Visualizzazione stampabile
-
Anche ammettendo che è "imperdonabile" l'ignoranza dei grillini, bastava votare qualcun altro? E non nascondetevi col fatto che non c'erano partiti seri (uno c'era ma ha preso pochi voti). Perché fare affermazioni del genere è da conniventi.
E ve lo dice uno che grillo non l'ha votato eh.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randy Mellons
Anche ammettendo che è "imperdonabile" l'ignoranza dei grillini, bastava votare qualcun altro? E non nascondetevi col fatto che non c'erano partiti seri (uno c'era ma ha preso pochi voti). Perché fare affermazioni del genere è da conniventi.
E ve lo dice uno che grillo non l'ha votato eh.
Guarda, ti posso dire che a me Grillo era sembrato inizialmente una buona alternativa allo schifo che c'è.
Ma proprio alla fine della campagna è stato a mio avviso imperdonabile nei modi.
E ora si sta rivelando ancora peggio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
The Dark Side
Non è la richiesta in sé, ovviamente. Ma il modo.
By the way, tu mi hai chiesto qualche notizia successiva alla smentita. Quindi magari metti su goggle "grillini a scuola" e fai un paragone con le date di pubblicazione e quelle della smentita
Ma l'ho già fatto -.-' Non chiederei a te altrimenti! Ok pigra, ma non fino a 'sto punto!
Comunque ok, le possibilità sono tre:
1. parli per sentito dire.
2. non sapevi fosse stata smentita e ti scoccia ammetterlo.
3. giochi a chi ce l'ha più duro. In tal caso ti saluto, e buon burraco o qualsiasi altra diavoleria fosse :069:
A questo punto apro la domanda anche agli altri. Specificando che sono veramente interessata (XD), qualcuno ha qualche fonte certa di questa cosa della Luiss? Denghiu.
-
Quote:
Originariamente inviata da
The Dark Side
Guarda, ti posso dire che a me Grillo era sembrato inizialmente una buona alternativa allo schifo che c'è.
Ma proprio alla fine della campagna è stato a mio avviso imperdonabile nei modi.
E ora si sta rivelando ancora peggio.
A me Grillo è sembrato quello che é, per questo non l'ha votato. Tuttavia non mi sento di criticarlo o, meglio, non vedo il motivo per criticare lui in maniera diversa rispetto ai suoi "preparatissimi" colleghi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randy Mellons
A me Grillo è sembrato quello che é, per questo non l'ha votato. Tuttavia non mi sento di criticarlo o, meglio, non vedo il motivo per criticare lui in maniera diversa rispetto ai suoi "preparatissimi" colleghi.
Il problema non è la critica, ma il fatto che le critiche vanno fatte sulla base di un operato che di fatto ancora non c'è stato. Altrimenti non sono critiche ma supposizioni.
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
Ma l'ho già fatto -.-' Non chiederei a te altrimenti! Ok pigra, ma non fino a 'sto punto!
Comunque ok, le possibilità sono tre:
1. parli per sentito dire.
2. non sapevi fosse stata smentita e ti scoccia ammetterlo.
3. giochi a chi ce l'ha più duro. In tal caso ti saluto, e buon burraco o qualsiasi altra diavoleria fosse :069:
A questo punto apro la domanda anche agli altri. Specificando che sono veramente interessata (XD), qualcuno ha qualche fonte certa di questa cosa della Luiss? Denghiu.
To'. Non era una ricerca difficile:
Mistero sui grillini che studiano da parlamentariPaga una società che chiede massimo riserbo - Politica - Tgcom24
Quote:
Originariamente inviata da
Randy Mellons
A me Grillo è sembrato quello che é, per questo non l'ha votato. Tuttavia non mi sento di criticarlo o, meglio, non vedo il motivo per criticare lui in maniera diversa rispetto ai suoi "preparatissimi" colleghi.
La critica su un comportamento affossa Italia personalmente la faccio a lui che si è sempre professato diverso dagli altri.
Di sicuro non mi posso meravigliare più di un berlusconi di turno.
