Visualizzazione stampabile
-
A parte che dovresti denunciarlo prima per dar modo alla finanza di prenderlo col sorcio in bocca, mi sa più di rivalsa che di risoluzione del problema. Se non ci fosse il grandissimo divario che c'è adesso fra la percentuale di tasse che non paga il medico lavorando al nero e quello che risparmia il paziente, allora tale medico disonesto non avrebbe più un margine adeguato per fare una proposta di frode conveniente a entrambi al paziente.
Non so se mi spiego.
Se il reddito (al nero + dichiarato) medio di un medico è tassabile a x%, la detrazione concessa dallo stato al paziente dovrebbe essere di (x-poco) affinché quel poco andasse SEMPRE nelle casse dello stato e sommando tutti i poco si avrebbe una somma totale maggiore di quanto lo stato ricava adesso... è un sistema di equazioni facile da risolvere e son convinto che il risultato sia una detrazione fiscale per il paziente assai più elevata di quella attuale (che si progetta di ridurre ulteriormente).
Il problema è la miopia dei politici.
Adesso c'è il problema di rastrellare un po' di soldi e non si preoccupano delle conseguenze: riducono la detrazione al paziente per incassare qualcosa oggi incuranti che perderanno molto di più domani. Mettono un ticket aggiuntivo oggi per ridurre le spese mediche al presente ignorando che con la riduzione di prevenzione avranno più disabili e molte più spese sanitarie da affrontare domani.
Tornando all'oggeto del topic, con una classe politica così formata da arraffazzoni, non mi sento di innescare ulteriori meccanismi che mi facciano perdere ulteriormente il controllo della situazione/condizione mia personale.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Non so se mi spiego. Se il reddito (al nero + dichiarato) medio di un medico è tassabile a x%, la detrazione concessa dallo stato al paziente dovrebbe essere di (x-poco) affinché quel poco andasse SEMPRE nelle casse dello stato e sommando tutti i poco si avrebbe una somma totale maggiore di quanto lo stato ricava adesso... è un sistema di equazioni facile da risolvere e son convinto che il risultato sia una detrazione fiscale per il paziente assai più elevata di quella attuale (che si progetta di ridurre ulteriormente).
Come disse il paracadute, non so se mi spiego... ascolta Quelo...
Il ca$$one di medico che mi ha tolto la ciste dalla spalla e che si è messo a fare in ambulatorio il giochino delle tre carte proponendomi di pagare o con fattura un prezzo (di molto) maggiorato, o un prezzo minore in nero senza fattura sapeva benissimo quanto io potevo portare in detrazione nel mio modello 730 ed ha aumentato il prezzo quel tanto per farmi diventare sconveniente la ricevuta. Tu mi proponi meccanismi bizzantini di aumentare delle aliquote in detrazione, vuoi sapere quale sarà il risultato? Che il ca$$one di medico aumenterà ulteriormente il primo prezzo. L'unica medicina è quella che t'ho proposto io, appena sei fuori dallo studio impugni il tuo cellulare e componi il '117' (prendete nota ragazzi) e narrate l'avvenuto. Ditegli pure che avete accettato il prezzo in nero, i finanziari conoscono benissimo questi trucchetti, e non batteranno ciglio (con voi). Tutto il resto sono bla-bla-bla e s€urregge nello spazio. Abbiamo una forza armata completamente dedicata alle frodi fiscali. Usiamola.
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Tornando all'oggeto del topic, con una classe politica così formata da arraffazzoni, non mi sento di innescare ulteriori meccanismi che mi facciano perdere ulteriormente il controllo della situazione/condizione mia personale.
