E il tizio che leggeva Il resto del Carlino :lol:
EPIC FAIL!
Visualizzazione stampabile
:lol: è assurdo come i media italiani manipolino la realtà.... COMUNISTI!!! :lol:
Beh dare delle "zoccole" a parlamentari indefinite è segno di quanto Grillo abbia superato il limite...
E non dite:"si, ma lui propone cose giuste, non bisogna guardare a come le dice, ma cosa dice..." perchè anche la forma è importante...
E riguardo all'elezione nominale questa non è sempre un bene per 2 motivi:
- chi non ha i soldi per farsi conoscere non verrà mai eletto => solo i richhi andranno al parlamento
- si potranno chiedere favori al dato candidato perchè l'ho eletto.
perchè una velina quando è velina è una zoccola e quando diventa parlamentare non lo è più?
Le cose divertenti in questo post sono due:
1) Non si parla, ovviamente, di parlamentari... Ma di una certa categoria di persone che di mestiere fa la velina/succhiacazz.
2) Un berlusconiano che dice che LA FORMA è IMPORTANTE buahahahah
Allora il tuo premier per quell' "abbronzato" avremmo dovuto appenderlo per i coglioni?
E per il "kapò"? Avremmo dovuto ficcargli uncini nel deretano? :lol:
Ma per piacere, evitiamo di essere svergognatamente ridicoli.
Ah, e riguardo l'elezione nominale... Resta comunque meglio del "Io voto uno e lui mi vota tutti i rappresentanti".
Per assurdo, potrebbe salire al potere una persona di ideologia opposta alla mia, pur avendo io votato per il mio partito.
Grillo con il termine "zoccole" ha espresso quello che la maggior parte di italiani e italianE ha pensato quando un paio di sgallettate sono diventate ministro.
Se non ci credi ti invito a fare un sondaggio in proposito e poi contiamo i numeri...
**************************************
E' impressionante come e quanto i "partitocratici" si stiano scagliando contro Grillo.
Ci tengo a precisare che io non sono mai stato un suo sostenitore, né seguace di un politico in particolare.
Quando però qualcuno - chiunque sia - si affaccia nel mondo della politica e cerca di svangare un po' di marcio, io lo sostengo.
Fu così con Di Pietro, sebbene ideologicamente al mio opposto, lo è con Grillo in questo caso.
Dicevo della partitocrazia: fate un'analisi di come i giornali hanno dato la notizia dell'audizione di Grillo: non ne faccio una questione di Berlusconi, sebbene lui sia senz'altro la piaga più dolorosa del nostro presente politico.
I giornali di partito, tutti, anche quelli di sinistra, hanno dedicato alla notizia un trafiletto, cercando di smorzarne i toni quanto più possibile. La Repubblica, per esempio, ha invece pubblicato un servizio davvero molto esaustivo.
In questo momento, alle 3.51 di notte del 25 settembre, l'account YouTube di Beppe Grillo, StaffGrillo, risulta sospeso. L'immagine di cui sopra è tutto ciò che compare digitando l'indirizzo del canale: http://www.youtube.com/StaffGrillo.
La sospensione dell'account sembra essere determinata da un reclamo di violazione del copyright da parte di CBS, in relazione al post Primarie dei cittadini 2.0: Stato e cittadini, per il quale Casaleggio Associati, l'azienda che gestisce il blog di Grillo, aveva scelto di pubblicare su YouTube un sunto della puntata del Late Show di David Letterman nella quale è stato di recente ospite Barack Obama.
Una sintesi dello show, di proprietà della CBS (la versione integrale è disponibile qui), è correntemente pubblicata sul http://www.youtube.com/watch?v=QkM66VEfJYk stessa, ma ad una veloce ricerca sul portalone di videosharing compaiono attualmente centinaia di altre registrazioni caricate da privati cittadini, tutte correntemente visibili, non oscurate. La prima impressione, dunque, è che attraverso la CBS si sia esplicitamente voluto colpire Grillo.
