sono d'accordissimo... ma tra le prime 2 e le altre 2 c'è 1 bella differenzaQuote:
Originariamente inviata da mark-o
Visualizzazione stampabile
sono d'accordissimo... ma tra le prime 2 e le altre 2 c'è 1 bella differenzaQuote:
Originariamente inviata da mark-o
mi sembra giusto....Quote:
Originariamente inviata da s@ve
ma berlusconi per quello k ha fatto si meriterebbe l'eternità in galera....
ah già tanto lui resuscita...
per me ogni fine anno invece che gli auguri e stronzate varie il premier dicesse cosa è stato fatto, cosa non è stato fatto, come sono le casse dello stato etc....dati veri però e controllati da un autorità creata appositamente! che ne dici?Quote:
Originariamente inviata da s@ve
quello che c'è su ora invece subito santo vero?? ma va ma va!!Quote:
Originariamente inviata da Er_DvD_BeSt
Se fosse possibile nelle intenzioni che tu e io abbiamo sarebbe una bella cosa. :ok:Quote:
Originariamente inviata da adfk
Nei fatti son sicuro che poi dovremmo difenderci dall'autorità preposta al controllo... :(
E' un casino fare delle cose eque e il problema di fondo è sempre il solito, che l'uomo è una bestia prima che un essere pensante.
Vero, per lo meno in tanti casi è così, purtroppoQuote:
Originariamente inviata da s@ve
condivido (non prenderci troppo l'abitudine ;) :D)Quote:
Originariamente inviata da s@ve
copia incolla dal post di là, chiedo scusa, è colpa della febbre :oops: :lol:
Premetto che non sono molto esperta in mateia, ma cerco di informarmi.
beh a me sembra che stiano facendo enormi cazzate
esempio: spese ulteriori a euro cento non potranno essere pagate in contanti.
Ma scherziamo?! I miei non hanno nè un bancomat nè una carta di credito saremo arretrati, ok, ma mio padre preferisce gestirsi i soldi così.. e non oso immaginare cosa potrebbe succedere se danno in mano un carta di credito a mia madre -.-
E poi obbligo di 2 conti correnti per persona?!?
Noi non l abbiamo per il semplice fatto che spendiamo praticamente tutti i soldi che mio padre guadagna (siamo in 4 e lavora solo lui, e fa il muratore) con la conseguenza che gli interessi passivi sono perennemente maggiori di quelli attivi, in poche parole ci smenerei alla grande a mettere i soldi in banca.
Bah..
Quote:
Originariamente inviata da Sally
Questa però non l'ho capita... qualcuno vuole gentilmente spiegarmela?
Cmq sono d'accordo con Sally.
Non ce la vedo mia nonna con la carta di credito :shock:
un conto corrente personale e uno per il lavoro, l ho letto su un giornale quando stavo in spagna (un giornale italiano) anche se non ho capito l utilità -.- già uno mi farebbe smenare, figuriamoci 2 -.-Quote:
Originariamente inviata da Rum e Cocaina
E non avevo pensato agli anziani!! :o Mia nonna diventerà fuorilegge xè è da una vita che nasconde i soldi in casa e guai a chi li tocca -.-
Spero che sia un errore .....perchè altrimenti è un imposizione da regime questa! e dopo davano dei fascisti a quelli di centro destra....ma vadano a fare......Maledetta la volta che qualcuno li ha votati sti.....!! scusatemi per lo sfogo ma qui sembra che stiano provando di tutto per strangolare chi lavora, paga le tasse e vive onestamente!
Quote:
Originariamente inviata da adfk
quoto e aggiungo il fatto che nn vedo assolutissimamente corretto "dover impiccare" chi cmq con fatica e sudore è arrivato a dei traguardi magari maggiori rispetto ad altri...non vedo questo fatto come negativo anzi...
speriamo che finalmente i privati inizzino a pagare regolarmente le tasse
Completamente d'accordo. E' dai tempi di Marx, ed è cambiato non molto in questo aspetto, che criminalizzano gli imprenditori e chi riesce comunque a farcela e a diventare qualcosa di più di un proletario. Io non sono ricco, ma questo loro atteggiamento mi è sempre stato VERAMENTE sulle p***e. La borghesia che tanto odiano è il MOTORE di un Paese moderno; un ceto medio forte costruisce ricchezza e posti di lavoro, aiutando molto anche loro si aiutano anche i poveri a diventare meno poveri, perchè possono trovarsi un lavoro, guadagnare e magari mettersi dei soldi da parte per impiantare loro stessi un'attività...e così via. Ma loro rimarranno sempre ai tempi dei "servi" e dei "padroni".......Quote:
Originariamente inviata da margot
Quote:
Originariamente inviata da adfk
Mi sembra che sia il contrario, cioé che vogliano strangolare chi le tasse non le paga e sarebbe ora!!! ;)
Con il sistema di tasse che c'è in Italia, e questo è un discorso bipartisan, evadere le tasse non è un reato, è una necessità......soprattutto visto che i servizi non brillano per efficienza....
