Visualizzazione stampabile
-
Sinceramente io credo nel governo monti.
Ha uno scopo, almeno, il suo governo.
Ossia evitare che l'europa crolli.
Stiamo facendo tutti grandi sacrifici, ma almeno un programma c'è.
Almeno potremmo avere una garanzia per il futuro.
Comunque sia è ancora l'inizio della manovra, aspetto per giudicare.
-
Hai capito tutto dalla vita ragazzo .
Beato te .
Replicare mi sembra inutile ...
Allora Viva il Governo Monti !
Copiatelo questo commento che hai appena scritto e rileggimelo tra qualche mesetto quando ti si apriranno gli occhi o
quando quelle di Papà e Mamma te li faranno aprire per bene .
Niente di personale sia chiaro .....hai una tua opinione . .
Lo scontro generazionale parte anche da queste discussioni ed è per quello che padri e figli delle volte non si capiscono .
C'è l'irruenza del giovane inesperto e dall'altra parte c'è la saggezza di chi ha già vissuto la tua età .
C'è un tempo per tutto ...arriverà anche il tuo .
-
Io credo che dall'altra parte ci sia arroganza e presunzione, non saggezza.
In ogni caso vedremo se può andare peggio di quando c'era berlusconi.
Ti avevo chiesto di postare qualcosa a favore di berlusconi, ma vedo che hai difficoltà a farlo..
-
E' normale che ora qualcuno dica 'Con Berlusconi non sarebbe successo, i tagli non ci sarebbero stati.'
Eh certo, lui deve farsi votare, deve farsi apprezzare; mai avrebbe creato questo scompiglio pur di restare incollato a quella sua seggiolina, e intanto il nostro Paese sarebbe crollato.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Ti avevo chiesto di postare qualcosa a favore di berlusconi, ma vedo che hai difficoltà a farlo..
Quando l'ho fatto sono stato bannato da questo forum .
Ma per me nessuna difficoltà ho già scritto in precedenza l'attività positiva per me del Governo Berlusconi.
C'è solo una cosa magari da aggiungere ,l'Italiano medio si ricorda sempre di chi da e di chi toglie .
Ora c'è chi toglie e il suo nome è Mario Monti .
Sceglierà sempre il meno peggio al momento del voto .
Un pensierino anche per la Lega che sta facendo un buon lavoro di opposizione a parte la secessione .
Un opposizione che tanti pseudo sinistra avrebbero voluto che facessero il loro Bersani ,Vendola ,e i " Mandiamo a casa Berlusconi"!
-
Probabilmente Lega e IDV sono i due partiti che usciranno più rafforzati dal post-Monti. Credo che a Di Pietro non sia parso vero il riuscire ad avere già così presto un nuovo bersaglio da attaccare in maniera da tenere compatto il suo partito che invece senza Berlusca rischiava di scomparire :183: (se pure alcune di quelle loro istanze respinte dal Parlamento fossero assolutamente sacrosante).
-
Io rimango della mia prima idea...manovra dura e senz'altro migliorabile in alcuni aspetti, ma evidentemente necessaria (se vi ricordate la situazione a cavallo delle dimissioni del berlusca, sembrava che ogni giorno di ritardo ci avvicinasse alla catastrofe) e che ha avuto - al di là dei contenuti oggettivi - il grande merito di far passare la situazione di emergenza pre-fine del mondo in cui eravamo, ha ridato fiducia ai mercati e una autorevolezza (fondata o infondata che sia, in certe situazioni conta solo quello che viene percepito) che prima mancava.
Per tanti altri provvedimenti che in questa manovra mancano o sono solo accennati, spero che verranno presi in futuro; una volta tamponata l'emergenza (spero) ci sarà il tempo di analizzare con calma e metodo e andare a incidere su migliaia di aspetti che non sono stati affrontati, vedremo. Era ovvio che non avrebbero potuto fare tutto e subito, in un mese han dovuto tirar fuori 60.000 miliardi!
Poi sarà una sciocchezza ma vedevo giusto ieri le immagini di una conferenza con sarko-merkel-monti...cazzarola anche solo come si presenta e come appare vicino agli altri leader europei pare distante anni luce dal berluska.