La sospensione del canale ottiene l'effetto collaterale di oscurare tutti gli altri video pubblicati dal blog di Grillo, tra cui anche il penultimo, dal titolo Santa Mafia. Il video conteneva un'intervista alla scrittrice tedesca Petra Reski, del settimanale tedesco Die Zeit, da vent’anni corrispondente in Italia per la stampa tedesca, le cui pagine sono state censurate alla fonte, prima ancora della pubblicazione, per volontà dell’autorità giudiziaria tedesca, intervenuta su richiesta di alcuni personaggi i cui nomi sono ben noti perché figurano nelle informative di polizia sia italiane che tedesche, nei documenti giudiziari e in numerosi resoconti giornalistici. Nomi che non potevano essere pubblicati in un libro.
L'edizione italiana del libro, e dunque la videointervista, coinvolgerebbe direttamente Marcello Dell'Utri, che avrebbe già minacciato querela nei confronti di Petra Reski. La giornalista, tra le altre cose, denunciava la totale assenza di qualsiasi mezzo di informazione, dalla stampa alla televisione, alle udienze dei processi a carico di Dell'Utri.
Nell'attesa di conoscere le motivazioni ufficiali dell'oscuramento del canale di Grillo, non può che destare molta preoccupazione la deriva che la libertà di informazione in rete sta subendo, dal gravissimo tentativo di irrigidimento prospettato con il Disegno di legge dell'On.Pecorella - avvocato di Silvio Berlusconi (vedi il post Berlusconi fa causa alla rete) - ai sequestri sempre più frequenti dei blog, fino alle rivendicazioni di http://www.youtube.com/watch?v=CSX3DNHq-iU, usate con precisione chirurgica su blogger selezionati, mentre centinaia di altre copie pirata vengono ignorate e lasciate circolare liberamente.
ByoBlu - Il video blog di Claudio Messora | La CBS oscura Beppe Grillo su YouTube
:roll:
:|
Complimenti davvero a questo governo,a chi lo ha votato e soprattutto a chi dice che non siamo in semidittatura.
Continuate cosi,bravi :045:
Continuate a pensare che i problemi italiani siano il burqa e l'influenza suina :045:
Speriamo davvero che Berlusconi e i suoi leccaculo muoiano il prima possibile.
Io li vorrei vedere marcire in galera come meriterebbero,però sò che in questo paese da terzo mondo di merda sarebbe impossibile,quindi mi auguro una morte rapida e indolore per loro.
nn é una novità ke nn ci sia libertà di informazione...ma qui sembra si stia esagerando...
Quindi il governo italiano manovra la Cbs come desidera e la usa a piacimento per colpire i suoi avversari!? :o
Questo è più probabile che una tv abbia agito per tutela il diritto d'autore di una propria trasmissione??
Alla faccia...allora altro che semidittatura, è una dittatura planetaria ormai.
A sto punto mi sa che è vera anche la storia del chip e del controllo globale..
Ma si può sapere che c'entra Berlusconi se a sporgere reclamo è stata L'AMERICANA CBS? Cos'è, ha corrotto anche la CBS, adesso? :roll: Voi non eravate quelli che si fidavano ciecamente della stampa estera?
Stesso pensiero :lol:
Ma se vai a vedere questi manco l'hanno letta tutta la notizia :lol: Hanno visto "Oscurato il canale di Youtube" e se ne sono fregati di leggere il resto :lol: Ed anche il secondo caso....era un provvedimento DELL'AUTORITA' TEDESCA, ciò significa che anche in GERMANIA c'è una legge che impedisce la pubblicazione di nomi di gente coinvolta in indagini o processi. Prendetevela coi tedeschi.
Quello che turba è che gli altri video caricati da altri utenti, e sempre di 'proprietà' della CBS sono ancora lì.
Perchè non hanno cancellato solo i video relativi a quella trasmissione?
Perchè hanno disabilitato l'account?
Vabbè,credete a quello che vi pare credere,dai,e cercate giustificazioni....è inutile parlarne...
tanto difendereste questo "Governo"(:lol:) anche se venisse personalmente Cicchitto a darvi calci nei maroni e mettervi fuoco alla casa...:)
Forse perchè l'account di grillo ha un numero di accessi elevato e potevano avere un qualche interesse nel bloccarlo..
