Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Se far avere un codice morale ad un detenuto significa fargli fare una villeggiatura, dandogli riposo, cibo, radio, tv, giornali, libri....ed eventualmente anche sesso.....bè, allora se proprio sono costretto a scegliere scelgo il medioevo.....almeno ci pensavi due volte prima di delinquere...e se ti beccavano erano c***i tuoi......non riesco a tollerare il permissivismo di oggi.
ripeto sono umani e non bestie. il sesso (umano bisogno) il cibo (vogliamo farli morire di fame) radio (se disgraziatamente succede qualcosa è loro sacrosanto diritto saperlo) tv (cm sopra) giornali (cm sopra) libri (almeno qlkn legge)
quello che tu hai e loro no, è la LIBERTA' è togliere la libertà ad una persona per me è una punizione che basta...che permissivismo??? sono persone con una dignità.
Quote:
Non è proprio una villeggiatura anche se hai cibo, tv, libri, ecc..
concordo pienamente. non hanno libertà. il che è peggio della morte per alcune persone...
-
Quote:
Originariamente inviata da AvaAdore
concordo pienamente. non hanno libertà. il che è peggio della morte per alcune persone...
Oh, quanto mi dispiace....ne state parlando come se fossero povere vittime di chissà che cosa....
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Se far avere un codice morale ad un detenuto significa fargli fare una villeggiatura, dandogli riposo, cibo, radio, tv, giornali, libri....ed eventualmente anche sesso.....bè, allora se proprio sono costretto a scegliere scelgo il medioevo.....almeno ci pensavi due volte prima di delinquere...e se ti beccavano erano c***i tuoi......non riesco a tollerare il permissivismo di oggi.
Come ho detto nel mio precedente intervento, va bene tutto, a patto di accettare poi il tipo di società in cui si vive. Se scegli il medioevo quindi l'importante è che tu poi sia in grado di viverlo appieno senza lamentarti degli eventuali inconvenienti che questi comporta. Tra i quali c'è anche l'avere a che fare con dei delinquenti che appena scontata la propria condanna ritornano in libertà, più spietati e determinati di prima.
E' a tal proposito emblematico il caso di quel tizio che si trovava in carcere per le reiterate violenze alla moglie che, una volta uscito di galera, s'è precipitato nella casa di lei per tentarne l'omicidio. E non dire che la causa è l'indulto, perche' egli sarebbe comunque uscito fra due anni e di sicuro si sarebbe poi comportato nello stesso modo.
Io sono contrario a un carcere fabbrica di tutte queste mine vaganti!
-
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Come ho detto nel mio precedente intervento, va bene tutto, a patto di accettare poi il tipo di società in cui si vive. Se scegli il medioevo quindi l'importante è che tu poi sia in grado di viverlo appieno senza lamentarti degli eventuali inconvenienti che questi comporta. Tra i quali c'è anche l'avere a che fare con dei delinquenti che appena scontata la propria condanna ritornano in libertà, più spietati e determinati di prima.
E' a tal proposito emblematico il caso di quel tizio che si trovava in carcere per le reiterate violenze alla moglie che, una volta uscito di galera, s'è precipitato nella casa di lei per tentarne l'omicidio. E non dire che la causa è l'indulto, perche' egli sarebbe comunque uscito fra due anni e di sicuro si sarebbe poi comportato nello stesso modo.
Io sono contrario a un carcere fabbrica di tutte queste mine vaganti!
E che soluzione avresti in mente, per evitare questo?
Qualcosa che non sia il lasciarli in libertà subito, possibilmente....
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
E che soluzione avresti in mente, per evitare questo?
Qualcosa che non sia il lasciarli in libertà subito, possibilmente....
Sei tu il fautore di questo sistema carcere=espiazione, quindi sei tu che dovresti poi trovare una soluzione al fatto che un tizio una volta che entra dentro un carcere rimane delinquente per tutta la vita.
Io dico che il carcere deve essere sostituito da un modello educativo, nel quale l'individuo ospitato possa rendersi conto che esistono codici morali per noi più auspicabili diversi dal suo e che sia in grado di accettarli. Ti ripeto, un luogo dove sia possibile acquistare un codice morale, ma anche un lavoro, una casa, degli affetti... Secondo me è anche assurdo che un giudice stabilisca a priori la durata della permanenza del mio carcere modello: questa dovrebbe essere variabile in funzione della reattività della persona ospitata e della sua disponibilità a cambiare.
Purtroppo noi tutti non siamo abituati a tali situazioni; fin da bambini veniamo educati all'espiazione, i genitori, le maestre, i preti castigano chi commette un errore; se ci pensi bene il castigo e l'espiazione sono un mettere l'anima a posto. Io sbaglio, tu mi dai dieci frustate, io ho pagato e adesso sono riabilitato e posso anche risbagliare.
