La politica tocca ciascuno di noi e le persone a cui teniamo, anche (che poi è uno dei motivi per cui me ne interesso un po'.....)Quote:
Originariamente inviata da succo
Visualizzazione stampabile
La politica tocca ciascuno di noi e le persone a cui teniamo, anche (che poi è uno dei motivi per cui me ne interesso un po'.....)Quote:
Originariamente inviata da succo
quotoQuote:
La politica tocca ciascuno di noi e le persone a cui teniamo, anche (che poi è uno dei motivi per cui me ne interesso un po'.....)
una dittatura momentanea non è una dittatura, sono come il governo provvisorio dopo la rivoluzione francese, il direttorio, il quale non era affatto una dittatura perchè appunto era provvisorio e serviva per non mandare a puttane la rivoluzione, poi purtroppo sappiamo che è sopraggiunto napoleone che ha ingannato un pò tutti e ha distrutto tutte le fatiche patite dal popolo in precendenza, ma il punto è quello, una dittatura provvisoria dopo una rivoluzione non è una dittatura.Quote:
Originariamente inviata da andre4ever88
Cmq riprendendo il discorso che state facendo sulla politica mi sento di quotare darkness e di aggiungere che se una persona non si rende conto che la politica è tutta attorno a noi e condiziona la nostra vita o è un grande illuso o un grande stupido.
e perchè marx l'ha chiamata dittatura allora?Quote:
una dittatura momentanea non è una dittatura, sono come il governo provvisorio dopo la rivoluzione francese, il direttorio, il quale non era affatto una dittatura perchè appunto era provvisorio e serviva per non mandare a pu***ne la rivoluzione, poi purtroppo sappiamo che è sopraggiunto napoleone che ha ingannato un pò tutti e ha distrutto tutte le fatiche patite dal popolo in precendenza, ma il punto è quello, una dittatura provvisoria dopo una rivoluzione non è una dittatura.
Cmq riprendendo il discorso che state facendo sulla politica mi sento di quotare darkness e di aggiungere che se una persona non si rende conto che la politica è tutta attorno a noi e condiziona la nostra vita o è un grande illuso o un grande stupido.
onestamente per quanto io abbia studiato ed approfondito Marx non ricordo se l'abbia chiamata dittatura o in un altro nome, ma spesso i nomi sono fittizi e non sempre rappresentano quello che pensiamo, soprattutto se vengono usati 200 anni prima della nostra epoca..Quote:
Originariamente inviata da andre4ever88
certo ke anke di fronte a cose evidenti ne hai sempre una bella pronta!Quote:
onestamente per quanto io abbia studiato ed approfondito Marx non ricordo se l'abbia chiamata dittatura o in un altro nome, ma spesso i nomi sono fittizi e non sempre rappresentano quello che pensiamo, soprattutto se vengono usati 200 anni prima della nostra epoca..
allora sarà stato marx ad aver confuso la parola dittatura, oppure alla sua epoca aveva un significato diverso..... va beh.....
la definisce "dittatura del proletariato" http://it.wikipedia.org/wiki/Dittatura_del_proletariatoQuote:
Originariamente inviata da Carlooo
ma si tratta di una teoria di dittatura assai differente da quella di stalin & co.
certo ke è differente da qll di stalin ( piu ke una dittatura è una strage) ma cmq è sempre dittatura....allora carloo..ora ke ti inventi?Quote:
la definisce "dittatura del proletariato" http://it.wikipedia.org/wiki/Dittatura_del_proletariato
ma si tratta di una teoria di dittatura assai differente da quella di stalin & co.
non mi devo inventare niente, non è niente di nuovo, non è una dittatura. è come dire che il direttorio dopo la rivoluzione francese lo era, è un'aberrazione politica.Quote:
Originariamente inviata da andre4ever88
quotoQuote:
Originariamente inviata da Godel
va beh, sembra di parlare con un muro,Quote:
non mi devo inventare niente, non è niente di nuovo, non è una dittatura. è come dire che il direttorio dopo la rivoluzione francese lo era, è un'aberrazione politica.
se si è pure arrivati a cambiare il significato delle parole...
cambiare il significato delle parole è sbagliato, ma interpretarle è giusto, io ho fatto la seconda cosa.Quote:
Originariamente inviata da andre4ever88
guarda che qualunque parola puo essere interpreta in molti modi differenti...ed è per qst ke di solito hanno un significato precisoQuote:
cambiare il significato delle parole è sbagliato, ma interpretarle è giusto, io ho fatto la seconda cosa.
quì ti sbagli, il significato è morto lì su un dizionario, l'interpretazione è viva, e quando è attinente diventa anche giusta.Quote:
Originariamente inviata da andre4ever88
e chi è a decidere se l'interpretazione è giusta o sbagliata?Quote:
quì ti sbagli, il significato è morto lì su un dizionario, l'interpretazione è viva, e quando è attinente diventa anche giusta.