-
Rispondo a chi ha chiesto Chi dovrebbe essere il politico. La mia risposta probabilmente non piacerà ma pace. La premessa è che per me il politico deve essere una persona con una cultura generale nell'amministrazione del paese - dalla locale alla centralizzata. Per me il politico è il militante interessato a capire ciò che lo circonda ma che non perde di vista i suoi diritti e i suoi doveri.
Fatta questa premessa, per me il vero politico è il Locale.
Ciò che sta a Roma per me è pura Casta.
Per come la vedo io è necessario trovare un bilanciamento tra una persona che non conosca solo il mercato del lusso, che abbia delle competenze di contabilità e che abbia a cuore l'interesse delle Persone. E questa persona deve avere l'abilità di spingere il gruppo, il movimento o il partito a comportarsi con integrità morale e professionalità a tutti i livelli di governo.
Allo stadio attuale per me nessuno lavora in modo soddisfacente perché il lavoro del politico, del policy-maker, dovrebbe essere svolto tra le persone in modo professionale, pulito e integro (non nei salottini, alle festicciole, alla partitina di golf con il contentino del comizio politico della domenica). Invece l'unica persona che ha avuto la capacità di spingere le persone lo ha fatto con un approccio che mi ricorda un po' troppo Bossi e pizzari al seguito. Insomma, per me stiamo parlando di aria fritta.
-
Quote:
Originariamente inviata da
The Dark Side
No, cara Rude. Il tuo errore di valutazione è proprio grosso.
Io non mi ritengo alcuna possibilità di salvezza proprio perché so tanto di equazioni a derivate parziali, ma non so un cazzo di politica.
Sta qui la differenza.
ù
Invece il tuo (vostro) errore sta proprio nel non sapere cosa volete che sappiano.
Che cosa deve sapere un cazz di politico? La costituzione .
Io di diritto non so nulla. DI politica sì, perché mi piace interessrami della cosa pubblica e fare meno danno possibile alla collettività.
Questa per me è politica e in base a queste mie idee baso scelte ed opinioni in merito.
Fare politica non significa solo saper parlare della costituzione.
Oh, Socrate!
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
ù
Invece il tuo (vostro) errore sta proprio nel non sapere che cosa vorreste che loro sappiano.
Che cosa deve sapere un cazz di politico?
Io di diritto non so nulla. DI politica sì, perché mi piace interessrami della cosa pubblica e fare meno danno possibile alla collettività.
Questa per me è politica e in base a queste mie idee baso scelte ed opinioni in merito.
Fare politica non significa solo saper parlare della costituzione.
Oh, Socrate!
Sai che ti dico? Hai ragione!
Interessarsi alla cosa pubblica. Sì. E' quello che potranno dire quando le borse continueranno a precipitare e dovremo dichiarare la bancarotta :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Mi dite per piacere SECONDO VOI COSA E' POLITICA E CHI-COSA DOVREBBE ESSERE UN POLITICO?
La politica dovrebbe essere il mezzo per il quale viene fatto qualcosa nell'interesse di tutti.
La politica in Italia in realtà non esiste. Ci sono persone elette che si siedono in parlamento (chi ci va) e trovano un modo per plasmare il loro lavoro nei loro interessi. Sono una casta chiusa di persone che lavorano per loro stessi, il popolo non esiste.
Un politico dovrebbe essere una persona che se alle 23.00 gira per Roma Termini si chiede perchè.
Un politico dovrebbe essere una persona che quando vede una persona anziana rovistare nel secchione della spazzatura dovrebbe chiedersi perchè.
Un politico dovrebbe chiedersi perchè il 2013 è l'anno in cui le persone anziane supereranno come numero le persone giovani nel mondo del lavoro.
Un politico, prima di essere un tecnico, prima di essere un esperto, prima di essere competente in materie economiche e giuridiche, per me, deve essere EMPATICO e deve stare tra la gente, deve vedere le realtà tutte, non solo la sua. Deve avere un metro di paragone, deve capire davvero quello che succede nelle strade, nelle città, nei paesi. Per me la carriera politica più che un lavoro dovrebbe essere una vocazione. Solo chi è davvero intenzionato a far qualcosa per il bene comune dovrebbe presentarsi e percepire uno stipendio statale.
Se io mi guardo intorno vedo un paese triste. Proprio l'altro giorno ci pensavo. A me uscire di casa mi mette tristezza. Vedo delle realtà che non vorrei vedere. Delle realtà che appena 6 anni fa non c'erano o che non erano così.
