non li ho letti tutti nenach'io però le linee generali le so, e so che per non votare Berlusconi non è che dovevo per forza votare la sinistra...Quote:
Originariamente inviata da adfk
Poi c'era anche la terza lista che nessuno ha cagato...
Visualizzazione stampabile
non li ho letti tutti nenach'io però le linee generali le so, e so che per non votare Berlusconi non è che dovevo per forza votare la sinistra...Quote:
Originariamente inviata da adfk
Poi c'era anche la terza lista che nessuno ha cagato...
beh ma sono sicuro che ti sei perlomeno informata....i più sono andati a simpatia e basta :(Quote:
Originariamente inviata da sariciuli
a odio casomai...Quote:
Originariamente inviata da adfk
per simpatia o per sentito dire...siccome tutti parlano male di berlusconi...allora...via con i luoghi comuni...odio questa gente che non ha propri ideali
IO o noi quelli che sono contro il Berlusca vediamo in lui una persona ipocrita,falsa,odiosa....che stà dalla parte dei ricchi togliendo a poveri in poche parole....non è invidia...è odio puro al 100%...
l'odio non ha mai portato da nessuna parte, solo guerre! io non condivido le idee di prodi, non mi piace come persona, per nulla, ma non lo odio e cmq lo rispetto come persona!Quote:
Originariamente inviata da FedericoBlasco
appunto, quando avrai l'età per votare voterai la sinistra perchè odi Berlusconi non perchè la sinistra ha dei buoni programmi. E' tristissima sta cosa ma ci sono tanti altri ragazzi che purtoppo votano così. Almeno votate per degli ideali non per odio.Quote:
Originariamente inviata da FedericoBlasco
Forse neanche tu lo sai...Quote:
Originariamente inviata da sariciuli
Attualmente si paga per la prima casa un 1,5% al catasto e un'altro 1,5% alle conservatorie (mi sembra le conservatorie ma sono sicuro sull'importo) che in totale fa un 3% piu' un forfettario di circa 360 euro...
Sempre per prima casa pagheresti invece poi 4%, ma solo sul valore che supera una certa soglia che non è stata ancora stabilita e che probabilmente sarà superiore al valore della casa dei tuoi... non mi sembra una tragedia... anzi addirittura potresti pagare meno!
La modifica degli oneri di successione mira a far pagare tasse ai grandi patrimoni e mi sembra giusto che sia così...
sono partiti con la vecchia soglia di 180.000 euro mi sembra, poi ha detto 250.000 ora forse 500.000...Quote:
Originariamente inviata da s@ve
con tutti i tre io pagherò.
So benissimo le quote e so benissimo quanto vale la mia casa.
Non preoccuparti su questo che i miei conti me li sono già fatta.
Se sai fare i conti allora dovresti essere più chiara negli interventi che fai. Se si ottiene in successione una prima casa, non c'è molta differenza fra pagare la successione per intero o non pagarla, solo un 1% del valore nominale della casa (che solitamente è la metà di quello reale).Quote:
Originariamente inviata da sariciuli
Mi sembra che voi tutti con questa storia delle tasse sulla successione siate in malafede. Sapete benissimo che l'intento è quello di tassare i grandi patrimoni.
Inoltre ho qualche dissenzo da esternare anche sul merito della cosa in termini più generali. Se passa che non si deve pagare la tassa di successione, allo stesso modo non andrebbe pagata la tassa sui passaggi di proprietà immobiliari. Le due cose sono sullo stesso piano, mi sembra...
io più chiara? mi rispondeva n ragazzo che non sa che cos'è la destra e la sinistra e poi vengo incolpata io di non essere chiara. Ma sei forte eh!Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Di cosa parlo di percentuali e cifre a qualcuno che manco sa cos'è la tassa di successione?
Mettetimi in croce perchè non vi ho parlato anche della vendite immobiliari.
