Quote:
Originariamente inviata da Sally
è tt la mentalità italiana che deve cambiare....se fosse piu aperta non ci sarebbero questi problemi......
Visualizzazione stampabile
Quote:
Originariamente inviata da Sally
è tt la mentalità italiana che deve cambiare....se fosse piu aperta non ci sarebbero questi problemi......
era un esempio per dimostrare l'assurdità di ciò di cui parlavi.. cosa centra andare a prendere i primi che dicevano belle o brutte cose riguardo l'omosessualità,.. guardiamo al presente e al futuro.. il passato ormai è scritto.Quote:
Originariamente inviata da Godel
il titolo del thread forse non ti è chiaro, non è "Godel"; ma è "DICO e non più PACS - ecco la proposta di legge", se non hai argomentazioni a riguardo, puoi benissimo tacere (e questo è l'ennesimo intervento di due righe che fai, atto solo a fare polemica).Quote:
Originariamente inviata da Zero-Point
hai detto una cavolata; se sprecassi il tuo tempo per farti una cultura sapresti che molti aspetti della nostra società sono influenzati dalle idee di molte menti del passato.
è dedicata a te una parte dell'intervento seguente.. leggila se la fatica di scrutare una lettera dell'alfabeto dopo l'altra non appesantisce troppo il tuo sistema cerebrale.
no.. io ho dimostrato l'incoerenza di quanto hai scritto semmai.Quote:
Originariamente inviata da Er_DvD_BeSt
e dato che non hai argomentazioni, dato che non hai basi per fare affermazioni su argomenti come quello da te citato, argomento che ignori; dovresti almeno avere il buon gusto di sfruttare quelle due righe che scrivi dedicate a me (e non all'argomento del topic, come continua a fare anche Zero-Point) per riflettere su ciò che scrivo.
non devi arrampicarti sugli specchi, devi prendere un buon libro, oppure andare su Google e creare una base sensata alle tue affermazioni (stessa cosa vale per Zero-Point naturalmente).
tiri in ballo argomentazioni che incoerenti (vedi l'omosessualità nella visione filosofica dell'antica grecia), non sostieni tali argomentazioni (non citi nulla, affermi solo che 'l'amore omosessuale era posto più in alto di quello eterosessuale'); e di fronte ai dati che riporto ti rimangi tutto, facendo finta di non aver preso una cantonata (come Zero-Point sulle teorie freudiane..) dovuta al fatto che tu e il tuo compare parlate parlate (si fa per dire, scrivete 2 righe) senza preoccuparvi di verificare se dite scemenze o se quantomeno potete dare delle basi sensate a ciò che affermate.
quanto ho appena scritto potete prenderlo come un attacco (come probabilmente farete, o come probabilmente farà qualche altro ergendosi ad avvocato difensore delle cause perse), o come un'incentivo per far si che il vostro orgoglio vi porti a cercare informazioni, nell'intento di elaborarle a favore delle vostre convinzioni, in modo sensato e costruttivo.
altrimenti, sarebbe inutile continuare a discutere in questo topic:
con i ladri si discute, con gli ignoranti no (a scanso di equivoci, mi riferisco a voi due).
penso che per un bambino sarebbe meglio vivere con una coppia etero, almeno finchè non sia dimostrata la reale ininfluenza dell'avere due genitori dello stesso sesso sui comportamenti sessauli, sociali, e discernitivi del bambino stesso.Quote:
Originariamente inviata da Sally
Riassumendo un poco le cose che si son dette, mi sembra che più o meno tutti i partecipanti al forum si sono dimostrati d'accordo che sarebbe stato conveniente estendere il matrimonio anche agli omosessuali, anziché inventarsi questi DICO che altro non fanno che dare diritti alle coppie di fatto eterosessuali, che di diritti ne avrebbero comunque se solo scegliessero di contrarre matrimonio: quindi permettere ai gay di contrarre matrimonio per estendere anche a loro tali diritti.
