Visualizzazione stampabile
-
la kiesa è tutto uno skifo...
nn sono credente(neanke battezzato)...e ne sono felice!
cmq ognuno crede in ciò ke vuole....
credo ke il papa potrebbe sprecare meno fiato nel commiserare i poveri,i malati e i sofferenti....e fare molto di più elargendo gran parte delle rikkezze vaticane ai bisognosi....
ma i preti nn dovevano vivere in povertà,castità,....?
ma dove....
-
se sei credente devi andare a messa perchè fa parte dell'essere crednte.. Il fatto è che molti rispettano dei principi della religione e altri no a seconda della comodità..è una sorta di riadattamento personae della religione.. Ma io mi chiedo, se essere credente significa rispettare tutti i principi della religione cattolica(tra cui vivere in povertà ecc..) chi lo è veramente al giorno d'oggi? Nemmeno i sacerdoti lo sono.
Io non sono credente ma penso che molti principi della religione cattolica siano positivi e necessari per una vita civile e pacifica.
-
Quote:
Originariamente inviata da stefannoscio
se sei credente devi andare a messa perchè fa parte dell'essere crednte.. Il fatto è che molti rispettano dei principi della religione e altri no a seconda della comodità..è una sorta di riadattamento personae della religione.. Ma io mi chiedo, se essere credente significa rispettare tutti i principi della religione cattolica(tra cui vivere in povertà ecc..) chi lo è veramente al giorno d'oggi? Nemmeno i sacerdoti lo sono.
Io non sono credente ma penso che molti principi della religione cattolica siano positivi e necessari per una vita civile e pacifica.
La penso esattamente alla stessa maniera. Almeno qualcuno dei principi è valido, per me. E neanche io sono credente o praticante, comunque, infatti non mi sono mai definito cristiano. :)
-
Quote:
Originariamente inviata da stefannoscio
se sei credente devi andare a messa perchè fa parte dell'essere crednte.. Il fatto è che molti rispettano dei principi della religione e altri no a seconda della comodità..è una sorta di riadattamento personae della religione.. Ma io mi chiedo, se essere credente significa rispettare tutti i principi della religione cattolica(tra cui vivere in povertà ecc..) chi lo è veramente al giorno d'oggi? Nemmeno i sacerdoti lo sono.
Io non sono credente ma penso che molti principi della religione cattolica siano positivi e necessari per una vita civile e pacifica.
Che io ne sappia i sacerdoti nn sono mai vissuti nella povertà neanche in passato...
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
è meno impegnativa perchè noi abbiamo deciso di renderla meno impegnativa... per esempio adesso nella politica italiana la religione è difesa dalla destra: tutto ciò sembrerebbe assurdo se stessimo parlando del vero cattolicesimo, quello delle origini, visto che il capitalismo è in netto contrasto con la dottrina di cristo. Invece a quanto pare sembra essere normale che sia la destra a difendere la religione cristiana, perchè? Perchè non è più la religione di un tempo, ora il cristianesimo è stato modificato a seconda degli interessi di chi vi ha aderito in questi 2 millenni.
è il contrario...è la destra a non essere quella di un tempo...
cmq tornando al messaggio iniziale: sono stronzate...nessuno ti obbliga a venire a messa...dirti di venire a messa, anzi, invitarti a messa non è un obbligo...è un obbligo se venissero i carabinieri a casa per prenderti e portarti in chiesa...
-
Quote:
Originariamente inviata da gianlukinovic
una cosa è Dio una cosa è la chiesa
io credo nel primo ma non nella seconda
sn credente anche se non vado sempre a messa e la chiesa pensa solo ad arricchirsi
-
Quote:
Originariamente inviata da stefannoscio
se sei credente devi andare a messa perchè fa parte dell'essere crednte.. Il fatto è che molti rispettano dei principi della religione e altri no a seconda della comodità..è una sorta di riadattamento personae della religione.. Ma io mi chiedo, se essere credente significa rispettare tutti i principi della religione cattolica(tra cui vivere in povertà ecc..) chi lo è veramente al giorno d'oggi? Nemmeno i sacerdoti lo sono.
Io non sono credente ma penso che molti principi della religione cattolica siano positivi e necessari per una vita civile e pacifica.
non solo di quella cattolica, aggiungerei =) i dieci comandamenti prima che considerarli validi religiosamente bisognerebbe considerarli più che validi moralmente.. chiaramente escludendo quelli riguardanti dio e le feste..
per il resto, sono d'accordo: comodità. d'altronde, è impossibile seguire dei canoni morali di 2000 anni fa, il mondo cambia...
-
Quote:
Originariamente inviata da federichina
sn credente anche se non vado sempre a messa e la chiesa pensa solo ad arricchirsi
stronzate, stronzate, stronzate...ci sarà pure qualche elemento marcio...ma non è la maggioranza...io lo so perchè i miei genitori ne fanno parte...e sentire stronzate come le tue per me è come dire a persone come i miei genitori che sono dei ladri...
cazzo...i preti ricevono 4euro a messa...e anche loro sono persone, devono mantenersi una casa, comprare mangiare, pagare le bollette, la macchina ecc ecc...e nonostante ciò si spendono soldi personali per far mangiare ogni settimana i poveri
-
Quote:
Originariamente inviata da djsoda
stronzate, stronzate, stronzate...ci sarà pure qualche elemento marcio...ma non è la maggioranza...io lo so perchè i miei genitori ne fanno parte...e sentire stronzate come le tue per me è come dire a persone come i miei genitori che sono dei ladri...
ca**o...i preti ricevono 4euro a messa...e anche loro sono persone, devono mantenersi una casa, comprare mangiare, pagare le bollette, la macchina ecc ecc...e nonostante ciò si spendono soldi personali per far mangiare ogni settimana i poveri
scusa???
guarda ke i preti prendono uno stipendio fisso!
-
Quote:
Originariamente inviata da IO_GIUDICO
scusa???
guarda ke i preti prendono uno stipendio fisso!
ma cazzo devono pur campare...hanno anche loro delle spese...e cmq è una cosa che si sono guadagnati perchè se non lo sai hanno un lungo periodo di studio alle spalle