Visualizzazione stampabile
-
Il discorso rate non si puo' fare, ci sono le agevolazioni.
Anche se a me scazza, perche' io ho 4 persone in famiglia che lavorano (me compreso), rientro quindi nell'ultima fascia di reddito (quella che paga di piu') e mi tocca pagare 1400 euro di tassa.
Considerando che nessuno mi paga gli studi, e che devo fare io, considerando il costo dei libri ed il mio stipendio che mediamente si aggira intorno alle 850 euro al mese, considerando le rate della macchina, i 150 euro di gasolio che mi partono ogni mese..
Oddio, voglio morire.
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness creature
Se tu stesso confermi che nelle successive rate paghi molto poco, qual è il problema? La prima rata è ovvio che sia più alta, non sanno un ca**o di te :D
In certi casi è come dici tu, molti esami li si supera con poco sforzo, e lì è a seconda di che prof ti trovi.....oltre a non c'entrare col topic :smt040
Per i costi dei libri.....bè, è vero, ma gli autori devono pur vedersi ripagato lo sforzo, no? Prendete ad esempio un libro di programmazione o di elettrotecnica, o di fisica più avanzata.....ca**o l'autore non è che l'avrà scritto in pochissimo....e non sono concetti facili da spiegare, manco nulla gli deve essere dato?
Che poi in assoluto sia assai è verissimo, e infatti a certe soluzioni ricorro spessissimo anche io, ma ciò non toglie che..... :)
no no, la prima rata di OGNI ANNO è 600 euro. Non è stato bello sentirmi dire da mia madre l'ultima settimana di settembre "guarda a fare la spesa vado settimana prossima perchè ora ho 25 euro nel portafoglio"
poi ovvio che gli autori devono essere ripagati, ma con giusta misura. Quante persone starebbero li a fare 400 fotocopie perdendo ore e ore per non spendere 10 euro? E' più o meno lo stesso discorso per i cd, se costassero tutti 7 euro ci sarebbe il doppio delle persone che li comprerebbe
-
Quote:
Originariamente inviata da steil
il reddito annuale del mio nucleo famigliare credo arrivi a malapena a 18.000 euro
Vorrei porti qualche domanda per avallare ciò che sostenevo dianzi, ma lasciamo perdere, si entrerebbe nel personale e questo non va bene...
:lol:
Ammetto la mia ignoranza in merito al numero chiuso, comunque non mi piace come concetto.
-
Quote:
Originariamente inviata da steil
poi ovvio che gli autori devono essere ripagati, ma con giusta misura. Quante persone starebbero li a fare 400 fotocopie perdendo ore e ore per non spendere 10 euro? E' più o meno lo stesso discorso per i cd, se costassero tutti 7 euro ci sarebbe il doppio delle persone che li comprerebbe
Quante persone perderebbero tempo? I cartolai - centri copie, ecco chi :smt040
Sì, scusa, avevo interpretato male il discorso delle rate, e confermo....bè, cazzo non è che si può pretendere gratuita o quasi pure l'università.....ringraziate che ci sono comunque agevolazioni notevoli per TUTTE le altre rate, e non sono poche dato che sono circa tre all'anno
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness creature
Quante persone perderebbero tempo? I cartolai - centri copie, ecco chi :smt040
Sì, scusa, avevo interpretato male il discorso delle rate, e confermo....bè, ca**o non è che si può pretendere gratuita o quasi pure l'università.....ringraziate che ci sono comunque agevolazioni notevoli per TUTTE le altre rate, e non sono poche dato che sono circa tre all'anno
certo nn deve essere gratis... fosse per me farei entrare all'università solo chi è uscito con almeno 80 dal liceo (un liceo con una qualità siocuramente diversa), un casino di università inutili chiuderebbero (invece di fiorire in quantità industriali tutto a scapito della qualità) e chi arriva alla laurea farà parte della classe dirigente del paese invece di andare da mc donald a fare frittelle
cmq abel, fai 1200*13, quello è il reddito annuale, nn sono stato li a calcolare con precisione :)
-
preferisco nn sbilanciarmi circa il fattore costo libri , altrimenti rischerei di essere alquanto volgare :roll:
è allucinante che per preparare ciascun esame debba sborsare un patrimonio, ogni materia poi mica è composta da un libricino, ma da mallopponi che ci vogliono dindini per comprarli :|
anche nella mia facoltà ci sono alcuni prof. che fanno storie se agli esami nn fai vedere i libri originali, ma io me ne frego e studio lo stesso dalle fotocopie, so che nn è legale ma nn posso comprarmeli tutti originali :x e la cosa mi dispiace anche parecchio, dato che adoro i libri , e quando sto in libreria ci sto cosi' bene :P ..
