Visualizzazione stampabile
-
Se ogni cittadino italiano pagasse le tasse, l'unico risultato che si otterrebbe è avere stipendi dei parlamentari a 50.000 euro al mese, e la chiusura di più o meno il 97% delle piccole e medie imprese.
Qui l'unica favoletta è quella "se tutti paghiamo, paghiamo tutti di meno"...è una boiata, specie in Italia, e ormai dovremmo averlo imparato...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Se ogni cittadino italiano pagasse le tasse, l'unico risultato che si otterrebbe è avere stipendi dei parlamentari a 50.000 euro al mese, e la chiusura di più o meno il 97% delle piccole e medie imprese.
Qui l'unica favoletta è quella "se tutti paghiamo, paghiamo tutti di meno"...è una boiata, specie in Italia, e ormai dovremmo averlo imparato...
QUindi è cosa buona e giusta che i ricchi paraculi siano sempre più ricchi e che poi ci siano quattro stronzi che pagano per tutti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
QUindi è cosa buona e giusta che i ricchi paraculi siano sempre più ricchi e che poi ci siano quattro stronzi che pagano per tutti.
Dico solo che saltare qualche scontrino e qualche fattura, ormai da anni è legittima difesa, non reato...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Dico solo che saltare qualche scontrino e qualche fattura, ormai da anni è legittima difesa, non reato...
Ma allora io che non faccio né fatture né scontrini (e nemmeno nessuno della mia famiglia) non mi dovrei sentire un po' presa in giro?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Ma allora io che non faccio né fatture né scontrini (e nemmeno nessuno della mia famiglia) non mi dovrei sentire un po' presa in giro?
Fatture, scontrini, nero di vario genere...maniere ne esistono molte, e ne esistono molte perchè tutte sono necessarie per difendersi da un apparato burocratico che è attualmente il più grande ladro di questo Paese.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Fatture, scontrini, nero di vario genere...maniere ne esistono molte, e ne esistono molte perchè tutte sono necessarie per difendersi da un apparato burocratico che è attualmente il più grande ladro di questo Paese.
Guarda che lo stato siamo tutti noi. Chi evade le tasse fa danno alle persone oneste. È una cosa che non tollero. Quando l'economia sommersa italiana arriva a 333 miliardi di euro e poi sono io, onesto cittadino, a doverne pagare le conseguenze, permetti: mi girano le palle.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Guarda che lo stato siamo tutti noi. Chi evade le tasse fa danno alle persone oneste. È una cosa che non tollero. Quando l'economia sommersa italiana arriva a 333 miliardi di euro e poi sono io, onesto cittadino, a doverne pagare le conseguenze, permetti: mi girano le palle.
Non farti fregare, Holly...sai benissimo che se anche tutti pagassero le tasse che spettano, la classe politica non le abbasserebbe comunque mai, si limiterebbe a mangiare più di quanto già fa. SAI che è la verità...siamo persone che si informano, leggono e traggono deduzioni su ciò che accade.
I soldi che paghiamo ci vengono "rimborsati" solo in minuscola parte tramite i servizi offerti. Ergo, l'unica maniera per riequilibrare le cose è agire a monte, fare in modo che quei soldi non escano dalle legittime tasche di chi li guadagna...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Non farti fregare, Holly...sai benissimo che se anche tutti pagassero le tasse che spettano, la classe politica non le abbasserebbe comunque mai, si limiterebbe a mangiare più di quanto già fa. SAI che è la verità...siamo persone che si informano, leggono e traggono deduzioni su ciò che accade.
I soldi che paghiamo ci vengono "rimborsati" solo in minuscola parte tramite i servizi offerti. Ergo, l'unica maniera per riequilibrare le cose è agire a monte, fare in modo che quei soldi non escano dalle legittime tasche di chi li guadagna...
La classe politica la eleggiamo noi. Non si tratta di gente fortunata piombata lì per caso. Non siamo "sfortunati" perché ci siamo sorbiti 20 anni di berlusconismo, per dirne una: Berlusconi è stato pur votato da qualcuno. Al tempo stesso, se il centro-sinistra non si fosse rivelato in grado ai tempi (come sarebbe stato), nessuno avrebbe dovuto rivotarli. La colpa è nostra, non di altri. Questo per me è il punto. I cittadini una responsabilità ce l'avranno, o no?
Il tuo ragionamento per me è incondivisibile perché: a) non è onesto; b) perché in questo modo solo il ricco che ha già i soldi continua a essere ricco, si rafforza la classe medio-borghese e chi veramente ha necessità (classi sociali meno abbienti) non ottiene vantaggi di nessun tipo.
Ti porto un solo esempio.
Se io, che sono uno studente meritevole, figlio di operaio e di casalinga, che dichiaro tutto, dichiaro di avere, per buttarla lì, un isee di 6000 euro e faccio domanda per la borsa di studio, ne ho in teoria diritto. Se Pinco Pallino, studente altrettanto meritevole, figlio dell'avvocato Tal dei Tali e della dottoressa sua consorte, si fa mettere nello stato di famiglia del nonno che vive di sola pensione e di chiara un isee più basso del mio, io, studente figlio di operaio, non ho il diritto di voler strozzare il figlio dell'avvocato disonesto?
Questo è un solo esempio, ma se ne possono portare milioni di altri. L'evasore fiscale non fotte la politica, danneggia la società. Una società in cui nostro malgrado siamo tutti. Perché ok, è vero che magari non tutti i soldi vanno a questi fantomatici servizi, ma non andiamo a togliere quel poco che già c'è.
-
Se il piccolo imprenditore con, per dire, 6 dipendenti, paga TUTTE le tasse, in capo a pochi anni chiude, lasciando sulla strada 6 persone che quindi non avranno più modo di mantenere le loro famiglie.
Moltiplica questo ragionamento, e capirai perchè la contrapposizione marxiana tra "padroni" e "proletari" è una STRONZATA. Gli imprenditori vanno tutelati tanto quanto i poveri, perchè CREANO POSTI DI LAVORO. Avere più posti di lavoro significa avere meno poveri.
-
Se tutti i piccoli imprenditori pagassero le tasse NON ci sarebbe bisogno di mettere tasse così alte. E staremmo meglio tutti. Torniamo sempre a quel punto: la colpa è di chi non paga le tasse; la nostra classe politica non è una casta di maledetti maiali così diversi da noi: è un nostro specchio.
Gli imprenditori non sono dei santi: molte volte sono squali. Sto cercando lavoro da soli due mesi e ti assicuro che mi hanno già proposto le cose più assurde, più umilianti, i peggiori sfruttamenti. E io dovrei essere grata a questa gente? Sarà un discorso di parte perché mi becchi una fase della vita in cui sono imbestialita, ma veramente... non hai idea delle cose assurde che mi sono state proposte.
Lungi da me dire che siano tutti così perché non è vero. Ma non è che l'imprenditore è un santo che elargisce posti di lavoro.
C'è crisi, ed è vero. Ma non hai idea del numero di aziende che marciano sopra al fatto che sei giovane e sei disperato. Negli ultimi due mesi ho fatto qualcosa come sei o sette colloqui di lavoro. Erano tutti un ammasso di stronzi. Mi piace credere che ci sia veramente qualcuno che non si nasconde dietro la scusa del "c'è crisi". Ma credo sia più un'eccezione che una regola.
Le tutele devono essere fatte da tutte le parti. Ma quando l'imprenditore evade le tasse l'unica persona a cui fa danno è lo stronzo che le tasse le paga. Bel ragionamento.