Boh! Non capisco che cosa tu possa perdere?... Io col capitano che comanda la caserma ci sono diventato amicone...
http://www.4yougratis.it/img/webmast...busted_cop.gif
-
Per quanto non sia un esperto, immagino che ci siano delle leggi di mercato vincolanti che vanno rispettate. Se un dentista chiedesse 14.000 euro per l'otturazione di un dente non lavorerebbe, nemmeno se poi la scontasse fino a soli 100 euro se senza fattura. Una cosa del genere se la potrebbe permettere solo un medico insostituibile, ma in tal caso, se ne hai bisogno, ti sfido a denunciarlo anziché fartelo amico.
Riguardo alla denuncia, questa è una cosa seria, me l'immagino la gazzella della finanza che corre a sirene spiegate in via magna Grecia al civico 46 perché io ho fatto una telefonata dicendo che non mi hanno dato lo scontrino fiscale. Dovresti andare quindi in GdF PRIMA di pagare in nero, registrare le banconote che utilizzerai, poi pagare il dentista e subito dopo intervenire loro a verificare che effettivamente egli ha in tasca il denaro che prima era tuo... il resto sono chiacchiere. Sono certo che tu
Quote:
Originariamente inviata da
Quelo
col capitano che comanda la caserma ci sono [SEI] diventato amicone...
, sono anche convinto che mentre esci dal suo ufficio ti dà una pacca sulla spalla e ti dice di stare tranquillo che ci pensano loro... molto probabile anche però che tu sia diventato la macchietta della caserma...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Riguardo alla denuncia, questa è una cosa seria, me l'immagino la gazzella della finanza che corre a sirene spiegate in via magna Grecia al civico 46 perché io ho fatto una telefonata dicendo che non mi hanno dato lo scontrino fiscale. Dovresti andare quindi in GdF PRIMA di pagare in nero, registrare le banconote che utilizzerai, poi pagare il dentista e subito dopo intervenire loro a verificare che effettivamente egli ha in tasca il denaro che prima era tuo... il resto sono chiacchiere.
No. Quello che devo fare io, tu, e tutti gli altri che hanno a cuore questo Paese su cui siamo accampati, è telefonare a quel numero verde ('117') e denunciare in modo particolareggiato, ed in forma non anonima, quanto è successo. Un minuto dopo il finanziere ti richiamerà sul tuo telefono per avere conferma della tua identità (ti parlo per esperienza personale, ovvero quando qualche giorno fa sono incappato in una carogna che ha piazzato un macchinetta accanto al registratore di cassa che fa scontrini fasulli...) Penseranno loro a fare quanto hai scritto, perché è il loro lavoro.
E comunque ho imparato che con la gente puoi parlare della loro moglie, della loro madre, della testa dei loro figli, ma non devi toccagli l'argomento soldi. E che chi queste cose non le intende è perché sa di rubare in prima persona, o per interposta persona (es. genitori...). Non mi riferisco a nessuno in particolare, è un pensiero ad alta voce.
http://www.4yougratis.it/img/webmast...closedeyes.gif
-
Adesso però stai parlando di denunciare un dato di fatto: nel negozio tal de' tali hanno un apparato fasullo che emette finti scontrini fiscali. E' possibile fare un controllo da parte della GdF. Ma se tu vai in caserma (o fai il 117) e gli dici che hai pagato al nero il tuo dentista, a parte il fatto che anche tu accordandoti liberamente in tal modo e avendone ricevuto un beneficio hai commesso un illecito, quelli che dovrebbero fare? Andare dal dentista e ammanettarlo perché glielo ha detto Quelo?
In quanto al rubare, è un verbo che si presta a interpretazioni diverse. Da quella di Mao Tze Tung (chi ha i soldi o è un ladro o è figlio di un ladro) a quella di chi per arricchirsi mette a rischio l'intera umanità. Nel mucchio con valori della scala diversi ci sono anche il dentista che evade il fisco e, non mi nascondo, il modesto lavoratore dipendente che per far quadrare i conti accetta torto collo uno sconticino in cambio del pagamento in nero.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Adesso però stai parlando di denunciare un dato di fatto: nel negozio tal de' tali hanno un apparato fasullo che emette finti scontrini fiscali. E' possibile fare un controllo da parte della GdF. Ma se tu vai in caserma (o fai il 117) e gli dici che hai pagato al nero il tuo dentista, a parte il fatto che anche tu accordandoti liberamente in tal modo e avendone ricevuto un beneficio hai commesso un illecito, quelli che dovrebbero fare? Andare dal dentista e ammanettarlo perché glielo ha detto Quelo?
