Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Echoes
Nessuno dice che Berlusconi è stato l'origine dei mali.
O meglio, io non lo penso.
La crisi economica ha radici nel 1992.
Ma di certo il suo governo è stata una gran perdita di tempo prezioso.
Gia il fatto che , diamine, dopo che L UE ha lanciato l'"ultimatum" all'Italia lui abbia fatto passare ben 4 o 5 MESI, prima delle dimissioni, senza fare NULLA. ma ci rendiamo conto?!
Magari guarda, secondo me ci si fosse messo di impegno avrebbe pure combinato qualcosa, ma lui non ha mosso un dito perchè aveva capito benissimo come funziona il nostro Paese.
La situazione era diventata insostenibile, ha lasciato il Paese facendoci perdere mesi preziosi dell'unico anno che abbiamo per ristabilirci. Sull'orlo del declino. E poi mi viene a dire "stacchiamo la spina quando vogliamo"?.
Io capisco tutte le ombre che si possono trovare nel governo Monti.
Mi sono spaventata quando ho letto che la maggior parte dei ministri appartiene al mondo del privato.
Ma almeno non abbiamo gente totalmente incompetente al ministero.
Ma dai, ma ci rendiamo conto che Carfagna, Santanchè, Gelmini e chi piu ha ne metta erano ai vertici della pubblica amministrazione?! Sembra una barzelletta.
Si, allora preferisco il governo Monti.
Si, Berlusconi in confronto a lui è un pezzente.
E si, nutro delle speranze, voglio pensare che lui, ricchissimo che è, pensi in questi pochi mesi di governo a risollevare il suo paese.
La crisi economica ha radici ben più lontane, è ciclica (non si può crescere all'infinito) ed è indotta più velocemente se ci sono incapaci, ladri e corrotti ai posti chiave; dopo il boom economico del dopoguerra (finanziato inizialmente dal piano Marshall), ci siamo ritrovati legati agli Stati Uniti, meglio così vista l'alternativa dell'URSS; ma abbiamo iniziato a spendere molto di più delle nostre possibilità (parlo dello stato), a non tenere sotto controllo il debito e a non fare piani a lunga scadenza (errore delle baby pensioni ad esempio); tutto questo genera instabilità che alle prime crisi esplode (crisi energetica anni '70) e genera conflitti sociali che han portato agli anni di piombo, gente esasperata e politici che cavalcavano il momento; superata questa fase si giunge negli effimeri anni '80 gli anni della finanza che comanda la politica e della corruzione dilagante al governo che fa da perno alla crisi attuale, i socialisti e la democrazia cristiana al potere alternativamente ormai hanno perso ogni moralismo e hanno buttato al vento l'espansione economica con scelte e personaggi deleteri; arriva tangentopoli e la barca affonda, chi può scappa, i pesci piccoli dentro e chi era al potere si defila ma tira sempre le corde; un certo imprenditore in odor di galera pensa bene di scamparla e prendere in giro milioni di italiani e si butta in politica a farsi gli affari propri, ci riesce così bene che la stragrande maggioranza delle leggi sono a suo favore, che siano in sparuti casi favorevoli a chi l'ha votato è puramente incidentale.
Il governo berlusconi si è alternato col malcontento popolare a quello sventurato di centro sinistra perennemente in lotta interna, diviso e con personaggi molto discutibili politicamente ed eticamente (uno su tutti D'Alema), Prodi che non è un santo avendo mal gestito il gigante IRI (anche qui in modo poco chiaro) ha fatto scelte impopolari come Monti per ridurre il debito pubblico riuscendoci parzialmente, sistemando una parte dei problemi causati dal precedente governo e ci ha introdotti nell'Euro, entrata gestita male visto che il governo berlusconi non ha fatto nulla per controllare i prezzi ed adeguare il potere d'acquisto dei salari con gli aumenti inevitabili, il resto è la solita sua storia per come intende lui governare a proprio favore, non è un caso che la crisi attuale sia stata generata da Bush (carissimo amico di silvio) petroliere con interessi personali e delle persone a lui vicine enormi (prontamente eseguiti allargando il debito pubblico e con la "finanza creativa"). Se ci mettiamo per l'ennesima volta gli speculatori della finanza che hanno creato la bolla della new economy basata sul nulla e la gestione delle banche a svantaggio dei più deboli il quadro si completa.
