Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Cosa significa? XD
Ha detto che non era interessato al governo, non ha senso che vada lui da Napolitano XD ci vadano quelli che veramente andranno alle camere!
Lui è quello che porta l'attenzione mediatica ed è praticamente il portavoce, occhio che non ho detto leader perchè appunto un leader nel movimento non c'è.
Di solito dal presidente della repubblica ci vanno i leader di governo/coalizione/di partito.. Se il primo partito non ha un leader effettivo, ma bensì una sorta di "assemblea decisionale", ci va il portavoce effettivo (che poi ci vanno anche i candidati)... che poi fin quando si tratta di discutere chissene frega se non è un parlamentare...
Della serie "te stai ad attacca' a tutto per vedere il marcio" u.u
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Lui è quello che porta l'attenzione mediatica ed è praticamente il portavoce, occhio che non ho detto leader perchè appunto un leader nel movimento non c'è.
Di solito dal presidente della repubblica ci vanno i leader di governo/coalizione/di partito.. Se il primo partito non ha un leader effettivo, ma bensì una sorta di "assemblea decisionale", ci va il portavoce effettivo (che poi ci vanno anche i candidati)... che poi fin quando si tratta di discutere chissene frega se non è un parlamentare...
Della serie "te stai ad attacca' a tutto per vedere il marcio" u.u
Ma non mi sto attaccando per vedere il marcio, anzi, sto veramente sperando che siano responsabili.
Ora come ora i numeri per "mandare tutti a casa" non li hanno.
Bersani ha detto poco prima delle elezioni che non avrebbe sostenuto Grillo. Ora come ora io trovo molto responsabile da parte sua dire "gli italiani mi hanno mandato un messaggio, non posso non confrontarmi con i grillini". Però ora sta semplicemente ai grillini confrontarsi in modo maturo e serio con Bersani, vediamo cosa fanno.
Lui non fa un discorso sbagliato a dire che non possono appoggiare riforma per riforma, c'è bisogno di stabilità (anche perché senza quella, Berlusconi fa cadere il governo quando vuole lui e non possiamo permettercelo, va a finire pure che lo fa cadere ANCORA senza legge elettorale).
Vediamo che cosa fanno, dico soltanto questo.
Jo, guarda che non è che vanno da Napolitano a prendere il caffè, XD vanno a discutere sulla formazione del governo. Ci andassero gli eletti, non Grillo O.o voglio capire anche chi sono questi eletti, che gente ci andrà ora come ora a governare.
Che poi, in teoria, da Napolitano dovrebbe andarci il futuro premier che con questi numeri è a tutti gli effetti Bersani.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Jo, guarda che non è che vanno da Napolitano a prendere il caffè, XD vanno a discutere sulla formazione del governo. Ci andassero gli eletti, non Grillo O.o voglio capire anche chi sono questi eletti, che gente ci andrà ora come ora a governare.
Che poi, in teoria, da Napolitano dovrebbe andarci il futuro premier che con questi numeri è a tutti gli effetti Bersani.
A dire il vero in questo caso ci dovrebbero andare Bersani, Berlusconi e Grillo (o chi per il movimento) per vedere se ci sarà un governo di larghe intese oppure se bisogna andare di nuovo al voto. Con queste percentuali non può esserci un discorso solo Napolitano-Bersani.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
A dire il vero in questo caso ci dovrebbero andare Bersani, Berlusconi e Grillo (o chi per il movimento) per vedere se ci sarà un governo di larghe intese oppure se bisogna andare di nuovo al voto. Con queste percentuali non può esserci un discorso solo Napolitano-Bersani.
"...in teoria..."
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
"...in teoria..."
in teoria che?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
in teoria che?
la mia frase iniziava con IN TEORIA, è normale che IN PRATICA le cose vadano in modo diverso -.-"
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
la mia frase iniziava con IN TEORIA, è normale che IN PRATICA le cose vadano in modo diverso -.-"
Non era un "in teoria da Napolitano dovrebbe andarci il futuro premier che con questi numeri è a tutti gli effetti Bersani, quindi Grillo che diavolo ci va a fare!?" ?!?... quel "che poi" confonde u.u
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Non era un "in teoria da Napolitano dovrebbe andarci il futuro premier che con questi numeri è a tutti gli effetti Bersani, quindi Grillo che diavolo ci va a fare!?" ?!?... quel "che poi" confonde u.u
Sì vabbè, hai capito che volevo dire.
Poi sono io che mi attacco :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Sì vabbè, hai capito che volevo dire.
Poi sono io che mi attacco :lol:
E sei te che te metti a scrive IN TEORIA IN TEORIA u.u chevvoidame -.-''?!?
-
Interessante vedere come si muoverà ora il m5s.
In effetti penso sia una situazione inedita; alle consultazioni chi ci va, Grillo? Che non è parlamentare e ci tiene sempre a sottolineare che non è il "capo" del partito ma solo una specie di cassa di risonanza del movimento? E chi l'ha deciso, lui stesso? E il fatto che non ci saranno alleanze, l'ha sempre deciso lui? Poi, per la miseria, si può sapere quale sarebbe il candidato premier del m5s? Perchè qualcuno dovranno proporre o appoggiare, se deve andare da napolitano per dire NO a tutti può anche farlo con una e-mail..
Dovrebbe anche esserci un capogruppo alla camera e uno al senato, nonchè soggetti papabili per eventuali ministeri, commissioni, ecc., e qualcuno che decida chi saranno queste persone.
Sempre che non faccia tutto grillo d'imperio, cosa che però sembrerebbe leggermente in contraddizione con il movimento senza capo esempio di democrazia diretta.
Sarebbe anche interessante sapere come si comporteranno tutti questi parlamentari di fronte a singole proposte di legge: ognuno vota quello che si sente, ci saranno istruzioni di partito (provenienti da chi?) a cui tutti dovranno adeguarsi?
Bisogna che capiscano che è -buon per loro- è finito il tempo dei semplici comizi, video su youtube sui limoni e sulle mooncup, col 25% dei voti e gente in parlamento che sarà chiamata a dare/non dare la fiducia a un governo e a votare su leggi elettorali, proposte di legge, ecc.devono cambiare tutto quanto.