Per me un politico deve essere una persona che agisce spinto dal senso del dovere, deve VOLER far qualcosa per gli altri, deve voler avvicinarsi a tutte realtà per capirle, deve volere il bene del paese prima di voler arricchirsi o smaniare per il potere.
-
Ma rimane così difficile argomentare senza ridere istericamente?
Tra l'altro definire tutti gli esponenti del Movimento ignoranti, IGNORANDO che ci sono persone probabilmente competenti, è indice di IGnoranza, quella vera; prendere posizioni per paritto preso, questo è stupido.
Gni gni , ridete.
- - - Aggiornamento - - -
Vabbè ma risponde e critica chi non è nemmeno andato a votare.
De che stiamo a parla' ?
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Ma rimane così difficile argomentare senza ridere istericamente?
Tra l'altro definire tutti gli esponenti del Movimento ignoranti, IGNORANDO che ci sono persone probabilmente competenti, è indice di IGnoranza, quella vera; prendere posizioni per paritto preso, questo è stupido.
Gni gni , ridete.
Sì, a me rimane molto difficile non ridere mentre commento un post. Spero che mi perdonerai.
Io non ho definito tutti gli esponenti ignoranti, ma probabilmente alla mia ignoranza di base si è affiancata la tua saccenza di non poter leggere quello che gli altri scrivono, essendo tu sempre nella ragione :)
Detto ciò, sì, continuo a ridere. Di fronte a tutto questo, è l'unica cosa che mi va di fare.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
- - - Aggiornamento - - -
Vabbè ma risponde e critica chi non è nemmeno andato a votare.
De che stiamo a parla' ?
Esatto. Io non sono andata a votare.
E troppe persone ci sono andate, per quanto mi riguarda, senza sapere neppure quale fosse il programma elettorale della persona Y per la quale metteva una X sulla scheda.
De che stamo a parla'?Stamo a parla' del fatto che chi doveva essere diverso da chi è stato per 20 anni al potere, peggio sta facendo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
The Dark Side
Io non ho definito tutti gli esponenti ignoranti, ma probabilmente alla mia ignoranza di base si è affiancata la tua saccenza [...]
Ma di': ho fatto il tuo nome o ti ho per caso citata?
Pure Randy ha parlato al plurale. Dàttela 'na calmata ;)
Quote:
Originariamente inviata da
The Dark Side
Esatto. Io non sono andata a votare.
:038: :039:
-
Che poi, se proprio dobbiamo seguire un certo discorso...
...questi parlamentari hanno dimostrato di non sapere determinate cose e ora si sono organizzate per studiare e rimediare... Gli hanno fatto tana e stanno rimediando...
Ora che ci penso è un comportamento a cui non m'hanno abituato...:roll:
-
Uhm, non penso che la libertà di parola sia subordinata all'essere andati o meno a votare. Se non avessi dovuto spendere soldi per tornare alla mia residenza avrei saputo benissimo a chi destinare il mio voto. Con tutta la dovuta critica pre e post voto, quella non manca mai.
-
Quote:
Originariamente inviata da
The Dark Side
De che stamo a parla'?Stamo a parla' del fatto che chi doveva essere diverso da chi è stato per 20 anni al potere, peggio sta facendo.
PEGGIO?
Ok. Dimmi allora cosa hanno fatto fin'ora , di peggio. Punto per punto per piacere
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Ma di': ho fatto il tuo nome o ti ho per caso citata?
Pure Randy ha parlato al plurale. Dàttela 'na calmata ;)
E quindi?
Il fatto che tu non mi abbia citata è ininfluenta tanto quanto parlare al plurale, visto che il plurale non vuol dire la totalità.
Ti assicuro che sono calmissima, altrimenti avrei spento il pc ;)
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
:038: :039:
:039:
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviata da
The Dark Side
E quindi?
Il fatto che tu non mi abbia citata è ininfluenta tanto quanto parlare al plurale, visto che il plurale non vuol dire la totalità.
Ma mi hai accusata di saccenza e di non leggere gli interventi altrui ... :| :lol:
Parlare al plurale è importante eccome.