Quote:
Originariamente inviata da
TwitterFalck
Un pensierino anche per la Lega che sta facendo un buon lavoro di opposizione a parte la secessione .
Scusa ma questa è clamorosa, cioè non so se eri ironico o cosa..la lega è stata al governo fino a un mese fa, si è defilata dopo 2 manovre ravvicinate simili a queste e ora "prepara le barricate" contro cosa? Una manovra del genere di quelle appena fatte e causata dalla situazione in cui ci siamo trovati con lei al governo? Il tutto per apparire all'elettorato come la paladina dei poveri cittadini tartassati contro il governo succhiasangue?
Se poi consideriamo che l'opposizione che ha fatto si è concretizzata nell'apertura del parlamento padano, guarda meglio non parlarne, è imbarazzante.
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Probabilmente Lega e IDV sono i due partiti che usciranno più rafforzati dal post-Monti. Credo che a Di Pietro non sia parso vero il riuscire ad avere già così presto un nuovo bersaglio da attaccare in maniera da tenere compatto il suo partito che invece senza Berlusca rischiava di scomparire :183: (se pure alcune di quelle loro istanze respinte dal Parlamento fossero assolutamente sacrosante).
Per l'italiano medio forse, per quello che gli basta pagare meno poi se tutto va a troi@ chissene...
Hanno scelto la strada più facile per provare ad apparire come "diversi", o come gli unici paladini contro gli altri partiti cattivoni. Di pietro, il simpatico contadino analfabeta, non fa proprio un chilo, c'è da restare allibiti che un personaggio di quel rango possa essere a capo di un ex-importante (ex perchè con la caduta del berlusca l'idv ha zero contenuti, finirà nella selva di partitucoli che non contano nulla). Vorrebbe segare la manovra e le elezioni ad aprile, non riesce a capire cosa succederebbe a livello europeo e di mercati se per caso la manovra non passasse, monti si dimettesse e ci ritrovassimo senza governo con mesi di campagna elettorale..poveretto.
-
@Wittmann, è OVVIO che Monti appaia a suo agio con i leader europei, e viceversa, è un loro burattino...loro, di Goldman Sachs, del Bilderberg e dello Spinelli...grazie al cazzo che tutti lo apprezzano, sanno che ubbidirà a loro come un cagnolino fedele :183:
E infatti cosa sta propugnando? Un'ULTERIORE cessione di sovranità italiana a favore di quella europea...ma guarda un po' che caso, proprio ciò a cui da sempre mira il Gruppo Spinelli.
E c'è gente che lo vede come una salvezza, ancora, invece di vederlo per quello che è: un anti-italiano che ha a cuore ben altri tipi di interessi. Non che Berlusca avesse a cuore principalmente i nostri, SIA CHIARO, dico solo che non siamo passati da un male a un bene, ma da un male ad un altro tipo di male. All'Europa davano fastidio gli avvicinamenti di Berlusconi alla Russia e alla Libia, anche se moralmente discutibili io stesso sono il primo ad ammettere che dal punto di vista politico-economico sono state delle ottime mosse...chiunque ammette a denti stretti che negli anni del primo VERO governo Berlusconi lui è stato quello che più si è dato da fare per far riavvicinare Stati Uniti e Russia. I suoi accordi con Russia e Libia ci hanno consentito di superare del tutto indenni le crisi politiche del metano e di far avere un posto di rilievo all'Eni, cosa che alle "Sette Sorelle" non è piaciuta per niente dato che queste ultime odiano l'Eni fin da quando causarono la morte di Enrico Mattei molti anni fa.
L'Europa HA PAURA di noi, ha paura del potenziale che teoricamente saremmo in grado di esprimere se noi avessimo una classe dirigente che risultasse veramente capace sotto ogni punto di vista, oltre che con abbastanza palle da respingere al mittente tutte le loro stronzate. Hanno colto al volo l'occasione, in Italia come in Grecia, per piazzare al governo un loro uomo, solo che in Grecia questo percorso è stato ostacolato dalla popolazione, noi invece abbiamo saputo soltanto festeggiare perchè Berlusconi si dimetteva...trova le piccole differenze...
