Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Sì vabbè se tutti ragionano così allora a me mi conviene davvero emigrare, dei parenti rimasti in America li ho, se parlo con l'ambasciata forse una soluzione la trovo ed in questa colonia tedesca ci lascio chi è convinto che tutte le aziende anche quelle oneste debbano chiudere per restare nell'euro per farla pagare ai disonesti, che tra parentesi vota.
Hai perfettamente ragione.Io consiglio a tutti coloro che non hanno ancora una famiglia radicata in Italia di scappare al più presto da questa povera Italia che tra breve sarà ridotta come la Grecia.Ho la testimonianza di miei amici che si sono trasferiti all'estero per disperazione della nostra situazione senza via di uscita e devo dire che son tutti soddisfatti. Non ci sono paradisi,ma Stati anche a noi relativamente vicini in cui il cittadino è rispettato,tutelato e sopratutto dove la Giustizia è tutelata.
E coloro che rimarranno in Italia faranno compagnia a qualche milione di clandestini importati da questo governo irresponsabile che,aggiungo,non lo fa per umanità,ma solo per lucro per rimpinguire le casse delle coop rosse,ecc..
E dall'estero avremo la "gioia" di vedere giustiziare dai criminali ospitati dell'Isis proprio quei farabutti che "han fatto carte sporche" per farli arrivare."Chi di spada colpisce,di spada perisce" no?
-
sì certo, i terroristi dell'isis fanno attentati ai politici italiani, vedi troppi film, l'italia non è nel mirino dell'isis
all'estero gli italiani stanno bene sia perchè può essere un paese più efficiente ed economicamente messo meglio, e sia perchè in quei paesi gli italiani non sono la maggioranza, quindi se sgarri evadi etc... vieni punito, si guardano bene dal comportarsi come facevano in italia
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
come magari diventasse tutta una colonia tedesca, ma con anche la sua mentalità
Già, a cominciare dall'antisemitismo, vè?
-
no a cominciare dal rigore e da una politica basata sulla stabilità anche inflattiva
l'antisemitismo no, che non credo appartenga all'attuale cultura tedesca, tantomeno a quella del governo attuale
-
Lo scriveva Mark Twain molto tempo fa: ci permettono di votare perché non serve a niente. Regolatevi un po' voi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
C'è una differenza però, puoi aumentare i prezzi ma se hai la sovranità monetaria puoi anche aumentare gli stipendi. Con l'euro non puoi, non sei tu che ti stampi i tuoi soldi, te li fai stampare da un capo che quindi decide che tu non puoi nemmeno farteli da solo con la tua valuta per pagargli i debiti.
Stampare i propri solidi a piacimento ha dei risvolti spiacevoli ...
http://www.kabarett.it/wp-content/up...lation_480.png
C'è una ragione perché i Tedeschi sono così ossessionati dall'inflazione. E perché, se proprio vuoi stampare moneta, vogliono che ne stampi una che sia tua, tutta, tua ...
L'inflazione del 1923 -
quando un chilo di pane costava 400 miliardi di marchi
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Hai detto bene, votano i ladri, infatti hanno votato berlusconi, renzie... Cioè, faresti morire l'Italia innocente perché ci sono degli evasori? Se i politici sono quelli (e c'è anche chi orgogliosamente li vota per giunta) allora devono rimetterci anche le persone oneste? Pensi davvero che possa essere condivisibile la tua idea severa, i politici rubano? Ebbene allora torniamo alla lira per tamponare la loro corruzione, l'euro a noi cittadini comuni non serve a nulla, se non per andare in vacanza in Europa, cosa che ormai a parecchi italiani non è più concessa, poi ci sono posti migliori da visitare dell'Europa, se si torna alla lira e posso permettermi un viaggio vado a visitare qualche stato americano, di sicuro non vado ad amsterdam per dire...
Hummm ...
Per me con la lira, al più, andrai ai Cesenatico ...
Quando avevo 18 anni, per un mese di lavoro d'estate (7 giorni su 7) guadagnai 900.000 lire, più o meno. Appena maggiorenne feci un viaggio da solo, ed il solo biglietto d'aereo mi costò 750.000 lire. Ci dovevi pensare bene prima di fare un viaggio all'estero, era davvero qualcosa alla porta di pochi. Con la nostra moneta, se tornerà, tutto sarà come in passato: molti turisti che spendono e spandono qui in Italia come fossero in Kenia, e tu che ti senti un albanese con la tua liretta se metti piede a Londra o Stoccolma.
Ma ripeto, almeno questo sarebbe un bene.
Bisogna vedere come ripaghiamo 2.300 miliardi di euro di debito pubblico (denominato in euro) quando, con la nuova lira, si raddoppierà nel suo valore reale.