La cosa su cui alcuni non sono d'accordo e che pone loro dei dubbi sul matrimonio per i gay è il discorso dell'adozione.
Io dico: ma l'adozione è una cosa che virtualmente col matrimonio non c'entra niente. Esiste una legge apposta che regola l'adozione e attualmente tra i requisiti richiesti c'è che i richiedenti siano sposati da almeno 3 anni. Questa è una condizione NECESSARIA per richiedere l'idoneità all'adozione, ma non è una condizione SUFFICIENTE, nel senso che non tutte le coppie sposate hanno automaticamente diritto all'idoneità all'adozione. Anzi c'è da osservare, su dati pratici, che solo una modesta percentuale di coloro che iniziano il percorso dell'adozione riescono poi a concretizzarlo. Quindi io chiedo: dov'è il problema a estendere il matrimonio ai gay? E' soltanto una cosa formale, perché comunque si può decidere poi se una coppia può adottare caso per caso e quindi si può comunque decidere di non permettere l'adozione alle coppie gay. Di questo credo che sia bene che se ne occupi chi è del mestiere, cioé quelle figure istituzionali che tutt'oggi decidono chi può adottare e chi no.
godel...sei tu una causa persa :lol: :lol:
godel tu mi sai di coglione che non ha mai letto un libro per intero...che si legge solo qualche frasetta su internet...alla ricerca di citazioni con l'amato google :lol: .....ah per la cronaca....l'ignorante in questo caso sei tu..xkè ignori che ci possono essere opinioni contrastanti la tua....sei tu che non sei capace di controribattere...è vero x qnt riguarda freud....nel senso che nn ero a conoscenza delle sue teorie sull'omosessualità, avendone studiato a fondo il pensiero e le opere ma nn questo argomento, ma poi ho ribadito che è inutile che ti ricolleghi alle sue teorie....mentre er_dvd_best ha sottolineato il fatto che nell'antichità l'omosessualità era una cosa normale....cosa a cui tu non hai saputo rispondere....
quindi caro godel, è inutile che scrivi pagine e pagine di insulti...xkè magari le nostre poche frasi hanno piu significato e piu senso delle tue pagine poetiche.
ribadisco il fatto che è grazie alle persone retoriche e ignoranti come te, che si mascherano da eruditi :lol: , (mentre non hanno nemmeno la licenza media superiore huhauhauhauah), che si pongono freni alle riforme utili per questa società.
con questo non aggiungo altro....
direi di darvi una calmata, e dialogare in modo costruttivo......il problema non è chi può accedere ai dico (in quanto tutti devono poter aver la possibilità di usufruire di questa particolare forma di convivenza), ma a che diritti e doveri portano!
Rispondo ad Abel Balbo
Si tira in ballo l'adozione perchè si è visto che gli altri Paesi che hanno esteso il matrimonio agli omosessuali, hanno poi contestualmente nello stesso momento consentito loro di accedere all'adozione. Ecco perchè non considero l'uno senza l'altra. Almeno parlo per me: questo è il motivo per cui li considero insieme, e dico sì ai matrimoni gay (è giusto che anche loro siano tutelati) ma no all'adozione (su quello non riesco a cambiare idea)
Quello che non ho ben capito è dove vuole andare a parare Godel. Di sicuro sa argomentare bene le sue opinioni di fondo....
