Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
No, altro che bibitaro...
Rientra ad alberghi.
A ristoranti.
A musei.
A enti turistici di vario tipo.
Molte persone che verranno a Roma per la betificazione ne approfitteranno per visitare la città. Questa cosa farà girare molto l'economia...
Per il resto è normale che un evento "intimo" così sentito dalla popolazione ci sia, e che vengano anche spesi soldi per la pubblica sicurezza e per l'organizzazione cittadina.
I soldi non vengono investiti per la beatificazione in sé.
Chi ha pensato di farla il primo maggio ha pensato bene, sa che Roma, per via della coincidenza con il concertone, sarà un casino, e che ci sarà tantissima gente che dovrà dormire, che dovrà mangiare, e che spenderà moltissimi soldi.
Chi ha pensato di farlo il primo maggio per me deve morire all'istante. Colpo secco al cervelletto.
Tralasciando che il concerto è in dubbio, e se viene fatto non sarà più a San Giovanni, ma il traffico come diavolo lo gestisci?!?
A stento si riusciva a gestire la mole di gente che veniva per il concerto, se ci aggiungi tutto sto turismo religioso mi blocchi una città.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
No, altro che bibitaro...
Rientra ad alberghi.
A ristoranti.
A musei.
A enti turistici di vario tipo.
Molte persone che verranno a Roma per la betificazione ne approfitteranno per visitare la città. Questa cosa farà girare molto l'economia...
Mh.
Non credo rientrino poi così tanti soldi.
Molti pellegrini arriveranno con le associazioni delle parrocchie, ben organizzati, e dormiranno nelle tendopoli (perché mi pare di aver capito che ci saranno delle tendopoli) e nelle strutture ecclesiastiche adibite ad alberghi, 'ché costano di meno.
Solo che i guadagni di queste non ritorneranno mai nelle casse dello stato..
Il 1° maggio quest'anno è pure domenica. Manco a dire che c'è la possibilità di fare ponte. I giorni di festa sono sabato e domenica, il pernottamento è uno.Non c'è nemmeno il tempo di andarci, per musei.Boh
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
I soldi non vengono investiti per la beatificazione in sé.
Ci manca solo questo..
Cmq, mi auguro vi rientrino tutti 'sti soldi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Chi ha pensato di farlo il primo maggio per me deve morire all'istante. Colpo secco al cervelletto.
Tralasciando che il concerto è in dubbio, e se viene fatto non sarà più a San Giovanni, ma il traffico come diavolo lo gestisci?!?
A stento si riusciva a gestire la mole di gente che veniva per il concerto, se ci aggiungi tutto sto turismo religioso mi blocchi una città.
Eh. Non capisco proprio come sia stato possibile scegliere una data così idiota.
-
No chiare'...io mi sono fatto un giro delle prenotazioni per il periodo primo Maggio...ce ne fosse uno libero...e i prezzi sono assurdi...
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
Eh. Non capisco proprio come sia stato possibile scegliere una data così idiota.
Io c'ho priorio rabbia dentro per sta cosa...Rompi il càzzo a una festa nazionale...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
No chiare'...io mi sono fatto un giro delle prenotazioni per il periodo primo Maggio...ce ne fosse uno libero...e i prezzi sono assurdi...
Io c'ho priorio rabbia dentro per sta cosa...Rompi il càzzo a una festa nazionale...
Oltre a quello, non capisco in quale modo pensano di gestire tutte quelle persone, considerando che Roma non è di certo famosa per l'efficienza dei mezzi pubblici e per la viabilità.
-
E' una festa INTERnazionale.
Sarebbe divertente vedere quegli sbandati con le bandiere mescolati ai fedeli con le croci, e ognuno che guarda l'altro con sospetto xD
Ma il 1° maggio il bioparco è aperto? :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
E' una festa INTERnazionale.
Sarebbe divertente vedere quegli sbandati con le bandiere mescolati ai fedeli con le croci, e ognuno che guarda l'altro con sospetto xD
Ma il 1° maggio il bioparco è aperto? :lol:
Il dioparco?!?
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Dagli sponsor sono stati ricavati 1,2 milioni di euro.
La spesa sembrerebbe essere di gran lunga più alta.
Con molta probabilità gli altri 6 milioni di euro verranno pescati dalle casse dei contribuenti.
Tutti contenti? Ci serviva eh.
purtroppo, ormai, la religione cattolica è diventata un'industria per fare soldi:(e quando non ci riesce, dobbiamo provvedere noi:roll:ma la colpa non è(tutta)di woityla:(lasciamolo riposare in pace, quindi:)
-
ma scusatemi i soldi vengono presi da TUTTI i contribuenti? -.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
child of Lilith
ma scusatemi i soldi vengono presi da TUTTI i contribuenti? -.-
Detto in parole spicciole, il contribuente si definisce così perché già contribuisce al mantenimento di alcuni servizi pubblici, quali istruzione, sanità, trasporti, ma anche eventi, etc etc etc etc etc... Le tasse pagate dai cittadini vengono gestite dallo stato per finanziare i vari progetti.
Non è che per finanziare 'sta cosa domani ti chiedono dei soldi.
Ah, io non amo troppo l'arte e non sono religiosa.
Ma per quanto riguarda il turismo investirei sul Colosseo.. :roll:
O ci stanno già lavorando?L'anno scorso cadeva a pezzi..