Oh, mi sta bene anche un'elezione normale. Non dico che deve prendere il potere con un colpo di stato o simili.Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Visualizzazione stampabile
Oh, mi sta bene anche un'elezione normale. Non dico che deve prendere il potere con un colpo di stato o simili.Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Aggiungo, per Carlooo.....che io sono dispostissimo a barattare un pochino di libertà (non proprio tutta tutta ovviamente....) per uno Stato che comunque garantisce quel minimo di strumenti e di controllo di cui parlavo in altri topic.
si, ma non si può essere liberali eliminando la libertà. Infatti se tutto il potere va in mano di una persona si forma una monarchia, e in tutte le monarchie esistenti ed esistite c'è poca, se non per niente, libertà..Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
ps: e se dici di ammettere anche le elezioni normali allora è una monarchia che non ho mai sentito e che è inattuabile perchè chiederesti al popolo di votare per chi vuole come dittatore e la cosa è alquanto stupida ed inaccettabile..
Come ho detto, ed è l'ultima volta che lo ripeto perchè mi scoccio alla lunga, io non voglio UNA SOLA PERSONA che abbia tutto il potere. Voglio solo che sia concentrato in meno mani di quante sono ora, tutto qua...PARECCHIE meno mani, questo sì.
allora hai sbagliato a quotare in modo eclatante (cioè come se avesse rispecchiato al 100% il tuo pensiero) quello che ha scritto killuminato.Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
"In sintesi vorrei che a governare fossero persone che riescono ad assumere le caratteristiche migliori della democrazia e dei famosi dittatori..."
Non è molto diverso da quello che penso io....
la cazzata :lol:Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Intendevo dire, comunque, anche se so che è tempo perso spiegarlo ad uno come te, che se anche si ha molto potere accentrato su di sè, si può benissimo concedere iniziativa economica privata, adoperare la meritocrazia, andare avanti con le normali leggi del libero mercato, e anche impostare un buon sistema sociale. Questa cosa è possibile.
sì ma dimostralo. Finkè vai avanti a fare il figo a dire la stessa cosa con parole diverse non convinci nessuno.Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
fammi almeno un esempio di un uomo del genere nella storia dell'uomo.
Benito Mussolini....
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
abhabhuabuhbuhabuhabuhabuhbuhabuhabuhbu
habuhabuhabuhabuhbhuabuhabuhabuhabuhbuhabuhahbubau hbuhabu
habhubhahuabhuabuhbuhabuhabuhabuhabuhabuha :lol: :lol: :lol:
bannatelo :lol: :lol: :lol:
e ti prego non dirmi ke dovrei argomentare le mie risposte e smentirti xkè ci ha già pensato la storia e decine di storici :lol:
Non ho detto che Mussolini sia l'incarnazione di ciò che voglio, ma un po' si avvicina.
Vuoi altri esempi? Alessandro Magno e Giulio Cesare.
eh infatti, alessandro magno e giulio cesare sono proprio l'emblema del liberalismo e dell'iniziativa economica privata :lol:
ma poi... ma torniamo a mussolini, mi fa troppo ridere come risposta, ma rileggi le cose ke hai scritto prima e confrontale con l'operato di mussolini nel corso del ventennio... quello ke hai detto è assurdo.
Ripeto che non voglio dire che Mussolini sia quello che voglio io, assolutamente.
Ciò non toglie che incoraggiava le imprese private, fossero esse economiche o eroiche e ha fatto notevoli innovazioni sociali....il tutto ad un prezzo inaccettabile, sicuramente, ma va ricordato TUTTO, anche quello che a molti è scomodo ricordare.
Quello che voglio io non è un singolo dittatore, comunque, ma è il fatto che il potere sia in mano non a TANTISSIME persone come è oggi (1000 parlamentari, ministri, sottoministri, segretari, sottosegretari....è assurdo!). Voglio un potere meno frammentato, cioè voglio un incrocio tra la democrazia odierna e una "dittatura", nel senso di potere in mano a meno persone.
Sono d'accordo :)Quote:
Originariamente inviata da killuminato
Ho appena cancellato gli insulti.Finiamola!
Monarchia costituzionale?Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
La monarchia costituzionale, se intendi all'inglese o alla spagnola, è praticamente uguale al nostro sistema di governo. Io parlo di qualcosa un po' più spinto, che magari non arrivi al potere ad una sola persona, ma che sia un connubio fra la democrazia attuale e le dittature assolute, come diceva anche killuminato.
Le prime monarchie intendo,quello che hanno segnato la fine del potere assoluto.Intendo i regni diQuote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Federico II di Prussia,Caterina II di Russia e Giuseppe II d'Austria...
Erano ancora assolute. Quello che dico io è una democrazia, ma con pochi uomini, molti meno di quelli di oggi. E che quindi ognuno di loro avrà più potere accentrato su di sè. Ecco, qualcosa del genere, direi.
Quindi una base fisiologica alla Montesquieu e RosseauQuote:
Originariamente inviata da darkness_creature
perchè citi nomi a caso x sembrare colto?Quote:
Originariamente inviata da Leper_Messiah
Se io avessi letto qualcosa di loro, potrei risponderti, ma purtroppo non lo so :D
Era per Federico
L'illumismo è il tema storico che preferisco :DQuote:
Originariamente inviata da John Galliano
nn c'è cosa peggiore alla dittatura e ai dittatori...fidel e pinochet sn sullo stesso livello....Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Anch'io sono per il banning di Darkness Creature... :lol: :lol: :lol:Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
ma ke monarchia......il ventennio c'è stato grazie alla debolezza del re vittorio emanuele.....Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
si chiama oligarchia.Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
vorrei saper che insulti hai riscontrato nel mio messaggio per poterlo cancellare e che metro di giudizio hai usato dato che cancellando il mio messaggio, che come detto non era offensivo, avresti dovuto prima cancellare circa il 40% dei messaggi di questo forum!!!!!!!!!!!Quote:
Originariamente inviata da luly
Giusto, ecco qual era il termine, non mi veniva :D Se è fatta col numero "giusto" di uomini, cioè nè troppi nè troppo pochi, a me andrebbe anche bene.Quote:
Originariamente inviata da John Galliano