Come ripeto sono due, DUE gli esponenti del M5S che sono stati messi in mezzo con domande fuoriluogo per strumentalizzare le loro lacune a favore de non se sa chi :)
Ma che ce frega? Puntualizziamo sulle cazzate... Poi quando si tratta di fare considerazioni su cose piu concrete si crea il vuoto intorno.
E non parlo solo qua eh.
Allegato 81222
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Sedna
Uhm, non penso che la libertà di parola sia subordinata all'essere andati o meno a votare.
La libertà non c'entra.
Coerenza e credibilità credo di sì però.
Poi se ci sono motivazioni importanti dietro è un altro conto.
Chi non vota per scelta, è un'altra cosa..
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
Il problema invece è quello che uno vuole fare, perché puoi anche sapere a memoria la costituzione ma se te ne freghi dei problemi del Paese e pensi solo al tuo tornaconto, con il tuo sapere mi pulisco il culo.
C'è anche il problema opposto di chi vuole fare le cose bene ma non ha le competenze necessarie.. è peggio o meglio?
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
STtranamente la stampa estera non coglie queste piccolezze. Non so perché :lol:
In effetti la stampa estera si limita a dire che siamo dei coglioni a votare il fascista del 2013. Lo chiamano populista e ciarlatano.. Tutto normale
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Tornate a studiare peppice' . Occupate in modo piu costruttivo il vostro tempo. Potreste essere voi la soluzione di domani :o
Si, la soluzione del domani è la gente che studia seriamente.. Spiacente per chi non la pensa così.
Chi è un politico? Una persona che gestisce lo stato facendo da intermediario tra le esigenze del popolo e le possibilità oggettive dello stato, cercando di migliorare sempre di più le offerte proposte.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
C'è anche il problema opposto di chi vuole fare le cose bene ma non ha le competenze necessarie.. è peggio o meglio?
In ogni caso meglio, perché una è sanabile, l'altra no.
Una domanda però: mentre del caso da me citato si sa chi sono i maggiori esponenti; del caso opposto, il tuo, chi sarebbero?
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
The Dark Side
Scusami, ma è qualche anno che non ritengo il tgcom una fonte attendibile. Soprattutto se dopo la smentita si limitano a fare illazioni e affermazioni alquanto tendenziose (sì l'ho letto comunque).
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
In ogni caso meglio, perché una è sanabile, l'altra no.
Una domanda però: mentre del caso da me citato si sa chi sono i maggiori esponenti; del caso opposto, il tuo, chi sarebbero?
è un discorso generale.. sarebbe un'accusa mossa ai 2 Cittadini Normali eletti, ma è un discorso generico. Io non credo che le competenze si possano acquisire in corsa, ma bisogni già avere una base precedente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
è un discorso generale.. sarebbe un'accusa mossa ai 2 Cittadini Normali eletti, ma è un discorso generico. Io non credo che le competenze si possano acquisire in corsa, ma bisogni già avere una base precedente.
Se parliamo in senso generico sarebbe meglio avere sia le competenze che la volontà.
-
Eh, questo non lo sapevo.
Corso di formazione politico-amministrativa per attivisti del Movimento 5 Stelle - 2° giornata - MoVimento Veneto
sabato 5 novembre, si svolgerà presso il centro polifunzionale PALAPLIP di Mestre (Venezia) in via San Donà, dalle ore 15:00 alle 19:00, la seconda lezione del corso di formazione politico-amministrativa per militanti del Movimento 5 Stelle e cittadini attivi (cittadini con la “c” maiuscola) a cui hanno aderito finora più di 160 persone provenienti da tutto il Veneto. Si registra quindi rispetto alla prima lezione (90 presenze), svoltasi un mese fa, un incredibile aumento di partecipanti e di interesse per tale proposta.
Sotto il profilo sociologico, gli aderenti al corso sono per lo più giovani e con livello d’istruzione medio-alto (diploma delle scuole superiori o laurea). Oltre a studenti, impiegati, operai e disoccupati va evidenziata anche la presenza di alcuni professionisti, piccoli artigiani e imprenditori: segno che il M5S inizia ad attrarre persone di ogni estrazione socio-economica.