....il problema è che non riesco a cogliere quali sono le opinioni di fondo. Che sia per caso o volutamente, le ha un po' mistificate. Mi è sembrato di capire che alla fin fine sia pure lui favorevole al matrimonio ma contrario all'adozione, ma bisogna discernere fra centomila parole prima di arrivare a capire che è questo il suo pensiero :D
Fermo restando che sull'omosessualità nell'antica Grecia ha ragione lui, i rapporti visti bene come dicono Zero-point e Er_DVD sono quelli fra un adulto e un ragazzo, e proprio nelle vesti che ha detto lui. Lì, quindi, ha ceertamente ragione
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Gli altri paesi che hanno esteso il matrimonio ai gay hanno così consentito ai gay di fare domanda di adozione. Da qui a permettere un'adozione ce ne corre. Dicevo che limitare la possibilità di estendere il matrimonio ai gay per paura che poi una domanda di adozione da parte loro possa andare in porto, mi sembra assurdo: tanto varrebbe limitare poi le possibilità di adozione in sede di accertamento dell'idoneità, ovvero modificando opportunamente la legge sull'adozione qualora ce ne fosse bisogno.
Ribadisco che personalmente sono però favorevole all'adozione da parte dei gay, comunque.
Diciamo che ci dovrebbe essere il matrimonio gay, ma specificando sui documenti ufficiali che si tratta di gay (basterebbe pure i due nomi, ovviamente :D), così da precludere la possibilità di adozione :roll:Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
Sì, so che sei favorevole ;)
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Maddài! Sarebbe ancor più discriminante che non permetter loro il matrimonio! Allora tanto varrebbe un bel timbro rosso a caratteri cubitali sulla carta d'identità con su scritto: OMOSESSUALE!
Credo che sarebbe più opportuno, per quanto ugualmente discriminante, modificare la legge nazionale sulle adozioni specificando fra i requisiti che la coppia di conviventi debba essere di sesso opposto. Davvero terribile, ma piuttosto che non permettere il matrimonio a tutti, ingoierei il rospo... :(
Sono favorevole ma per le coppie innamorate che potrebbero avere un matrimonio non molto. Perché credo che di questi tempi sia laq parola matrimonio a fare paura, come qualsiasi cosa che sa di definitivo. Per gli altri casi sono totalmente d'accordo
Alla fin fine il risultato è lo stesso, anche se forse il tuo metodo è migliore, a me era venuto di getto quello, ma il mio scopo era lo stesso ;)Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
come ho sentito dire in un famoso film... prendi una cosa, la chiami con un'altra parola ed ecco che il significato vuole cambiare... anche se alla fine è la stessa cosa...
cmq io sono favorevole ai pacs, i dico sono usciti ultimamente e ancora so poco di che differenza ci sia, ancora non mi sono informata bene :P hehe
i dico possono essere anche fra nipoti fratelli ecc il disegno che si era proposto per i pacs no...i dico sono dichiarazioni di convivenza
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Vi preoccupate per le adozioni senza motivo.
La legge sulle adozioni fa acqua da tutte le parti, il precedente governo aveva promesso di metterci le mani ma non l'ha fatto. Quello attuale non si pone nemmeno il problema: ben venga una legge variante delle regole sul matrimonio che IMPONGA ai nostri parlamentari di lavorare anche sulla triste realtà delle adozioni!
in pocher parole i dico sono una gran cazzata! non ha nessun senso... se io abito con mia cugina mi ci vuole un foglio che mi dica che convivo con mia cugina? è cmq già un mio familiare :shock:Quote:
Originariamente inviata da Che
Bah! i pacs sono e rimangono gli unici decenti!
Vedo che non hai capito. Tu per studi o per altri motivi sei costretto a condividere una casa con un'altra persona, tua parente, persona del tuo sesso o non. Questa situazione dura anni e, giustamente, hai qualche diritto in più per quanto riguarda, ad esempio, la divisione delle spese ecc ecc
I PACS erano sono e saranno (non come dice prodi e la sx moderata) un motivo per salvaguardare i diritti delle coppie gay e lsb.. per una volta ha ragione la destra a sostenere che è un movimento che parte dall'equiparazione delle coppie omosessuali. E' VERO! Sono pienamente convinto che è il principale obbiettivo per cui i pacs sono nati. Poi la sx moderata per sviare le accuse (che poi accuse non sono dato che l'equiparazione delle coppie gay è una batttaglia giustissima) ha creato i dico che come obiettivo principale hannoi diritti ai conviventi (altra battaglia giusta) peccato che adesso va in fumo tutto l'ideale di uguaglianza che voleva infondere la sx estrema, dato che sembra che le coppie omosessuali vogliano essere tolte dai dico. (o così cmq si vuole)
I DICO sono la copia venuta male dei PACS, e oltre ad essere copia vanno anche contro alla natura primaria dei PACS. La sx potrà negare, ma io non ci credo. I diritti dei conviventi sono un pretesto per darli ai gay.
