torniamo in topic grzie :)
Visualizzazione stampabile
torniamo in topic grzie :)
sissignora...
Io sn in topic, il mio muro per dire che molti hanno delle paure infondate che li porta a prendere le distanze a priori rispetto al "divenire e quindi anche alla mutevolezza a cui neanche l'istituto della famiglia si sottrae": l'ho virgolettato perché sn parole testuali di Filosofo.
djsoda...non vorrei dire ma..guarda ke i gay ci sono gia dappertutto...quindi non farebbe poi questa gran differenza :)
vai al Borgo..a milano...poi mi dirai come ci si sente ad essere circondato da gay... :) in effetti sai..anke a me pensare a te ke stai scopando con qualcuno mi viene letteralmente da vomitare :) ma sai comè..è questione di gusti...quello ke fanno gli altri a letto non sono fatti tuoi :)
oohh immaginati i tuoi nonni mentre scopano...penso ke sarebbe la stessa reazione :)
vedi che ti stai confondendo...non sono stato io a dire che mi fa impressione pensare cosa accade nei loro (nei vostri) letti...non ho detto che non li accetto perchè mi fanno schifo a livello fisico o roba del genere...rileggiti bene il 3d...
Mi dispiace....ma....studiando psicologia...non posso che quotare...è così... :)Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Ehi, ma tu da che parte stai?!Quote:
Originariamente inviata da Frida89
:lol: :lol: :lol:
grazie per la citazione! :)Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Fatta da te mi lusinga! :ok:
Eh ehm....dovresti saperlo :lol: ...comunque non è questione di stare o no da una parte...chi si dichiara disgustato pensando a ciò che fanno gli omosessuali,per uno psicologo,potrebbe probabilmente essere anch'egli un gay represso....Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Ah, perchè nn può essere semplicemente uno normale no?....Quote:
Originariamente inviata da Frida89
Uno normale non è disgustato dalla tenerezza e dalla sessualità di chi ha fatto scelte diverse.... :nice:Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Forse semplicemente nn ha il coraggio di ammettere ciò che io ammetto da sempre...Quote:
Originariamente inviata da Frida89
o forse io sono anormalmente normale...
[quote="darkness_creature"]
Forse semplicemente nn ha il coraggio di ammettere ciò che io ammetto da sempre...
o forse io sono anormalmente normale...[/quote]
:| :|
Che significa?Che sei troppo normale per essere normale?O che sei anormale...quindi normale(dato che,visto da vicino,nessuno è normale!)?
[quote="Frida89"]m*****a cosa ho scatenato... :lol:Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Che cos'è la normalità? :|Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Hai voluto la bicicletta? Pedala :lol: :lol: :lol:
La normalità e quella mia...e quella tua...forse...quasi.... :lol: :lol: :lol:
Dai, scherzi a parte. Io definisco normalità i comportamenti classici, da ogni punto di vista...orientamento sessuale compreso. Spiacente di arrecarti nocumento ma la mia opinione è questa
anche questo topic è degenerato..... :cry: :lol: :lol: :lol:Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Ehi, l'ho modificato il messaggio! guarda meglio ;)Quote:
Originariamente inviata da filosofo
si, ma l'argomento è il seguente: PACS :DQuote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Ehi, un momento! Sei stato tu ad uscirne, quindi ora continui ;)Quote:
Originariamente inviata da filosofo
You're welcome, in tutti i sensi.Quote:
Originariamente inviata da filosofo
Da prima che tu ti affacciassi al forum io mi sforzavo di manifestare questo concetto di mutevolezza della famiglia, solo che forse a causa della mia aggressività, della mia antipatia e dei non pochi pregiudizi di tutti, non sn mai riuscito a farlo apprezzare e poi tu, con due parole, lo hai espresso così bene!
:D
Una informazione:Da quello che ho letto nel post iniziale mi sembra di aver capito che alla fine del patto cioè quando ci lascia e ci sono altre cose,bisogna sovvenzionare l' ex compagno/a .Ho capito bene?Qualcuno può spiegarmi meglio?Grazie ;)
Quote:
Originariamente inviata da RANGER
A me non risulta. Solo se ci sono dei minori occorre provvedere al loro mantenimento in funzione delle proprie possibilità, ma così è - credo - anche per le coppie di fatto.
Semmai la cosa interessante potrebbe essere l'assegnazione dei figli. Nel caso di matrimonio convenzionale la decisione spetta al giudice civile, mentre per le coppie di fatto al giudice dei minori. Quest'ultimo piu' del primo pone dinanzi a tutto l'interesse del minore e le decisioni poi sono di fatto differenti nei due casi. Nel caso dei PACS a quale tribunale ci si deve rivolgere per l'assegnazione dei minori?