Visualizzazione stampabile
-
L'ispirazione per delle leggi serie se proprio i politici nostrani non ci arrivano andrebbero copiate da società più civili e culturalmente avanzate come quelle nord europee, ma visto che chi è al potere è un industriale, con la base elettrice di imprenditori e industriali è ovvio da che parte vanno sempre le leggi, a favore di chi.
In momenti di crisi generale come questi è da pazzi licenziare e impoverire ulteriormente la base, le Persone che mandano letteralmente avanti una Nazione, se tagli loro stipendi, futuro, garanzie, come si può anche solo immaginare di avere un tessuto sociale con un avvenire sereno, se togli potere economico le persone cose spendono? Come fanno a far girare l'economia se arrivano a malapena a fine mese? E' una spirale senza fine che ci sta trascinando sotto, va interrotta e non licenziando; bisogna al contrario ridare potere d'acquisto, certezze, un posto il più possibile stabile, sono balle quelle dell'economia globalizzata, del lavoro flessibile, servono solo agli industriali per delocalizzare il lavoro e per aumentare margini che non vengono poi reinseriti nel mercato.
Se annienti la base annienti la nazione, si stanno distruggendo intere generazioni, la situazione è seria, questo si pagherà ancora per molto anche dopo la crisi, i politici o fan finta di non capirlo o non lo capiscono, in entrambi i casi o sistemano le cose o se ne vanno, a qualunque costo.
-
Volete far emergere il nero? Adottiamo il sistema fiscale all'americana: detrazione fiscale per OGNI scontrino, fattura e spesa fatta, tutti si sentono in dovere di esigere fattura o ricevuta fiscale per dedurla a fine anno.
Con l'IVA al 21% che verrà versata per ogni bene acquistato che viene tolto al nero ne paghi di tasse...
-
Quote:
Originariamente inviata da
topino1
L'Italia è un paese che si basa sulle piccole e medie imprese,quindi in queste realtà il licenziamento senza giusta causa è già un dato di fatto.. Se realmente si voleva dare respiro alle nostre imprese,con più mobilità,bastava alzare la soglia da 15 a 30 dipendenti nella quale si poteva licenziare senza giusta causa..
In famiglia avevamo (tanti, tanti, anni fa) un'azienda. Arrivammo ad avere 15 dipendenti. Poi ci fermammo. Indovina perché ci fermammo, anche se ci furono anni in cui ne sarebbero serviti molti di più?
Il ciclo della vita di un'azienda è grosso modo una fisarmonica: ci sono anni in cui puoi tenere 3 volte i dipendenti, anni in cui ne devi mandare via 2/3. Se non lavori alle Ferrovie è così. Sarebbe così anche lì, a dire il vero, ma lì vigono dinamiche contrarie alle leggi dell'economia e della fisica.
Quello che devi tenere a mente è il numero totale di persone che in un dato momento sono senza lavoro. Non quante ne vengono cacciate qui o là. Se le stesse possono, sempre in quel dato momento, ritrovare lavoro a 5 km di distanza, ben venga la ristrutturazione di un azienda, se questo determinerà un maggior numero di persone che avranno un lavoro.
Molti di voi sono giovani. Avrete tempo per capirlo. E potreste capirlo immediatamente: il giorno che vi accingeste a mettere su impresa.
http://www.pic4ever.com/images/bc8.gif
-
Quote:
Originariamente inviata da
toxic_0
Volete far emergere il nero? Adottiamo il sistema fiscale all'americana: detrazione fiscale per OGNI scontrino, fattura e spesa fatta, tutti si sentono in dovere di esigere fattura o ricevuta fiscale per dedurla a fine anno.
Con l'IVA al 21% che verrà versata per ogni bene acquistato che viene tolto al nero ne paghi di tasse...
No. Non risolverebbe una $€ga.
