Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da filosofo
Almeno il csx le ha fatte...
E qualora vi fosse un'alternanza al governo tra i leader dell'Unione (cosa che escludo) perché dovrebbe essere necessariamente un male?
Se sei d'accordo sull' alternanza dei premier allora voi della vostra parte politica nn dovete venire a scocciare cn la storia dei ministri dimessi. E in ogni caso cambiare premier cm la biancheria provocherebbe solo tanta confusione e ce ne è già abbastanza. E poi vuoi davvero chiamare elezioni primarie quella farsa?!?! Scalfarotto, la Panzino, Di Pietro... Tutta gente di spessore!!!!! Si salva sl Bertinotti ke però ha un mercato di nicchia...
Cmq se io do il potere a Tizio vuol dire ke voglio ke sia Tizio ad avere il potere di fare ciò ke dice, nn ke Tizio deve passare il potere a Caio, Caio a Sempronio, Sempronio a Bruto e così via. Una democrazia forte passa anke da questo
-
e chi se ne frega della stoffa dell'oratore...
L'importante è che una volta al governo (si spera) operi per il bene del paese..
-
Prodi non mi piace molto,lo trovo "molle";ho votato rifondazione,come era ovvio che facessi!
-
Quote:
Originariamente inviata da filosofo
e chi se ne frega della stoffa dell'oratore...
L'importante è che una volta al governo (si spera) operi per il bene del paese..
Come la volta precedente?
Come è poi possibile nascondersi dietro ad un "almeno il csx le ha fatte (le primarie)". Dunque l'importante è fare le cose non tanto farle bene o male ma farle????
Sul cambio della guardia alla guida del governo è l'esempio macroscopico che Prodi serve solo di facciata per vincere le elezioni... ma poi vige la regola del dividersi le poltrone tra amici, amici degli amici e amici degli amici degli amici ecc. ecc. e come logico che sia anche gli altri vogliono la poltrona del presidente del consiglio.
Difendere Prodi è come difendere Berlusconi... cioè arrampicarsi sui vetri!
-
-
Quote:
Originariamente inviata da Cattivik
Come la volta precedente?
Come è poi possibile nascondersi dietro ad un "almeno il csx le ha fatte (le primarie)". Dunque l'importante è fare le cose non tanto farle bene o male ma farle????
Sul cambio della guardia alla guida del governo è l'esempio macroscopico che Prodi serve solo di facciata per vincere le elezioni... ma poi vige la regola del dividersi le poltrone tra amici, amici degli amici e amici degli amici degli amici ecc. ecc. e come logico che sia anche gli altri vogliono la poltrona del presidente del consiglio.
Difendere Prodi è come difendere Berlusconi... cioè arrampicarsi sui vetri!
Avendo organizzato le elezioni primarie in un certo senso ora sono vincolati, quindi non prevedo cambiamenti al governo...
Si rischia invece la costituzione di un grande partito di centro ove confluiscano forze di cdx e csx..
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Se sei d'accordo sull' alternanza dei premier allora voi della vostra parte politica nn dovete venire a scocciare cn la storia dei ministri dimessi. E in ogni caso cambiare premier cm la biancheria provocherebbe solo tanta confusione e ce ne è già abbastanza. E poi vuoi davvero chiamare elezioni primarie quella farsa?!?! Scalfarotto, la Panzino, Di Pietro... Tutta gente di spessore!!!!! Si salva sl Bertinotti ke però ha un mercato di nicchia...
Cmq se io do il potere a Tizio vuol dire ke voglio ke sia Tizio ad avere il potere di fare ciò ke dice, nn ke Tizio deve passare il potere a Caio, Caio a Sempronio, Sempronio a Bruto e così via. Una democrazia forte passa anke da questo
- Non vengo a scocciare con la storia dei ministri dimessi.
- La mia era una constatazione di principio.
- Se Prodi alle primarie si è sfidato con avversari deboli è perché se gli avessero posto contro Fassino, D'Alema o Rutelli, tanto per fare degli esempi, la sua candidatura sarebbe uscita sicuramente meno solida e sarebbero sorte spaccature all'interno della sinistra.
Se si è scelto di conferirgli un consenso pressoché plebiscitario non vedo il perché gli altri leader della sinistra dovrebbero farsi avanti per occupare lo scranno del PdC, specialmente dopo che nel corso della campagna elettorale sono passati decisamente in secondo piano rispetto al Professore.
-
Ho un'altro quesito da porvi ! ! !
Xk nn paragonare il governo Berlusca cn qll precedente di Prodi ? ? ?
Scrivete scrivete scrivete ! ! !
-
Quote:
Originariamente inviata da filosofo
- Se Prodi alle primarie si è sfidato con avversari deboli è perché se gli avessero posto contro Fassino, D'Alema o Rutelli, tanto per fare degli esempi, la sua candidatura sarebbe uscita sicuramente meno solida e sarebbero sorte spaccature all'interno della sinistra.
Se si è scelto di conferirgli un consenso pressoché plebiscitario non vedo il perché gli altri leader della sinistra dovrebbero farsi avanti per occupare lo scranno del PdC
Per il fatto dei ministri dimessi scusa, in effetti sn alcuni miei amici ke dicono questo e mi sn lasciato trasportare nelle invettive.
Per il resto, se davvero Prodi fosse così apprezzato nn ci dovrebbero essere paure di spaccature, quindi avrebbero dovuto candidarsi anke gli altri leader di primo piano oltre il Berti. Oppure si sarebbero dovute trasformare in VERE elezioni primarie e decidere DAVVERO il leader... ma è una cosa ke nn credo avranno mai il coraggio di fare.
Gli altri leader nn hanno il coraggio di metterci la faccia evidentemente, preferiscono decidere nell' ombra e manovrare l' "utile idiota" (su questo credo proprio ke abbia visto giusto il nostro Berlusca). Prova a fare questo cn D'Alema o Rutelli invece che cn Prodi...
-
Dimenticavo: sn però d'accordo cn te che un nuovo eventuale polo centrale sarebbe disastroso, io sostengo da sempre un bipolarismo all'inglese o all'americana, anke perkè i centristi o ex-tali hanno il tradimento e l' "appeasement" nel sangue, e questo nn mi piace per niente