Per me l'ideale sarebbe: io sbaglio, non vengo frustato ma mi viene fatto notare il mio errore: in tal modo non sono riabilitato e lo posso diventare soltanto non sbagliando oltremodo.
Io è così che educherei mio figlio. Se si comporta male non gli darei un ceffone, ma gli farei notare il suo errore e gli direi che di certi comportamenti c'è di che vergognarsi...
Dubito di essere riuscito a spiegarmi appieno... :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Sei tu il fautore di questo sistema carcere=espiazione, quindi sei tu che dovresti poi trovare una soluzione al fatto che un tizio una volta che entra dentro un carcere rimane delinquente per tutta la vita.
Io dico che il carcere deve essere sostituito da un modello educativo, nel quale l'individuo ospitato possa rendersi conto che esistono codici morali per noi più auspicabili diversi dal suo e che sia in grado di accettarli. Ti ripeto, un luogo dove sia possibile acquistare un codice morale, ma anche un lavoro, una casa, degli affetti... Secondo me è anche assurdo che un giudice stabilisca a priori la durata della permanenza del mio carcere modello: questa dovrebbe essere variabile in funzione della reattività della persona ospitata e della sua disponibilità a cambiare.
Purtroppo noi tutti non siamo abituati a tali situazioni; fin da bambini veniamo educati all'espiazione, i genitori, le maestre, i preti castigano chi commette un errore; se ci pensi bene il castigo e l'espiazione sono un mettere l'anima a posto. Io sbaglio, tu mi dai dieci frustate, io ho pagato e adesso sono riabilitato e posso anche risbagliare.
Per me l'ideale sarebbe: io sbaglio, non vengo frustato ma mi viene fatto notare il mio errore: in tal modo non sono riabilitato e lo posso diventare soltanto non sbagliando oltremodo.
Io è così che educherei mio figlio. Se si comporta male non gli darei un ceffone, ma gli farei notare il suo errore e gli direi che di certi comportamenti c'è di che vergognarsi...
Dubito di essere riuscito a spiegarmi appieno... :roll:
E' evidente che mi sottovaluti....ti sei spiegato benissimo, invece. E in alcuni campi il tuo ragionamento è anche buono, tra cui educazione dei figli. Ma un delinquente non è un bambino...è una persona con un'anima più...o meno marcia.....occorre distinguere gli irrecuperabili dai recuperabili....e solo in questi ultimi casi applicare il metodo che dici tu....ma siccome secondo me i recuperabili sono la minor parte....parecchia minor parte....
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
E' evidente che mi sottovaluti....ti sei spiegato benissimo, invece. E in alcuni campi il tuo ragionamento è anche buono, tra cui educazione dei figli. Ma un delinquente non è un bambino...è una persona con un'anima più...o meno marcia.....occorre distinguere gli irrecuperabili dai recuperabili....e solo in questi ultimi casi applicare il metodo che dici tu....ma siccome secondo me i recuperabili sono la minor parte....parecchia minor parte....
Bene! Gli altri allora tienteli come delinquenti a vita! Ma è un sistema che fa cilecca da tutte le parti, dovresti convenirne...
In questo tuo mondo medievale sarebbe molto più logico (assolutamente da me non condivisibile!) condannare a morte tutti coloro ritenuti irrecuperabili. Almeno funzionerebbe... :?
-
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Bene! Gli altri allora tienteli come delinquenti a vita! Ma è un sistema che fa cilecca da tutte le parti, dovresti convenirne...
In questo tuo mondo medievale sarebbe molto più logico (assolutamente da me non condivisibile!) condannare a morte tutti coloro ritenuti irrecuperabili. Almeno funzionerebbe... :?
E credi che io abbia qualcosa in contrario? Io sono sempre stato favorevole alla pena di morte, infatti.
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Oh, quanto mi dispiace....ne state parlando come se fossero povere vittime di chissà che cosa....
io sono senza parole.
1 non si fa di tutta l'erba un fascio
2 non tutti i reati sono uguali
3 può essere anche il peggior assassino di qst universo, ma resta kmq una persona. se lo trattiamo da bestia ci abbassiamo ai suoi livelli.
per me dunque una persona che mette in atto pene barbare come la pena di morte, e che tiene i carcerati a pane ed acqua...è al loro pari.
dimostriamoci superiori, se siamo tanto convinti di esserlo.
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
E credi che io abbia qualcosa in contrario? Io sono sempre stato favorevole alla pena di morte, infatti.
Certo che però ragioni come un uomo del 700....