-
@Wolverine
Questo è un tuo punto di vista che non condivido.. non credo alla teoria complottista e rimango fiducioso fino a che non mi saranno mostrate prove di quello che dite.
-
Gli scopi dei gruppi di cui Monti fa parte sono sempre stati tutt'altro che chiari, anzi...non ho inventato niente :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
TwitterFalck
23 e 27 anni troppo pochi per capire ma abbastanza per prendere per il culo gli altri.
Dove sono passato Io, ancora Voi ci dovete passare .
Verissimo: sul cadavere della grammatica, mi hai preceduto.
-
cioè? che scopi di che gruppi?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
cioè? che scopi di che gruppi?
In questo stesso topic ho pubblicato articoli in cui si citavano appunto il Gruppo Bilderberg, la Commissione Trilaterale e il Gruppo Spinelli...evidentemente no, non li hai letti :040:
-
Ah si..quelli di cui si parla senza sapere nulla..quelle ipotesi basate sul niente? giusto..mi ero dimenticato.
non esiste alcuna prova di quello che fanno ma evidentemente è contro il bene dell'umanità.
-
Guarda caso gli stessi che dicevano di voler sapere vita, morte e miracoli di Berlusca in quanto nostro governatore e rappresentante, chiudono invece gli occhi quando si tratta di gente che ha mani in pasta in gruppi e associazioni potenzialmente MOLTO più pericolose per la nostra sovranità e gli strati medi, medio-bassi e bassi delle varie popolazioni...
Ma tanto lo sappiamo, l'origine di tutti i mali era Berlusconi :roll:
-
Berlusconi era sicuramente impastato con la mafia e l'illegalità. Ci sono le prove e l'evidenza dei fatti.
Tu stesso parli di POTENZIALE, non di certezze.. dimostrami che lavorare per una banca famosa è sinonimo di essere un delinquente..
-
Condivido con Wolwerine...
l'unico che mi sembra ragionare come si deve in questa discussione .:)
-
Quote:
Indennità ridotte di 5mila euro, scatta la rivolta tra i parlamentari: "Spetta a noi decidere"
Dagli oltre 11mila euro mensili si passerebbe a poco più di 5mila come nel resto d'Europa
10:57 - Tagliamo tutto ma non le nostre indennità. La norma della manovra Monti che prevede un decreto per ridurre già da gennaio le indennità ai parlamentari equiparandole a quelle percepite dai colleghi del resto d'Europa non piace per niente ai politici nostrani. "Viola l'autonomia del Parlamento", fanno sapere da Montecitorio e Palazzo Madama.
L'indennità di un deputato italiano oggi ammonta a 11.704 euro, ovviamente al netto della diaria. E' di circa 6mila euro in meno (per la precisione 5.339) la media delle retribuzioni nell'eurozona. Cifre a cui guarda come modello il governo con l'obiettivo di ridurre i costi della politica. Cifre che farebbero venire un colpo ad Alessandra Mussolini, che al settimanale A ha dichiarato: "Togliere il vitalizio è istigazione al suicidio".
I parlamentari preferirebbero invece adeguarsi a Strasburgo: un eurodepuato guadagna infatti quasi 6mila euro netti mensili, ma al netto dei generosi benefit, e i collaboratori sono a carico del Parlamento. I tecnici di Montecitorio hanno fatto due conti e hanno scoperto che l'adeguamento all'Europarlamento farebbe quasi raddoppiare i costi della "casta" anziché ridurli.
Fonte: tgcom24
-
Se Monti vuole sperare di guadagnare un minimo di stima, DEVE, e sottolineo DEVE, avere quel coraggio che Berlusconi non ebbe e andare fino in fondo su questo aspetto, cioè sul taglio NETTO dei costi della politica, senza "se" e senza "ma". Già ci ha traditi anche lui riguardo l'abolizione di province, consigli provinciali e roba varia, in questo risultando uguale a Berlusconi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Se Monti vuole sperare di guadagnare un minimo di stima, DEVE, e sottolineo DEVE, avere quel coraggio che Berlusconi non ebbe e andare fino in fondo su questo aspetto, cioè sul taglio NETTO dei costi della politica, senza "se" e senza "ma". Già ci ha traditi anche lui riguardo l'abolizione di province, consigli provinciali e roba varia, in questo risultando uguale a Berlusconi.
