Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da °daphne°
non condivido assolutamente.
i figli non nascono idioti, ma ci crescono. e per crescere da imbecilli, significa che la famiglia sbaglia qualcosa.
se io scoprissi che mio figlio fa il bulletto...innanzi tutto farei un mea culpa. lo ammazzerei di botte (e sarebbe l'unico caso).
ma credo che la prima cosa che farei, preventivamente, sarebbe insegnare a mio figlio i giusti valori e i giusti ideali.
i bambini appena nati non sanno niente, e tocca alla famiglia riempire il loro cervello di "dati".
e il primo dato che gli devono inculcare è che SIAMO TUTTI UGUALI e che loro non sono superiori a niente.
perchè questa è la convinzione comune del bulletto...essere superiore. e di certo sta convinzione da qualcosa deriva
esaltiamo tanto la famiglia...poi quando servirebbe...diamo la colpa ai figli -.-"
ah si....bene allora, rinchiudilo in casa, non farlo andare al parco giochi, asilo, scuola elementare, scuola media etc, perchè la maggior parte delle cazzate che fanno le imparano li, e non a casa....e ovviamente togli da casa tua, computer (x internet) e la tv....teoricamente, con questi "piccoli" accorgimenti, dovresti riuscire a farlo crescere nella maniera che ritieni più opportuna!
-
Quote:
Originariamente inviata da °daphne°
i bambini appena nati non sanno niente, e tocca alla famiglia riempire il loro cervello di "dati".
e il primo dato che gli devono inculcare è che SIAMO TUTTI UGUALI e che loro non sono superiori a niente.
perchè questa è la convinzione comune del bulletto...essere superiore. e di certo sta convinzione da qualcosa deriva
tu sei la prima a fare la superiore con le tue amiche che parlano di "amici di maria" e "uomini e donne"
-
Quote:
Originariamente inviata da °daphne°
non condivido assolutamente.
i figli non nascono idioti, ma ci crescono. e per crescere da imbecilli, significa che la famiglia sbaglia qualcosa.
se io scoprissi che mio figlio fa il bulletto...innanzi tutto farei un mea culpa. lo ammazzerei di botte (e sarebbe l'unico caso).
ma credo che la prima cosa che farei, preventivamente, sarebbe insegnare a mio figlio i giusti valori e i giusti ideali.
i bambini appena nati non sanno niente, e tocca alla famiglia riempire il loro cervello di "dati".
e il primo dato che gli devono inculcare è che SIAMO TUTTI UGUALI e che loro non sono superiori a niente.
perchè questa è la convinzione comune del bulletto...essere superiore. e di certo sta convinzione da qualcosa deriva
esaltiamo tanto la famiglia...poi quando servirebbe...diamo la colpa ai figli -.-"
secondo me però non è proprio così..perchè il ragazzo..non è solo il risultato dell' educazione dei genitori..
ma il risultato di questo mischiato con i fattori esterni che per forza di cose incidono...scuola..società..mass media
quindi non è esatto dar colpa ai genitori solo e sempre..
in alcuni casi può anche essere ma in molti no..
-
Quote:
Originariamente inviata da margot
secondo me però non è proprio così..perchè il ragazzo..non è solo il risultato dell' educazione dei genitori..
ma il risultato di questo mischiato con i fattori esterni che per forza di cose incidono...scuola..società..mass media
quindi non è esatto dar colpa ai genitori solo e sempre..
in alcuni casi può anche essere ma in molti no..
Incredibile a dirsi, sono d'accordo :D
-
Quote:
Originariamente inviata da margot
secondo me però non è proprio così..perchè il ragazzo..non è solo il risultato dell' educazione dei genitori..
ma il risultato di questo mischiato con i fattori esterni che per forza di cose incidono...scuola..società..mass media
quindi non è esatto dar colpa ai genitori solo e sempre..
in alcuni casi può anche essere ma in molti no..
Però un paio di genitori in gamba aiiutano non poco...
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Incredibile a dirsi, sono d'accordo :D
adesso non prendiamo l'abitudine è :nice:
cmq abel..certo che i genitori cmq contano..ma sono solo 1 dei tanti punti che incidono..
-
Quote:
Originariamente inviata da margot
adesso non prendiamo l'abitudine è :nice:
Tranquilla, non c'è questo pericolo :nice:
-
Quote:
Originariamente inviata da margot
cmq abel..certo che i genitori cmq contano..ma sono solo 1 dei tanti punti che incidono..
Secondo me, per come è strutturata la nostra società, contano da soli più del 50%. Insomma credo che da soli, con un buon lavoro, produrrebbero un figlio ok, a prescindere dalle condizioni al contorno.
Così come sn convinto del contrario: da soli basterebbero a rovinare un ragazzo potenzialmente ok.
-
abel, ricordati che stiamo parlando di ragazzi non soldatini, troppe variabili per poter dire "si hai ragione", vedi che questo ragionamento è sbagliato, soprattutto quando due genitori hanno più figli, cresciuti nella stessa maniera, 1 diventa un ottimo cittadino, l'altro un delinquente....come la mettiamo?
-
Quote:
Originariamente inviata da adfk
abel, ricordati che stiamo parlando di ragazzi non soldatini, troppe variabili per poter dire "si hai ragione", vedi che questo ragionamento è sbagliato, soprattutto quando due genitori hanno più figli, cresciuti nella stessa maniera, 1 diventa un ottimo cittadino, l'altro un delinquente....come la mettiamo?
Io non ci credo a questa eventualità. Quello buon cittadino è in tal caso uno che non ha saputo reagire in altro modo a una cattiva educazione, restando comunque un represso e un potenziale cittadino non-buono.
Intendo dire che l'educazione è stata cattiva in entrambi i casi e che in uno dei due si è manifestata con l'atteggiamneto da delinquente del figlio e nell'altro invece si sarà prodotto comunque un elemento negativo, buono solo apparentemente.