Visualizzazione stampabile
-
Io sono fiorentino, oltre che toscano. Nessuna offesa, ci mancherebbe: è uno dei pochi miei pregi. :)
La Bonino lasciala perdere, personaggio ambiguo e lontano anni luce da idee e principi della sinistra italiana.
Tu stai facendo campagna elettorale, lanciando merda sul PD. E in parte hai ragione quando dici che il PD ha tradito la causa dei più deboli per andare dietro alle follie della Boldrini e alle logiche dei grandi centri di potere internazionale.
Ma la campagna elettorale ora è finita, si è già votato ! E il PD, non a caso, ha pure dimezzato i voti quindi, come te ne sei accorto tu, come me ne sono accorto io, se ne sono accorti anche diverse centinaia di migliaia di elettori.
Il M5S invece ha ricevuto una dose massiccia di fiducia da parte di molti di questi elettori delusi.
Vedrai che, in una situazione come questa, è molto probabile che il PD torni mooooolto sui suoi passi e si avvicini ai 5 Stelle che, come ripeto, non hanno idee e principi così lontani.
Solo che i 5 Stelle devono stare attenti a non farsi inculare (o sodomizzare, se inculare non si può dire), perché il rischio è alto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jean Grey
Sarei curiosa di sapere allora che schieramento ti avrebbe fatto piacere vincesse. Il PD? Quel partito di fintasinistra con a capo un narcisista stile Berlusca, che in questi anni ha pensato solo a coprire le loro porcherie interne e a distruggere il futuro di noi giovani? Oppure Liberi e Uguali, il partito con i dinosauri radical chic che ormai hanno fatto il loro tempo?
Ciao Jean :D
Come tutti, ho votato il meno peggio.
Lo scenario nella mia testa "migliore" era comunque il meno peggio, non una speranza.
Il PD ha commesso gravi errori ed é un partito disastrato in cui difficilmente ci si può ritrovare.
Ma ti dirò, io l'ho votato. A malincuore, ma con cognizione di causa.
Non ho mai ammirato Renzi, non l'ho votato nemmeno alle primarie (unica elezione che vinse). Nonostante ciò avrei scelto PD Perché mi ritrovo nei suoi ideali (anche se oramai è quasi demodè, quasi radical chic, parlare di ideali), perché nonostante tutto il lavoro di zingaretti alla regione e di gentiloni l'ho trovato accettabile.
La verità è che chi ha votato il populismo, lo ha fatto senza una grande concezione di meriti politici. Nel Lazio ha spopolato il5s nonostante il governo disastroso di Raggi. Nel collegio di Pesaro, Minniti ha perso nonostante un lavoro decente contro un tal Cecconi che era stato giudicato impresentabile dallo stesso movimento e che addirittura stava in vacanza e aveva già gettato la spugna.
a mio parere, ha vinto il populismo non per meriti propri, ma per gli errori altrui. E io ho veramente timore di quello che potrà accadere.
E la convinzione cieca che vedo nell'elettore medico 5s e lega, di fronte a questo scenario terrificante, nonostante l'equilibrio precario e le idee non definite, criptiche e contrastanti del partito che ora è il primo a rappresentarci, mi inquieta ancora di più.
Mi auguro di cuore di sbagliarmi, che ci sarà una svolta, ma purtroppo non ne vedo la possibilità.
questo articolo mi è abbastanza piaciuto:
https://www.internazionale.it/opinio...ittoria-europa
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
MagicCarpet
Io sono fiorentino, oltre che toscano. Nessuna offesa, ci mancherebbe: è uno dei pochi miei pregi. :)
La Bonino lasciala perdere, personaggio ambiguo e lontano anni luce da idee e principi della sinistra italiana.
Tu stai facendo campagna elettorale, lanciando merda sul PD. E in parte hai ragione quando dici che il PD ha tradito la causa dei più deboli per andare dietro alle follie della Boldrini e alle logiche dei grandi centri di potere internazionale.
Ma la campagna elettorale ora è finita, si è già votato ! E il PD, non a caso, ha pure dimezzato i voti quindi, come te ne sei accorto tu, come me ne sono accorto io, se ne sono accorti anche diverse centinaia di migliaia di elettori.
Il M5S invece ha ricevuto una dose massiccia di fiducia da parte di molti di questi elettori delusi.
Vedrai che, in una situazione come questa, è molto probabile che il PD torni mooooolto sui suoi passi e si avvicini ai 5 Stelle che, come ripeto, non hanno idee e principi così lontani.
Solo che i 5 Stelle devono stare attenti a non farsi inculare (o sodomizzare, se inculare non si può dire), perché il rischio è alto.
