Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Spiegaglielo tu a quelli che sono morti per il "socialismo reale"...se riuscirai a contarli...almeno nel capitalismo puoi dire che c'è un dualismo fra ricchi e poveri...nel comunismo nn c'è questo problema...il popolo è praticamente tutto povero...e i governanti invece no...
il fatto è che il capitalismo parte da idee secondo me sacrosante, come l'iniziativa privata, la spinta a migliorare la propria vita, la competitività e la concorrenza...anche senza arrivare per forza "in alto"...ma se vuoi cercare di arrivare in alto, accidenti, devi poterlo fare! e col comunismo nn puoi farlo...perchè devono essere tutti uguali...che lo vogliate o no...tutti al servizio di tutti...che lo vogliano o no...sempre condividere a tutti i costi...non avere niente di proprio...personalmente lo trovo inaccettabile, è solo una mia opinione cmq. Ovvio che il capitalismo è migliorabile, ma nn è da rifare da capo...il comunismo è morto come idea prima ancora che come persone e dittature...l'uomo è istintivamente portato al liberalismo...non riuscirai mai a convincerlo con le buone ad essere DAVVERO un comunista...
Quindi sei contrario alla condivisione dei beni...?
Ti faccio alcuni esempi di condivisione di risorse:
- Musei. In un regime 100% capitalista la Pietà di Michelangelo, gli arredi della tomba etrusca della Scimmia o le nozze di cana di Tintoretto dovrebbero essere nelle case dei migliori offerenti e non condivise fra quanti avessero voglia di ammirarle...
- Sanità. In un regime 100% capitalista non dovrebbero esistere ospedali pubblici, il singolo cittadino dovrebbe pagare per ogni cura ed essere curato solo se disposto a versare il corrispettivo in denaro
sono solo due esempi, se vuoi te ne faccio degli altri... di fatto la nostra società si basa in un merge di sistema capitalista/sistema socialista... resta quindi da stabilire come cambiarebbe la situazione spostando il peso dei due sistemi.
Capisci da solo però che nn si può vivere senza socialismo, inteso come compartecipazione di risorse...
Invece se ci portiamo all'altro estremo, cioe' l'assenza del privato, si può sopravvivere comunque; magari dal tuo punto di vista meno bene, però si sopravvive...
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Spiegaglielo tu a quelli che sono morti per il "socialismo reale"...se riuscirai a contarli...almeno nel capitalismo puoi dire che c'è un dualismo fra ricchi e poveri...nel comunismo nn c'è questo problema...il popolo è praticamente tutto povero...e i governanti invece no...
il fatto è che il capitalismo parte da idee secondo me sacrosante, come l'iniziativa privata, la spinta a migliorare la propria vita, la competitività e la concorrenza...anche senza arrivare per forza "in alto"...ma se vuoi cercare di arrivare in alto, accidenti, devi poterlo fare! e col comunismo nn puoi farlo...perchè devono essere tutti uguali...che lo vogliate o no...tutti al servizio di tutti...che lo vogliano o no...sempre condividere a tutti i costi...non avere niente di proprio...personalmente lo trovo inaccettabile, è solo una mia opinione cmq. Ovvio che il capitalismo è migliorabile, ma nn è da rifare da capo...il comunismo è morto come idea prima ancora che come persone e dittature...l'uomo è istintivamente portato al liberalismo...non riuscirai mai a convincerlo con le buone ad essere DAVVERO un comunista...
Certo, finchè l'essere umano continuerà ad ambire solamente alla ricchezza ed al bene personale, nn si potrà arrivare mai da NESSUNA parte! Qunado finalmente aprirà la propria mente ad una ideologia più altruista, bhe, vedremo quanto durerà questo care capitalismo basato sullo sfruttamento dei poveri e sull'avidità personale... :nice: :no: :nice:
-
Infatti in parte hai ragione, e a tal proposito dissi in un altro post, capitalismo controllato quel minimo che serve, proprio per garantire quel minimo di servizi essenziali.
Ciò non toglie che però non puoi prescindere dalla competitività, dalla concorrenza e dall'iniziativa privata, se non vuoi essere cancellato dal mondo...cioè non puoi prescindere dal vero libero mercato...il comunismo porta immobilità...che voi lo vogliate o no... e come ho detto a filosofo, è inutile che continuiate a citarmi il pensiero di Marx, e le sue parole mezze campate in aria (opinione anche di filosofo...), perchè io invece posso citarvi fonti reali...ossia la Storia...non ho bisogno neanche di fare grandi sforzi...perchè gli avvenimenti di oggi e dei decenni scorsi sono sotto gli occhi di tutti...
-
" Proletari di tutto il mondo, unitevi! Non avete da perdere ke le catene!!!"