Se uno non sa che cosa sia sx e dx e dice una càzzata sta nell'ordine delle cose, ma se uno sa e dice lo stesso una cosa non vera, allora trattasi di disonestà.Quote:
Originariamente inviata da sariciuli
Non devi affermare che a causa di una nuova legge sulle successioni pagherai chissà quali importi per la casa dei tuoi genitori, perché non è vero, e se affermi che i conti te li sai fare, allora dovresti farli capire a chi legge i tuoi interventi, se no significa che vuoi fargli credere cose non vere nell'interesse del gruppo politico per il quale simpatizzi.
ah sì ve bene, sono disonesta. E non ho detto quanto dovrò pagare, quindi non ho fatto credere proprio un bel niente.Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Io non simpatizzo per nessun gruppo, ho solo detto che tra una persona che mi dice rimetto la tassa e non mi dice a che scaglioni e una persona che invece me l'ha tolta io non faccio la masochista andando a votare chi imi rimetterà la tassa. Non credi?
Tu credi solo che io sia disonesta, il discorso non l'hai seguito ma ti è solo interessato vedere in euro quanto pago. Va bene...
No che non credo...Quote:
Originariamente inviata da sariciuli
In realtà che la tassa ci sia o non ci sia, tu pagheresti più o meno la stessa somma... mi spieghi quindi perché dovresti sentirti avvantaggiata dall'assenza di tale tassa?
Poi aggiungo che pagare le tasse non significa essere masochisti.
Più che disonesta ti definirei demagogica... ;)
Nessuno credo voglia pagare di più per partito preso. Solo che, se ricordi il match in tv, b alla richiesta di p: "dove prendi i soldi?" b rispose: "te lo spiego dopo, ora non è il momento, non c'è tempo"...e poi ovviamente è scappato. A me interessava sapere da dove li prendeva.Quote:
Originariamente inviata da sariciuli
Prelievo fiscale - sprechi = Servizi
Secondo me i servizi devono aumentare o almeno rimanere uguale, il prelievo fiscale diminuire assieme agli sprechi (ad esempio secondo me la campagna elettorale-anche se non è pagata da noi- è uno spreco per tutti i partiti)
demagocica, disonesta... ormai li ho tutti gli aggettivi...Quote:
Originariamente inviata da s@ve
se mi sento avvantaggiata?
sono dell'idea che se bisogna far pagare le tasse a chi ha di più e invece chi ha meno dovrebbe pagare meno...
non trovo giusto che chi non aveva niente ed è riuscito a costruirsi qualcosa se lo veda venire tassato e per di più da un signore che non sa neanche come tassartelo...
chi non aveva niente ed è riuscito finalmente ad avere qualcosa gli viene ritolto subito.
Chi ha invece e viene tassato non sente molto questa differenza.
Per un imprenditore ad esempio non è un problema pagare, il suo giro di soldi li ha comunque.
Un operaio che è riuscito ad avere la casa invece continua a rimanere su un livello triste.
Quindi tutto il mio discorso sulla tassa di successione in questo topic era non tanto per parlare di essa ma epr dire che fra i due non andrò mai a votare chi non sa come farmi pagare quella tassa.
Che sì, in questo momento è quella che mi interessa di più ma non tanto perchè io non ho intenzione di pagare le tasse, ma che venga fatta da persone competenti e non da uno che nelle interviste continua a cambiarmi gli scaglioni.
E' più chiaro? Se dovevo parlare solo di tassa di successione aprivo un topic a parte e non scrivevo inuno in cui si salutava Silvio...
Quindi dovresti essere favorevole alla proposta dell'unione di ristabilire la tassa di successione perché:Quote:
Originariamente inviata da sariciuli
1)chi non aveva niente ed è riuscito finalmente ad avere qualcosa avendo solo qualcosa (la prima casa) non gli verrà tassata e comunque la prima casa è detassata anceh in condizioni normali.
2)Chi ha finalmente viene tassato, mentre prima (cioè ancora adessocon la legge del vecchio governo che è ancora purtroppo in vigore) non veniva tassato neanche se il valore della successione era di 100000 milioni di euro!!
Lo vedi che stai difendendo la dx pur essendo nel tuo intimo consapevole che è più equa la proposta della sx???
ma equa dove scusa che non dà delle basi il Sig.Prodi?Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Nel mio intimo sono consapevole..
Tutti sanno del mio intimo... tutti sanno che ho votato Bertinotti (questa è stata bella)...