In caso della macchinetta degli scontrini falsi, o di scontrini del tutto inesistenti, di solito mandano qualcuno in borghese (magari con barba lunga e vestiti laceri) a vedere se quanto hai riferito è vero o no. Nei casi in cui c'è l'intimità di uno studio o di un ufficio, usano questo sistema:
Arresto Drocchi, due microspie hanno ripreso il passaggio di bustarelle
Ma, ripeto, questo non è compito mio. Io devo solo comporre un numero e raccontare il fatto per 5-10 minuti.
http://www.4yougratis.it/img/webmast...SmilieGr/7.gif
-
La Stampa: No cash day, al bando il contante costoso alleato dell'evasione (vai al link...)
http://www.lastampa.it/cmstp/rubrich...0&ID_file=2908
"Ma perchè mai fare a meno dei contanti? «Sono tante le motivazioni che dovrebbero indurci a migrare su altri sistemi di pagamento - assicura l’ideatore del “No cash day” - a partire dal costo esorbitante della gestione del denaro, l’impatto ambientale, l’utilizzo per evadere le tasse, ma anche la pericolosità per la salute, l’igiene». «Innanzitutto - spiega Emili - il contante non è tracciabile, e ciò lo rende il migliore amico del nero». Non a caso il ministro del Tesoro svedese «ha sostenuto, senza troppi giri di parole, che ormai a utilizzare le banconote sono solo malavita e vecchiette». In Italia, però, la situazione è differente. «Se in Svezia il 95% dei pagamenti avviene per via elettronica - fa notare la mente del “No cash day” - in Italia siamo distanti anni luce da questi risultati». Tant’è «che siamo tra i Paesi fanalino di coda nel Vecchio Continente», assicura."
http://www.4yougratis.it/img/webmast...te/freaked.gif
-
Mi ero già detto abbastanza favorevole, ma ripensandoci ancora sarei del tutto favorevole.
Oltre a comportare l'emersione forzata di praticamente tutte le attività in nero e stroncare l'evasione, dalle più piccole alle più rilevanti (cazz ci sto facendo a caso, ma ci sono tantissimi posti in cui battono veramente tipo uno scontrino su 10..roba da paura!!), avrebbe anche tantissimi risvolti positivi importanti..
Impedirebbe di fatto tantissime attività illecite, dal lavoro in nero al pagamento di affitti non registrati, impedirebbe tutte le operazioni in cui di solito si lasciano somme "fuori fattura" o fuori rogito, impedirebbe tutti quegli smerci e commerci illegali (come farebbe chessò, uno spaccino, a vendere la sua droga nel parco?), renderebbe "superati" furti nei negozi e scippi (nessuno avrebbe più denaro in cassa o nel portafoglio), giusto per dire le prime che mi son venute in mente..
Rimarrebbero alcuni problemi marginali (del tipo, tutti i turisti provenienti da qualsiasi parte del monto per esempio dovrebbero possedere carte elettroniche compatibili con i pos italiani;in caso di blackout o problema del sistema o della linea sarebbe impossibile qualsiasi pagamento, ecc.) ma veramente di importanza irrisoria di fronte ai benefici di una rivoluzione del genere.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Impedirebbe di fatto tantissime attività illecite, dal lavoro in nero al pagamento di affitti non registrati, impedirebbe tutte le operazioni in cui di solito si lasciano somme "fuori fattura" o fuori rogito, impedirebbe tutti quegli smerci e commerci illegali (come farebbe chessò, uno spaccino, a vendere la sua droga nel parco?), renderebbe "superati" furti nei negozi e scippi (nessuno avrebbe più denaro in cassa o nel portafoglio), giusto per dire le prime che mi son venute in mente..