Sarebbe meglio se qualcuno rispolverasse adesso questa frase Marxista...
-
Quote:
Originariamente inviata da Saty
Certo, finchè l'essere umano continuerà ad ambire solamente alla ricchezza ed al bene personale, nn si potrà arrivare mai da NESSUNA parte! Qunado finalmente aprirà la propria mente ad una ideologia più altruista, bhe, vedremo quanto durerà questo care capitalismo basato sullo sfruttamento dei poveri e sull'avidità personale... :nice: :no: :nice:
Se uno vuole diventare ricco e realizzarsi, perchè glielo devi impedire? Con quale motivazione e secondo quale principio (principio che possa definirsi giusto ovviamente...) Spiegami perchè gli deve essere impedito di fare carriera, se lui lo vuole. Se poi non vuole, fatti suoi, ma se invece ha questa aspirazione, non glielo si deve impedire.
-
Va bene, può farlo, ma nn a scapito degli altri!!! E poi senza favoritismi da parte di padre, madre, sorella, zia, amante ecc... ec... se ognuno si facesse da solo, andrebbe anke bene, avrebbero tutti le stesse possibilità, e le proprie capacità verrebbero valorizzate. Ma nn sono assolutamente d'accordo cn i favoritismi! Insomma, quella vecchia ciabatta battona della L Lecciso è andata in tv solo xkè era SPOSATA CN ALBANO!!! Ka grande cagata...
-
Quote:
Originariamente inviata da Saty
Certo, finchè l'essere umano continuerà ad ambire solamente alla ricchezza ed al bene personale, nn si potrà arrivare mai da NESSUNA parte! Qunado finalmente aprirà la propria mente ad una ideologia più altruista, bhe, vedremo quanto durerà questo care capitalismo basato sullo sfruttamento dei poveri e sull'avidità personale... :nice: :no: :nice:
saty mi fai proprio sorridere :D
sono certo che la prima a non essere disposta a rinunciare ai tuoi soldi e alle tue ricchezze, saresti tu :kiss:
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Spiegaglielo tu a quelli che sono morti per il "socialismo reale"...se riuscirai a contarli...almeno nel capitalismo puoi dire che c'è un dualismo fra ricchi e poveri...nel comunismo nn c'è questo problema...il popolo è praticamente tutto povero...e i governanti invece no...
il fatto è che il capitalismo parte da idee secondo me sacrosante, come l'iniziativa privata, la spinta a migliorare la propria vita, la competitività e la concorrenza...anche senza arrivare per forza "in alto"...ma se vuoi cercare di arrivare in alto, accidenti, devi poterlo fare! e col comunismo nn puoi farlo...perchè devono essere tutti uguali...che lo vogliate o no...tutti al servizio di tutti...che lo vogliano o no...sempre condividere a tutti i costi...non avere niente di proprio...personalmente lo trovo inaccettabile, è solo una mia opinione cmq. Ovvio che il capitalismo è migliorabile, ma nn è da rifare da capo...il comunismo è morto come idea prima ancora che come persone e dittature...l'uomo è istintivamente portato al liberalismo...non riuscirai mai a convincerlo con le buone ad essere DAVVERO un comunista...
Ma guarda che nel comunismo non è vero che tutti devono essere poveri. Anzi Marx sostenva che bisognava vivere e poi lavorare secondo i propri interessi. Il compito del comunismo è che tutti abbiano le stesse possibilità: sia che siano figli dell'operaio, sia che siano figli dell'imprenditore. Perchè non è giusto che i ricchi diventino sempre più ricchi e i poveri sempre piu poveri.
Cmq oltre alla conoscenza della storia è necessaria anche la conoscenza della filosofia prima d poter parlare d comunismo. E l'ideologia d Marx non ha niente a che vedere con Stalin o chi per lui.
-
Quote:
Originariamente inviata da 666polly
Ma guarda che nel comunismo non è vero che tutti devono essere poveri. Anzi Marx sostenva che bisognava vivere e poi lavorare secondo i propri interessi. Il compito del comunismo è che tutti abbiano le stesse possibilità: sia che siano figli dell'operaio, sia che siano figli dell'imprenditore. Perchè non è giusto che i ricchi diventino sempre più ricchi e i poveri sempre piu poveri.
Sì ma scusa, chi decide chi dirige la fabbrica e chi fa l'operaio? Non mi dire che si autogestiscono gli operai perchè faresti solo ridere
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
Sì ma scusa, chi decide chi dirige la fabbrica e chi fa l'operaio? Non mi dire che si autogestiscono gli operai perchè faresti solo ridere
Ma non sono mica stupidi i comunisti! e neanche gli operai! Chi ha le competenze dirige