Va ricordato che si tratta di un’iniziativa, per quello che sappiamo, prima nel suo genere a livello nazionale e che, in linea con lo spirito che contraddistingue il Movimento 5 Stelle, viene organizzata totalmente low cost: la quota di adesione infatti, compreso il coffee break, è pari a 4 euro. Il corso poi, a differenza delle normali “scuole di partito”, non prevede sfarzosi scenari (come la Leopolda di Renzi) e/o la passerella di politici (spesso provenienti da altri partiti) ma soltanto la presenza di alcuni professionisti, simpatizzanti del Movimento, che mettono a disposizione dei partecipanti la loro preparazione tecnica, a titolo completamente gratuito.
Fonte : blog di Beppe Grillo Novenbre 2011
Lo hanno già fatto e probabilmente continueranno SEMPRE a fare 'scuola' alle persone interessate.
Per me non è una cosa negativa. Tutt'altro...
-
Ma scusa.. Esistono già i ritrovi dei vari partiti, di ogni estrazione, dove si parla di politica ed economia con esperti.. Cristo, ogni 5 minuti in università c'è un comunista che mi chiede il numero di telefono e mi invita a questi momenti d'apprendimento!
Qual'è la differenza? Che lo tiene il M5S?
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
PEGGIO?
Ok. Dimmi allora cosa hanno fatto fin'ora , di peggio. Punto per punto per piacere
Io non ti sto parlando di cosa hanno fatto. Ma di quello che il loro massimo esponente fa e dice.
Gli altri sono stati nello pseudo-anonimato fino a mo', figurati se si può dire qualcosa.
Una pesona che si muove sul facile tutti a casa/ tutti imbroglioni puntando il dito su quello che di male è stato fatto fino ad ora, non mi sorprenda che riesca a muovere le masse in questo modo.
Ma non è sufficiente, ahimè, puntare il dito contro quello che gli altri hanno fatto, senza presentare un programma serio e dettagliato. Senza dire coa si vuole fare e soprattutto come lo si vuole fare. Perché altrimenti restano tante belle parole. Al pari di quelle degli altri.
Lo sproloquio contro le televisioni, non è così peggio a mio avviso dello sproloquio contro la magistratura [e, attenzione, sto parlando della tipologia di azione, non delle due persone. Al pari di Berlusconi non c'è nessuno].
Disattendere cose importanti quali un civile dibattito politico perché le televisioni mostrano le piazze vuote quando così assolutamente non è, l'ho trovata una cosa particolarmente grave.
Il popolo li ha votati per governare, ma non vogliono farli.
Io non ho particolare simpatia per Bersani -al contrario- ma il suo Ora dentro ci sono pure loro, dicessero cosa vogliono fare o a casa sono anche loro che devono andare mi è sembrato quanto mai sensato.
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
La libertà non c'entra.
Coerenza e credibilità credo di sì però.
Poi se ci sono motivazioni importanti dietro è un altro conto.
Chi non vota per scelta, è un'altra cosa..
Credibilità e coerenza. Esatto. Coerenza.
Ed è proprio in nome di questa coerenza che, come non mi sono sentita rappresentata da nessuno, ho la libertà di spiegare nell specifico perché non mi sono sentita rappresentata e in cosa della persona in questione non mi sono sentita rappresentata.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
Premetto che non ho letto i vari articoli postati, nè guardato il video ma so di cosa si sta parlando e ho letto tutte e cinque le pagine.. E secondo me il problema non è non sapere il numero di preciso dei parlamentari, nè non sapere il nome dei palazzi.. Cazzo me ne frega del nome del palazzo! Mi preoccupa già di più che non si sappia cosa sia lo spread (per riprendere Holly, domanda fatta dalle Iene ai tempi a un bel po' di parlamentari degli scorsi anni) e poi incazzarsi se lo spread sale, mi preoccupa che non si sappia come funziona l'elezione del presidente della Repubblica perchè sono i parlamentari a eleggerlo e quindi è giusto che lo sappiano! Mi preoccupa se non conoscono la costituzione, non tutta, non si può sapere tutta ma almeno in generale, quali sono gli articoli più importanti.. Insomma se io sono una parlamentare ho dei compiti da svolgere, devo votare si o no a delle leggi, almeno devo sapere se hanno un senso e se sono costituzionali.. Cioè il lodo alfano lo sanni tutti che è incostituzionale, lo si sapeva già prima che lo dicesse la corte costituzionale.. in un paese in cui i politici fanno il loro vero lavoro e non i loro interessi non srebbe stato votato!