Per me i 5s sono molto più vicini dal punto di vista ideologico (che poi nemmeno si capisce così bene, dato che non hanno preso posizione su temi nevralgici) a salvini che al PD. Anzi, almeno Salvini ha un programma politico più definito (che a me fa cagare, ma almeno chi lo ha votato sapeva cosa ha votato).
credo una alleanza PD-5s sarebbe una delusione per lelettorato del 5s e una ulteriore sconfitta per il PD. Nonostante mi piacerebbe che venisse temperato da una forza più moderata, auguro a quelle ceneri di PD di non dichiarare la loro sconfitta totale in tal modo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Echoes
Per me sta per iniziare il momento più buio di sempre. Hanno vinto ignoranza e populismo.
certo, invece quando vincevano renzi e berlusconi, vinceva astuzia e lungimiranza.
-
Se in Lazio (Roma compresa) hanno votato 5S nonostante la Raggi, forse sarà che i romani sanno per davvero cosa succede a Roma con la guida grillina?
Quote:
Originariamente inviata da
MagicCarpet
Io sono fiorentino, oltre che toscano. Nessuna offesa, ci mancherebbe: è uno dei pochi miei pregi. :)
La Bonino lasciala perdere, personaggio ambiguo e lontano anni luce da idee e principi della sinistra italiana.
Tu stai facendo campagna elettorale, lanciando merda sul PD. E in parte hai ragione quando dici che il PD ha tradito la causa dei più deboli per andare dietro alle follie della Boldrini e alle logiche dei grandi centri di potere internazionale.
Ma la campagna elettorale ora è finita, si è già votato ! E il PD, non a caso, ha pure dimezzato i voti quindi, come te ne sei accorto tu, come me ne sono accorto io, se ne sono accorti anche diverse centinaia di migliaia di elettori.
Il M5S invece ha ricevuto una dose massiccia di fiducia da parte di molti di questi elettori delusi.
Vedrai che, in una situazione come questa, è molto probabile che il PD torni mooooolto sui suoi passi e si avvicini ai 5 Stelle che, come ripeto, non hanno idee e principi così lontani.
Solo che i 5 Stelle devono stare attenti a non farsi inculare (o sodomizzare, se inculare non si può dire), perché il rischio è alto.
A me non sembra che le cose stiano così. Il pd in ogni caso ha appoggiato il mostro di firenze almeno per 3 anni, se ne deduce che condividessero gran parte delle sue idee, non ha senso mentire per mantenere gli equilibri all'interno del partito.
In ogni caso essere toscano e soprattutto fiorentino non è un pregio, sappilo. :)
Nella mia scaletta tra i peggiori figurano i fiorentini al primo posto, i livornesi al secondo ed i lucchesi al terzo, i lucchesi non sono tutti (censura) come la Fallaci che era fiorentina, ma poco ci manca... Diciamo che i livornesi sono una via di mezzo tra i due... Ed io odio vivere a Lucca, voglio andarmene a Roma dove la gente è gentile e disponibile e se burlona non in modo acido come i toscani, ma in modo realmente divertente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Echoes
Ciao Jean :D
Come tutti, ho votato il meno peggio.
Lo scenario nella mia testa "migliore" era comunque il meno peggio, non una speranza.
Il PD ha commesso gravi errori ed é un partito disastrato in cui difficilmente ci si può ritrovare.
Ma ti dirò, io l'ho votato. A malincuore, ma con cognizione di causa.
Non ho mai ammirato Renzi, non l'ho votato nemmeno alle primarie (unica elezione che vinse). Nonostante ciò avrei scelto PD Perché mi ritrovo nei suoi ideali (anche se oramai è quasi demodè, quasi radical chic, parlare di ideali), perché nonostante tutto il lavoro di zingaretti alla regione e di gentiloni l'ho trovato accettabile.
La verità è che chi ha votato il populismo, lo ha fatto senza una grande concezione di meriti politici. Nel Lazio ha spopolato il5s nonostante il governo disastroso di Raggi. Nel collegio di Pesaro, Minniti ha perso nonostante un lavoro decente contro un tal Cecconi che era stato giudicato impresentabile dallo stesso movimento e che addirittura stava in vacanza e aveva già gettato la spugna.
a mio parere, ha vinto il populismo non per meriti propri, ma per gli errori altrui. E io ho veramente timore di quello che potrà accadere.
E la convinzione cieca che vedo nell'elettore medico 5s e lega, di fronte a questo scenario terrificante, nonostante l'equilibrio precario e le idee non definite, criptiche e contrastanti del partito che ora è il primo a rappresentarci, mi inquieta ancora di più.
Mi auguro di cuore di sbagliarmi, che ci sarà una svolta, ma purtroppo non ne vedo la possibilità.
questo articolo mi è abbastanza piaciuto:
https://www.internazionale.it/opinio...ittoria-europa
Imho questo "Tutti populisti e io no!" è l'ennesimo ergersi sopra il piedistallo, staccarsi dicotomicamente dalla gente comune, errore che il PD sta facendo ormai da tanto tempo e che lo sta portando via via verso la disintegrazione totale.