Altro suo amico l'oligarca Putin che non conosce il significato della parola democrazia (con gravi fatti connessi) e fa affari solo con chi la pensa come lui (unico vantaggio per noi è stata la fornitura vantaggiosa di gas con l'Eni "grazie" all'amicizia di silvio), idem con Gheddafi da cui abbiamo avuto gas in cambio di infrastrutture da costruire in Libia a spese nostre (con società partecipate di silvio, che quindi ci ricavava altri soldi, conflitto di interessi...).
Ultimo suo amico è l'unico dittatore europeo il "presidende" della Bielorussia, per il resto la nostra credibilità europea è crollata ai minimi.
Peggio di così davvero era difficile andare, mancava solo dichiarare guerra ad uno stato perchè non poteva acquistare frequenze televisive, ma in spagna le ha comprate quindi...
Le alternative attuali a Monti, credibili non ne vedo, la classe politica intera ha perso ogni credibilità, da Monti possiamo solo sperare che sia super partes, vigilare e farci sentire se tirano troppo la corda, riportare equità e meritocrazia è la parola chiave, non solo badare ai conti.
---------- Messaggio aggiunto alle 12:00 ----------
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Ahahahah:lol::lol::lol:
Vedi, in realtà il mio fastidio deriva da due fattori concatenati:
1) L'essere obnubilati (8-)) dalle dimissioni di Berlusconi e non riuscire quindi neanche a concepire il fatto che chi viene dopo di lui possa risultare uguale o peggiore rispetto a lui
2) Il protestare di fronte ad alcune ipotesi di manovra fatte da Berlusconi...e lo star zitti e accogliere invece come salvifica una manovra MOLTO PEGGIORE di quella di Berlusconi, solo perchè appunto non l'ha fatta Sua Emittenza...io questa non riesco a fare a meno di giudicarla incoerenza, il che equivale a farmi incavolare dato che do un'ENORME valore alla coerenza di giudizio :183:
La manovra economica è dovuta e non procrastinabile, quei soldi servono tutti e subito per non fallire, se si fosse programmata in anni allora sarebbe potuta essere più leggera.
Monti non è un santo ma si spera che possa prendere decisioni corrette, ci mette la faccia e la salva ai politici facendo il lavoro sporco, non è un caso che berlusconi sia attualmente uno dei suoi maggiori sostenitori, non so se è solo per questo o ha altri piani ma lo sostiene .
-
Sempre riguardo al tuo messaggio Echoes (non ho fatto in tempo prima a continuare il commento), mi trovi d'accordo, era ora che sparissero (anche se in qualche modo sono ancora dentro, vengono pagate coi nostri soldi) quelle showgirls (io le chiameri in altro modo poco elegante) per fare posto a persone competenti con grande esperienza, prima bastava poco per avere un posto rilevante per legiferare e controllare ministeri (la Meloni sembrava comunque essere una persona seria), bastava una "piccola apertura" ed eri al governo.
Monti con le pensioni oltre ai 500 Euro non più ritirabili in cassa ha fatto un favore alle banche salvo poi come sembra (ed è giustissimo se fosse così) non far pagare le operazioni bancarie derivate perchè le banche si fregano le mani con milioni di conti correnti nuovi in arrivo (sanguisughe senza fondo); se vuole fare le scelte giuste le può fare e la strada sembra sia giusta, sacrifici per non fallire e un futuro meno incerto ma ancora non si vede quando.
Quello che possiamo fare è fare la nostra parte (anche io sono chiamato molto in causa e farò la mia parte, voglio anche risultati per la nostra nazione però), non piegarci ai soprusi del potente, del superiore di turno, non permettere e favorire la corruzione, le raccomandazioni, il clientelismo e pagare le tasse dovute, equamente ripartite in tutta la società senza vedere sempre chi fa il furbo impunito o scarsamente condannabile.