Siamo arrivati ai pretesti.
Italia sì, italia no.. e l'italia è questa qua!
Tuttavia piuttosto che nulla... in effetti i conviventi hanno diritti.. quindi in ogni caso sono una buona cosa.. ma hanno perso il loro scopo principale.
Quote:
Originariamente inviata da Er_DvD_BeSt
...mettici una pietra sopra, che Mamma Chiesa ha detto no! ;)
Ora Pro NobisQuote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
Ci sposeremo a Barcelona! :kiss:Quote:
Originariamente inviata da Er_DvD_BeSt
Io alle adozioni sono contrario per gli omosessuali. Al matrimonio sono favorevolissimo
vieni qui che ti converto io... :lol:Quote:
Originariamente inviata da Che
Si s@ve e vivremo per sempre a paella e flamenco.
Non capisco il motivo per essere contrari alle adozioni anche agli omosessuali.Sono persone come la altre,molto spesso anche migliori,non vedo che danni potrebbero creare a un bambino.Se mi dite che la società non è pronta ad accogliere questo tipo di famiglia allora ci posso anche stare,visto che va contro il dogma imposto dalla chiesa e questo paese è troppo cattolico e ignorante per capire. Ritengo sia meglio un bambino in una famiglia che sia omosessuale o meno anzichè chiuso in un istituto,almeno avrebbe l'amore di due persone,che poi siano dello stesso sesso sono dettagli. Scusate l'off topic ma non potevo non rispondere...
Non è questo il fatto. Il fatto è che il bambino ha il diritto ad una figuramaterna ed una paterna no 2 paterne o 2 materne.
e le donne senza marito che hanno un bambino? dovrebbero portarglielo via?Quote:
Originariamente inviata da Che
E' qui che sbagli Che, nel non saper distinguere fra sesso e figura genitoriale.Quote:
Originariamente inviata da Che
Al giorno d'oggi per altro la figura paterna in particolar modo ha subito notevoli cambiamenti rispetto a qualche decennio fa. Oggi il padre è molto più materno di quanto non fosse un tempo. Questo perché sono cambiate una serie di condizioni al contorno, fra cui anche una maggior pariteticità fra i sessi: un uomo potrebbe quindi essere un'ottima mamma così come una donna un ottimo papà.
Ma si crea una confusione al bambino! se vogliono addottare un maggiorenne, che oramai si da per scontanto conosca la differenza fra mamma e papà ok, ma un infante no!
Perchè deve esserci questa differenza.. ? Perch si può usare solo uno schema? Uomo e donna + bambino... non è per forza così. Innanzitutto perchè il bambino si adatta alla situazione in cui vive e quindi non avrebbe nessun trauma se i genitori adottivi sono sinceri con lui fin da subito.. e inoltre all'estero l'omogenitorialià è un fatto attuale dato che sono concesse le adozioni a coppie gay e non sono stati riscontrati problemi all'interno del nucleo famigliare... Mi spiace la realtà è ben diversa dalla teoria..Quote:
Originariamente inviata da Che
Concordo e aggiungo:L'amore di un genitore va aldilà del suo sesso...Quote:
Originariamente inviata da Er_DvD_BeSt
Ti ripeto sarebbe la società a vederla come una stranezza,ma non il bambino che ci vivrebbe fin da piccolo. La famigliola del mulino bianco è utopia