Probabilmente se lo caricassi io, con i miei 2-3 accessi giornalieri, non mi farebbero niente.
PS:ma in quel video Obama al late show cosa c'era di così compromettente tanto da spingere il governo italiano ad intervenire sulla cbs per bloccarlo??
Ma non è che giustifico e difendo il "governo", è che in questa vicenda proprio non capisco come e perchè il "governo" c'entri..
L'account di Grillo è stato riattivato.
il governo c'entra per questo motivo...la censura...ke in un paese libera nn dovrebbe esserci
Quote:
Nell'attesa di conoscere le motivazioni ufficiali dell'oscuramento del canale di Grillo, non può che destare molta preoccupazione la deriva che la libertà di informazione in rete sta subendo, dal gravissimo tentativo di irrigidimento prospettato con il Disegno di legge dell'On.Pecorella - avvocato di Silvio Berlusconi (vedi il post Berlusconi fa causa alla rete) - ai sequestri sempre più frequenti dei blog, fino alle rivendicazioni di YouTube - Broadcast Yourself., usate con precisione chirurgica su blogger selezionati, mentre centinaia di altre copie pirata vengono ignorate e lasciate circolare liberamente.
Quel disegno di legge è storia vecchia, è sempre impantanato in Parlamento mi pare.
E non crederai che Berlusconi abbia potere fin su Youtube.... :lol:
youtube é un potere di informazione più grande di tutte le tv nazionali...certo ke berlusconi ha potere su youtube
Ripeto,se a te sta bene un governo stile 1984,in cui i nostri bei cervelli (liberi dal peso di stupide e inutili alternative alla sacra informazione di regime) possano tranquillamente atrofizzarsi a credere solo a determinate cose, buon per te.:)
a me fa schifo,punti di vista.
Non hai risposto.
E' stata la CBS a censurare quelle cose, NON Berlusconi.
E dunque?
Berlusconi riesce ad influenzare Youtube :lol: Questa me la segno :lol: I creatori di Youtube (che se non ricordo male sono anche gli stessi di Google) si possono comprare tutto ciò che Berlusconi ha, posizione politica compresa, almeno un centinaio di volte :lol:
non so qui che influenza abbia berlusconi e co...
vi faccio un po' di chiarezza su youtube visto che mi sembrate molto confusi:
il metodo che usa da sempre youtube quando qualcuno reclama i diritti su qualche opera d'ingegno caricata sul portale è davvero terribile.
la cbs ha un suo canale su youtube in cui carica i suoi video. essendo la detentrice dei diritti nessuno può reclamare i diritti su quei video e quindi "censurarli" o bannarle l'account.
qui cos'è successo?
grillo ha caricato un video con contenuti, parziali, di proprietà della cbs. la cbs (o chi per loro) ha segnalato il fatto e youtube ha bannato l'account di Grillo.
il problema è che youtube anche per 1 solo video reclamato:
1) non ti da un avvertimento, banna direttamente
2) bannando l'account vengono "rimossi" anche tutti gli altri video inseriti dall'account.
ripeto, non so che possa c'entrare berlusconi, forse è stato lui a segnalare il video, ma qui c'è da prendersela e non poco con youtube
(pure io in prima persona sono stato "vittima" di questo sistema gestito da deficienti, ma è un'altra storia...)
anche se capisco chi dice: ci sono milioni di utenti con milioni di video protetti da copyright e non reclamati, e questa storia puzza un po'. puzza anche a me a dir la verità.
Ci sono anche molti video musicali che periodicamente vengono rimossi o "silenziati", c'è da dirlo questo :045: non solo video "politici"...senza contare che a quanto è stato detto, l'account è stato pure riattivato :D
se nessun utente li segnala, a parte i controlli di routine o l'algoritmo automatico, possono restare li pure anni :045:
è per quello che dico: il canale di grillo è uno dei più visti, è ovvio che ci sia qualche rompicoglioni li pronto a segnalare al primo passo falso.