Quote:
Originariamente inviata da Sally
Non sn un esperto di economia del lavoro, però credo di aver capito che la logica sia quella di distinguere i bilanci della propria impresa da quelli personali. Questa cosa riguarderà soltanto quelle persone che sono in possesso di partita IVA, cioe' piccoli imprenditori e liberi professionisti.
Non credo che tua nonna, se tiene i soldi sotto al materasso, rientri in queste categorie e potrà quindi continuare a pagare la spesa al supermercato tirando fuori il gruzzolo mascosto nel reggiseno!! :lol: :lol:
Invece penso che questa sia una cosa importante, innanzitutto un bel segno d'un governo che dice basta agli evasori fiscali. Chi ha una partita IVA puo' benissimo sobbarcarsi l'onere di due conti correnti separati. Si tratta di trasferire dal conto dell'impresa a quello personale l'ammontare che di volta in volta viene dedicato alle spese personali, il proprio stipendio insomma, cosicche' si possa capire quanto REALMENTE guadagna il possessore di quella partita IVA per poter poi tassare tale reddito! :ok:
ah si ....save, lavori? vivi da solo? stai acquistando casa? etc etc se si....non so come fai vivere con uno stipendio da impiegato medio, se no...capisco perchè sei così ottimista!Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Mi sa che non avete capito. La finanziaria non prevede che ci siano due conti separati, prevede invece la tracciabilità dei pagamenti. Un avvocato può avere un conto unico per casa e lavoro, ma deve ricevere i compensi per le sue prestazioni da avvocato su quel conto tramite bonifico o carta di credito.Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Be' vivo dello stipendio dei miei, in qualche modo sono partecipe al bilancio familiare...Quote:
Originariamente inviata da adfk
I miei sono 2 lav. dipendenti, e le tasse le hanno sempre pagate.
Dimmi quali sono le tasse disagevoli a cui ti riferisci, cosi' valutiamo insieme di che si tratta: lo sai che so essere obiettivo! ;)
beh se è così allora mi sta benissimo ;) :ok:Quote:
Originariamente inviata da Dav
Io l'ho premesso che non sono esperto in materia, ragionavo per logica su chi parla di due conti... il fine pero' mi pare lo stesso, capire il reddito effettivo per poterlo poi tassare...Quote:
Originariamente inviata da Dav
Per poter pretendere il pagamento di tutte le tasse, occorrono servizi che ripaghino l'esborso, altrimenti, come dicevo prima....evadere il fisco diventa una legittima necessità.
-allora 1 la casa la pagheresti già in sede di dichiarazione dei redditi e in più ti fan pagare l'ICI!! anche se magari in quella casa non ci vivi e non è magari nemmeno abitabileQuote:
Originariamente inviata da s@ve
-aumenta tutto e permettono ancora ai datori di fare dei contratti a stipendio fisso! manco l'inflazione ogni anno ci aggiungono
-tasse indirette a gogo! (la benza, gas, luce etc etc non sono aumentati solo per il caro petrolio)
-aumenta tutto e lo stato non fa nullo per mettere dei vincoli
in questi 2 minuti mi sono venuti in mente questi ma se ci penso ce ne sono altri tranquillo save ! :D
ma credo che la storia di pagare ogni somma superiore ai 100 euro con carta di credito o bancomat riguardi tutti, non solo gli imprenditori o i liberi professionisti.. :roll: no? riguarda solo loro?Quote:
Originariamente inviata da s@ve
ps. li tiene davvero nel reggiseno quando va in giro :lol:
No, immagino che riguardi solo i manutenitori di certi conti legati a certe attività imprenditoriali... la mi a è solo un'ipotesi, ma queste dicerie terroristiche sono le solite leggende metropolitane messe in giro dai denigratori di quelli che di volta in volta sono al governo: sta a noi capire con il buon senso che cosa ci sia di vero e che cosa sono balle!Quote:
Originariamente inviata da Sally
p.s.: l'ho detto perche' anche mia nonna li tiene li'!! :lol:
La norma prevede che se tu (o tua nonna, tuo fratello di 5 anni, qualsiasi persona) va da un avvocato, un dentista, un medico in clinica (sono degli esempi) deve pagare in questo modo. In pratica tutti quelli che hanno a che fare con dei professionisti, dovranno pagare in modo che il pagamento risulti tracciabile.Quote:
Originariamente inviata da Sally
Adesso è tutto chiaro! In effetti pochi mesi fa ho assistito al pagamento di un avvocato da parte di mio padre, che avrebbe preferito fargli un assegna bancario: quello invece preferiva i contanti per paura che l'assegno fosse poi verificabile dalla finanza, il bello che l'ha ammesso apertamente! Alla fine ha accettato l'assegno, ma papi prima ha dovuto autointestarselo e poi fare una girata per renderlo incassabile da chiunque!Quote:
Originariamente inviata da Dav
Io dico che questo tentativo di far pagare le tasse a queste categorie di lavoratori sia apprezzabile... al di là del fatto che ci possano ruscire o meno... questo lo dico senza pregudizi, se l'avesse fatto il governo precedente lo avrei apprezzato ugualmente.