Dobbiamo per forza di cose pensare anche a chi verrà dopo di noi, che siano nostri figli o concittadini, scegliere e votare ciò che è giusto, non tifare per un partito e votarlo per questo banale motivo, speriamo di avere miglior scelta da qui alle elezioni, siamo noi lo Stato.
E' utopia fino a quando non si fa qualcosa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
toxic_0
La manovra economica è dovuta e non procrastinabile, quei soldi servono tutti e subito per non fallire, se si fosse programmata in anni allora sarebbe potuta essere più leggera.
Monti non è un santo ma si spera che possa prendere decisioni corrette, ci mette la faccia e la salva ai politici facendo il lavoro sporco, non è un caso che berlusconi sia attualmente uno dei suoi maggiori sostenitori, non so se è solo per questo o ha altri piani ma lo sostiene .
Esatto, è questo il punto.
Con Berlusconi abbiamo perso TEMPO ed ora l'unica cosa che preme adesso è rimanere nell'Europa recuperando il decifit nei tempi stabiliti (purtroppo brevissimi, proprio perchè abbiamo una manciata di mesi a causa del malgoverno).
Era una manovra necessaria.
Staremo a vedere, ecco.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sonostanco
p.s. Se non sapete cos'è la Trilaterale, il bilderberg e la Goldman cercate su google.
Secondo te come facciamo a saperlo, non en hanno mai parlato ne' i la domenica sportiva ne' la de filippi ne' la marcuzzi o fiorello. Siamo lobotomizzati ormai pero' liberi di votare.
Se no sapremmo anche perche' gheddafi doveva finire ora, a tutti i costi e velocemente.
-
Invece leggere un articolo a caso su internet su queste cose, le rende automaticamente vere e inconfutabili. l'altro lato della disinformazione..c'è chi non sa e chi sa senza sapere..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Invece leggere un articolo a caso su internet su queste cose, le rende automaticamente vere e inconfutabili. l'altro lato della disinformazione..c'è chi non sa e chi sa senza sapere..
A parte che non è un singolo articolo a caso ma sono PARECCHI articoli, fra cui anche qualche giornale nazionale come il tanto amato (da alcuni) e tanto odiato (da altri) Fatto Quotidiano, che notoriamente viene considerato una fonte estremamente attendibile.
Oppure di colpo non lo è più?...
-
Ci sono anche parecchi articoli sugli UFO, sui poteri paranormali della chiesa, su statue sanguinanti. Non significa che sia vero.
A me sbatte la minchia di chi scrive le cose.. Fatto Quotidiano che sia. Esiste una singola prova della negatività della trilaterale? Quello che si sa è che la lista dei partecipanti è pubblica. Della bildeberd uguale, si sa solo che le riunioni sono private...beh, questo è un EVIDENTE motivo di complotto mondiale. La goldman è una banca, anche qua nessun segno di volontà di conquista del mondo..
Teoria del complotto - Wikipedia
-
Intanto però ai complotti sull'attentato del 11 settembre ci credete a occhi chiusi :183:
-
Veramente li è il contrario. Degli aerei si sono schiantati sulle torri, pentagono e quant'altro. è un attacco terroristico. i complottisti dicono che in realtà c'erano già delle bombe e le han fatte saltare.
Cosa cazzo c'entra? chi ci crede a sta boiata?
intanto però non sai cosa rispondere :183:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Veramente li è il contrario. Degli aerei si sono schiantati sulle torri, pentagono e quant'altro. è un attacco terroristico. i complottisti dicono che in realtà c'erano già delle bombe e le han fatte saltare.
