Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
Questa cosa che dici andrebbe discussa nell'ambito delle "seconde" case.
In Italia ci sono più case che potenziali occupatori di case, solo che la metà di esse sono vuote.
Da qualsiasi punto di vista tu consideri questa cosa, sia quello economico-finanziario, che quello ambientale, che quello etico-sociale è un'assurdità.
Non ti sto dicendo che occorrerebbe requisire le seconde case, ma che non hanno senso di esistere.
Gli italiani sono stati presi in giro ben bene con l'incremento enorme di valore che hanno avuto le loro case. Oggi a Roma un misero proprietario di prima casa di 80 mq si crogiola del fatto di possedere mezzo milione di euro. Non si rende conto che è tuttop un trucco per fargli pagare tasse proporzionate a quella cifra. Ci crediamo tutti imprenditori, ma siamo invece tutti miserabili. La gente comune, nel proprio interesse, dovrebbe capire che la prima casa non è una ricchezza e che deve essere un bene alla portata di tutti.
La compravendita e/o l'affittare immobili è un modo come un altro per guadagnare denaro, e non è neanche fra i più immorali, dunque non vedo perchè bisognerebbe impedirlo con queste questioni etiche.
Sinceramente se avessi locali o case, cercherei di venderle a buon prezzo o affittarle, in maniera che mi rendano.
La sola idea che mi possa essere abusivamente occupata con il consenso della legge mi fa rabbrividire.
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
La compravendita e/o l'affittare immobili è un modo come un altro per guadagnare denaro, e non è neanche fra i più immorali, dunque non vedo perchè bisognerebbe impedirlo con queste questioni etiche.
Sinceramente se avessi locali o case, cercherei di venderle a buon prezzo o affittarle, in maniera che mi rendano.
La sola idea che mi possa essere abusivamente occupata con il consenso della legge mi fa rabbrividire.
Personalmente mi pongo la questione da un punto di vista ambientale.
Non ci posso stare nel vedere milioni di mc costruiti lungo tutte le più belle coste italiane, che vengono utilizzati si e no un mese all'anno. E' assurdo sotto tutti i punti di vista, anche nell'interesse economico di tali possessori di case.
Riguardo all'occupazione delle case, io dico che un paese civile dovrebbe provvedere a risolvere il problema di dove (e come) deve vivere la gente prima ancora di ospitarla e non permettere che viva sotto i ponti.
E' un po' come non volere la pena di morte e poi permettere che un carcerato venga strainculato da tutti i mafiosi presenti nel carcere. E' tipico di un governare che si preoccupa soltanto della forma e se ne frega della sostanza delle cose.
-
che bello, potrò avere una casa anche ora che studio e non ho i soldi per permettermela...
-
E trovare un lavoro per i disoccupati e rispedire al loro paese chi non dovrebbe restar qui, troppo difficile vero???
-
Bon.
Rum perchè non lasci tutto (anche il procariote..) ed andiamo ad occupare l'attico romano di Bertinotti? :roll:
-
bene bene.....arriveremo all'anomia piu' pura! e poi puntualmente ci si lamenta :|
non ho parole.
-
abel balbo sono con te! :ok: è logico che la casa è un diritto non un privilegio, chi non può permettersela è logico che ne occupi una, e magari il proprietario la lascia vuota solo per speculare......il mio motto è chi non occupa preoccupa!!! :D
-
Quote:
Originariamente inviata da ska
abel balbo sono con te! :ok: è logico che la casa è un diritto non un privilegio, chi non può permettersela è logico che ne occupi una, e magari il proprietario la lascia vuota solo per speculare......il mio motto è chi non occupa preoccupa!!! :D
Va bè.....
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Ti pareva :lol:
Voglio proprio vedere quando dovesse succedere ad una tua eventuale seconda casa sfitta, o eventuale locale abbandonato o simili.
Voglio vedere cosa faresti se ti trovassi intere famiglie, italiane o rom che siano, che stanno lì allegramente senza pagare.
Fidati, ti girerebbero le palle.....anche se ora parli così per fare il figo generoso....
Ma che!! secondo me è giustissimo che un barbone non venga arrestato se si rifugia in una fabbrica abbandonata per non morire di freddo. Cioè lo farebbe comunque..
Ovvio occupare non significa diventare il proprietario, ma infatti chi ha mai parlato di questo? dimmi se ti sfugge qualcosa.
-
Quote:
Originariamente inviata da BRutto_Gay
Ma che!! secondo me è giustissimo che un barbone non venga arrestato se si rifugia in una fabbrica abbandonata per non morire di freddo. Cioè lo farebbe comunque..
Ovvio occupare non significa diventare il proprietario, ma infatti chi ha mai parlato di questo? dimmi se ti sfugge qualcosa.
Se la fabbrica ha ancora un proprietario, abbandonata o no che sia, tu, barbone o no, non hai il diritto di occuparla, così come io ho il diritto di cacciarti se ti ci trovo dentro. Il fatto che tu sia senzatetto sinceramente non è un mio problema. Non devo io sobbarcarmi il tuo mantenimento