Il sistema che tu dice c'è già. Solo per i medici specialisti, ma c'è. E che succede? Succede che il dottore ti vuole una parcella di 100 euro se lo paghi in nero e te ne vuole 150 se vuoi la ricevuta (che scaricherai a fine anno) quel tanto che basta per farti diventare la detraibilità non conveniente. L'unica cosa che potrebbe essere efficace è questa:
Contante al bando "Costa troppo e favorisce l'evasione"
http://www.pic4ever.com/images/bb7.gif
-
Rispondo veloce perché non ho il pc..
Quelo,hai detto altre inesattezze,il rimborso esiste per le ristrutturazioni edilizie, per le attività sportive dei minori,per l'affitto ecc ecc
-
Quote:
Originariamente inviata da
Quelo
No. Non risolverebbe una $€ga.
Il sistema che tu dice c'è già. Solo per i medici specialisti, ma c'è. E che succede? Succede che il dottore ti vuole una parcella di
100 euro se lo paghi in nero e te ne vuole
150 se vuoi la ricevuta (che scaricherai a fine anno) quel tanto che basta per farti diventare la detraibilità non conveniente.
http://www.pic4ever.com/images/bb7.gif
Esattamente lo stesso discorso che mi ha fatto giusto ieri il veterinario....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Esattamente lo stesso discorso che mi ha fatto giusto ieri il veterinario....
Quod erat demonstrandum
Stiamo andando fuori tema...
Quello che devi perseguire è la piena occupazione, non mantenere in vita ditte cotte e decotte o sancirne il fallimento per l'impossibilità (o l'estrema difficoltà) di licenziare quando il fatturato subisce bruschi ridimensionamenti.
La PANAM era (forse) la più grande compagnia aeronautica mondiale. Nei primi anni ottanta andò in crisi. Nessuno negli USA si sognò di tirare fuori una lira per salvarla dal fallimento. Appena chiusero, un po' tutti i piloti, hostess e via, via, tutti gli altri si sono ricollocati nelle altre compagnie che erano in attivo. Cosa abbiamo guadagnato nel buttare 3,3 miliardi di euro per salvare l'Alitalia dalla grinfie straniere? (Nuova Alitalia: quanto è costato il salvataggio da parte della cordata Cai?).
E' giusto che lo Stato intervenga spendendo dei soldi in commesse pubbliche, creando così del lavoro nei momenti in cui la disoccupazione raggiunge livelli molto alti. Ma deve farlo per costruire una nuova autostrada, un nuovo porto mercantile o altre infrastrutture che saranno utili all'economia tutta, non per ripianare tutti i 'buffi' di una ditta parastatale, darla in mano a imprenditori 'coraggiosi' che la tengono 3-4 anni per poi venderla (e lucrare) alla stessa Air France a cui la voleva regalare Prodi (ma senza tirare fuori 3.3 miliardi di euro).
http://www.pic4ever.com/images/swear1.gif
-
Marchionne fa scuola... e noi da bravi bietoloni gli diam ragione illuminandoci con le prospettive della crescita e del punire i fannulloni...ma se per punire i fannulloni voi approvate delle riforme di crescita dove un padre di famiglia di 50 e dopo 35 anni in cui ha fatto mangiare il"padrone" alzandosi alle 5 del mattino e facendosi venire qualche malattia causa lavoro hadue opzioni: o lasciato a casa per ristruttorazione anziendale, e a far campare la sua famiglia son cazzi suoi, oppure continua a lavorare fino a 67 anni...sempre alla stessa pressa, sempre per far comprare maglioncini nuovi a Marchionne...e io mi domando...vogliamo il ricambio generazionale e più concorrenza per annullare i fannulloni...e allo stesso tempo teniamo la gente al lavoro vita natural durante, fino a che le polveri sottili delle fabbriche non ti fanno venire un cancro gigantesco ai polmoni e chi si è visto si è visto...così i giovani non entrano e i padri di famiglia vanno alla caritas...ah, dimenticavo, i maglioncini di Marchionne, sembra, non causino tumori, amputazioni, fratture, trombosi, malattie alle articolazioni... sembra causino solo l'esser figli di puttana, in base a recenti studi...
-
L'avrete sicuramente già letta su FB quando girava qualche tempo fa, ma è bene ripassare la lezione..
coloriAcolori: mio padre operaio odorava di dignità