Tra due che uno sa dirmi cosa fa e uno che non sa dirmelo, ho detto che scelgo chi mi ha dato delle risposte... però voi sapete che nel mio intimo io sono per la sinistra. Va beh. Cosa devo dire ancora? Mi leggete nell'intimo perfino.
Scusa se ho osato scrutare dentro di te... :lol:Quote:
Originariamente inviata da sariciuli
Sei ancora demagogica... perché sai bene che in realtà non sono importanti i numeri, ma il principio secondo il quale si intende operare.
Il principio è che i piccoli patrimoni non vanno tassati e i grandi patrimoni si.
E' lo stesso principio per il quale lo sgravio prima casa esiste solo per abitazioni considerato "non di lusso".
Un piccolo patrimonio è quello accumulato da una famiglia che ha lavorato una vita... una prima casa, l'automobile, qualche risparmio in banca, forse una multiproprietà o una casetta al mare...
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
noo, i numeri non sono importanti...
come il mio stipendio... non è importante...
fidiamoci di chi coi numeri non ci sa lavorare...
sì, da oggi in poi mi fiderò di uno come Prodi che in campagna elettorale non mi sa dare i numeri..
Perchè non sono importanti...
specifico, è tutto ironico.
Eres terca como un mulo! (sei più capocciona di un mulo!) :lol:Quote:
Originariamente inviata da sariciuli
ma siccome ho molto tempo voglio vedere se stavolta riesco a scrivere un messaggio più di te...
Il tuo stipendio deve essere certo, perché è la tua vita quotidiana.
Per la tassazione delle successioni, in sede di campagna elettorale, è sufficiente l'impegno di massima.
I numeri sono stati una trovata di Berlusconi per non portare il discorso su temi più intelligenti (giudica tu come considera il suo elettore medio...)
sì sì ti lascerò l'ultima parola, non preoccuparti :)Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Il mio stipendio è fisso... se si mette la tassa io con che la pago?
Per la tassazione è suffciente l'impegno di massima... mi metto in strada e con l'aiuto di tutti facciamo una colletta per pagarla?
Ah, ok allora ;)
Quote:
Originariamente inviata da sariciuli
Ma tu non la devi pagare, perché trattasi di prima casa... oppure ho capito male?
E allora di quale colletta stai vaneggiando?
oh, non so più come dirtelo!Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Non mi metterò a parlare solo di tassa di successione in un topic di saluto a Silvio.
Ho già detto il motivo per cui l'ho tirata fuori.
Vuoi farmi credere che è giusto votare la sinistra senza avere dei dati ma solo la frase "rimettiamo la tassa". Tanto ci sono gli altri, tanto è l'insieme...
Quote:
Originariamente inviata da sariciuli
:smt017 La parte quotata ti giuro che non l'ho capita... :smt017
ah perchè uno mi dice che tanto c'è Bertinotti che è un bravo politico e tu mi hai detto che basta l'impegno di massima...Quote:
Originariamente inviata da s@ve
per quello ho detto: se questo non è proprio giusto... tanto c'è quell'altro che aggiusta... era intesa così la frase :)
Lo sai che ti dico?Quote:
Originariamente inviata da sariciuli
la casa che riceverai in eredità dovrai vendertela per pagarci le tasse e probabilmente non ti basterà e dovrai impegnare anche il quinto del tuo stipendio... Te ne andrai a dormire sotto un ponte... ben ti sta!
:lol:
E se mi incàzzo chiamo i tuoi e gli racconto che passi i pomeriggi a disquisire sulla successione... così ti prendono a calci nel didietro!
:lol:
E l'ultima parola è la mia!
e per restare in topic:
Ciao Silvio!! PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR!!!! :D
ho parlato da sola infatti oggi pomeriggio... :lol:Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Guarda che i patti erano che l'ultimo intervento sarebbe stato il mio! 8)Quote:
Originariamente inviata da sariciuli
:evil: :kiss: (dito in culo e bacio credo che siano uno dei più bei saluti che si possano ricevere! :lol: :lol: )
ma io volevo solo offrire la possibilità a tutti di salutare Silvio...nn capisco il xkè d tutto qsto livore...