Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
I confronti sono leali quando avvengono ad armi pari.
Nel caso della Chiesa mi sembra che essi abbiano molti aiutini da parte dello stato italiano che altri movimenti d'opinione non hanno e che non è dimostrato da nessuna parte che la maggiornaza dei cittadini italiani siano favorevoli affinché ce li abbiano. Sono benefit che hanno ottenuto con negoziazioni di carattere politico, ed ecco quindi che la politica entra in gioco e che non è vero quindi che la Chiesa non si occupi e non faccia politica.
Ti faccio un esempio: immagina che si indica un referendum per decidere se l'8%1000 delle tasse che ognuno paghi si debba continuare a devolvere a chi attualmente è destinato, oppure che possa rimanere nelle tasche dei contribuenti: come credi che andrebbe a finire?
E' facile essere convincenti nella divulgazione delle proprie idee quando si hanno i quattrini in tasca.
ma perfavore save, che abbiamo la frangia più estremista dei no global in parlamento, abbiamo vladimiri luxuria in parlamento etc etc...questi non sono rappresentanti??? o vale solo quando sono politici a favore della chiesa? La verità è che odiate la chiesa e siete acceccati da questo odio, perchè state facendo discorsi degni di uno stato sotto dittatura. Ognuno ha diritto a portare avanti le proprie idee in modo civile, la chiesa lo sta facendo, come lo stanno facendo gli omosessuali etc etc...chi vince significa che avrà fatto meglio, come già detto da dark!!
-
Quote:
Originariamente inviata da Che
Non dico di fare una rete per ogni programma ma rete santa chiara o quel ca**o che è esiste e se anche pagano per mettermela sulla rai sinceramente non me ne frega nulla.
nemmeno alla rai frega nulla di quello che pensi te! è un azienda e ha il diritto di fare ciò che vuole, quando avrai una tv tua potrai mandare in onda tutto ciò che vuoi!
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Infatti SONO separati. Ciò non toglie che chiunque, chiesa compresa, abbia il diritto di dire la sua. Se poi fa effetto....peggio per gli atei......se invece NON fanno effetto i loro sermoni.....peggio per loro.
Hanno perso due importantissime battaglie, negli anni 60-70.....ne hanno vinta una un paio di anni fa......se fossero veramente così tanto unite come dici, non sarebbe mai successa questa alternanza.
si ma se il papa dice che i preservativi vanno debellati anche in africa..questo è troppo....non merita di vivere
-
Quote:
Originariamente inviata da Che
è DA MEZZORA CHE TI DICO CHE NON DEVE ESSERCI COMPETIZIONE. IL PAPA NON è UN CORRIDORE, IL PAPA NON è UN POLITICO, IL PAPA NON è UN PUBBLICITARIO, O MEGLIO, NON DOVREBBE ESSERLO!!! SONO SEMPRE PIù CONVINTO DELLA NECESSITà REALE DI ROMPERE I PATTI!
non basta rompere i patti....è il cattolicesimo che va estirpato....
-
No. L'unica, e ripeto, UNICA "religione" che non considererei "legale" sarebbe quella dei testimoni di geova
-
Quote:
Originariamente inviata da adfk
ma perfavore save, che abbiamo la frangia più estremista dei no global in parlamento, abbiamo vladimiri luxuria in parlamento etc etc...questi non sono rappresentanti??? o vale solo quando sono politici a favore della chiesa? La verità è che odiate la chiesa e siete acceccati da questo odio, perchè state facendo discorsi degni di uno stato sotto dittatura. Ognuno ha diritto a portare avanti le proprie idee in modo civile, la chiesa lo sta facendo, come lo stanno facendo gli omosessuali etc etc...chi vince significa che avrà fatto meglio, come già detto da dark!!
Se non sbaglio l'interrogativo di partenza è se sia o meno giusto che la chiesa entri in questioni di natura temporale.
Mi sembra logico che i no-global facciano politica e chi lo nega? Così come posso immaginare che ci possa essere stato un abboccametno tra loro e qualche parlamentare... ma che c'entra? Resta il fatto che la chiesa fa politica, la fa attivamente, condiziona, quando non corrompe, alcuni parlamentari, forse anche qualche senatore a vita...
La chiesa ha e vuole avere un potere temporale col quale condiziona la vita sociale degli italiani.
-
Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
Se non sbaglio l'interrogativo di partenza è se sia o meno giusto che la chiesa entri in questioni di natura temporale.
Mi sembra logico che i no-global facciano politica e chi lo nega? Così come posso immaginare che ci possa essere stato un abboccametno tra loro e qualche parlamentare... ma che c'entra? Resta il fatto che la chiesa fa politica, la fa attivamente, condiziona, quando non corrompe, alcuni parlamentari, forse anche qualche senatore a vita...
La chiesa ha e vuole avere un potere temporale col quale condiziona la vita sociale degli italiani.
Faccio a te la stessa domanda che faccio a Che: perchè i no-global sì e la Chiesa no? Ammetti, come ho detto appunto anche a Che, che vuoi semplicemente censurarli perchè li temi e non trovi altro modo per disfarti di un avversario che non quello di censurarlo.......
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Faccio a te la stessa domanda che faccio a Che: perchè i no-global sì e la Chiesa no? Ammetti, come ho detto appunto anche a Che, che vuoi semplicemente censurarli perchè li temi e non trovi altro modo per disfarti di un avversario che non quello di censurarlo.......
Ma io non mi sono espresso sul fatto che sia o meno giusto che la chiesa si occupi di politica.
Discutevo solo sul fatto che lo fa.
Personalmente non li temo, per gli altri un po' si... in quanto a disfarsene no, per questo non li censurerei, percorrerei altre vie semmai.
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Infatti SONO separati. Ciò non toglie che chiunque, chiesa compresa, abbia il diritto di dire la sua. Se poi fa effetto....peggio per gli atei......se invece NON fanno effetto i loro sermoni.....peggio per loro.
Questo "peggio per loro" è un imposizione di pensiero lo sai? i obbligano a segure la dottrina cristiana cattolica così facendo.. non lo capisci?
-
Quote:
Originariamente inviata da Er_DvD_BeSt
Questo "peggio per loro" è un imposizione di pensiero lo sai? i obbligano a segure la dottrina cristiana cattolica così facendo.. non lo capisci?
Se gli altri non sanno essere più convincenti della Chiesa, non è colpa della Chiesa in sè......lei fa il suo lavoro, basta