Cosa cazzo c'entra? chi ci crede a sta boiata?
intanto però non sai cosa rispondere :183:
Se non credi neanche al complotto sul 11 settembre allora è differente, nel senso che comunque hai una certa coerenza di pensiero che ti fa guardare con sospetto TUTTE le teorie complottistiche. Si può essere d'accordo o in disaccordo, ma è un ragionamento che appunto segue una sua coerenza e quindi si può rispettare :045: Inizialmente invece credevo volessi solo difendere Monti a spada tratta solo perchè aveva "eliminato Berlusconi", per così dire. Invece no, a quanto pare :D
Per quanto riguarda la mia opinione, invece...bè, io penso che le cosiddette coincidenze fortuite siano molte meno di quanto i potenti del mondo vogliono farci credere...il neo-premier greco uomo della Goldman Sachs (una delle banche maggiormente con le mani in pasta nell'ambito di titoli tossici e sub-prime), Monti uomo della Goldman Sachs più membro di diversi gruppi che hanno come forma mentis quella di considerare il mondo un tuttuno, specie il gruppo Spinelli che APERTAMENTE propugna la formazione di un unico stato federale europeo mandando al macero le nazioni odierne.
Non è che qualcuno di loro ti viene a dire "Sì, nelle nostre riunioni segrete abbiamo deciso questo, questo e quest'altro per aggirare le volontà dei popoli"...grazie al cazzo che nessuno te lo dice a chiare lettere, ma come si suol dire: tre indizi fanno una prova...e qui gli indizi sono tanti, e conducono tutti nella stessa direzione.
-
Dopo le ultime di questa mattina mi son ricadute le balle.... vabbè, la casta non molla e ci prende per il culo!
A questo punto spero solo nella rivoluzione!
-
E' il colmo farci governare da un fantoccio delle banche durante una crisi partita proprio dal mal governo delle banche ! Non ho parole .
-
Ho trovato un interessante articoletto sul binomio Monti - Goldman Sachs, uno dei pilastri su cui i cospirazionisti costruiscono le loro teorie (copio e incollo uno stralcio dell'intervista fatta dal Corriere della Sera -quindi non il più scrauso sitarello o blog da 2 soldi- a Claudio Costamagna, ex capo dell' investment banking in Europa di Goldman Sachs).
Di Monti si sottolinea spesso, a proposito di poteri forti, che è advisor della banca d' affari americana Goldman Sachs, da dove peraltro lei proviene. « Non è mai stato partner, né ha mai avuto un ufficio in Goldman, è stato semplicemente chiamato come consulente per le tematiche legate all' Antitrust, che ben conosce visto che è stato commissario Ue con delega alla concorrenza e ha inflitto una maximulta a Bill Gates in un procedimento per certi versi storico, soprattutto per l' Europa. In Goldman è tradizione assicurarsi i consigli di esperti indipendenti e in Italia ciò è avvenuto in molti casi e in modi diversi: da Romano Prodi a Mario Draghi e Gianni Letta».
«Il nostro Paese è ammalato di complotti»
Dovrebbe quindi essere un incarico di consulente esterno avuto anni fa l'indizio o addirittura la prova che monti sarebbe espressione e strumento del potere occulto delle misteriose banche d'affari? :?
Suvvia, io mi preoccuperei del merito dei provvedimenti, piuttosto che fantasticare sulle cospirazioni per il dominio del mondo di personaggi occulti.
PS: ha abbandonato anche tutti questi misteriori e pericolosissimi incarichi occulti.
Governo: Monti 'lascia' Trilateral, Bildenberg E Goldman
-
-
Ribadisco: quando hanno tirato fuori le teorie complottistiche sul 11 settembre, la maggioranza di voi ci ha creduto in pieno non appena sono venute fuori :040:
"La paranoia è solo la realtà su una scala più sottile" (cit. "Strange Days")
-
-
Per me complotto no , ma interessi si ! Eccome !
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Ribadisco: quando hanno tirato fuori le teorie complottistiche sul 11 settembre, la maggioranza di voi ci ha creduto in pieno non appena sono venute fuori :040:
"La paranoia è solo la realtà su una scala più sottile" (cit. "Strange Days")
ma non è vero dai...e comunque non è assolutamente un metro di giudizio parlare di utenti in modo aspecifico (perchè non si sa chi crede o no al complotto sulle torri :017:)... a me non sembra che la maggioranza di quelli che rispondono su questo forum pensa questo e anche se fosse non centra nulla...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Ho trovato un interessante articoletto sul binomio Monti - Goldman Sachs, uno dei pilastri su cui i cospirazionisti costruiscono le loro teorie (copio e incollo uno stralcio dell'intervista fatta dal Corriere della Sera -quindi non il più scrauso sitarello o blog da 2 soldi- a Claudio Costamagna, ex capo dell' investment banking in Europa di Goldman Sachs).
