Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da adfk
Il problema non sei tu...che se ti schianti perchè vai ai 180 con la celica o ai 130 con la panda per i fatti tuoi, non è altro che una fortuna per l'umanità, il problema è che se dall'altra c'è un altra persona che va con la sua punto normalmente e si impatta con una panda, ha una qualche possibilità di scamparsela, con una celica ai 180, ne ha molto meno, chiaro il concetto?? riassumento a me non frega un tubo di te se ti schianti da solo e crepi.....perchè volevi fare il pilota e invece eri solo un pirla, a me interessa della mia incolumità e di quella delle persone che mi stanno accanto!!!!
Eh si infatti se fai un frontale con una panda che va a 130 non ti fai nulla giusto perchè è una panda.
Comunque il discorso non fila uguale perchè pure le macchine di piccola cilindrata vanno di brutto,ti faccio l'esempio della yaris di mio nonno,è un 1.0 e raggiunge i 150/160,quindi..Non credo ci sia molta differenza fra un frontale fatto a 160 e uno fatto a 190.Le conseguenze sono le stesse.
E comunque la legge è fatta per la salvaguardia del guidatore,non per chi lo circonda,quindi già il tuo punto di vista è errato.
Infine certe frasi quali " Il problema non sei tu...che se ti schianti perchè vai ai 180 con la celica o ai 130 con la panda per i fatti tuoi, non è altro che una fortuna per l'umanità"te le puoi benissimo risparmiare dato che non ho detto che IO vado a in giro a 180,ho fatto solo un esempio,quindi se hai voglia di dire frasi infelici nei miei confronti puoi anche non rispondere al topic,dato che io ti sto ribattendo con educazione.
-
non era una frase diretta a te ....era una frase ipotetica....non sia mai che auguro la morte a qualcuno perchè non la pensa come me....cmq il mio ragionamento calza benissimo....ed è giusto tutelare la parte più debole, cioè lo sfigato che si trova davanti il pirla contromano ai 180 all'ora...e dopo aggiungerei che non puoi dirmi che una macchina che è il doppio di peso della panda (la solita panda!) alla stessa velocità non faccia più danni...dai su su duedipk ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da adfk
non era una frase diretta a te ....era una frase ipotetica....non sia mai che auguro la morte a qualcuno perchè non la pensa come me....cmq il mio ragionamento calza benissimo....ed è giusto tutelare la parte più debole, cioè lo sfigato che si trova davanti il pirla contromano ai 180 all'ora...e dopo aggiungerei che non puoi dirmi che una macchina che è il doppio di peso della panda (la solita panda!) alla stessa velocità non faccia più danni...dai su su duedipk ;)
Allora ok avevo frainteso,comunque sai che per l'assurdità della legge i neopatentati potrebbero guidare un suv?Il rapporto peso potenza è idoneo per la guida di un 18enne,e non è una cosa assurda?non è questa la testimonianza che della sicurezza non gliene importa un bel niente a nessuno?e poi dai,una yaris da una tonnellata se ti prende a 160 ti porta via anche se dall'altra parte c'è un bmw,un mercedes o un'alfa..
Credo che se davvero si volesse risolvere il problema velocità si dovrebbe permettere di ai neopatentati di guidare solo le macchine 50,lì si che la velocità è davvero bassa.
-
basterebbe mettere dei regolatori di velocità su tutte le macchine....tanto è inutile che facciano i 220 km/h se tanto i limiti massimi sono 130 o quello che è...fai 150 dai...perchè da qualche parte in europa si può mi pare.... ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da adfk
basterebbe mettere dei regolatori di velocità su tutte le macchine....tanto è inutile che facciano i 220 km/h se tanto i limiti massimi sono 130 o quello che è...fai 150 dai...perchè da qualche parte in europa si può mi pare.... ;)
Se è per quello in europa ci sono anche tratti autostradali(come in germania) dove non vi sono limiti alcuni.Il problema è che in Italia siamo delle teste di cazzo tutti,a partire da chi nelle autoscuole non insegna davvero a guidare,passando per la gente che si ubriaca e poi guida e finendo per i politici che fanno le leggi solo per comodi loro e per intascare più denaro possibile col minimo sforzo.
