Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Ma vai a vagare :lol:
Era una semplice domanda.
Lo so che là in mezzo ci sono ingenui e me ne dispiaccio. Spero sia una buona occasione per crescere. Tutti.
Anche per imparare a non fare drammi a causa di uno scherzo evidentemente mal riuscito
La mia era una domanda per capire come funziona il meccanismo di diffamazione.
Posso spacciarmi per chiunque, dire qualsiasi cosa, e non passare un guaio?
Evviva scherziapparte.
Scusa ma sembrava un altro post provocatorio.. mi sono un po' stancato di rispondere :)
Si, comunque immagino ci siano le condizioni per agire.. è evidente che se uno "ruba" la tua identità e crea un danno, tu possa agire.. Ma non so se questo specifico caso abbia la gravità necessaria ^^
-
ma a ragazzi avete visto ieri a piazza del popolo sopratutto i cittadini non o parole invece di svegliarsi credono a tutti sti buffoni di parlamentari dalla a alla z -.-
-
-
Blog di Beppe Grillo - Schizzi di merda digitali
citando un mio amico: gli schizzi di merda ce li ha lui nel cervello !!!
E meno male che la rete era l'unica libera e democratica dove uno vale uno...Sto deficiente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Mad Hatter
Si , ovvio . soprattutto alla prima .
Quello che mi lascia perplesso , come ho già detto nel mio primo post , è il modo di agire di Campanella
( ricordo che stiamo parlando di un uomo fatto e finito , non di un 18enne che sente il bisogno di far vedere al mondo che lui esiste ed è un 'grande' ) .
Pensarci un po' , discuterne con qualcuno , provare ad avere conferme ( soprattutto sulla seconda chiamata ) , prima di scrivere post deliranti , sarebbe stato controproducente ? . Non credo .
Questi non vogliono rilasciare interviste perchè vedono complotti ovunque , poi scivolano su bucce di banana che loro stessi buttano in terra .
Tipo la Rostellato che continua a collezionare scivoloni ..
Non si può negare la sprovvedutezza, figlia dell'inesperienza, di Campanella.
Però non dimentichiamo nemmeno che siamo partiti con Poggiolini che aveva nascosto 50 miliardi di lire rubati alla sanità nei cuscini del suo divano; siamo passati per gli esponenti della seconda repubblica e sappiamo tutti chi erano e come agivano e proprio per l'esasperazione una nutrita parte dell'elettorato ha pensato di voltare pagina affidandosi quindi a volti nuovi, alla ricerca dell'onestà prima di ogni altra cosa.
Che Campanella abbia dato prova d'onestà in questa circostanza non si può discutere.
La domanda è:
Meglio avere il tempo e la pazienza che un onesto si faccia esperienza politica o meglio un politico esperto della schiatta di quelli che abbiamo con la loro molto probabile disonestà?
Io scelgo comunque il primo, tu e altri i secondi... d'altra parte la scelta è soggettiva.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
La cosa non mi sorprende... viene da da uno che vuole il 100% in parlamento... mi sarei meravigliata se avesse difeso il dissenso, capendo che anche quello è espressione di democrazia.
La cosa che mi scandalizza - visto che sul resto sono ormai rassegnata - è la volgarità. Per carità, finché si scherza e si fa satira, va bene. Ma se ti presenti al Quirinale rappresentando una larga parte degli italiani dovresti anche cercare di essere un minimo educato. E la cosa che mi meraviglia ancora di più è che c'è gente che difende anche un linguaggio così volgare...
-
Beh, poco ma sicuro s'è giocato la fetta sennomunita di elettori.
-
In ogni caso, fossi in voi, la prossima volta voterei me.:182:
-
1 allegato(i)
ignoranti maledetti.
Allegato 81327
-
è uno scherzo, di sicuro. Una trollatina. Vero? Veroo? eh?