Ora che sono entrate in Europa migliaia e migliaia di rumeni e bulgarri veranno in Italia. Che ne pensate?
Visualizzazione stampabile
Ora che sono entrate in Europa migliaia e migliaia di rumeni e bulgarri veranno in Italia. Che ne pensate?
Invece ora non c'è ne nemmeno uno eh! :DQuote:
Originariamente inviata da Re Stefan
Si ma ora volendo possono venire anche 1 milione senza chiedere nessun permesso. Quelli che ci sono hanno dovuto certificare che venivano con un contratto di lavoro. Non mi sembra la stessa cosa ;)Quote:
Originariamente inviata da Cimis
volendo possono entrare pure un milione di francesi inglesi o tedeschi... e allora?
vero vero :oQuote:
Originariamente inviata da Re Stefan
non è vero..da me ce ne sono già,sono persone molto tranquilleQuote:
Originariamente inviata da Cimis
se sono entrati in europa vuol dire che il loro paese ha raggiunto i modelli standard.
ergo
se continuano ad emigrare è perchè non riescono a campare nel loro paese.
ergo
se in tanti non riescono a campare in un paese ritenuto economicamente avanzato allora sta all'unione europea controllare il paese in questione e il suo modo di gestire le politiche economiche e sociali.
e comunque, non mi sembra sia aumentato il numero degli immigrati da paesi come la romania e la bulgaria...
Personalmente credo sia troppo presto per dire "Sono favorevole" o "sono contrario" a questo allargamento.
Ci sono però delle premesse da fare:
1) Questi Paesi sono effettivamente piuttosto poveri per lo standard europeo, e per come stiamo ora di certo non avevamo bisogno di altra "zavorra" da tirare su.....
2) Ammettendo la 1), c'è effettivamente il rischio di assistere ad un aumento più o meno massiccio di immigrazione, visti i flussi che già ora si registrano....soprattutto dalla Romania, più che dalla Bulgaria. Ma questa, al contrario della 1), è solo una probabilità, non una certezza.
Diciamo che io sono scettico ma non condanno, o almeno non ancora. Di certo dovrebbero essere intensificati i controlli su chi entra ed esce, cioè andrebbe abolito quel flagello chiamato Trattato di Schengen. Ma questo a prescindere da Romania, Bulgaria, Turchia o Principato di Canicattì.
1) la zavorra che ci dobbiamo portare dietro siamo noi stessi, infatti è l'italia che è una piccola zavorra per l'europa quindi non mi sembra giusto fare gli schizzinosi..Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
2) non ammetto la 1) ma ti rispondo ugualmente dicendo che i rumeni ecc non sono uno svantaggio per noi italiani, ma sono un guadagno perchè sono un popolo molto tranquillo e lavoratore che verrebbe in italia ad occupare i posti + umili che a noi italiani fanno schifo..
Quote:
Originariamente inviata da Carlooo
non dico di paragonare la nostra situazione a quella rumena o bulgara, ma vedendo l'europa prima dell'entrata di queste due nazioni noi non stiamo proprio ai primi posti, e le donne rumene non lavano vetri e robe del genere, ma puliscono il culo alle vecchie per pochi soldi a mese e molti uomini rumeni lavorano come bestie in fabbriche senza la ben che minima idea di cosa sia il sindacato..
La questione "economia" per ora non inciderà sulla comunità europea (a parte l'arrivo di persone in cerca di lavoro). Per ora questi paesi non utilizzeranno l'euro proprio perché la loro situazione economica non gli permette di rispettare i parametri imposti per la moneta unica.
i paesi dell'est sono in forte espansione e rappresentano il futuro dell'europa. Mentre l'italia e molti altri paesi un po' stentano economicamente loro stanno vivendo ora la loro rivoluzione industriale e hanno sempre più denaro da investire e spendere.
