il medico non può non fare niente, per giuramentoQuote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
Visualizzazione stampabile
il medico non può non fare niente, per giuramentoQuote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
penso che ognuno deve avere il diritto di fare ciò che vuole...nessuno può obbigare qualcuno a morire,come non può obbligarlo a rimanere in vita...
E' verissimo.......finchè il paziente non decide DELIBERATAMENTE di lasciarsi andare. Un medico non può curare un paziente, se egli non vuole. il giuramento di Ippocrate riguarda il fatto di curare TUTTI indistintamente, di qualunque razza, nazionalità, ceto sociale e "stato" (amico o nemico). Che io sappia riguarda solo questi campi. Poi correggetemi se sbaglio :)Quote:
Originariamente inviata da djsoda
All'eutanasia sono favorevole. Tra le libertà umane, perchè non riconoscere il "diritto alla morte"? Non siamo tutti cattolici, quindi non tutti pensiamo che la vita la "doni" Dio -o presunto tale-. Ma la Chiesa fa politica, ed evidentemente preferisce che anche i non-cattolici soffrano in malattia fino a che un Dio -o presunto tale- tolga loro la vita. Come dicono i preti? Ah sì.. Dio è misericordioso...
secondo me non è la chiesa che fa politica, ma che molti politici fanno politica con le tesi e le idee della chiesa, ed è ben diverso...Quote:
Originariamente inviata da Greg_House
si ma la chiesa contribuisce a influenzare la politica...e questo papa ne è un esempioQuote:
Originariamente inviata da andre4ever88
favorevole
Quote:
Originariamente inviata da campanellino-90
quoto pienamente :ok:
vero, qst papa non è un grande esempio, pero credo che non ci voglia molto a non ascoltare la chiesa, basta avere un po di palle, e sono queste che mancano ai politici..Quote:
Originariamente inviata da Zero-Point
verissimo...e anche la percentuale ancora alta di persone che danno credito alle affermazioni del papa :ok:Quote:
Originariamente inviata da andre4ever88
beh, le persone, secondo me, possono anche seguire le affermazioni del papa, è una loro scelta, anche gli stessi uomini politici, ma nella loro vita privata, e non nel loro lavoro...Quote:
Originariamente inviata da Zero-Point
Favorevolissimo,xke bisogna far soffrire delle persone che non potranno mai tornare a fare una vita decente??se vogliono morire è piu che comprensibile non vedo come si possa pensarla diversamente...
Bè il medico non può far niente per giuramente,però nello stesso trattato si specifica con chiarezza la negazione all'accanimento terapeutico...
E' molto facile passare dalla normale terapia all'accanimento terapeutico
personalmente io credo sia sbagliato togliersi e togliere la vita a prescindere..cm ha detto in un intervento nn mi ricordo chi (chiedo umilmente scusa..) la vita è un dono divino che va accettato cmq...però c'è da dire che io nn sn in grado di sentire,provare le stesse sensazioni e quindi avere lo stesso parere di un uomo o una donna che passa 24 ore su 24 su un letto ,ad esempio,come è successo x il caso welby.cerchiamo di metterci nei loro panni...nn so fino a che punto sia sopportabile un esistenza del genere.sn dunque x la libertà di scelta...se un individuo vuole morire è una debolezza da rispettare...nn tutti sn cosi forti cm la chiesa vorrebbe che siano...
indispensabile alle volte