Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da Carlooo
no, non credo siano ipocriti, ma pazzi perchè non può esistere ancora oggi la gente anarchica che crede in una ipotetica distruzione dello stato e un'auto regolamentazione, quasi tutti quelli anarchici sono dei falsi anarchici e quelli che ci credono veramente sono dei pazzi.
Ecco un altro che mi definisce pazzo... :D tanto ormai ci sono abituato :lol:
Che sia una illusione ed utopia lo so, è irrealizzabile, per la natura stessa della società, però sarebbe, secondo me, la società ideale.
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
comunque proudhon potrà essere un filosofo ma per quanto mi riguarda resta un esaltato come tutti quelli che credono in un mondo dove siamo tutti buoni e ci aiutiamo l'un l'altro.
Mah, neanche io credo ad un mondo tutto perfetto, alla fine sarebbe brutto. Io non sono uno di quelli che girano con bandiere della pace ovunque a gridare "pace e amore" "libertà per tutti..." e non sopporto quelle persone, non a caso uno dei miei motti è "chi non combatte cade!" ma credo all'anarchia come ad una morale interiore così forte da rendere superflue le leggi. Ma siccome l'ordine perfetto è impossibile, allora concordo in uno stato che si occupi del minimo possibile, soltanto della giustizia e della difesa delle persone, dei loro diritti, lasciando cmq la difesa privata più che valida. Basta. Uno stato non dovrebbe fare di più.
-
Quote:
Originariamente inviata da Carlooo
no, non credo siano ipocriti, ma pazzi perchè non può esistere ancora oggi la gente anarchica che crede in una ipotetica distruzione dello stato e un'auto regolamentazione, quasi tutti quelli anarchici sono dei falsi anarchici e quelli che ci credono veramente sono dei pazzi.
Essere anarchici non significa essere convinti della realizzazione di un mondo dove ognuno si autoregolamenti, ma consci dell'opportunità se questo dovesse essere. Quindi essere anarchici significa adottare un certo codice comportamentale come proprio codice morale, incuranti del fatto che così non sarà per gli altri.
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
quella è UNA delle 2 possibili definizioni.
ti cito questa definizione presa dal mondo punk:
"Alcune parti del movimento punk vedono e hanno visto l'anarchia come espressione di caos, disordine e violenza, venendo definiti chaos punk o street punk, mentre altre parti, vedevano l'anarchia come espressione di pace e uguaglianza, e vennero definiti anarcho punk."
come vedi ci sono due tipi di anarchia, non uno.
Dopo aver premesso che sono orgoglioso di aver innescato una così interessante conversazione sull'anarchia :nice: e dopo averti ringraziato per averla generosamente alimentata, mi permetto di commentare la tua posizione:
tu confondi il significato di anarchia come dottrina politica e filosofica con quello comune entrato nel nostro vocabolario per una cattiva interpretazione di tale dottrina da parte di coloro (tanti, troppi, quasi tutti) che l'hanno rifiutata.
-
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Dopo aver premesso che sono orgoglioso di aver innescato una così interessante conversazione sull'anarchia :nice: e dopo averti ringraziato per averla generosamente alimentata, mi permetto di commentare la tua posizione:
tu confondi il significato di anarchia come dottrina politica e filosofica con quello comune entrato nel nostro vocabolario per una cattiva interpretazione di tale dottrina da parte di coloro (tanti, troppi, quasi tutti) che l'hanno rifiutata.
io non confondo il significato, bensì lo distinguo
-
thecnofolli (ahah)
Vabè, sul pullman il mio posto è stato il primo dietro sulla sinistra (quelli a 4 )per anni e anni..
con tutti i miei amici casinisti a dire cazzate..
le fighette salivano dopo e si mettevano in centro
e commenti (che giorni... )
Le scritte le ho fatte anche io, ma senza tutte le tue paranoie erano soltanto l'espressione del mio fankazzismo.
Ora mi metto in mezzo..
-
Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
Ecco un altro che mi definisce pazzo... :D tanto ormai ci sono abituato :lol:
Che sia una illusione ed utopia lo so, è irrealizzabile, per la natura stessa della società, però sarebbe, secondo me, la società ideale.
No, non sei pazzo.
Sei semplicemente illuso.
-
Quote:
Originariamente inviata da Cagliostro_86
No, non sei pazzo.
Sei semplicemente illuso.
Non credo proprio, io so benissimo com'è la società, l'ho imparato con l'esperienza, ma non mi ci ritrovo, mi fa schifo e la evito. Ho solo una mia idea su come vorrei che fosse, ma sono cosciente della realtà, e di conseguenza non posso essere definito illuso...
-
Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
Non credo proprio, io so benissimo com'è la società, l'ho imparato con l'esperienza, ma non mi ci ritrovo, mi fa schifo e la evito. Ho solo una mia idea su come vorrei che fosse, ma sono cosciente della realtà, e di conseguenza non posso essere definito illuso...
la eviti? ma se sei su internet...
se questo è evitare la società io sono madre teresa di calcutta...
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
la eviti? ma se sei su internet...
se questo è evitare la società io sono madre teresa di calcutta...
a parte che è diverso... e cmq, un seppur minimo contatto, anche per conoscerla... non si può criticarla senza conoscerla :)