E per me il politico dovrebbe saper fare ed essere tutto quello che fino ad adesso avete detto.
Sì, deve sapere come si vive veramente ma non deve neanche essere ignorante e poter credere di risolvere il debito pubblico tagliando i costi della politica (e tanta gente lo pensa!) [preciso che non sto dicendo che i grillini pensano una cosa simile, ma l'italiano medio lo pensa].. Il politico deve fare l'interesse del paese e mai il suo. Il politico deve andare in piazza e ascoltare il popolo, quindi non stare sul palco, scendere e sedersi insieme ad altri. Il politico non dovrebbe avere paura di camminare in mezzo alla strada perchè rischia di prendersi statuette in faccia. Il politico non deve essere un tuttologo, ma non deve credere/dire fesserie.
Che poi, bisognerebbe anche un po' differenziare e non parlare del politico in generale.. cioè, ci devono essere politici specializzati in una materia e politici specializzati in altre materie in modo da avere un idea generale di tutti gli argomenti possibili, che poi ovviamente deve essere approfondita davanti ad una legge..
-
premetto che rispondo senza aver letto le 12 pagine (lo farò con calma)...Fatemi capire, voi vi preoccupate dei soldatini quando il loro lider maximo spara certe puttanate senza capo nè coda ?
Grillo: «Online referendum sull'Euro» - Corriere.it
Mi vengono i brividi...
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Può essere che non leggo... Può essere che non ho le competenze... Ma io delle RISPOSTE non è che le vedo....
...Comunque non doveva essere una rivoluzione culturale, a dire il vero non doveva essere nemmeno una vera e propria rivoluzione... diciamo più una svolta... ecco sì, più che svolta culturale doveva essere una svolta sociale.
Io non posso tenermi una classe politica che nemmeno va a fare la spesa, che si prende i jet privati, che c'ha l'autista, che ha le corsie preferenziale, che ha passato gli ultimi 20 anni senza pagare ticket o quant'altro...
Tra il cittadino e la politica s'è creata una discrepanza, una differenza, un baratro enorme...
Come posso "fidarmi" di gente che parla di crisi ma che questa crisi la percepisce solo per sentito dire?! O grazie a qualche grafico?!?
Ah beh, meglio fidarsi di gente che non capisce un cazzo di economia/finanza e che avanza proposte deliranti per risolvere la crisi ? Di cosa cazzo stiamo parlando ?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
premetto che rispondo senza aver letto le 12 pagine (lo farò con calma)...Fatemi capire, voi vi preoccupate dei soldatini quando il loro lider maximo spara certe puttanate senza capo nè coda ?
Grillo: «Online referendum sull'Euro» - Corriere.it
Mi vengono i brividi...
- - - Aggiornamento - - -
Ah beh, meglio fidarsi di gente che non capisce un cazzo di economia/finanza e che avanza proposte deliranti per risolvere la crisi ? Di cosa cazzo stiamo parlando ?
Cosa ti aspetti da uno che pensa di salvare l'economia tagliando i privilegi, quando rispetto all'evasione è una % bassissima? Le proposte vengono fatte per prendere consensi, non per avere una realizzazione ottimale.. è ridicolo davvero.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
Ah beh, meglio fidarsi di gente che non capisce un cazzo di economia/finanza e che avanza proposte deliranti per risolvere la crisi ? Di cosa cazzo stiamo parlando ?
In base a cosa dici che non capiscono un cazzo di economia/finanza?!? Li hai sentiti parlare?!
Perché Grillo propone un referendum per togliere l'euro?!? (che decisamente è un'idea del cazzo)
Perché il programma che hanno si può smontare in 5 minuti?!
Solo Giannino aveva un programma decente con buone proposte, ma è uscito con l'1%, che dovemo fa'?!? Rivotamo?!? Mi assicuri che al 2 ci arriva?!?