-
l'inflazione toglie potere d'acquisto ai salari e può favorire le importazioni, qualunque governo serio ci starebbe attento, non è un'ossessione della germania e non c'entra niente la sua tendenza al dominio
come non è colpa della germania se altri paesi sono guidati da idioti che non sanno come gestire un'economia e farla crescere senza creare squilibri
chi sta dentro l'euro deve comportarsi bene e gestire l'economia in modo serio, senza svalutazioni che drogano l'economia, altrimenti deve essere cacciato o deve pagarne i danni
se lo mettano bene in testa gli italiani, alla lira non si torna e comandano i tedeschi, che renzi sbraiti pure ai quattro venti contro il rigore europeo, è come una scureggia nell'universo altrimenti si aspetti la lenta e inevitabile agonia della sua economia
che faccia funzionare bene lo stato e non rompa le palle
-
Però la Grecia presto uscirà dall'euro. I prossimi saremo noi e la Francia, che vi piaccia oppure no. E dopo vedremo chi avrà ragione... Chissene del rigore e del perché dobbiamo restare nell'euro perché è sbagliato drogare l'economia eccetera eccetera, tanto a farne le spese è chi non ne ha colpa. E poi che comandino i tedeschi proprio non va bene, che comandino in casa loro.
Poi la storia del fatto che la lira non potrà permettere di viaggiare perché è una moneta debole davvero mi metto a ridere. L'euro ha causato la chiusura delle aziende ed ha fatto saltare posti di lavoro, al giorno d'oggi c'è chi lavora senza stipendio o con uno stipendio irrisorio che gli basta forse solo per ripagarsi le spese che ha per andare a lavorare. Se la lira si svaluta ogni volta crescono i salari per forza di cose com'è già successo ed esistono le varie valute. Il biglietto aereo costava 700.000 lire? Oggi costa 350 euro, ah vero, però 350 è meno di 700, quindi l'euro conviene... E comunque 350 euro (700.000 lire) sono soldi che io non mi posso permettere di spendere con gli stipendi da fame che "offrono" gli unici lavori rimasti, quindi a cosa diavolo mi serve l'euro se tanto all'estero non ci posso andare? a far lievitare come niente tutti gli altri prezzi, essendo una moneta forte i cui aumenti sembrano irrisori. Ed invece non lo sono. Anche la storia delle agevolazioni per l'acquisto delle materie prime dai paesi dell'UE mi fa ridere. Prima l'euro non l'avevamo ed importavamo lo stesso luce e gas. Eppure le bollette costavano meno. È come avere davanti uno scienziato che mi spiega perché il cielo è rosso quando chiunque vede da sè che è blu...
-
la grecia non è l'italia, non ha la nostra economia
se esce la grecia non succede nulla, se esce l'italia salta per aria tutto
l'italia non uscirà dall'euro perchè nessuno ha interesse a farla uscire, nemmeno lo ha l'italia perchè col debito che ha le conviene mantenere i tassi bassi che l'euro garantisce
non è colpa dell'euro se si è alzata la diseguaglianza sociale, dipende dalle politiche economiche che si fanno e che hanno margini di manovra nonostante i vincoli
-
Ma sicuro... XD La Spagna e la Grecia non sono certo andate in crisi a causa dell'euro... :lol: Avranno avuto anche loro una specie di Berlusconi che ha dato la colpa all'euro, saranno evasori anche in Grecia e Spagna... Insomma non è colpa dell'euro, no. XD
-
infatti in grecia c'è un livello spaventoso di evasione, come molta corruzione nelle strutture pubbliche, e il loro debito pubblico (che ha portato alla situazione attuale di quasi insolvibilità e aiuti esterni) era cresciuto proprio a causa di una gestione allegra della spesa pubblica ben prima della crisi dell'euro
l'euro crea problemi maggiori a tutti quei paesi che erano abituati a competere non attraverso l'efficienza del sistema ma con le svalutazioni competitive o elevati deficit o ancora permissivismo capitalistico selvaggio, cioè soluzioni che possono far crescere ma che poi creano squilibri nel paese a livello di inflazione o debito pubblico o diritti sociali
-
Tutti parlate con una sicurezza disarmante. Siete tutti esperti di economia e politica, in grado di capire tutto, e riducete tutto il discorso all'euro? Pensate davvero che sia così semplice il discorso?
Ovviamente poi ci piazzate di fianco la parola "Germania" e crollano tutti i dubbi. Come dubitare del fatto che il binomio euro e Germania possa non aver causato la crisi? Pazzesca solo l'idea, vero?
