Visualizzazione stampabile
-
No, pagato assolutamente no, anzi :183:
Ma sì, da una parte capisco anche cosa ti spinga a ragionare in quel modo...semplicemente io non credo nell'onnipotenza della legge, credo per l'appunto che sia semplicemente un mezzo, fallibile e fallace come tutti i mezzi inventati dall'uomo per ogni possibile scopo.
Nello specifico, credo che la legge sulla pedofilia sia COMPLETAMENTE da riformare...e certo non da quando è scoppiato sto caso o perchè è scoppiato sto caso, è ormai qualche anno che lo penso e che lo dico.
Quindi per quanto mi riguarda...sì, "sorvolo". Sorvolo nel senso che per me Berlusca è stato "semplicemente" un cliente di prostitute...in questo caso specifico l'età delle stesse è per me totalmente ininfluente. Non stiamo parlando di uno che è andato a fare turismo sessuale in Thailandia per andare con bambine di 10 anni...mentre invece dal tuo ragionamento sembra quasi che tu voglia equiparare Berlusconi ad un uomo di questi, e non lo accetto.
Non lo accetterei neanche per CHIUNQUE altro, politico o no, eh, sia chiaro.
-
ma non pagandola sei semplicemente andato con una ragazza minorenne e consenziente.
se l'avessi pagata per la sua prestazione saresti incappato nella prostituzione minorile.
nei reati esiste la pena DA - A .. non lo paragoni ad uno che va con una baby prostituta di 10 anni ma il reato di prostituzione minorile è lo stesso.. nel caso della baby prostituta c'è anche la pedofilia etc..
-
Quote:
Originariamente inviata da Il Lupo
io toglierei proprio i soldi alla politica...perchè per quanto mi concerne deve essere una missione...un servizio per cittadini anime pie...[quanta utopia eh?
Questo vorrebbe dire che solo persone ricche di famiglia potrebbero fare politica a tempo pieno... Non mi sembra molto democratico come concetto
-
Quote:
Originariamente inviata da
lower
Questo vorrebbe dire che solo persone ricche di famiglia potrebbero fare politica a tempo pieno... Non mi sembra molto democratico come concetto
Anzi, tutto il contrario. Ma le cose le leggi da dietro il computer tu?
La politica non può essere una professione, perchè dove c'è interesse economico, vengono viziati i rapporti causa-effetto.
Avevo tutta intenzione di rispondere alla tua domanda, ma effettivamente più ci penso più perde senso la questione da te sollevata.
T'è sfuggito qualcosa fratè...
-
Ha ragione lower...considerando che devi pur mangiare e che dalla politica secondo te non ci si deve guadagnare manco un euro, devi già essere ricco di tuo, perchè se devi anche lavorare per vivere non hai tempo nè forza nè testa per pensare a governare un Paese...
-
Quote:
io toglierei proprio i soldi alla politica...perchè per quanto mi concerne deve essere una missione...un servizio per cittadini anime pie...[quanta utopia eh?
@Il Lupo concordo con te, completamente.
E' una cosa tristissima, questa; la politica non è più un inseguire i propri ideali ma un "andiamo dove tira il vento", anzi, "dove tira il cash". Che immensa angoscia se ci penso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Ha ragione lower...considerando che devi pur mangiare e che dalla politica secondo te non ci si deve guadagnare manco un euro, devi già essere ricco di tuo, perchè se devi anche lavorare per vivere non hai tempo nè forza nè testa per pensare a governare un Paese...
gli antichi greci della polis, da cui le moderne democrazie si ispirano, non la pensano come te...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Ha ragione lower...considerando che devi pur mangiare e che dalla politica secondo te non ci si deve guadagnare manco un euro, devi già essere ricco di tuo, perchè se devi anche lavorare per vivere non hai tempo nè forza nè testa per pensare a governare un Paese...
Ma stiamo scherzando? Ma è così difficile capire il concetto?
Di certo se una persona è povera (poi dipende che interpretazione della povertà stiamo dando) non gli viene neanche di pensare alla politica. Ma non vedo nessun problema per una persona anche del ceto medio di impegnarsi nella politica. (O volete dire che ora è pieno di poveracci li?)
ovviamente In caso in cui la politica non porti guadagno...sono dell'opinione che si possa lasciare al singolo il diritto di svolgere il suo mestiere.
Ma era una frase buttata lì. E' un discorso complesso da affrontare, con tante variabili...perciò dico che non ha senso discuterne qui e manco mi va.
Va a finire che passo per il filo-aristocratico che non sono.
Hahaha, pnsat a la salut meh :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
gli antichi greci della polis, da cui le moderne democrazie si ispirano, non la pensano come te...
E' diverso riunirsi ogni tanto per prendere certe decisioni dal fare politica a tempo pieno...cosa che invece oggi si richiede molto più che a quei tempi dato l'enorme aumento di variabili da considerare.
Quote:
Originariamente inviata da
Il Lupo
Ma stiamo scherzando? Ma è così difficile capire il concetto?
Di certo se una persona è povera (poi dipende che interpretazione della povertà stiamo dando) non gli viene neanche di pensare alla politica. Ma non vedo nessun problema per una persona anche del ceto medio di impegnarsi nella politica. (O volete dire che ora è pieno di poveracci li?)
Il "ceto medio" lavora anche lui, eh...capisco che a te la borghesia possa stare sui coglioni data la tua impronta ideologica, e la veda come un cumulo di parassiti, ma le cose stanno in maniera leggermente diversa...se tu persona X sei sufficientemente ricca di tuo da non aver bisogno di lavorare, NON SEI del ceto medio...e dunque il tuo discorso decade.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
E' diverso riunirsi ogni tanto per prendere certe decisioni dal fare politica a tempo pieno...cosa che invece oggi si richiede molto più che a quei tempi dato l'enorme aumento di variabili da considerare.
Il "ceto medio" lavora anche lui, eh...capisco che a te la borghesia possa stare sui coglioni data la tua impronta ideologica, e la veda come un cumulo di parassiti, ma le cose stanno in maniera leggermente diversa...se tu persona X sei sufficientemente ricca di tuo da non aver bisogno di lavorare, NON SEI del ceto medio...e dunque il tuo discorso decade.
Ti ho detto che sono dell'idea che se la politica è spogliata del denaro...la persona può continuare a lavorare. Ma li leggi i miei messaggi? ç_ç tutti? ç_ç
E poi a me non sta sul ***** la borghesia eh...anzi...so discorsi complessi che non concerne a noi chiarire in questo topic su XD
E perdio la prossima volta sto zitto!! hahahah