Infatti... il vero problema è che... funziona...
http://emoticonforum.altervista.org/...paurose/43.gif
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Rimarrebbero alcuni problemi marginali (del tipo, tutti i turisti provenienti da qualsiasi parte del mondo per esempio dovrebbero possedere carte elettroniche compatibili con i pos italiani;in caso di blackout o problema del sistema o della linea sarebbe impossibile qualsiasi pagamento, ecc.) ma veramente di importanza irrisoria di fronte ai benefici di una rivoluzione del genere.
Te ne dico una: il baretto dove pranzo ha messo su una sua moneta elettronica, ovvero una tesserina con un chip in cui tu metti i soldi (o buoni pasto) e paghi, volta a volta, con quella. In altre parole un baretto di quartiere, volendo, riesce a mettere su il suo circuito elettronico. Quelle che vengono accampate sono solo ed esclusivamente scuse di chi ha molto da perdere da uno scenario del genere...
http://emoticonforum.altervista.org/...paurose/18.gif
-
Oh! Finalmente ci siamo...
Avremo finalmente i nuovi telefoni cellulari dotati di NFC
"Near Field Communication (Comunicazione a Campi di Prossimità) è un’utile applicazione che prevede trasformare le nostre vite, permettendo ai consumatori di utilizzare telefoni cellulari attrezzati di NFC per l'acquisto di beni e servizi semplicemente con uso del telefono cellulare. Il progetto di prova 'Pay-Buy-Mobile (Paga-Compra-tramite Cellullari)' è stata condotto in molti paesi tra cui Australia, Taiwan, Stati Uniti e Francia con risultati e feedback positivi. Nel sud-est asiatico, l'80% degli utenti è rimasto soddisfatto dalla sicurezza del servizio, nel Payez Mobile in Francia il 90% dei consumatori ha trovato i pagamenti senza contatto tramite cellulare 'facili da usare', mentre l'80% dei commercianti ha ben accolto la “velocità e la tecnica all’avanguardia” di questi pagamenti."
Uno dei telefono già predisposto è questo:
http://www.nokia.it/PRODUCT_METADATA...res_camera.jpg
Nokia 701 con NFC
-
Scusate eh ma non vi da fastidio che tutto cio che fate è rintracciato e controllato? Telefoni, internet ora pure gli acquisti, che schifo...Per me è opprimente...
-
Quote:
Originariamente inviata da
UnoQualunque
Scusate eh ma non vi da fastidio che tutto cio che fate è rintracciato e controllato? Telefoni, internet ora pure gli acquisti, che schifo...Per me è opprimente...
Se serve per far emergere questi:
Corsera: http://www.corriere.it/economia/08_settembre_20/evasione_fiscale_ac39d4b0-8701-11dd-bd39-00144f02aabc.shtml
"Dieci finanziarie ogni anno. È l'ammontare dell'evasione fiscale in Italia: ogni anno circa 300 miliardi di euro di imponibile vengono sottratte all’erario. Di queste, l'evasione di imposte dirette è 115 miliardi di euro, l'economia sommersa sottrae 105 miliardi, la criminalità organizzata 40 miliardi e 25 miliardi chi ha il secondo o terzo lavoro. "
Già ora, quando uso il bancomat o la postepay, la banca o la posta tracciano minuziosamente le mie abitudini di consumo. Ci crederai? Non m'ha mai fatto perdere il sonno...
http://www.pic4ever.com/images/mornincoffee.gif
"Chi malpensa, mal fa..."
-
Quote:
Originariamente inviata da
Quelo
Si ma le scegli tu quali abitudini far tracciare, e quali no...
