimostrarlo fino in fondo, ed è troppo poco duro su educazione, disciplina e sicurezza
Se volete veramente parlare di "salvatori", non si può non citare Padoa-Schioppa.
Al termine del governo Berlusconi l'Italia era arrivata ad avere un debito pubblico dichiarato( e dico dichiarato eh!) del 117%, ovvero il 3% in più di quanto ne aveva l'Argentina prima di andare in bancarotta( vedi caso "bond argentini").
La commissione europea, dopo vari ulimatum, aveva indugiato nell' intervenire nonostante stessimo contravvenendo alle norme di sicurezza economica sancite dalla carta costituzionale europea.
Nessuno faceva niente. Nessuno ne parlava.
Il che sotto un certo punto di vista è anche un gran bene perché in soldoni, avere un debito pubblico del 117%( considerando anche le obbligazioni statali, i milioni di euro che escono dall'Italia senza mai più tornarci) significa che se il 20% della popolazione italiana (e stiamo parlando di reddito medio, tra i 12000 e i 20000 euro annui) avesse preteso di prelevare dalle banche tutta la propria moneta, all'ultimo arrivato avrebbero dovuto dire "ci dispiace ma...non possiamo darle i suoi soldi perché non ci sono più!", il che è esattamente quello che successe in argentina.
E sapete cosa succede quando una persona va a chiedere i suoi risparmi di una vita e non glieli danno? succede che quella persona spara, saccheggia e depreda.
Dopo due anni di super-tassazioni, il debito pubblico si dovrebbe aggirare, attualmente, intorno al 104%( dico "attualmente" perché le varie stime sono soggette a variazioni frequenti). Un vero miracolo.
Che poi, credetemi, se proprio dovete cercare qualche salvatore e siete dalle parti del parlamento...bhe c'è la chiesa di San Lorenzo in lucina li vicino.
-
Comunque se proprio dovete gufarla al Governo, provate a concentrarvi tutti insieme il 4 novembre.
Non è detto che funzioni ma forse se lo desirate intensamenteeee!
-
Quote:
Originariamente inviata da marcolino87
vedi è proprio alla gente come te che mi riferisco...
solo capaci di guardare gli altri e mai dire quello che di buono ha fatto la sinistra...invece di accusare elencami i fatti che hanno reso serio questo governo...voglio una lista bella lunga...ah no scusa, vabè dai se riesci a trovare qualcosa di buono fatti sentire...
"Alla gente come te". :roll:
Ma perchè non si usano toni più calmi e pacati? Vi classificate e vi dividete come se poi foste davvero diversi, mah :roll:
-
Sinceramente preferisco avere un debito pubblico come prima, se il prezzo da pagare sono tutte ste tasse.....
E non ti dimenticare che partivamo già dal regime di tassazione fra i più alti d'Europa, quindi un ulteriore aumento è CRIMINALE, perchè in questa maniera nessuno più investirà e nessuno più aprirà imprese per dare lavoro ai vostri tanto amati operai
-
Quote:
Originariamente inviata da twixina
Sinceramente spero presto, ma l'alternativa non mi piace affatto.
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness creature
Sinceramente preferisco avere un debito pubblico come prima, se il prezzo da pagare sono tutte ste tasse.....
E non ti dimenticare che partivamo già dal regime di tassazione fra i più alti d'Europa, quindi un ulteriore aumento è CRIMINALE, perchè in questa maniera nessuno più investirà e nessuno più aprirà imprese per dare lavoro ai vostri tanto amati operai
bhe, certo, i debitori preferiscono sempre non saldare i propri debiti...ma i creditori?
-
Quote:
Originariamente inviata da chaoz
bhe, certo, i debitori preferiscono sempre non saldare i propri debiti...ma i creditori?
Come ho detto, non è pluri-tassando che si risolvono i problemi, e l'abbiamo visto. Sono decenni che abbiamo tasse altissime e infatti cresciamo sempre a singhiozzo....Paesi invece come Svizzera, Liechtenstein o anche le repubbliche baltiche hanno deciso di abbattere PESANTEMENTE le tasse e infatti stanno crescendo paurosamente più di noi (Lituania o Lettonia, in particolare, non ricordo quale delle due leggevo tempo fa)