Quote:
Originariamente inviata da chica_latina
Visualizzazione stampabile
Quote:
Originariamente inviata da chica_latina
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
posto un articolo ke ho scritto per il giornale provinciale di rifondazione...
Quel maledetto preservativo…
Da Agostino in poi la Chiesa ha sempre considerato peccato la pratica contraccettiva. Negli anni Sessanta, sotto la spinta del Concilio, vi furono numerosi tentativi per modificare questa posizione: una Commissione Pontificia diede anche un parere favorevole ad una apertura in materia.
Paolo VI non volle seguire questi consigli e con l'enciclica "Humanae Vitae" mise la parola fine alle discussioni: l'astinenza era e rimaneva il metodo prediletto. Tesi ribadita e sostenuta da Giovanni Paolo II nell'enciclica "Evangelium Vitae".
Il recente Catechismo della Chiesa Cattolica definisce "l'unione carnale tra un uomo e una donna, al di fuori del matrimonio" come "gravemente contraria alla dignità delle persone e della sessualità umana naturalmente ordinata... alla generazione dei figli".
E' chiaro che, di conseguenza, questo testo può menzionare la contraccezione soltanto all'interno del matrimonio, e soltanto per essere anch'essa condannata: gli unici mezzi moralmente accettabili sono "la continenza periodica, i metodi di regolazione delle nascite basati sull'auto-osservazione e il ricorso ai periodi infecondi".
Con una visione così estremamente limitata della sessualità,il vaticano esercita una specie di dittatura sessuale, e per attuarla dichiara assurdità come:
- "Il profilattico non esclude la trasmissione dell’Aids; favorirne l’uso rischia di far abbassare la guardia contro la malattia; l’unica vera prevenzione è l’astinenza sessuale", è l’incredibile tesi sostenuta dall’Osservatore Romano il 4 aprile 2000.
- "Non bisogna avere alcuna esitazione nel dire chiaramente che il cancro può essere il risultato di comportamenti umani, compresi taluni comportamenti sessuali" è l'altrettanto assurda affermazione fatta da Giovanni Paolo II il 30 ottobre 1999 nel corso di un incontro con una delegazione di ginecologi.
Tuttavia, non bisogna pensare che le stesse gerarchie vaticane siano contrarie ad oltranza al preservativo. Per motivi economici si possono anche fare degli strappi alla regola: fino al 1970 infatti il Vaticano possedette il pacchetto di maggioranza della società Serono, produttrice di una pillola anticoncenzionale di nome Luteolas.
Aborto
Nei primi secoli della sua storia non vi fu una posizione unanime della Chiesa sul tema dell'aborto (ancora al tempo di Agostino molti vescovi lo consideravano lecito fino al terzo mese). In seguito, con la presa del potere e la normalizzazione conseguente, anche l'aborto finì per essere considerato un peccato mortale, l'embrione un uomo ed il feto una persona da battezzare anche a costo della vita della madre (che tanto era già battezzata, e quindi salva).
Quindici secoli dopo la posizione cattolica non è cambiata: ancora nel 1995 Giovanni Paolo II, nella sua enciclica "Evangelium Vitae", ha ribadito che "...nessuno può autorizzare l'uccisione di un essere umano innocente, feto o embrione che sia...", arrivando a definire le leggi che autorizzano l'interruzione di gravidanza "del tutto prive di autentica validità giuridica".
Una rigida posizione di chiusura, dimentica della piaga degli aborti clandestini, e ovviamente refrattaria anche ad una politica di prevenzione di tipo contraccettivo: il cardinale Meisner è arrivato a definire l'interruzione volontaria di gravidanza "un genocidio".
La chiesa, o comunque il vaticano ha sempre espresso, anche in modo violento la propria contrarietà a pratiche innovative, rallentando lo sviluppo e inducendo il popolo ad avere paura di queste novità, anche se esse possono risolvere problemi, appunto come nascite non volute o bambini nati con malformazioni, o madri premature, noi non vogliamo che il vaticano con il Papa in testa, smettano di professare le proprie idee, vogliamo che non inducano le persone a non approfittare dei vantaggi della società moderna, i quali possono evitare rischi come AIDS e nascite di bambini malformati, o di famiglie distrutte per nascite non volute.
P.s. anke per far capire ke se offendo e mi arrabbio cmq quando c è da essere seri e professionali lo sono...
fricchettone, complimenti per l'articolo!!! :ok:
Solo un piccolo appunto: quando l'hai scritto? Perché pochi mesi fa (non ricordo con esattezza quando :roll: :cry: ) il Cardinal Martini aveva fatto trapelare la possibilità di un'"apertura" della Chiesa sul preservativo...
