Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Ragà quando la DC è scomparsa ufficialmente (1994 se non erro) io avevo 9 anni xD
Quindi non ricordo nulla, come è normale che sia, in quei tempi lì xD Però mi piace spulciarmi informazioni a riguardo.
Non è vero che la DC è sparita ragà, se la sono spartita sia da centro destra che da centro sinistra.
Mo' non voglio fare la cronologia della divisione della DC, ma si è scomposta (a sinistra) in Margherita (più centro che sinistra), poi nell'Ulivo, fino ad arrivare al PD in un decennio o poco più.
Matteo Renzi è figlio di un democristiano. Lui era un democristiano, anzi lo è proprio per derivazione.
Renzi poteva benissimo finire in Forza Italia perchè quando si deriva da una forza come la democrazia cristiana non si sa mai da che parte potresti stare, ovvero, sempre moderati e cattolici (nella carta), che sia destra o sinistra fa nulla, cambia poco.
Io ne avevo 5 di anni nel 1994, figurati cosa mi posso ricordare :lol:
Comunque parlavo della "DC propriamente detta", è un'idea vaga, ma credo che in tutta la generazione dall'anno tuo a seguire manchi una memoria vera e propria della DC come partito.
Per dirne una: io Andreotti lo ricordo da sempre come un vecchio con la gobba seduto al senato. E non mi spiegavo mai gli insulti degli adulti. Poi sono cresciuta, ho capito XD
Oppure... io come presidenti della repubblica ho memoria da Scalfaro in poi, Cossiga non lo ricordo. È una questione involontaria, chi come me ha solo visto il ventennio berlusconiano (avevo quattro anni quando è entrato in politica) ha una concezione della repubblica diversa da chi ha un termine di paragone, è anche una questione di riabituarsi ad equilibri politici che non abbiamo mai visto (ovvero più forze e non Berlusconi vs Non Berlusconi)
-
Sì, pure io come te, ho memoria lucida solo di Scalfaro xD
Noi siamo della generazione del Berlusconismo e di Forza Italia, quindi sappiamo poco di quello che c'era prima. Addirittura non eravamo nate (mio padre era piccolo) quando è nata la DC. :lol:
Però da quello che posso apprendere adesso, senza avere un visione lucida e vissuta di quella che è stata la DC, posso dire che Renzi prima di essere Berlusconiano è assolutamente un democristiano.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Sì, pure io come te, ho memoria lucida solo di Scalfaro xD
Noi siamo della generazione del Berlusconismo e di Forza Italia, quindi sappiamo poco di quello che c'era prima. Addirittura non eravamo nate (mio padre era piccolo) quando è nata la DC. :lol:
Però da quello che posso apprendere adesso, senza avere un visione lucida e vissuta di quella che è stata la DC, posso dire che Renzi prima di essere Berlusconiano è assolutamente un democristiano.
Ecco, anche io: ma va anche detto che è un pensiero lucido a posteriori.
Perché tutto quello che so sulla prima repubblica lo so soprattutto perché sono racconti che mi ha fatto mio padre. A oggi, per esempio, leggere cose scritte ai tempi da Berlinguer, o vedere video in cui parlava lui, mi fa un effetto stranissimo, è un po' come a dire: "allora della politica buona c'è stata", ma con uno strano senso di irrealtà e speranza, e questo non è bello, perché la fiducia dovrebbe essere una cosa normale.