Di Monti si sottolinea spesso, a proposito di poteri forti, che è advisor della banca d' affari americana Goldman Sachs, da dove peraltro lei proviene. «
Non è mai stato partner, né ha mai avuto un ufficio in Goldman, è stato semplicemente chiamato come consulente per le tematiche legate all' Antitrust, che ben conosce visto che è stato commissario Ue con delega alla concorrenza e ha inflitto una maximulta a Bill Gates in un procedimento per certi versi storico, soprattutto per l' Europa. In
Goldman è tradizione assicurarsi i consigli di esperti indipendenti e in Italia ciò è avvenuto in molti casi e in modi diversi: da Romano Prodi a Mario Draghi e Gianni Letta».
«Il nostro Paese è ammalato di complotti»
Dovrebbe quindi essere un incarico di consulente esterno avuto anni fa l'indizio o addirittura la prova che monti sarebbe espressione e strumento del potere occulto delle misteriose banche d'affari? :?
Suvvia, io mi preoccuperei del merito dei provvedimenti, piuttosto che fantasticare sulle cospirazioni per il dominio del mondo di personaggi occulti.
PS: ha abbandonato anche tutti questi misteriori e pericolosissimi incarichi occulti.
Governo: Monti 'lascia' Trilateral, Bildenberg E Goldman
L'ha fatto gratuitamente?
-
-
E ditelo allora che volete che l'Italia resti nella merda e che voi siete masochisti, ditelo!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Gordon_Gekko
E ditelo allora che volete che l'Italia resti nella merda e che voi siete masochisti, ditelo!
Ma che risposta del cazzo è?...
Monti dichiari in pubblico di aver chiuso coi poteri forti - Interni - ilGiornale.it
In questo articolo, oltre a citare già Bilderberg, Commissione Trilaterale e Goldman Sachs vengono anche citate altre due organizzazioni "da due soldi" di cui Monti fa parte: gruppo Bruegel (per un'unione fiscale europea, GUARDA CASO quello che si è proposto in queste settimane e a cui solo la Gran Bretagna ha avuto le palle di tirarsi fuori) e Moody's, GUARDA CASO una delle principali agenzie di rating del mondo.
Senza contare che vengono elencati anche i conflitti d'interessi di alcuni dei ministri di questo governo, dovuti alle posizioni ricoperte dai suddetti ministri in alcune organizzazioni bancarie e finanziarie...oppure altre posizioni "strane" come quella del ministro della giustizia Paola Severino, ex avvocatessa di Francesco Caltagirone, Cesare Geronzi, Romano Prodi e Giovanni Acampora (uomo Fininvest coinvolto nel Lodo Mondadori). Senza contare i già conosciutissimi conflitti d'interessi di Corrado Passera, dei quali parlò a lungo anche Travaglio qualche puntata fa a "Servizio Pubblico".
Quello che è importante capire non è che Berlusconi è un santo, ma che siamo passati dalla padella alla brace e voi non solo non ve ne rendete conto, ma ne siete anche contenti e vedete tutto questo come una cosa inevitabile perchè siete completamente accecati dalla felicità per via delle dimissioni di Berlusconi. Europa e grandi lobby politico-finanziarie contavano esattamente su questo, e voi non li avete delusi, anzi...
-
E da un po' che leggo questo topic, e Wolverine, mi piacerebbe sapere tu al posto di Monti, in una situazione come quella in cui noi ci troviamo, cosa faresti?
Se vogliamo che l'Italia acquisti una posizione migliore e che si riprenda allora è giusto che tutti gli italiani facciano ciò che serve, altrimenti lasciamo stare e quel che sarà sarà.
Io mi trovo nella stessa merda in cui ti trovi tu, e in futuro sarà probabilmente peggio se non la smettiamo di fare chiacchiere e di impegnarci.
Se ci troviamo in questa situazione è per colpa delle teste di cazzo che sono state al Governo negli anni passati, e non mi riferisco soltanto al Governo Berlusconi.