Tuttavia ritengo che parlare di "apertura" sia errato o quantomeno dovrebbe essere evidenziato che questa nuova linea è frutto di una sconfitta subita dalla Chiesa; in altri termini, preso atto della sordità dei credenti nei contronti di una certa precettistica, si è deciso di correre ai ripari; è una rincorsa, stentata, per ridurre lo iato che col tempo è venuto a crearsi con i fedeli :ok:
Complimenti ancora! :ok:
Se per caso hai scritto (o scriverai) altri articoli me li potresti inviare tramite MP? Grazie ;)
certo no problema...Quote:
Originariamente inviata da =Nemesis=
era anke per far notare che anke il "grande" giovanni paolo II ne sparava a iosa di stratosferiche cazzate...e che andava a predicare in africa dove ogni giorno ci sono milioni di morti d AIDS di nn mettersi il preservativo...ke coglione...
o più semplicemente la destra è spesso ipocrita...esattamente come la chiesa che predica bena ma razzola...Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
mi piacerebbe vedere chiesa e politica divise ogni tanto...sarebbe un sollievo.i problemi uno per volta
Quote:
Originariamente inviata da fricchettone
Se si fosse limitato a sparare cazzate sarebbe stato poco male, il problema è che ha affermato un fiume di ipocrisie atte ad abbindolare la gente con lo sporco scopo di raggiungere certi obiettivi di potere.
Si è macchiato di atroci infamità.
Io in un vecchio forum di fuoriditesta (http://forum.fuoriditesta.it/1-vt181...quente&start=0) l'ho definito un delinquente, guadagnandomi l'ira del popolo di benpensanti del sito.
Quote:
Originariamente inviata da =Nemesis=
xkè il 98% delle persone è col paraocchi e crede al papa buono quello ke fa i miracoli, quello ka ha combtattuto il comunismo, il papa dei giovani...tutte cazzate...Quote:
Originariamente inviata da s@ve
preti e frati vanno castrati.
scusate l'imbecillagine :lol: ma le mie esperienze con la chiesa non sono state granchè belle...
ma vivo e lascio vivere...
la kiesa è tutto uno skifo...
nn sono credente(neanke battezzato)...e ne sono felice!
cmq ognuno crede in ciò ke vuole....
credo ke il papa potrebbe sprecare meno fiato nel commiserare i poveri,i malati e i sofferenti....e fare molto di più elargendo gran parte delle rikkezze vaticane ai bisognosi....
ma i preti nn dovevano vivere in povertà,castità,....?
ma dove....
se sei credente devi andare a messa perchè fa parte dell'essere crednte.. Il fatto è che molti rispettano dei principi della religione e altri no a seconda della comodità..è una sorta di riadattamento personae della religione.. Ma io mi chiedo, se essere credente significa rispettare tutti i principi della religione cattolica(tra cui vivere in povertà ecc..) chi lo è veramente al giorno d'oggi? Nemmeno i sacerdoti lo sono.
Io non sono credente ma penso che molti principi della religione cattolica siano positivi e necessari per una vita civile e pacifica.
La penso esattamente alla stessa maniera. Almeno qualcuno dei principi è valido, per me. E neanche io sono credente o praticante, comunque, infatti non mi sono mai definito cristiano. :)Quote:
Originariamente inviata da stefannoscio
Che io ne sappia i sacerdoti nn sono mai vissuti nella povertà neanche in passato...Quote:
Originariamente inviata da stefannoscio
è il contrario...è la destra a non essere quella di un tempo...Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
cmq tornando al messaggio iniziale: sono stronzate...nessuno ti obbliga a venire a messa...dirti di venire a messa, anzi, invitarti a messa non è un obbligo...è un obbligo se venissero i carabinieri a casa per prenderti e portarti in chiesa...
Quote:
Originariamente inviata da gianlukinovic
sn credente anche se non vado sempre a messa e la chiesa pensa solo ad arricchirsi
non solo di quella cattolica, aggiungerei =) i dieci comandamenti prima che considerarli validi religiosamente bisognerebbe considerarli più che validi moralmente.. chiaramente escludendo quelli riguardanti dio e le feste..Quote:
Originariamente inviata da stefannoscio
per il resto, sono d'accordo: comodità. d'altronde, è impossibile seguire dei canoni morali di 2000 anni fa, il mondo cambia...
stronzate, stronzate, stronzate...ci sarà pure qualche elemento marcio...ma non è la maggioranza...io lo so perchè i miei genitori ne fanno parte...e sentire stronzate come le tue per me è come dire a persone come i miei genitori che sono dei ladri...Quote:
Originariamente inviata da federichina
cazzo...i preti ricevono 4euro a messa...e anche loro sono persone, devono mantenersi una casa, comprare mangiare, pagare le bollette, la macchina ecc ecc...e nonostante ciò si spendono soldi personali per far mangiare ogni settimana i poveri
scusa???Quote:
Originariamente inviata da djsoda
guarda ke i preti prendono uno stipendio fisso!