Che poi se lo stato ci perde da una parte ci guadagna da altre, basta vedere che abbigliamento e tecnologia ed anche le spese primarie negli USA o in Germania o in Francia costano molto meno che in Italia, nonostante un americano/tedesco/francese guadagna di piu che un italiano, sembra come una precauzione del tipo: "Tu dichiari solo il 20% e noi ce lo prendiamo tutto, perche tanto sappiamo che il 80% non l'hai dichiarato"...
-
Quote:
Originariamente inviata da
UnoQualunque
Che poi se lo stato ci perde da una parte ci guadagna da altre, basta vedere che abbigliamento e tecnologia ed anche le spese primarie negli USA o in Germania o in Francia costano molto meno che in Italia, nonostante un americano/tedesco/francese guadagna di piu che un italiano, sembra come una precauzione del tipo: "Tu dichiari solo il 20% e noi ce lo prendiamo tutto, perche tanto sappiamo che il 80% non l'hai dichiarato"...
Ammesso e non concesso che quanto hai scritto sia vero, ti sfugge che questo presunto meccanismo di recupero 'a forfait' avviene sia sul medico libero professionista che incassa 'a nero' 100/150 euro ogni 15 minuti, sia sull'operaio a 1000/1200 euro netti al mese. E poi quest'aumento ti viene fatto dagli esercenti, non dallo Stato, eventualmente sono loro che ci speculano. Perdonami, ma mi pare che c'entri come i cavoli a merenda...
http://www.pic4ever.com/images/1.gif
-
Noto, con piacere, che in molti si stanno accorgendo della mia fisima:
Corsera: Milena Gabanelli: Fine del contante, fine del sommerso
http://www.mondoinformazione.com/wp-...o-postepay.jpg
"Ad oggi solo pagamenti superiori a 2.500 euro devono essere fatti mediante assegno, bonifico, carta di credito, o bancomat. Ben al di sopra della tipica fattura che un privato riceve da un professionista, un commerciante o un artigiano. Abbassare la soglia a 200 euro migliorerebbe un po’ la situazione, ma non troppo. Pensiamo al parrucchiere, al ristoratore, al falegname, al meccanico, al medico, al dentista, all’idraulico, all’estetista, ecc. Una larga parte del PIL. Quali categorie hanno assolutamente bisogno di contante? Lo spacciatore, il tangentista, il riciclatore..."
http://www.pic4ever.com/images/hiker.gif
-
A me sinceramente non toccherebbe minimamente, così come non mi importa se portandomi dietro un cellulare è possibile ricostruire i miei spostamenti o se vengo filmato dalle telecamere di sorveglianza sparse in giro..
I benefici di un sistema di circolazione del denaro totalmente traccabile sarebbero ENORMEMENTE superiori ai piccoli problemi o seccature che si verrebbero a creare...E soprattutto in un momento come questo sarebbe un'eccezionale rimedio a praticamente tutti i nostri mali.
Con anche solo 1/3 di quei 300 miliardi sottratti al fisco si potrebbe abbattere il debito pubblico in una decina d'anni, cavare le più odiose tasse esistenti, costruire opere pubbliche, ecc.
-
a me eprò starebbe sulle balle far sapere dove e come spendo i miei soldi... usando solo le carte saprebbero di ogni mio acquisto, di ogni mio hobby e passione, ecc.... e onestamente non mi và!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
A me sinceramente non toccherebbe minimamente, così come non mi importa se portandomi dietro un cellulare è possibile ricostruire i miei spostamenti o se vengo filmato dalle telecamere di sorveglianza sparse in giro..