-
Vero, non è colpa né dell'euro né dei bravissimi tedeschi, è tutta colpa di Berlusconi, anche le altre nazioni dell'euro hanno avuto lo stesso problema, in Spagna per esempio hanno avuto per 20 un tale di nome la berlusca, ma l'euro non c'entra nulla, anzi ci ha (e li ha) salvati tutti dai danni di questi nani.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Vero, non è colpa né dell'euro né dei bravissimi tedeschi, è tutta colpa di Berlusconi, anche le altre nazioni dell'euro hanno avuto lo stesso problema, in Spagna per esempio hanno avuto per 20 un tale di nome la berlusca, ma l'euro non c'entra nulla, anzi ci ha (e li ha) salvati tutti dai danni di questi nani.
Non è un caso che, da quando ti sei interessato alla politica, questa sezione è morta.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
... Il biglietto aereo costava 700.000 lire? Oggi costa 350 euro, ah vero, però 350 è meno di 700, quindi l'euro conviene... E comunque 350 euro (700.000 lire) sono soldi che io non mi posso permettere di spendere con gli stipendi da fame che "offrono" gli unici lavori rimasti...
A parte che il mio volo Milano - Helsinki nel 1991 m'era costato 750.000 lire, non 700.000 (non sai che fatica m'è costata fare per guadagnare quei 50.000 lire in più), e che il volo Rimini - Stoccolma (stessa distanza) m'è costato 50 euro due anni fa, ma a parte questo di cui non me ne può fregare di meno, io sto benissimo a casa mia per il resto della mia vita, ma vi dovete rendere conto, benedetti ragazzi, che i nostri guai sono provocati esclusivamente da questo:
Lo stipendio in Cina è di 82 euro
http://iltirreno.gelocal.it/polopoly..._250/image.jpg
"Un'ora di lavoro nello stabilimento di Foshan vale tra i 30 e i 40 centesimi. Gli orari variano ma i turni sono almeno di dieci ore. In fabbrica gli operai ci vivono: l'azienda fornisce vitto e alloggio. E al momento dell'assunzione devono persino pagarsi le tute di lavoro (6 euro).
È quanto emerge dall'indagine che Fim-Cisl ha commissionato a un istituto d'indagine cinese indipendente sulle condizioni di lavoro nelle principali imprese transnazionali insediate nel Guangdong. E tra queste c'è la Piaggio, che opera in joint venture con il gruppo Zongshen, uno dei principali costruttori cinesi di motori e veicoli a due ruote." (continua nel link)
Il nostro destino è già scritto: finirci quei 4 soldi che ci siamo inquattati in passato, e poi morire di fame.
-
Ho iniziato questa discussione (che ora tra l'altro è andata fuori tema) e vorrei (almeno da parte mia) concluderla con questa osservazione.Le elezioni regionali e comunali hanno confermato (come emerge anche dagli interventi nel forum) che il partito dell'astensione ormai è al 50% e quindi tutti costoro (come me) hanno deciso di disertare le urne perchè non vogliono rendersi complici di portare al potere delinquenti ed inetti.E questo è certamente grave anche se inevitabile visto lo stato in cui è stata ridotta l'Italia. I votanti in pratica hanno dato la preferenza a Pd,M5s e Lega Nord. Gli elettori Pd sono da ritenersi ,a mio parere, o masochisti kamikaze o persone politicamente ignoranti.Chi ha votato per M5S e Lega a dire il vero han dato fiducia a gente che ,almeno apparentemente ,parlano come tutti gli italiani onesti e che sono stanchi di questo degrado italiano e sopratutto di questo lerciume partitico dove la giustizia è scomparsa ,pilotata dai disonesti.Questo Brugnaro di Venezia ha avuto il coraggio di buttarsi nell'arena nel tentativo di sbranare il viscido malaffare partitico,ma mi pare un'impresa impossibile di un uomo forse troppo ottimista.Auguri...se il tentativo riuscisse,ma forse è fantapolitica,forse noi torneremo a votare !....
-
il politico che davvero volesse fare blocco contro la corruzione sarebbe in pericolo di vita in italia, brugnaro lo sarà? no, questo è già un brutto segno
nel momento in cui un sindaco non rischia il linciaggio da parte del suo stesso popolo significa che sta avallando la corruzione dei suoi cittadini, perchè rubano tutti eh, mica solo i grandi corruttori degli appalti
ah, chi vota pd è un suicida ignorante, chi vota lega o grillo è gente onesta che sa le cose, certo
siamo sicuri che la maggior parte degli astenuti siano persone che non evadono mai e pulite, che non cercano mai vie traverse per ottenere favori?
cosa facevano prima della crisi e chi votavano tutti questi astenuti diventati improvvisamente moralisti, e baluardi dell'onestà? dov'erano negli ultimi 30 anni? votavano quelli che permettevano scappatoie illegali per far girare meglio l'economia e far entrare soldi nelle loro tasche, finchè l'economia tirava?
quanta ipocrisia...