Per quanto riguarda la possibile migrazione in massa di queste persone credo che possa accadere ma alla pari delle altre migrazioni a cui siamo soggetti per cui dovremmo esserne abituati.
prima di tutto nn è assolutamente vero, nn prendono pochi soldi, o meglio in italia con tutta la famiglia nn riuscirebbero a vivere ma infatti mandano i soldi nel loro paese e fanno vivere i propri figli, nn dico nel lusso, ma quasi,..... fidati ho constatato con i miei occhi..Quote:
non dico di paragonare la nostra situazione a quella rumena o bulgara, ma vedendo l'europa prima dell'entrata di queste due nazioni noi non stiamo proprio ai primi posti, e le donne rumene non lavano vetri e robe del genere, ma puliscono il culo alle vecchie per pochi soldi a mese e molti uomini rumeni lavorano come bestie in fabbriche senza la ben che minima idea di cosa sia il sindacato..
inoltre l'unica conseguenza grave di qst immigrazione potrebbe essere un aumento della prostizione e della criminalità ma sembra che italia-romania-bulgaria stiano gia collaborando per fronteggiare qst eventuale problema
Quote:
Originariamente inviata da Re Stefan
Be' anche migliaia e migliaia di italiani sono liberi di andare in qualsivoglia paese della cee, da oggi in poi romania e bulgaria comprese!
dico solo che la nazione in cui viviamo si chiama ITALIA
Bisogna sempre valutare però quanti bulgari o romeni vorrebbero venire in Italia e quanti italiani vorrebbero scappare in Romania o Bulgaria.Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Quote:
Originariamente inviata da X-fun
Scappare non è la parola adatta in nessuno dei due versi, diciamo scegliere di andare... o di investire...
Sembra che tantissimi italiani stiano investendo in immobili nei paesi che sono (o erano) in procinto di entrare nella cee, sarebbe quasi matematico uno schizzo dei prezzi verso l'alto nei successivi 4 o 5 anni... Istanbul la piazza preferita, ma anche Romania e Bulgaria sono prese in considerazione...
Di fatto lo scambio è economico: loro portano via soldi da qua in cambio di lavoro, noi tentiamo di fare altrettanto con speculazioni commerciali.
Si ma noi li arricchiamo e loro ci impoveriscono :)Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Non ho capito perché:Quote:
Originariamente inviata da X-fun
Se acquisto un immobile in Romania a 100 e lo rivendo dopo 5 anni a 200, mi sono arricchito raddoppiando il mio capitale di partenza...
...entrambi ci arricchiamo (uso il tuo verbo)
E' innegabile, come dice s@ve, che certi Paesi dell'est siano in espansione. Mi pare per esempio che anche la Lituania o una di quelle tre repubbliche baltiche comunque, stia vivendo una fortissima espansione, grazie anche ad un favorevolissimo regime fiscale (imparate da loro.....).
Dipenderà da come verrà gestita, questa espansione. Staremo a vedere se sarà un flagello o una manna. I rischi ci sono, e sono pure forti. Starà all'Europa fronteggiarli.
Non ho molte speranze che ci riesca, visti i precedenti......
Bè il tuo caso è un caso limite che raramente si manifesta, piu spesso si va direttamente a costruire gli immobili o fondare filiali di fabbriche.Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Quote:
Originariamente inviata da X-fun
D'accordo, ma non credo che lo si faccia per beneficenza...
:lol: :lol:Quote:
Originariamente inviata da s@ve
:roll: e con questo? :lol:Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Chissà com'é il mar nero, si potrebbe comprare una casetta sulla spiaggia da quelle parti... :roll:
Io se avrò i soldi per quando si avrà una situazione economica e sociale tranquilla una casa al mare me la comprerei in Albania. :ok:
Io preferirei comprare immobili magari in Lituania, potendo, dato che sta attraversando un momento praticamente di miracolo economico, o magari anche in Bulgaria. Credo che Albania e Romania non siano ancora a quei livelli. E aspettiamo le ex repubbliche jugoslave....la Slovenia non sta male, e la Serbia è in ricostruzione.....potremmo sentir parlare anche di loro in futuro.Quote:
Originariamente inviata da s@ve
la chiameranno: "l'invasione delle puttane"
l'hai detto con ironia vero?Quote:
Originariamente inviata da schrek
Comunque ciò che mi preoccupa non sono i Rumeni o i Bulgari,ma gli zingari,che essendo di quei posti,approfittano della situazione...
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
la slovenia fa gia parte dell'euro no???