La buona Mirella, nel suo articolo, parla di tassare l'uso del contante: ovvero se ritiri delle banconote dal bancomat ti ci applico una (pesante) commissione, poiché finisci per facilitare il nero, il riciclaggio, le tangenti, lo spaccio. Se usi esclusivamente denaro elettronico no, e magari abbassiamo, e di molto, le commissioni praticate dalle banche, dato che il volume d'affari sarà decuplicato. Solo che, anche lei, non ha capito che questo provvedimento funziona se, e solo se, il denaro lo elimini completamente. L'ho già scritto, ma lo ribadisco: tra giorni comincerete a vedere in giro dei POS di nuova generazione con cui fare pagamenti via cellulare, il cosidetto NFC. Ecco una delle applicazioni future:
Scambiare denaro tra conoscenti o per piccole transazioni potrebbe presto essere un gioco da ragazzi, come accostare tra loro due telefonini. Parola di PayPal
http://www.youtube.com/watch?v=ovxA35hQ058
"Tutti avranno acquistato una volta nella vita un oggetto usato da un conoscente o dovuto scambiare del denaro passando per bonifici bancari, bollettini postali o quant'altro. PayPal punta a semplificare presto tutto questo con applicazioni per gli smartphone e supporto alla tecnologia NFC. In pratica basterà avere un account PayPal e uno smartphone NFC per effettuare trasferimenti tra conti bancari o quantomeno il proprio portafogli di PayPal. Il funzionamento è di una semplicità imbarazzante. Supponiamo che dobbiamo resituire i soldi a un nostro amico (la prenotazione di un albergo ad esempio) e che entrambi abbiamo un account PayPal e uno smartphone NFC compatibile: basterà attivare la richiesta di pagamento su un telefono, accostare i due dispositivi l'uno all'altro, immettere il PIN di sicurezza sull'altro e il trasferimento tra i due conti collegati avverrà automaticamente. E la transazione non comporta alcuna commissione da parte di PayPal. Attualmente PayPal supporta l'NFC esclusivamente per transazione tra cellulare e cellulare ma non è detto che nel prossimo futuro sui banconi dei negozi oltre al terminale per carte di credito e bancomat non potremo trovare anche quello per i pagamenti tramite PayPal."
Oppure:
Pagare con il cellulare: In Inghilterra è già una realtà
http://www.wakeupnews.eu/wp-content/...ay-300x199.jpg
"In Italia se ne parla in questi giorni grazie a Telecom Italia che ha organizzato un evento, “Open the door to new services: NFC”, il 27 Luglio a Roma dove Marco Patuano (AD di Telecom Italia) ha spiegato come questa nuova tecnologia nel cellulare potrà sostituire portafogli, tessere e carte credito. Se ci spostiamo in Inglilterra, Orange, in collaborazione con Barclaycard, ha lanciato sul mercato inglese QuickTap, un servizio di mobile payment basato su NFC. Per il funzionamento sono stati distribuiti oltre 50.000 lettori NFC e all’avventura hanno preso parte le grosse catene del paese, tra cui Pret a Manger, EAT,Subway e McDonald."
E a chi rinciccia che questo sistema potrebbe essere complicato per vecchiette ottuagenarie rispondo come al solito: l'ex ministro dell'economia Tre-morti ha costretto migliaia di pensionate al minimo (e alla canna del gas) ad impratichirsi con le 'social card', ovvero le esclusive carte di credito del morto di fame. Esclusive perché chi le usa è escluso da tutto. Le ca$$ate stanno a zero.
http://www.pic4ever.com/images/meditationf.gif
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
a me eprò starebbe sulle balle far sapere dove e come spendo i miei soldi... usando solo le carte saprebbero di ogni mio acquisto, di ogni mio hobby e passione, ecc.... e onestamente non mi và!
