Visualizzazione stampabile
-
Mastico abbastanza bene l economia e ti posso dire che anchio come tutti sono al quanto schifato...il problema è che dietro ce tutto un mangia mangia e quelli che se lo prendo a cuculo siamo noi povera gente...l ho detto e lo ribadisco sto paese sta andando a rotoli...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Maister7
sto paese sta andando a rotoli...
lo pensiamo tutti... :roll:
-
ci sono altri esempi...
estate del 2008 (0 2007 non ricordo).. il prezzo del barile sale alle stelle.. tipo 170 dollari o anche più..
benzina ad altissime quote, si sfiora l'1,5, la gente è in crisi.
oggi.
prezzo del petrolio 130 dollari al barile, benzina a più di 1.5 (in alcune zone d'Italia come la campania 1.6).
grandi :D!
secondo me è una bella strategia collaudata...
c'è una caz.zabubbola in medioriente di qualsiasi tipo, come che ne so, gheddafi si sveglia con l'unghia incarnita, o lo sceicco saudita è giù di morale perchè la ferrari d'oro zecchino gli arriva il giorno dopo?
i prezzi salgono alle stelle, pataciaff. 1,5/1.6 e anche più..
fanno passare un pochino di tempo, non troppo poco perchè ogni giorno è un guadagno enorme in più, non troppo perchè sennò poi parte la sollevazione di massa...
quando pensano di essersi ingrassati abbastanza, riducono il prezzo come fosse manna del cielo, ma ovviamente lo stabiliscono ad un prezzo più alto rispetto a prima.
e via, il popolo si becca l'aumento travestito da ribasso, è felice, è sereno, e allegro!
considerate però che non è colpa solo degli arabi..
noi la benzina la paghiamo per lì'80% o giù di lì in tasse..
il prezzo della nostra benzina è gonfiato dalle accise.. noi stiamo continuando a pagare la guerra in abissinia, nei balcani, il terremoto di mezzo secolo fa e così via..
dal canto mio, già sclero perchè pur avendo un cesso di macchina diesel, ormai il prezzo del gasolio è superiore all, 1.45.. ma se poi penso alla mia moto, che se guidata allegra si beve un litro di benza ogni 10 chilometri, mi viene male..
a volte vorrei essere a Dubai, dove un litro di benzina te lo tirano dietro a 20 centesimi XD
comunque ho notato che da Tamoil il prezzo è sempre più basso.. addirittura ho trovato del gasolio a 1.3 basso qualche giorno fa a torino..
-
speculazione speculazione speculazione speculazione e speculazione!
-
Quote:
Originariamente inviata da
mformatteo
comunque ho notato che da Tamoil il prezzo è sempre più basso.. addirittura ho trovato del gasolio a 1.3 basso qualche giorno fa a torino..
prova a cercare su internet se nei tuoi paraggi ci sono dei distributori della conad..
l'ultima volta che ci ho fatto caso costava circa 15 centesimi in meno della + economica delle compagnie normali (tra queste purtroppo non ho mai trovato grandi differenze o distr. particolarmente convenienti)
-
Quote:
Originariamente inviata da
mformatteo
ci sono altri esempi...
considerate però che non è colpa solo degli arabi..
noi la benzina la paghiamo per lì'80% o giù di lì in tasse..
il prezzo della nostra benzina è gonfiato dalle accise.. noi stiamo continuando a pagare la guerra in abissinia, nei balcani, il terremoto di mezzo secolo fa e così via..
questi dati non sono corretti. il carico fiscale sul carburante in Italia è attorno al 55%, leggermente sotto la media europea.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Noze
speculazione speculazione speculazione speculazione e speculazione!
quoto quoto quoto :lol:
-
una volta un benzinaio, dopo la nostra lamentela al costo della benzina troppo alto, ci disse che il prezzo è basato anche a come viene mantenuta la benzina prima della vendita (qualcosa sulla pressione e i gradi celsius)... sinceramente non ci capii molto di quel discorso, ma mi sembra di aver capito che la benzina è cara anche in base al gestore a soprattutto da chi la vende al gestore...
-
è un problema vecchio, ormai: quando il prezzo della benzina deve salire, sale:(quando, invece, dovrebbe scendere, non scende:xcolpa delle compagnie petrolifere, e forse anche dei gestori delle pompe; ma soprattutto, di un sistema economico che consente questi giochetti senza colpo ferire:evil:
-
Obama ha recentemente esposto la sua idea: se si punta sulla rinnovabili e si diminuisce l'uso del petrolio il prezzo calerà inesorabilmente (legge semplicissima domanda-offerta, non c'era bisogno che lo dicesse Obama) ora se noi applicassimo tale legge: ovvero tagliassimo di netto i consumi "inutili" di benzina, i petrolieri sarebbero costretti a farla calare...non ci lamentiamo se durante le ferie estive aumenta il prezzo, aumenta la domanda e di conseguenza...
-
Al mattino invece dell'auto andate a scuola o al lavoro (chi può ovviamente) ben coperti ma in bicicletta o a piedi, il portafoglio nostro ringrazierà, il portafoglio finaziario delle commodities del petrolio meno.. ma è la legge del mercato!!!