Fatti, non pugnette!
---------- Messaggio aggiunto alle 19:53 ----------
Io sono convinto che per la prima volta nel nostro Paese al Governo ci sia gente competente e che sa cosa richiedono le mansioni che essi ricoprono. Non so se ce la faremo, ma la gente che c'è ora è senza ombra di dubbio migliore secondo il mio modestissimo parere.
-
Al posto di Monti avrei lottato con tutte le mie forze per abolire le Province, ridurre il totale di auto blu a un decimo dell'attuale nonchè attuare un vero dimezzamento degli stipendi dei parlamentari, VIA DECRETO senza aspettare che quegli sfaccendati da due soldi facciano una legge apposita.
Certo non mi sarei messo ad aumentare l'iva di 2 punti percentuali in maniera da colpire TUTTI INDISTINTAMENTE, specie le fasce medio-basse, nè tantomeno avrei decretato un aumento delle rendite catastali del 60% tranne che a banche e sindacati che chissà perchè avranno un aumento del solo 20%
Senza contare che avrei imposto il pagamento dell'ICI anche alla Chiesa e misure di vario genere contro le banche, invece di salvare sempre loro il culo....
-
Ma perchè l'ICI alla chiesa? C'è una lista di "esenti ICI" che comprende in generale luoghi di culto, di intrattenimento, culturali, sportivi..facciamo pagare l' ICI a tutti? alla fine l'ICI sulla casa deve pagarlo anche il prete..non è che vivono dentro la chiesa..no?
-
Sì ma la chiesa ce n'ha di soldini e non mi risulta che li finisca tutti per fare donazioni nei paesi poveri, anzi, dato che continuano a chiederne a noi per quello scopo direi proprio che le donazioni non ci siano, forse Wolverine intendeva l'ICI da parte del Vaticano, cosa forse impossibile in quanto viene considerato uno stato a sè (bella trovata) se però si fa pagare l'ICI per ogni chiesa forse a quel punto il Vaticano dovrebbe pagare per sostenere le chiese salassate, oppure è un'ipotesi da scartare?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Al posto di Monti avrei lottato con tutte le mie forze per abolire le Province, ridurre il totale di auto blu a un decimo dell'attuale nonchè attuare un vero dimezzamento degli stipendi dei parlamentari, VIA DECRETO senza aspettare che quegli sfaccendati da due soldi facciano una legge apposita.
Certo non mi sarei messo ad aumentare l'iva di 2 punti percentuali in maniera da colpire TUTTI INDISTINTAMENTE, specie le fasce medio-basse, nè tantomeno avrei decretato un aumento delle rendite catastali del 60% tranne che a banche e sindacati che chissà perchè avranno un aumento del solo 20%
Senza contare che avrei imposto il pagamento dell'ICI anche alla Chiesa e misure di vario genere contro le banche, invece di salvare sempre loro il culo....
Premesso che le cose che dici sono sacrosante e sono d'accordo con tutte, devo muoverti alcuni appunti.
Innanzitutto questa lotta per l'abolizione delle province non può tecnicamente essere fatta da un governo: essendo enti locali previsti dalla costituzione è necessario tutto l'iter aggravato per abolirli (quindi grandi maggioranze in parlamento, doppi passaggi, ecc.). Nessuno è in grado di farle sparire di colpo, o con decreto, o in altri modi più rapidi.
Non dimentichiamo infine (cosa che in realtà fanno regolarmnente tutti, anche i "grandi" giornali quando fanno le loro belle tabelline): non è che si risparmierebbero di botto tutte le somme destinate ora alle voci "province". I contratti in corso sono da rispettare e portare a termine, i dipendenti non si possono licenziare, i soldi utilizzati per i compiti istituzionali dovrebbero essere girati agli enti a cui fossero trasferite quelle le competenze, ecc. Ci sarebbero sì risparmi amministrativi, per le sedi, e si eviterebbero i costi gli organi elettivi, ma non è che si salva il bilancio dello stato con quelli.