In quanto a proposte...Io mi ripeto, ma in sicilia hanno fatto una cosa semplicissima, che non risolve il debito pubblico ma che però può essere una buona linea guida: 15 eletti grillini su uno stipendio di 10000 e qualcosa si tengono solo 2500 e il resto lo distribuiscono nel microcredito della regione, con questo andare in 5 anni si possono ricavare 7milioni d'euro netti. Se applichi 'sta procedura a tutta le regioni, ogni 5 anni ti ritrovi con 140milioni in più, netti, distribuibili alle famiglie e alle piccole imprese, così da incentivare anche le imprese a offrire lavoro.
È una stronzata rispetto alle grandi manovre finanziare per poter tappare i buchi di miliardi di euro, ma mi stupisco come i tuoi finanzieri e i tuoi economisti non c'abbiano pensato... sai quella famosa politica del sacrificio di Mario?!?.. eh... Ciao Mario, ci vediamo su MTV...
E via 140milioni in più...
Mille miliardi d'euro non li recuperi, o almeno ce ne vuole di tempo... ma in quel tempo, posso tenermi fantomatici esperti di finanza che non sanno quanto costa un filone di pane e che nei loro uffici invece dei deodoranti da discount c'hanno chanel?!
Ma infatti sì c'hai ragione pure te, de che cazzo stamo a parla'?!? Tanto c'è chi vota ancora Storace...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
In base a cosa dici che non capiscono un cazzo di economia/finanza?!? Li hai sentiti parlare?!
sì e parecchi, visto che il movimento 5 stelle l'ho seguito attentamente per 3 anni ed ero pure iscritto ad un meetup, pensa un po'. Nel caso specifico mi riferivo poi alle proposte di Grillo totalmente deliranti
Quote:
Perché Grillo propone un referendum per togliere l'euro?!? (che decisamente è un'idea del cazzo)
Perché il programma che hanno si può smontare in 5 minuti?!
se per te sono cose da poco...
Quote:
Solo Giannino aveva un programma decente con buone proposte, ma è uscito con l'1%, che dovemo fa'?!? Rivotamo?!? Mi assicuri che al 2 ci arriva?!?
no non ci arriva, ma le colpe non sono certamente di chi ha scritto quel programma.
Quote:
In quanto a proposte...Io mi ripeto, ma in sicilia hanno fatto una cosa semplicissima, che non risolve il debito pubblico ma che però può essere una buona linea guida: 15 eletti grillini su uno stipendio di 10000 e qualcosa si tengono solo 2500 e il resto lo distribuiscono nel microcredito della regione, con questo andare in 5 anni si possono ricavare 7milioni d'euro netti. Se applichi 'sta procedura a tutta le regioni, ogni 5 anni ti ritrovi con 140milioni in più, netti, distribuibili alle famiglie e alle piccole imprese, così da incentivare anche le imprese a offrire lavoro.
È una stronzata rispetto alle grandi manovre finanziare per poter tappare i buchi di miliardi di euro, ma mi stupisco come i tuoi finanzieri e i tuoi economisti non c'abbiano pensato... sai quella famosa politica del sacrificio di Mario?!?.. eh... Ciao Mario, ci vediamo su MTV...
E via 140milioni in più...
lode per l'iniziativa siciliana, io non faccio critica a priori come invece fanno loro a quanto pare. Il problema grosso è che loro sono convinti di salvare il paese con iniziative del genere. Tu stesso dici che in 5 minuti smonti il loro programma e invece se li ascolti dicono tutti che è un PROGRAMMA DI GOVERNO e che l'unica fiducia possibile è quella ad un governo 5 stelle, ma che non mi facciano ridere.
Quote:
Mille miliardi d'euro non li recuperi, o almeno ce ne vuole di tempo... ma in quel tempo, posso tenermi fantomatici esperti di finanza che non sanno quanto costa un filone di pane e che nei loro uffici invece dei deodoranti da discount c'hanno chanel?!
Ma infatti sì c'hai ragione pure te, de che cazzo stamo a parla'?!? Tanto c'è chi vota ancora Storace...
il problema è che a noi servono mille miliardi e sinceramente a me non me ne frega un cazzo di chi li recupera, anche se si fa il bagno nel latte come Cleopatra e di sicuro con il programma di Grillo non li recuperi.