ma cazzo devono pur campare...hanno anche loro delle spese...e cmq è una cosa che si sono guadagnati perchè se non lo sai hanno un lungo periodo di studio alle spalleQuote:
Originariamente inviata da IO_GIUDICO
si quoto,volevo solo correggerti nel fatto ke hai detto ke sono poveri (se ho capito bene)Quote:
Originariamente inviata da djsoda
no era solo per dire che cmq hanno lo stretto necessario per vivere...ovviamente mi sto riferendo ad un prete...non ad un cardinale o ad un vescovo...Quote:
Originariamente inviata da IO_GIUDICO
Diciamo che dando per vera l'esistenza di Gesù e quel che della sua vita è scritto nei vangeli di Luca, Giovanni, Marco e Matteo, la Messa dovrebbe trarre origine dall'ultima cena, dove Gesu' spezzò il pane, versò il vino e poi disse "fate questo in memoria di me"...Quote:
Originariamente inviata da Angy**
Forse fate questo in memoria di me, lo capirebbe anche un ragazzino ateo, significava offrire il proprio corpo (il pane) e il proprio sangue (il vino) per il prossimo... Ora che cosa si inventano i clericali? Una sceneggiata in cui scimmiottano l'offerta del vino e del pane ai loro aficionados cattolici! E si inventano il peccato mortale per chi non va a messa...
Io dico: preti ma andate a :evil: !!!!!!!!!!!
come nn vuol dire niente andare a messa ... uno dei comandamenti dice ricordati di santificare le feste.... sai il nostro sbaglio piu grande è quello di fare le cose che ci vengono piu comode!!! purtroppo ci sbagliamo!!! cmq ciao e grazie per la pazienza!!! :ok:Quote:
Originariamente inviata da Tomino
è vero nella chiesa ci sono stati elementi nn proprio cristiani..ma ricordiamoci che nn bisogna MAI fare di tutta l'erba un fascio!!!!!!!!!!!!!Quote:
Originariamente inviata da camomilla20
non sono d'accordo....come ha dimostrato save, le parole dei comandamenti e di Cristo stesso si possono interpretare in più modi:Quote:
Originariamente inviata da ireth
"Diciamo che dando per vera l'esistenza di Gesù e quel che della sua vita è scritto nei vangeli di Luca, Giovanni, Marco e Matteo, la Messa dovrebbe trarre origine dall'ultima cena, dove Gesu' spezzò il pane, versò il vino e poi disse "fate questo in memoria di me"...
Forse fate questo in memoria di me, lo capirebbe anche un ragazzino ateo, significava offrire il proprio corpo (il pane) e il proprio sangue (il vino) per il prossimo... Ora che cosa si inventano i clericali? Una sceneggiata in cui scimmiottano l'offerta del vino e del pane ai loro aficionados cattolici! E si inventano il peccato mortale per chi non va a messa... "
credo quindi che la chiesa abbia divulgato un'interpretazione dei vangeli in base ai propri interessi e l'abbia posta ai credenti come condizione necessaria per arrivare in paradiso.
Per questo non credo minimamente a nessuna parola che mi viene detta da un prete, un vescovo o un papa che sia.
Il cristianesimo, come la maggior parte delle religioni a questo mondo, è troppo "vecchio" per la società odierna.
certo che gesù per chiamare il vino "mio sangue" doveva essere proprio ubriaco perso!!! e non lo dico x scherzare, lo penso sul serio.Quote:
Originariamente inviata da sin un beso
:lol: :lol: :lol:Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
e del pane ke mi dici? :lol: :lol:
Buahahha, mi immagino la scena.. :lol:Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
All'ultima cena, Gesù che dopo essersi scolato 10 bottiglie di vin santo delira in mezzo agli apostoli: "Sì, hic.. Bevete bevete dannazione, è il mio sangue, è il mio sangue ahahahahaha"
"Gesù, potresti ripetere? Devo scriverlo nelle sacre scritture"
"Ma quali scritture? Tu Pietro, PIETRO... hic.. tu tu mi rinnegherai sì ahahahahha.. Quando il gallo canterà tre volte! Ahahahhaha, il GALLO, l'avete capita?"
Tutti si misero a ridere, tranne Pietro che rimase un po' colpito da quanto detto. Affogò la preoccupazione in una bottiglia di vodka. La festa iniziò, tutti partirono. Il più andato di tutti era Giuda, che in preda agli effetti dell'alcool baciò Gesù sulla bocca. Un soldato che passava di lì in cerca di puttane assistette per caso alla scena e arrestò Gesù e Giuda per omosessualità, che in Giudea era proibita. Gesù venne condannato e crocifisso, Giuda venne rilasciato perché considerato "incapace di intendere e di volere" :lol:
Sì, dev'essere andata così
:lol: :lol: :lol:Quote:
Originariamente inviata da John Galliano