Poi scusami, ma si parla dell'abolizione delle province da decenni e non è mai stato fatto niente (anzi, ogni tanto se ne è addirittura aggiunta qualcuna), e critichi questo governo per non averle "abolite" in 2 settimane da quando è entrato in funzione!??
Per le auto blu d'accordissimo, credo già nell'ultima o penultima manovra del governo berluska abbiano messo limitazioni per contenere numero e costi, ma anche qui gli enti titolari di vetture sono tantissimi (stato, enti locali, enti parastatali, ministeri vari, ecc.), è tutto molto più complicato di quel che si può pensare.
Il dimezzamento dei parlamentari, o dei loro stipendi, per decreto, è inattuabile. Tutto quello che riguarda camera e senato, composizione, indennitù, rimborsi, ecc. è di competenza esclusiva delle camere stesse e dei loro schifo di regolamenti interni. Sono completamente al riparo da ingerenze del potere esecutivo (misura in linea di principio giusta, dovrebbe servire per evitare ingerenze di un eventuale governo con intenti autoritari di fascista memoria). Si può solo cercare di fare pressione "politica" x pungolarle e velocizzare, ma niente di più. Anche qui dar la colpa di DECENNI di inerzia, sprechi, ruberie, a un governo tecnico in carica da poche settimane è un po' pretestuoso.
Insomma sono argomenti giusti ma posti nel modo sbagliato, sembra + un comizio demagogico da di pietro o grillino che butta li 3 cose che sa di sicura presa sulla gente senza considerare i dettagli che 1)sono inattuabili nei modi in cui le dice 2)non risolverebbero niente.
-
@Wittmann, e sull'articolo che ho postato poco sopra? Quello sugli enormi conflitti d'interessi di un po' tutti i ministri? Credi ancora che questo NON sia il governo di Francia, Germania, grandi banche e gruppi di potere politico-economico sovranazionali?
-
Io, dall'alto della mia ignoranza sulla politica, penso di poter dire che meglio di Berlusconi sicuramente si può fare, perchè in questo governo conclucosi da poco non ha fatto proprio una beata m....a, ci siamo capiti :D Le uniche riforme che ha approvato era tutta roba per pararsi il deretano dai numerosi processi in cui è stato tirato in ballo per imbrogli e quant'altro, ma non mi voglio dilungare su questo anche perchè non è mia competenza.
D'altra parte però, nonostante l'assoluta competenza dei ministri e del Monti in prima persona, non sono troppo ottimista per il fatto che come dice Wolverine, provengono tutti dal privato, chi dalle banche chi da altre parti ma comunque sono persone che ovviamente sono inclinate a portare avanti la propria carretta senza curarsi troppo di chi pagherà il debito pubblico italiano (guarda caso, noi poveracci).
Per me è chiaro come la luce del sole che questi non andranno mai a imputare il risanamento del debito pubblico su capitali portati all'estero o evasori fiscali se proprio loro o persone vicine a loro fanno questi giochettini qui, non pagano tasse e portano i soldi alle isole Cayman, in Svizzera o in altri posti, perchè si sa da sempre: sono i ricchi i primi avari del Paese, più hanno più vogliono, e non sono disposti a dare un euro del loro tesoretto.
Come al solito l'italiano del basso-medio ceto sociale se ne frega, si mette a 90° e si prende l'ennesima suppostona.
Concludo dicendo che, se non ci si sveglia un pò, questi ce la metteranno sempre più nel didietro che moriremo tutti dissanguati ! :S
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Sì ma la chiesa ce n'ha di soldini e non mi risulta che li finisca tutti per fare donazioni nei paesi poveri, anzi, dato che continuano a chiederne a noi per quello scopo direi proprio che le donazioni non ci siano, forse Wolverine intendeva l'ICI da parte del Vaticano, cosa forse impossibile in quanto viene considerato uno stato a sè (bella trovata) se però si fa pagare l'ICI per ogni chiesa forse a quel punto il Vaticano dovrebbe pagare per sostenere le chiese salassate, oppure è un'ipotesi da scartare?
Se si fa pagare l'ICI per ogni chiesa bisognerebbe modificare un "principio" di esentassazione per determinate strutture..