Appunto, diamogli tempo.^^
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Se Monti vuole sperare di guadagnare un minimo di stima, DEVE, e sottolineo DEVE, avere quel coraggio che Berlusconi non ebbe e andare fino in fondo su questo aspetto, cioè sul taglio NETTO dei costi della politica, senza "se" e senza "ma". Già ci ha traditi anche lui riguardo l'abolizione di province, consigli provinciali e roba varia, in questo risultando uguale a Berlusconi.
Per abolire le provincie non bisogna modificare la Costituzione?
Sono passati 20 giorni, diamogli tempo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
Per abolire le provincie non bisogna modificare la Costituzione?
Sono passati 20 giorni, diamogli tempo.
Quando questa stessa cosa che hai detto tu la disse Berlusconi siete voi a non averci creduto, tengo a precisarlo :045: Decidetevi, allora, è vero o non è vero?...
-
20 giorni sono diversi da 15 anni. berlusconi non ha fatto un cazzo in 15 anni e tu paragoni i tempi di monti? ma per favore
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Quando questa stessa cosa che hai detto tu la disse Berlusconi siete voi a non averci creduto, tengo a precisarlo :045: Decidetevi, allora, è vero o non è vero?...
Joe, non fare paragoni azzardati...
-
Nessuno dice che Berlusconi è stato l'origine dei mali.
O meglio, io non lo penso.
La crisi economica ha radici nel 1992.
Ma di certo il suo governo è stata una gran perdita di tempo prezioso.
Gia il fatto che , diamine, dopo che L UE ha lanciato l'"ultimatum" all'Italia lui abbia fatto passare ben 4 o 5 MESI, prima delle dimissioni, senza fare NULLA. ma ci rendiamo conto?!
Magari guarda, secondo me ci si fosse messo di impegno avrebbe pure combinato qualcosa, ma lui non ha mosso un dito perchè aveva capito benissimo come funziona il nostro Paese.
La situazione era diventata insostenibile, ha lasciato il Paese facendoci perdere mesi preziosi dell'unico anno che abbiamo per ristabilirci. Sull'orlo del declino. E poi mi viene a dire "stacchiamo la spina quando vogliamo"?.
Io capisco tutte le ombre che si possono trovare nel governo Monti.
Mi sono spaventata quando ho letto che la maggior parte dei ministri appartiene al mondo del privato.
Ma almeno non abbiamo gente totalmente incompetente al ministero.
Ma dai, ma ci rendiamo conto che Carfagna, Santanchè, Gelmini e chi piu ha ne metta erano ai vertici della pubblica amministrazione?! Sembra una barzelletta.
Si, allora preferisco il governo Monti.
Si, Berlusconi in confronto a lui è un pezzente.
E si, nutro delle speranze, voglio pensare che lui, ricchissimo che è, pensi in questi pochi mesi di governo a risollevare il suo paese.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Echoes
E si, nutro delle speranze, voglio pensare che lui, ricchissimo che è, pensi in questi pochi mesi di governo a risollevare il suo paese.
Se ci basiamo su questo tipo di speranza allora Berlusconi dovrebbe essere il meglio possibile, dato che è l'uomo più ricco d'Italia :183:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Se ci basiamo su questo tipo di speranza allora Berlusconi dovrebbe essere il meglio possibile, dato che è l'uomo più ricco d'Italia :183:
Wolv, io sinceramente posso capire il tuo pessimismo. Ma non ce la tirare troppo questa sfiga :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Echoes
Wolv, io sinceramente posso capire il tuo pessimismo. Ma non ce la tirare troppo questa sfiga :lol:
Ahahahah:lol::lol::lol:
Vedi, in realtà il mio fastidio deriva da due fattori concatenati:
1) L'essere obnubilati (8-)) dalle dimissioni di Berlusconi e non riuscire quindi neanche a concepire il fatto che chi viene dopo di lui possa risultare uguale o peggiore rispetto a lui
2) Il protestare di fronte ad alcune ipotesi di manovra fatte da Berlusconi...e lo star zitti e accogliere invece come salvifica una manovra MOLTO PEGGIORE di quella di Berlusconi, solo perchè appunto non l'ha fatta Sua Emittenza...io questa non riesco a fare a meno di giudicarla incoerenza, il che equivale a farmi incavolare dato che do un'ENORME valore alla coerenza di giudizio :183:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Se ci basiamo su questo tipo di speranza allora Berlusconi dovrebbe essere il meglio possibile, dato che è l'uomo più ricco d'Italia :183:
è il terzo. Ferrero e del vecchio vengono prima.
