Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da Nycsm
Questo è proprio falso. Ti ripeto, le low-cost utilizzano una sola gamma di aeromobili (Airbus A321 o Boeing 737) e in questo modo, avendo un modello unico, riescono a minimizzare i costi.
I minimi di sicurezza, come tu li chiami, sono stabiliti a livello europeo, quindi tutte le compagnie li devono rispettare.
E, infine, le low-cost hanno un interesse primario a investire in sicurezza perché, se un solo aereo dovesse precipitare, la compagnia sarebbe danneggiata in termini di immagine da quì a l'eternità.
Ora cercherò di spiegarti con esempi molto + pratici..
Ci sono cose su un aereoplano che sono secondarie ad esempio la piattaforma inerziale il secondo sistema elettrico questa è una lista bella e buona presente sul manuale di volo, altre cose che sono invece primarie x un aereo sono A.P.U (auxiliary power unit ) oppure i motori, ma nn credere che tutti funzionino a meraviglia, x'? x' in certi casi gli inettori (sai che casino bisogna fare per smontare un motore di un aereo a getto?) del cherosene hanno problemi e nn possono funzionare in un ciclo "violento" (esempio nelle riattaccate).. Che significa? significa che nn è possibile aumentare di botto la potenza questo parametro pur essendo normale anche sui motori nuovi x motivi economici (parti dell'aereo vanno a h di volo alcune a cicli), ma su esse vengono imposte delle limitazioni ulteriori per motivi tecnici..
Le minime di sicurezza sono imposte a livello europeo, ma ad esempio l'italia ha una lista nera x' richiede + sicurezza nelle compagnie, le spie che si accendono come ho detto prima nn sono fondamentali x il volo ma sono elementi secondari, siccome le low cost nn hanno una loro officina preferiscono riparare questi guasti quando mandano i loro aerei nelle officine ( gli aerei devono cmq affrontare un viaggio che si traduce in soldi un 737 costa all'ora 10.000 $ ) spero di essere stato piuttosto chiaro..
-
Quote:
Originariamente inviata da Guru's Way
Ora cercherò di spiegarti con esempi molto + pratici..
Ci sono cose su un aereoplano che sono secondarie ad esempio la piattaforma inerziale il secondo sistema elettrico questa è una lista bella e buona presente sul manuale di volo, altre cose che sono invece primarie x un aereo sono A.P.U (auxiliary power unit ) oppure i motori, ma nn credere che tutti funzionino a meraviglia, x'? x' in certi casi gli inettori (sai che casino bisogna fare per smontare un motore di un aereo a getto?) del cherosene hanno problemi e nn possono funzionare in un ciclo "violento" (esempio nelle riattaccate).. Che significa? significa che nn è possibile aumentare di botto la potenza questo parametro pur essendo normale anche sui motori nuovi x motivi economici (parti dell'aereo vanno a h di volo alcune a cicli), ma su esse vengono imposte delle limitazioni ulteriori per motivi tecnici..
Le minime di sicurezza sono imposte a livello europeo, ma ad esempio l'italia ha una lista nera x' richiede + sicurezza nelle compagnie, le spie che si accendono come ho detto prima nn sono fondamentali x il volo ma sono elementi secondari, siccome le low cost nn hanno una loro officina preferiscono riparare questi guasti quando mandano i loro aerei nelle officine ( gli aerei devono cmq affrontare un viaggio che si traduce in soldi un 737 costa all'ora 10.000 $ ) spero di essere stato piuttosto chiaro..
Domande:
1) Ma se questi elemento sono, come tu hai detto, secondari, influiscono sulla sicurezza?
2) Le riattaccate sono importanti, non dovrebbero essere ininfluenti in quanto a sicurezza.
-
Quote:
Originariamente inviata da Nycsm
Domande:
1) Ma se questi elemento sono, come tu hai detto, secondari, influiscono sulla sicurezza?
2) Le riattaccate sono importanti, non dovrebbero essere ininfluenti in quanto a sicurezza.
1)Un po' si influiscono si, ma ad esempio il secondo sistema elettrico si puo' bypassare utilizzando subito L'A.P.U. (auxilliary power unit ) che nn è altro che una ventola che girando con la velocità del motore fornisce energia unico difetto che devi avere una velocità piuttosto bassa ( proporzionata per aerei di quelle dimensioni) e dirotti IMMEDIATAMENTE sul tuo alternato (aereoporto) mentre con il secondo impianto si puo' andare direttamente a destinazione..
2)le riattaccate sono importantissime, ma loro cosa fanno, d'hanno motore dolcemente "cosa che bisogna fare sempre" ma che nn è così istintivo nelle riattaccate, mal che vada ti si incasina un motore nn è poi così grave come sembra gli aerei sono collaudati per salire anche con un motore solo.. ( si diminuisce la rampa e si aumenta la potenza al max, cosa che nn fanno normalmente, neanche in decollo)
Ma stiamo andando off topic ;)