Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Sì, ma finchè le cose rimangono così, qualunque senzatetto trovi una casa momentaneamente abbandonata dal suo proprietario, o sfitta, o un locale in via di restauro, si sentirà autorizzato e SARA' autorizzato ad occuparla, e il proprietario non potrà cacciarlo!
E' uno scandalo pazzesco! Non è che se tu persona qualunque sei senzatetto, devi venire a rompermi i cog****i! Ma chi diavolo sei? Chi ti conosce e chi ti vuole?
Non spetta a me normale cittadino sobbarcarmi i tuoi problemi di non trovare casa. Se puoi, paghi l'affitto, se no....ARIA. Non è che sto qua a fare beneficenza.
Non credo che la sentenza della cassazione in oggetto metta a rischio la proprietà di seconde case o dia l'opportunità a eventuali affittuari di non continuare a pagare la quota mensile di affitto.
Infatti si parla di occupazione di una casa dello iacp, cioé l'ente preposto per le case popolari, quindi quel rappresentante dello stato preposto a provvedere alla risoluzione del problema dei senzatetto.
-
Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
Non credo che la sentenza della cassazione in oggetto metta a rischio la proprietà di seconde case o dia l'opportunità a eventuali affittuari di non continuare a pagare la quota mensile di affitto.
Infatti si parla di occupazione di una casa dello iacp, cioé l'ente preposto per le case popolari, quindi quel rappresentante dello stato preposto a provvedere alla risoluzione del problema dei senzatetto.
Invece secondo me crea un precedente pericolosissimo.
Se vai a beccare il giudice sbagliato, interpreterà in maniera ampia questa sentenza del suo "illustre" collega, e permetterà agli abusivi di continuare a fare i fatti loro imperterriti.
E siccome saranno di sicuro PARECCHI i giudici a pensarla in quella maniera......
Se veramente sarà così, c'è il severo rischio di guerriglie sociali, considerando i fuochi che già oggi scoppiano ogni tanto
-
Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
Che la casa debba essere un diritto non capisco come si possa negarlo.
Semmai molte critiche si possono fare su come questa cosa venga gestita dallo stato, così come purtroppo per molte altre cose.
Io quando mi faccio la ciclabile sul lungotevere e vedo tutte quelle persone accampate sotto i ponti, mi si rigirano le budella.
Guardate che non è un discorso strappalacrime il mio, avrei preferito che certi clandestini fossero stati rispediti al mittente appena sbarcati in Italia, piuttosto che ritrovarmeli poi in tali situazioni. Invece questo stato pilatesco si lascia scorrere tutte le cose addosso fino a creare situazioni così ingrovigliate da diventare poi irrisolvibili.
Ma è possibile che in Italia non si riesce a programmare né a prevedere mai niente?
Il diritto alla casa va difeso, per chi vive sotto i ponti così come per chi è gabellato da tasse esorbitanti per la propria casa dove vive.
Non prendiamocela quindi col giudice di cassazione che ha emesso questa sentenza, interpretiamola come un'esortazione rivolta a chi di dovere a far si che le cose funzionino .
io non faccio beneficenza x legge. pago tasse e ici sul bene che posseggo, nessuno mi può costringere a tenermi in casa inquilini morosi.
che tutti debbano poter avere una casa è una cosa sacrosanta, ma non è che la corte di cassazione si può permettere di dare libera interpretazione alla Costituzione. ci son molti modi per giungere allo stesso risultato, e questo, a mio avviso è stato il peggiore, in questo modo si cerca di tutelare il nullatenente a discapito di altra gente che magari ha pagato il mutuo con anni di duri sacrifici.
spero di sbagliarmi, ma leggo in questa sentenza un pericolosissimo precedente.
-
Vero o non vero, la paura da parte dei proprietari di immobili mi sembra che ci sia.
Una bella mazzata per il mercato immobiliare!
Questo mi sembra buono, i prezzi delle case erano troppo alti.
:ok:
Secondo me ci sarebbe da affrontare il problema delle seconde case in modo più ampio.
-
Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
Vero o non vero, la paura da parte dei proprietari di immobili mi sembra che ci sia.
Una bella mazzata per il mercato immobiliare!
Questo mi sembra buono, i prezzi delle case erano troppo alti.
:ok:
Secondo me ci sarebbe da affrontare il problema delle seconde case in modo più ampio.
Che ci sia o no da affrontare, io NON TOLLERO che una corte che dovrebbe essere di giustizia autorizzi l'occupazione giustificata da stato di necessità.
Stai autorizzando un furto porca eva!! Se io ho altre due case sfitte oltre la mia, tu chi cazzo sei per venirle ad occupare! Non hai casa? Bè, non spetta a me risolverti il problema, vai a rompere da un'altra parte. Io ci voglio guadagnare dalle case sfitte che ho, che magari ho comprato e rimesso a nuovo! Non è che ce le ho per beneficiare il primo Pinco Pallino che non ha tetto.
Come ho detto prima, io normale cittadino non ho alcuna intenzione di svenarmi per sobbarcarmi i problemi di gente che manco conosco.
E' utopistico pensare di garantire la prima casa gratis per tutti, qualunque Stato dovesse fare così andrebbe in rovina
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
E' utopistico pensare di garantire la prima casa gratis per tutti.
Togli il gratis.
Lo stato deve comunque dare modo a tutti di avere un tetto.
-
Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
Togli il gratis.
Lo stato deve comunque dare modo a tutti di avere un tetto.
Bè, non puoi biasimarmi se ho creduto che tu intendessi "gratis" :D
Pardon, comunque :D
Bè, tieni conto che non è che si può costruire DAPPERTUTTO....ci sono terreni protetti, terreni agricoli, archeologici eccetera.
Ovunque un costruttore possa costruire, è già stato fatto :D
-
-
Quote:
Originariamente inviata da BRutto_Gay
e dove sta il problema?
Ti pareva :lol:
Voglio proprio vedere quando dovesse succedere ad una tua eventuale seconda casa sfitta, o eventuale locale abbandonato o simili.
Voglio vedere cosa faresti se ti trovassi intere famiglie, italiane o rom che siano, che stanno lì allegramente senza pagare.
Fidati, ti girerebbero le palle.....anche se ora parli così per fare il figo generoso....
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Bè, non puoi biasimarmi se ho creduto che tu intendessi "gratis" :D
Pardon, comunque :D
Bè, tieni conto che non è che si può costruire DAPPERTUTTO....ci sono terreni protetti, terreni agricoli, archeologici eccetera.
Ovunque un costruttore possa costruire, è già stato fatto :D
Questa cosa che dici andrebbe discussa nell'ambito delle "seconde" case.
In Italia ci sono più case che potenziali occupatori di case, solo che la metà di esse sono vuote.
Da qualsiasi punto di vista tu consideri questa cosa, sia quello economico-finanziario, che quello ambientale, che quello etico-sociale è un'assurdità.
Non ti sto dicendo che occorrerebbe requisire le seconde case, ma che non hanno senso di esistere.
Gli italiani sono stati presi in giro ben bene con l'incremento enorme di valore che hanno avuto le loro case. Oggi a Roma un misero proprietario di prima casa di 80 mq si crogiola del fatto di possedere mezzo milione di euro. Non si rende conto che è tuttop un trucco per fargli pagare tasse proporzionate a quella cifra. Ci crediamo tutti imprenditori, ma siamo invece tutti miserabili. La gente comune, nel proprio interesse, dovrebbe capire che la prima casa non è una ricchezza e che deve essere un bene alla portata di tutti.