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Ahahahah:lol::lol::lol:
Vedi, in realtà il mio fastidio deriva da due fattori concatenati:
1) L'essere obnubilati (8-)) dalle dimissioni di Berlusconi e non riuscire quindi neanche a concepire il fatto che chi viene dopo di lui possa risultare uguale o peggiore rispetto a lui
2) Il protestare di fronte ad alcune ipotesi di manovra fatte da Berlusconi...e lo star zitti e accogliere invece come salvifica una manovra MOLTO PEGGIORE di quella di Berlusconi, solo perchè appunto non l'ha fatta Sua Emittenza...io questa non riesco a fare a meno di giudicarla incoerenza, il che equivale a farmi incavolare dato che do un'ENORME valore alla coerenza di giudizio :183:
Non capisco se fai finta di non capire..
Se berlusconi propone una manovra "pesante" dopo che non ha fatto un cazzo per 3 mandati sembra una presa per il culo visto che avrebbe potuto agire prima. ci sei?
se lo fa monti sembra decisamente meglio perchè lo fa per il paese.
è un enorme differenza..monti non ha ancora fatto una legge per guadagnare soldi lui stesso. o sbaglio?
in ogni caso berlusconi non ha mai proposto una manovra del genere, seppur brutta. quelle di berlusconi erano sempre tagli all'istruzione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Ahahahah:lol::lol::lol:
Vedi, in realtà il mio fastidio deriva da due fattori concatenati:
1) L'essere obnubilati (8-)) dalle dimissioni di Berlusconi e non riuscire quindi neanche a concepire il fatto che chi viene dopo di lui possa risultare uguale o peggiore rispetto a lui
2) Il protestare di fronte ad alcune ipotesi di manovra fatte da Berlusconi...e lo star zitti e accogliere invece come salvifica una manovra MOLTO PEGGIORE di quella di Berlusconi, solo perchè appunto non l'ha fatta Sua Emittenza...io questa non riesco a fare a meno di giudicarla incoerenza, il che equivale a farmi incavolare dato che do un'ENORME valore alla coerenza di giudizio :183:
Ma Wolv, nessuno nega che potrebbe anche essere un governo peggiore.
Ma posso almeno rassicurarmi del fatto che al ministero ci sono grandi figure e non showgirls?
Guarda, sono gia contenta di questo.
Il governo di prima era buono a farci ridere di gusto quando una gelmini parlava di tunnel e una santanchè affermava convinta che maometto era un pedofilo.
E riguardo la manovra.
Se Berlusconi fosse riuscito a promuoverne almeno una avrebbe fatto un gran favore a tutti.
Solo che, vuoi un'opposizione altrettanto ridicola, vuoi che la sua fama aveva rotto i coglioni un po' a tutti, non ha portato a casa nulla. A me sembra che nonn abbia fatto nulla su questa sacrosanta legge della stabilità, o mi sbaglio?
Purtroppo Monti ha operato su quello che premeva per primo: pensioni e tasse.
Io aspetterei prima di parlare, dato che è stato solo un primo atto.
Però ti dico che se questo assicurasse un futuro ai miei figlio qui in Italia, io farei dei sacrifici con uno spirito diverso.
In 15 anni i sacrifici non hanno portato a nulla.
Ora voglio aspettare il risvolto. Perchè è facilissimo criticare questa batosta, ed io particolarmente l'ho subita in maniera drastica.
Ma dare per ricevere ha tutt'altro sapore.