A Randà, rifletti: se tu vai a far spesa all'IperCoop, all'IperSimpy, all'IperSpazio, tutto quello che viene annotata nel tuo bancomat e/o carta di credito è la cifra della transazione, ovvero che il Sig. Randagio ha trasferito numero 101 euro dal suo c/c bancario a quello dell'ipermercato. Se poi lì dentro hai comprato cetrioli o una bambola gonfiabile questo loro non lo sanno. L'unica cosa che devi fare è acquistare bambole gonfiabili solo ed esclusivamente all'Iper...
http://www.pic4ever.com/images/oregonian_winesmiley.gif
-
Due ani fa in giappone vedevo gia tutti pagare così.. perfino al Mc Donald appoggiavano il cellulare su questo sensore e pagavano... ma ripeto mi staree sul cazzo far sapere ogni mio acquisto e spostamento!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Quelo
A Randà, rifletti: se tu vai a far spesa all'IperCoop, all'IperSimpy, all'IperSapazio, tutto quello che viene annotata nel tuo bancomat e/o carta di credito è
la cifra della transazione, ovvero che il Sig. Randagio ha trasferito numero 101 euro dal suo c/c bancario a quello dell'ipermercato. Se poi lì dentro ai comprato cetrioli o una bambola gonfiabile questo loro non lo sanno. L'unica cosa che devi fare è acquistare bambole gonfiabili solo ed esclusivamente all'Iper...
http://www.pic4ever.com/images/oregonian_winesmiley.gif
E se volessi comprare una serra per la coltivazione di mariuana? nn ce l'hanno all'Ipercop...
O se voglio farmi fare un massaggio romantico senza che venga fuori nell'estratto conto a mia moglie?
-
E un altra cosa ti chiedo Quelo..... perchè cavolo il benzinio vicino a casa mia non accetta carte sotto i 20 euro di rifornimento??? Posso rompergli le palle in qualche modo??? (non perchè non ho 20 euro ma perchè mi piace rompere le palle in generale)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
E se volessi comprare una serra per la coltivazione di mariuana? nn ce l'hanno all'Ipercop...
O se voglio farmi fare un massaggio romantico senza che venga fuori nell'estratto conto a mia moglie?
Peni di cui tu sei proprietario...
http://www.pic4ever.com/images/banana_smiley_50.gif
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
E un altra cosa ti chiedo Quelo..... perchè cavolo il benzinio vicino a casa mia non accetta carte sotto i 20 euro di rifornimento??? Posso rompergli le palle in qualche modo??? (non perchè non ho 20 euro ma perchè mi piace rompere le palle in generale)
Immagino che non ce ne sia solo uno di benzinaio dove usi coricarti la sera... Fermati 3 km dopo, questo è il miglior sistema per fargli danno.
-
Si ok... ma volevo capire perchè.... non sono grtuiti i movimenti pos? cioè su 20 euro non gliene arrivano 20??
-
Quote:
Originariamente inviata da
Quelo
Io, nel mio piccolo, ho risolto il problema del dentista che ti chiede la metà di più se vuoi la ricevuta fiscale. Lo pago in nero, come a lui piace, e subito fuori l'ambulatorio mi segno quanto gli ho dato, quando glielo ho dato e la sua ragione sociale. Lui, e tutti quelli come lui, finiscono in un file che ogni 3-4 mesi regolarmente consegno alla locale caserma della Guardia di Finanza. Ormai hanno un file intestato a me che gli ho chiesto di non cancellare, gli porto il resoconto, fanno il taglia incolla e cambiano le date. Prova anche tu, è semplicissimo.(*)
Devi cominciare con
'the man in the mirror', come in quella canzone...
http://www.4yougratis.it/img/webmast...ck20/drive.gif
(*) Uso un'invenzione chiamata Smart Phone. In questi frangenti da il meglio di se. Vuoi sapere cosa c'è scritto ora sul file '
GdF.doc'?
Ma tu non dovresti avere l'obbligo di richiedere lo scontrino fiscale? ho provato ad informarmi ma non trovo nulla a riguardo.
In ogni caso sono completamente favorevole al sistema. Ogni sistema in grado di diminuire le truffe è ben accetto..a partire da questo che risolverebbe l'evasione fiscale, un problema enorme in italia.