a tutto questo ci aggiungiamo il fattore tasse :| ...... :| disorganizzazione delle varie segreterie di facoltà :| arroganza di certi prof :| .....elemosina per trovare un relatore per la tesi :| .....beh diciamo che è un vero affare sto sistema universitario :|
per quanto riguarda il numero chiuso sono un po' combattuta, nel senso che penso che sia da rispettare il diritto allo studio, ma è anche vero che un piccolo limite alle frotte di iscritti nn guasterebbe...
-
Quote:
Originariamente inviata da steil
certo nn deve essere gratis... fosse per me farei entrare all'università solo chi è uscito con almeno 80 dal liceo (un liceo con una qualità siocuramente diversa), un casino di università inutili chiuderebbero (invece di fiorire in quantità industriali tutto a scapito della qualità) e chi arriva alla laurea farà parte della classe dirigente del paese invece di andare da mc donald a fare frittelle
cmq abel, fai 1200*13, quello è il reddito annuale, nn sono stato li a calcolare con precisione :)
ma ciapa :evil: al liceo tanti sono piccoli e stupidi per dare all istruzione l importanza che merita :evil: senza contare chi fa una scelta sbagliata o capisce solo dopo quello a cui davvero è interessaato.
Tanto per rendere partecipi tutti, sono uscita con 64, e sto per laurearmi (mancano 4 esami) e parto dall'89 come voto.
-
Quote:
Originariamente inviata da Puff
ma ciapa :evil: al liceo tanti sono piccoli e stupidi per dare all istruzione l importanza che merita :evil: senza contare chi fa una scelta sbagliata o capisce solo dopo quello a cui davvero è interessaato.
Tanto per rendere partecipi tutti, sono uscita con 64, e sto per laurearmi (mancano 4 esami) e parto dall'89 come voto.
beh in qualche modo devi fare selezione, all'università non ci possono andare cani e porci come succede ora, ripeto, io stesso nn mi capacito di come posso essere li, e guarda un po' sono anche superiore alla media per quanto riguarda il rendimento scolastico visto che la metà puntualmente si ritira e molti sono indietrissimo con gli esami
-
Quote:
Originariamente inviata da steil
beh in qualche modo devi fare selezione, all'università non ci possono andare cani e porci come succede ora, ripeto, io stesso nn mi capacito di come posso essere li, e guarda un po' sono anche superiore alla media per quanto riguarda il rendimento scolastico visto che la metà puntualmente si ritira e molti sono indietrissimo con gli esami
Ma infatti spesso c'è un test d'ingesso, tipo da me. Se lo passi bene. Se non lo passi, ti fai un mese di corso da 5 ore al giorno.
Se poi non passi l esame, fatti tuoi.. ma le tasse le paghi comunque eh :shock:
Non è che uno che va male non paga niente.
-
Quote:
Originariamente inviata da Puff
Ma infatti spesso c'è un test d'ingesso, tipo da me. Se lo passi bene. Se non lo passi, ti fai un mese di corso da 5 ore al giorno.
Se poi non passi l esame, fatti tuoi.. ma le tasse le paghi comunque eh :shock:
Non è che uno che va male non paga niente.
si beh io stavo parlando della qualità della preparazione dell'università in questo caso, ovvio che se anche vai male paghi, cmq conosco certi elementi che hanno passato qwuesti test d'ingresso, ti assicuro che sarebbero stati bene solo a fare i pastori (con tutto il rispetto per la categoria), i test non sono sufficienti per fare selezione.