Visualizzazione stampabile
-
ora sono stati votati.
Vedremo a cosa ci porterà.[/QUOTE]
temo niente di buono come non avremmo avuto niente di buono votando ancora pd sono molto pessimista, ho dato un voto ma per niente convinta in tutti i partiti c è un minimo di buono e un massimo di schifo. Siamo alla frutta e basta e lo sappiamo da tanto :x
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hulk
renzi e le sue "dimissioni del giorno dopo" invece sono un bell'esempio di coerenza.
il problema è che il movimento può pure vincere le elezioni che al governo non ci può andare grazie alle leggi paraculo di renzie.
quindi o scende a compromessi o al governo ci va, tanto per cambiare, chi non ha la fiducia degli italiani.
Cosa c'entrano le dimissioni? Non voto PD, per cui non capisco l'esempio. Ogni politico ha fatto qualcosa di poco coerente, dovresti nominarli tutti.
Con nessuna legge al mondo si governa con il 30%. Hai esempi? Magari non li conosco io, ma credo che il 30% non sia una percentuale ottimale per governare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Speriamo con la lega a questo punto, hanno fatto una promessa sull'euro entrambi e francamente ormai che siano destra o chissà cos'altro non conta, sono ideologie superate a questo punto, abbiamo un nemico che si chiama unione europea ed ormai le posizioni sono solo volerla combattere o leccarle i piedi in nome di un'ideologia egoista.
Mi spiace deluderti ma M5S e Lega non hanno nessuna reale idea di uscire dall'Euro. Il M5S l'ha detto chiaramente tramite
Elezioni 2018, il prof M5S scelto per l’Economia: fuori dall’euro? Non se ne parla - Corriere.it
Salvini, che tutto è tranne uno stupido, credo pensi che non si formerà alcun governo che duri più del tempo necessario a formare una nuova legge elettorale e sfrutterà tutti questi mesi per continuare a fare campagna elettorale in vista delle prossime elezioni.
https://www.ilfoglio.it/politica/201...finira-182167/
Non mi pronuncio sul tuo pensiero sull'Unione Europea come ''nemico'' perché è un discorso infinito da cui non se ne uscirebbe nemmeno fra 3 anni.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Alla fine han chiesto al PD di avere un senso di responsabilita' e allearsi con loro, minchia. Geniale. Ora voglio vedere cosa succede, semnra una telenovela. I migliori del mondo vogliono allearsi con quelli che 5 anni fa hanno sfanculato.
L'onesta' prima di tutto, ma la coerenza la buttiamo nel cesso.
Non ho trovato alcuna ''fonte'' dove venga evidenziato chiaramente questa richiesta, potresti inviarmi qualche link?
Secondo me il prossimo sarà un ennesimo ''non governo'', o ''governo di scopo'' se preferisci, che avrà come unico compito quello di fare una nuova legge elettorale.
-
Te la manderei volentieri, ma non ricordo dove l'ho letta. Di Maio ha pubblicato una lettera appellandosi al senso di responsabilita'. Appena la ritrovo te la mando :)
-
Questa legge elettorale ha fatto in modo che si scateni un tutti contro tutti, nessuno avrà il premio di maggioranza.
Tenendo conto che il Presidente della Repubblica ha il potere di scegliere chiunque per darli l'incarico (noi non votiamo il Presidente del Consiglio).
Secondo me il modo migliore per avere un governo ora che ci sono tre poli, è dare il premio di maggioranza (51% delle camere) alla coalizione o al partito più votato, colo in questo modo può esserci stabilità politica.
-
Secondo me si dànno TROPPE colpe alla legge elettorale. In un panorama politico così spaccato in 3 poli anzichè 2, l'unico tipo di legge elettorale che garantirebbe la governabilità sarebbe il dire "Ragazzi, chiunque prenda più voti avrà in automatico la maggioranza nelle due camere. Punto e basta. Il tutto con soglia di sbarramento del 10%".
A me andrebbe anche benissimo, il problema è che nessuno ha il coraggio di proporlo visto che poi si beccherebbe del fascista.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Secondo me si dànno TROPPE colpe alla legge elettorale. In un panorama politico così spaccato in 3 poli anzichè 2, l'unico tipo di legge elettorale che garantirebbe la governabilità sarebbe il dire "Ragazzi, chiunque prenda più voti avrà in automatico la maggioranza nelle due camere. Punto e basta. Il tutto con soglia di sbarramento del 10%".
A me andrebbe anche benissimo, il problema è che nessuno ha il coraggio di proporlo visto che poi si beccherebbe del fascista.
In realtà è semplicissimo fare una legge elettorale anche con 3 poli. Doppio turno uninominale alla francese con i correttivi adeguati.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Cosa c'entrano le dimissioni? Non voto PD, per cui non capisco l'esempio. Ogni politico ha fatto qualcosa di poco coerente, dovresti nominarli tutti.
Con nessuna legge al mondo si governa con il 30%. Hai esempi? Magari non li conosco io, ma credo che il 30% non sia una percentuale ottimale per governare.
allora facciamo senza governo, visto che è evidente che ormai da anni il voto degli italiani sia spaccato in 3.
-
Salvini ha dichiarato l'apertura, per il bene del paese.
È necessario attivare l'articolo 50 ed uscire dall'ue, i dazi di trump sono in risposta alle prepotenze tedesche, purtroppo però abbiamo la sfortuna di essere visti come un'unica nazione sulla scena internazionale e questo in realtà non offre i vantaggi di cui parlano i mondialisti, ma solo svantaggi, perché adesso i dazi di trump saranno applicati a tutta l'unione europea, solo Norvegia e Svizzera non avranno di questi problemi, non hanno avuto problemi di natura europea nonostante la crisi mondiale del 2008 senza far parte di nessuna unione ed ora non pagheranno le conseguenze delle alzate di testa della germania.
Noi invece sì, perché siamo asserviti alla nazione peggiore del mondo.
Ma la storia è destinata a ripetersi, anche stavolta credo che la germania ne uscirà perdente ed in ogni caso populismo o meno l'ue è destinata comunque a sciogliersi, non credo che ora ci sia tanto spirito unitario sapendo che dobbiamo pagare le conseguenze internazionali delle manie di grandezza dei presuntuosi crucchi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hulk
allora facciamo senza governo, visto che è evidente che ormai da anni il voto degli italiani sia spaccato in 3.
Non ho mica detto di fare senza governo, ma qua si incolpa la legge elettorale senza pensare che con un voto cosi' spaccato NESSUNO potrebbe governare in autonomia.