Non c'è rispetto per il prossimo e per se stessi,le leggi sono tutte delle contraddizioni,la riprova è la severità riguardo al tasso alcolico alla guida,con un bicchiere di vino sei fuori dai limiti,però negli autogrill ti vendono i liquori.
Per quanto riguarda i limitatori sarei pure d'accordo,ma sappiamo bene che le case automobilistiche non accetteranno mai di produrre vetture con tali limitazioni.Chi comprerebbe più auto lussuose/sportive che non superano i 130?Nessuno,anche perchè sarebbe ridicolo spendere 200.000€ per un ferrari e poi ti ritrovi fianco a fianco con una Micra.
-
beh .....sarebberò anche fatti suoi ;) se vuole fare i 250 se li faccia in pista :) ihihhhi cmq io avrei tutta una mia idea...ma è abbastanza rivoluzionaria...e si basa sulle tecnologie moderne...e qui in italia si sa come è no :D ?
-
Secondo me il problema è che i giovani si ritengono tutti dei dii al volante: quando accade un incidente mortale lo spiegano con la scarsa propensione alla guida del coetaneo coinvolto, mentre a loro no, a loro non potrebbe mai succedere, sono troppo bravi!
Io credo che l'unico modo per rivolevere il problema di 5000 morti ogni anno per incidenti stradali sia innanzitutto quello di sradicare dalla mente della gente l'idea che l'automobile sia un'appendice di noi stessi: nel caso dei giovani è anche un problema di insicurezza che viene bene nascondere dietro a due sgommate.
Una soluzione nell'immediato potrebbe essere il tachigrafo, come ce l'avevano una volta i camion; con la tecnologia moderna ci si potrebbe sbizzarrire.
-
Quote:
Originariamente inviata da adfk
Dai dentro la tua macchina e ne prendi un altra di seconda mano, che si sarà svalutata come la tua semplice no? e siccome ne prenderai una più piccola, in linea teorica non ci dovresti perdere nulla...ah si ...ci guadagneresti in assicurazione bollo ;) quindi il ragionamento di abel calza a pennello!
Hai seguito lo stesso procedimento con il tuo cervello?
Se ci credi davvero a quello che hai scritto....bhe, hai un problemone.
-
Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
Secondo me il problema è che i giovani si ritengono tutti dei dii al volante: quando accade un incidente mortale lo spiegano con la scarsa propensione alla guida del coetaneo coinvolto, mentre a loro no, a loro non potrebbe mai succedere, sono troppo bravi!
Io credo che l'unico modo per rivolevere il problema di 5000 morti ogni anno per incidenti stradali sia innanzitutto quello di sradicare dalla mente della gente l'idea che l'automobile sia un'appendice di noi stessi: nel caso dei giovani è anche un problema di insicurezza che viene bene nascondere dietro a due sgommate.
Una soluzione nell'immediato potrebbe essere il tachigrafo, come ce l'avevano una volta i camion; con la tecnologia moderna ci si potrebbe sbizzarrire.
Secondo me il problema sei tu, sono convino che la tua auto da comunista spinga gli altri automobilisti al suicidio.
Non so xkè, ma l'ultima volta che sono stato in'autostrada non c'erano solo i giovani che correvano in auto, ma anche padri di famiglia, madri di famiglia, e pensa un pò, anche omosessuali! Vedi? correre al volante è un piacere globale, non solo dei giovani idioti che si vanno a schiandare.
ps: cosa è il tachigrafo, o per meglio dire...ho una vaga idea, però nn capisco xkè era solo sui camion e xkè lo hanno tolto.
-
Quote:
Originariamente inviata da Lo_Zio
ps: cosa è il tachigrafo, o per meglio dire...ho una vaga idea, però nn capisco xkè era solo sui camion e xkè lo hanno tolto.
Disco di carta che segnava per tutto il viaggio le velocità del camion, ora sostituito da un apparecchio elettronico, una specie di scatola nera!!!