Qualcuno dice che preferisce pagare in nero cosi risparmia..perchè poi le tasse non aumentano, giusto? Se lo stato non riceve abbastanza soldi per effettuare i suoi piani cosa fa? tenta di prenderli in altri modi..al contrario se le casse dello stato abbondano le tasse possono essere abbassate senza alcun effetto negativo..non sono un economista ma queste mi sembrano cose ovvie..io chiedo spesso lo scontrino, soprattutto dove tentano di imbrogliarti senza manco farti lo sconto. ( gelaterie, tabaccati, etc.. almeno il dentista mi offre uno sconto se non voglio la fattura )
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Ma tu non dovresti avere l'obbligo di richiedere lo scontrino fiscale? ho provato ad informarmi ma non trovo nulla a riguardo.
Fino all'avvento dell'ultimo governo Truffolo c'era una multa sia per l'esercente che non batteva lo scontrino, sia per il cliente che usciva col gelato in mano privo di scontrino. Era, se non vado errato, di 40 euro. L'aver tolto questa multa al consumatore, unita alla scomparsa degli elenchi pubblici (consultabili da tutti) di tutte le dichiarazioni dei redditi, la dicono lunga sulla reale volontà di costoro di perseguire l'evasione fiscale.
Ci sono Paesi che indicono una lotteria estratta sui codici degli scontrini, ce ne sono altri che portano in deduzione moltissime spese. Possono essere utili, ma non sono risolutivi. La soluzione c'è se togli il vecchio difetto del denaro, sempre quello, oggi come allora...
"pecunia non olet"
http://www.pic4ever.com/images/mog.gif
-
Quote:
Originariamente inviata da
Quelo
Fino all'avvento dell'ultimo governo Truffolo c'era una multa sia per l'esercente che non batteva lo scontrino, sia per il cliente che usciva col gelato in mano privo di scontrino. Era, se non vado errato, di
40 euro. L'aver tolto questa multa al consumatore,
unita alla scomparsa degli elenchi pubblici (consultabili da tutti) di tutte le dichiarazioni dei redditi, la dicono lunga sulla reale volontà di costoro di perseguire l'evasione fiscale.
Ci sono Paesi che indicono una lotteria estratta sui codici degli scontrini, ce ne sono altri che portano in deduzione moltissime spese. Possono essere utili, ma non sono risolutivi. La soluzione c'è se togli il vecchio difetto del denaro, sempre quello, oggi come allora...
"
pecunia non olet"
http://www.pic4ever.com/images/mog.gif
quando è mai esistita una legge in tal senso..
-
Quote:
Originariamente inviata da
topino1
quando è mai esistita una legge in tal senso..
A parte il fatto che io ho smesso da un pezzo di confidare nelle 'leggi'. Le leggi sono efficacie quando la stragrande maggioranza della popolazione è intimamente convinta della giustezza della norma, e la rispetta di buon grado. Non puoi piazzare un carabiniere accanto ad ogni cittadino italiano. Anche perché questi lo corromperebbe...
Ma tornando a te, che intendi con legge?
-
Quote:
Originariamente inviata da
topino1
quando è mai esistita una legge in tal senso..
Gli elenchi pubblici con tutte le dichiarazioni dei redditi sono queste: Decreto del Pres. Repubblica n°600 del 1973 (circa la pubblicità delle dichiarazioni dei redditi)
Per quanto riguarda la multa al cliente sprovvisto di scontrino, puoi verificare come funzionava (fino a due anni fa): Corsera: Un pacchetto di caramelle acquistato senza lo scontrino fiscale e' costato 300 mila lire di multa al gestore di un ristorante e 30 mila lire alla cliente, che non aveva preso lo scontrino.
Ma ripeto: queste sono tutte pastoie che funzionano fino alle otto e un quarto. E' solo eliminando completamente il contante che si taglia la testa al toro (e al dentista...)
http://www.pic4ever.com/images/z.gif