-
Che poi non capisco cosa ci sia di male nel populismo, ha causato la nascita della sinistra, anche i francesi della rivoluzione del 1789 erano populisti, non mi risulta che venga vista in negativo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
P S Y C H O
Imho questo "Tutti populisti e io no!" è l'ennesimo ergersi sopra il piedistallo, staccarsi dicotomicamente dalla gente comune, errore che il PD sta facendo ormai da tanto tempo e che lo sta portando via via verso la disintegrazione totale.
Oppure rigirando la frittata potremmo dire: questo fare leva sul popolo arrabbiato, sul pubblico di barbara d'urso, sul "a casa loro" "vaffa day" vuole rendere radical chic tutto ciò che usa un congiuntivo correttamente? Una mossa politica vincente, ma non capisco dove si trovi la sostanza.
Ripeto, al di là di populisti o no, al di là delle chiacchiere, è un partito che ha soltanto dato esempi di male governo (per carità, limitati, magari a Roma e Torino non ci sanno fare, ma in Governo si), NON ha un disegno politico definito (io ho capito solo dimezzamenti stipendi e reddito di cittadinanza, per il resto ho sentito un fiume di contraddizioni e, nel caso della sanità, che è l'ambito di cui ho competenza, un mucchio di cagate di un qualunquismo terribile) e che nonostante ciò ha CONVINTO una folla di invasati (perché basta leggere sul web come parla e pensa il grillino medio) a seguirlo senza dubbi di alcuna sorta.
Lungi da me difendere il PD, la questione non è ora questa. Non si può difendere a spada tratta un partito solo perché é nuovo e perché gli altri fanno cagare.
nella mia personalissima opinione, molti dei problemi di mala amministrazione e corruzione sono dovuti alla scarsa informazione e alla scarsa cultura, ad un sistema educativo fallimentare e ad una scuola debole. Fare leva su queste caratteristiche, alimentarle e alimentare l'odio e la violenza, fare politica con slogan, elevarsi a forza incorruttibile ed inattaccabile che ha un seguito di devoti più che di persone che danno un voto informato, é stata sí una mossa vincente per vincere le elezioni, ma è un passo indietro per il nostro Paese. Penso non ci sia nulla di peggiore di un popolo ignorante e arrabbiato.
Mi auguro di sbagliarmi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
P S Y C H O
Imho questo "Tutti populisti e io no!" è l'ennesimo ergersi sopra il piedistallo, staccarsi dicotomicamente dalla gente comune, errore che il PD sta facendo ormai da tanto tempo e che lo sta portando via via verso la disintegrazione totale.
Esattamente il mio pensiero...ma del resto l'aria di superiorità morale e intellettuale è un male "endemico" della sinistra fin dai tempi del massimo splendore del PCI :D "Noi siamo noi e voi non siete un cazzo"...non sto dicendo che Echoes personalmente incarni in pieno quello spirito, ma certamente tantissimi suoi "compagni" sì
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Se poi tu e la tua ragazza non volete più tornare che problema c'è? Non siete europeisti, non considerate l'europa la vostra casa? Quindi se per voi tutta l'europa è un perfetto amalgama armonioso cosa vi importa di perdere l'Italia che è un pezzo d'europa come un altro? Statevene in europa che è la vostra casa e vivete felici, ha più senso che l'Italia la debba lasciare chi ha idee europeiste piuttosto che sovraniste.
Io sono contentissimo, mai stato cosi' felice e non ho alcuna intenzione di tornare in Italia. La mia ragazza invece e' piu' attaccata al territorio.
Non e' che devo star qua a spiegare tutto a te, comunque non credo che la situazione migliorera' nel breve periodo, per cui sto volentieri all'estero :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Esattamente il mio pensiero...ma del resto l'aria di superiorità morale e intellettuale è un male "endemico" della sinistra fin dai tempi del massimo splendore del PCI :D "Noi siamo noi e voi non siete un cazzo"...non sto dicendo che Echoes personalmente incarni in pieno quello spirito, ma certamente tantissimi suoi "compagni" sì
Io non nego che esistano questi clichè: vivo a Roma, dopotutto, so identificare gli intelletualoidi ( e so anche però la differenza tra la Roma di Marino e quella di Raggi :lolll: )
Ma a parte tutto il discorso del perché non votare gli altri (e ripeto, mai come questa volta questo era un voto difficile quindi non giudico chi ha votato 5s per delusione politica) mi sto ancora chiedendo però per quale tipo di idee sI possano votare i 5stelle a parte il "sono tutti ladroni". E soprattutto perché parlare di 5s vuole dire parlare di quanto sia radical la sinistra.
Una volta appurato ciò, quali sono le loro posizioni?
Avranno affermato trecentomila cose diverse su vaccini, Europa, euro, immigrazione (e scusatemi se rabbrividisco al pensiero che di queste cose probabilmente deciderà un ex cameriere ) perché hanno lo stesso spessore critico delle mamme informate di salute su Wikipedia. Dicono esattamente ciò che vuole la folla che li vota perché per l'appunto il loro obiettivo era essere votati.
ora sono stati votati.
Vedremo a cosa ci porterà.