Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da obo
No.
Si mescola troppo l'aspetto educazione dei figli con quello rapporto fra i coniugi.
Perché la donna avrebbe citato a giudizio il marito se poi in realtà era disposta ad accettare sia le botte estemporanee che l'adulterio?
Evidentemente la questione del contendere è un'altra...
Probabilmente i figli...
Le mie sono solo ipotesi.
Probabilmente avrete ragione voi, però ci vuole la sentenza della cassazione.
Tre livelli di giudizio identici la richiedono per forza!
-
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
No.
Si mescola troppo l'aspetto educazione dei figli con quello rapporto fra i coniugi.
Perché la donna avrebbe citato a giudizio il marito se poi in realtà era disposta ad accettare sia le botte estemporanee che l'adulterio?Evidentemente la questione del contendere è un'altra...
Probabilmente i figli...
Le mie sono solo ipotesi.
Probabilmente avrete ragione voi, però ci vuole la sentenza della cassazione.
Tre livelli di giudizio identici la richiedono per forza!
Dark rispondi al quesito ingrandito, allora...
-
Credi che tutte le donne sappiano reagire all'istante in caso di maltrattamenti e/o adulterio? Se dici di sì sei solo un visionario illuso.....
La realtà è che spesso molte donne sono succubi dei loro uomini, sotto certi aspetti almeno, magari non in tutti.
Rimane il fatto che il concetto è una sentenza assurda, come chissà quante altre della Cassazione (vedi stupro con jeans.....)
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Credi che tutte le donne sappiano reagire all'istante in caso di maltrattamenti e/o adulterio? Se dici di sì sei solo un visionario illuso.....
La realtà è che spesso molte donne sono succubi dei loro uomini, sotto certi aspetti almeno, magari non in tutti.
Rimane il fatto che il concetto è una sentenza assurda, come chissà quante altre della Cassazione (vedi stupro con jeans.....)
Gli asinelli sono più ragionevoli di te... :lol:
Ciao ciao happy weekend!!!
:lol:
-
Se non hai altro da dire posso considerare chiusa la contesa, a mio favore.
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Se non hai altro da dire posso considerare chiusa la contesa, a mio favore.
E' uno dei tuoi limiti, forse il piu' grande... tutto è contesa, qualcuno deve vincere... però la curiosità di leggere la reale sentenza della cassazione non t'è venuta. Non per vincere o per perdere, ma per conoscere.
:no:
-
Comunque penso che se nella notizia c'era di mezzo una cattolica,si sarebbe scatenato un putiferio sui telegiornali,fino ad arrivare il papa.Solo perchè era cattolica nè.....perchè la legge deve(dovrebbe) valere per tutti,cattolici,testimoni mussulmani ecc....
-
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
E' uno dei tuoi limiti, forse il piu' grande... tutto è contesa, qualcuno deve vincere... però la curiosità di leggere la reale sentenza della cassazione non t'è venuta. Non per vincere o per perdere, ma per conoscere.
:no:
Io stavo facendo un discorso serio, tu te ne sei uscito con quell'ultima frase di prima.....e pretendi da me la serietà? Comincia col tornare serio tu, e vedrai che parlerò seriamente pure io.
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Io stavo facendo un discorso serio, tu te ne sei uscito con quell'ultima frase di prima.....e pretendi da me la serietà? Comincia col tornare serio tu, e vedrai che parlerò seriamente pure io.
ma quale discorso serio hai fatto? ma non farmi ridere...tutto questo topic è una cazzata!
-
Veramente nessuno stava dicendo cazzate, prima che arrivassi tu con quest'ultima frase.
Guarda, se consideri giusta quella sentenza è meglio che con te non continui a parlare....o ti mando a quel paese in tutte le lingue possibili, se veramente concordi con la Cassazione.