questa è una bella domanda..bhè, ognuno espone la propria visione della cosa e sono i terzi a dover giudicare, è come in politica.Quote:
Originariamente inviata da andre4ever88
ah si? e se gli altri mi dessero ragione, cambieresti idea?Quote:
questa è una bella domanda..bhè, ognuno espone la propria visione della cosa e sono i terzi a dover giudicare, è come in politica.
onestamente? no. Perchè credo di esser parecchio convincente e perchè credo nelle cose che dico a prescindere dal pensiero degli altri.Quote:
Originariamente inviata da andre4ever88
lo immaginavo,Quote:
onestamente? no. Perchè credo di esser parecchio convincente e perchè credo nelle cose che dico a prescindere dal pensiero degli altri.
senza offesa, ma sei una contraddizione vivente...
una contraddizione vivente? Mi hanno sempre detto il contrario, però se non sai affrontare una discussione capisco che tu debba rifugiarti sotto queste espressioni.Quote:
Originariamente inviata da andre4ever88
nn so affrontare una discussione?? :lol: :lol: :lol:Quote:
una contraddizione vivente? Mi hanno sempre detto il contrario, però se non sai affrontare una discussione capisco che tu debba rifugiarti sotto queste espressioni
ma ke ti devo dire?
hai detto te che cmq nn cambieresti per nessun motivo la tua opinione...
poi da quando hai introdotto "l'interpretazione libera delle parole", qst topic rischia di finire nel ridicolo...
se mi permetti, ti do un pikkolo consiglio....la presunzione e l'autostima nn portano sempre benefici
i cmuniti mangiano i bambini
io non ho proposto l'interpretazione libera delle parole, ho detto che non sempre il significato del vocabolario racchiude il vero significato di chi usa la suddetta parola. E inoltre non ho detto che non cambierei per nessun motivo la mia opinione, ho detto che credo nelle cose che dico a prescindere dal pensiero degli altri, la cosa è ben diversa, poi certo, se riesci a smentirmi su quanto dico inevitabilmente penso che quanto ho detto potrebbe esser sbagliato, ma fino ad ora non ci sei mai riuscito quindi il problema non si pone.Quote:
Originariamente inviata da andre4ever88
ma più di cosi cosa posso fare???Quote:
io non ho proposto l'interpretazione libera delle parole, ho detto che non sempre il significato del vocabolario racchiude il vero significato di chi usa la suddetta parola. E inoltre non ho detto che non cambierei per nessun motivo la mia opinione, ho detto che credo nelle cose che dico a prescindere dal pensiero degli altri, la cosa è ben diversa, poi certo, se riesci a smentirmi su quanto dico inevitabilmente penso che quanto ho detto potrebbe esser sbagliato, ma fino ad ora non ci sei mai riuscito quindi il problema non si pone.
stai dicendo ke alcune parole (solo qll che fanno più comodo a te) in realtà hanno un significato diverso...e ki sei te per dire qst?
poi continui a dire una cosa e subito dopo la ripeti in modo diverso (parandoti sempre il c**o, e fare qst, sei molto bravo)
per qnt mi riguarda ti ho gia smentito all'inizio della discussione...
io non sono nessuno per dire che alcune parole hanno un significato diverso da quello inteso dal vocabolario, ma mi sembra di aver provato che le dittature provvisorie non debbono esser considerate come delle dittature "normali".Quote:
Originariamente inviata da andre4ever88
Certo che ripeto sempre lo stesso concetto, lo faccio perchè tu invece di confutare quanto dico continui a dire che io scrivo cazzate, che mi paro il culo ecc..
allora fammi un esempio di DITTATURA PROVVISORIA ( e nn tirare in ballo il direttorio francese o il governo post-rivoluzione, altrimenti marx nn l'avrebbe chiamata dittatura ma in un altro modo)Quote:
io non sono nessuno per dire che alcune parole hanno un significato diverso da quello inteso dal vocabolario, ma mi sembra di aver provato che le dittature provvisorie non debbono esser considerate come delle dittature "normali".
Certo che ripeto sempre lo stesso concetto, lo faccio perchè tu invece di confutare quanto dico continui a dire che io scrivo cazzate, che mi paro il culo ecc..
perchè non dovrei prendere in considerazione il direttorio? è stata una forma di dittatura provvisoria ed è la forma di governo che + si avvicina al pensiero Marxista di dittatura proletaria.Quote:
Originariamente inviata da andre4ever88
la mia idea di fondo è che una dittatura apparentemente provvisoria è destinata in modo inequivocabile a diventare permanente..per qst considero il pensiero di marx, una semplice utopia...Quote:
perchè non dovrei prendere in considerazione il direttorio? è stata una forma di dittatura provvisoria ed è la forma di governo che + si avvicina al pensiero Marxista di dittatura proletaria.
Quote:
Originariamente inviata da andre4ever88
daccordissimo....
Finalmente.. :o ..questo è un punto condivisibile, infatti io non ho mai detto che il pensiero di Marx non sia utopico, cioè sarebbe realistico se la dittatura provvisoria fosse instaurata da persone con un grande buonsenso e di grande giustizia, alcune persone corrispondono a questa descrizione, ma non sarebbe facile trovarle.Quote:
Originariamente inviata da andre4ever88