Visualizzazione stampabile
-
ma secondo me è proprio il sistema che è sbagliato..
perchè io tribunale devo avere il nulla osta dei ministri per esercitare il mio dovere?
o comunque perchè io ministro devo dare il mio parere sul "lo giudichiamo o no?"
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
ma secondo me è proprio il sistema che è sbagliato..
perchè io tribunale devo avere il nulla osta dei ministri per esercitare il mio dovere?
o comunque perchè io ministro devo dare il mio parere sul "lo giudichiamo o no?"
Ah sono d'accordo, è una delle tante prerogative/particolarità/schifesse di parlamentari, ministri e compagnia, ma tant'è..
-
Suppongo che le magistrate che lo processeranno avranno prove schiaccianti, considerando che si espongono non poco e rischiano il buchino del sederino (rimanendo in tema) se dovessero fallire.
Non so cosa succederà, sinceramente.
E' un individuo che mi fa paura, dunque non so quali armi userà per sfuggire questa volta.
Speriamo in bene.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Edea.
Suppongo che le magistrate che lo processeranno avranno prove schiaccianti, considerando che si espongono non poco e rischiano il buchino del sederino (rimanendo in tema) se dovessero fallire.
Non so cosa succederà, sinceramente.
E' un individuo che mi fa paura, dunque non so quali armi userà per sfuggire questa volta.
Speriamo in bene.
Quello è il meno, i magistrati in realtà non pagano mai, nè per gli errori nè tantomeno se un processo dovesse finire con una assoluzione..
Al massimo il pm che ha curato l'accusa potrebbe uscirne "male", ma non rischia niente, nè posto nè lavoro..
Non succede niente nemmeno a quelli che dimenticano di depositare le motivazioni di una sentenza o che fanno scadere i termini e fanno scarcerare mafiosi o assassini..
Piuttosto sono d'accordo con la seconda parte, mi preoccupano le iniziative che potrebbe tentare, processo breve in primis.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Io sinceramente non credo che sopravvivrà (politicamente) a questa vicenda..
Non so se lo condanneranno..anzi, penso di si, anche se ha ancora diverse cartucce processuali da giocarsi (incompetenza per territorio di milano, incompetenza funzionale del trib., nel merito che la tizia aveva occultato l'età) ma è cmq agli sgoccioli, in caso di elezioni perderebbe in ogni caso e se prossimamente provasse a far passare qualcosa tipo il processo breve non otterebbe mai la maggioranza.
Con una condanna poi sarebbe impensabile anche per lui pensare di continuare, al di là di tutte le considerazioni sulla opportunità che valgono già adesso.
Dovrebbe esserci una sorta di ruolo in ogni tribunale, e in teoria i vari procedmenti vengono ripartiti alle rispettive sezioni ed assegnati quasi "casualmente", senza cioè che ci sia materialmente qualcuno che decide chi esattamente sarà la persona-giudice in un tal processo.
Cioè diciamo che a milano i reati in questione siano trattati dalla tal sezione, nel momento in cui il gip o gup decidono il rinvio a giudizio il tal procedimento viene assegnato alla sezione competente e casualmente al giudice/ai giudici in lista.
Ciò non esclude possibili smaneggiamenti, nel senso che ad esempio il pres. del tribunale può intervenire più o meno direttamente per formare i ruoli, spostare giudici, assegnare le cause, quindi volendo può anche influire su chi materialmente andrà a comporre il collegio.
Grazie mille Witt.
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Se ho ben capito dovrebbero esserci 2 questioni per i 2 reati...la difesa sostiene che per la famosa telefonata (ossia per il reato di concussione) sarebbe stata fatta dal berluska come presidente del consiglio dei ministri, e quindi la competenza per giudicare sull'eventuale reato sarebbe appunto del tribunale dei ministri.
Per l'affare Ruby e festini ad hardcore invece sosterranno che la competenza spetta al tribunale di Monza perchè Arcore rientra nel suo circondario..
Su questa questione a mio malgrado, devo appoggiare i legali di B.. Cioè è ovvio che lui ha avuto il potere di far liberare Ruby perchè è il Pres del Consiglio. E se {sottolineo il 'se'} la costituzione dice che il Pres del Consiglio in questi casi deve essere giudicato dal tribunale dei ministri, è giusto che lui venga giudicato dal tribunale competente.
Le motivazioni per la quali è stato deciso che per il reato di concussione deve presentarsi davanti a dei giudici non le so, ma mi auguro e suppongo che non siano perchè lui ha dichiarato di aver chiamato come cittadino e non come Pres.
EDIT: ho ascoltato le motivazioni e il loro discorso ha senso. Quindi meglio così!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Quello è il meno, i magistrati in realtà non pagano mai, nè per gli errori nè tantomeno se un processo dovesse finire con una assoluzione..
Al massimo il pm che ha curato l'accusa potrebbe uscirne "male", ma non rischia niente, nè posto nè lavoro..
Non succede niente nemmeno a quelli che dimenticano di depositare le motivazioni di una sentenza o che fanno scadere i termini e fanno scarcerare mafiosi o assassini..
Piuttosto sono d'accordo con la seconda parte, mi preoccupano le iniziative che potrebbe tentare, processo breve in primis.
Al dire di un amico (avvocato, e parecchio rinomato qui) dei miei sembrava proprio che queste magistrate si esponessero a parecchi rischi se la cosa prendesse una 'brutta' piega. Comunque a parte ciò sì, io mi auguro che lo incastrino anche se ovviamente lui dice di essere assolutamente tranquillo, di avere la situazione in pugno e secondo lui governerà fino al 2013. :roll:
Io mi auguro davvero @Wittmann ,che non abbia più l'appoggio di nessuno, ma ora come ora è solo speranza; in questo paese la mano sul fuoco su sta cosa non ce la metto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Edea.
Al dire di un amico (avvocato, e parecchio rinomato qui) dei miei sembrava proprio che queste magistrate si esponessero a parecchi rischi se la cosa prendesse una 'brutta' piega. Comunque a parte ciò sì, io mi auguro che lo incastrino anche se ovviamente lui dice di essere assolutamente tranquillo, di avere la situazione in pugno e secondo lui governerà fino al 2013. :roll:
Io mi auguro davvero @
Wittmann ,che non abbia più l'appoggio di nessuno, ma ora come ora è solo speranza; in questo paese la mano sul fuoco su sta cosa non ce la metto.
Mah secondo me in quanto magistrati loro non rischiano assolutamente nulla, nè in caso di condanna, nè di assoluzione (non hanno condotto loro le indagini e non hanno deciso loro il rinvio a giudizio in caso le accuse si rivelassero infondate o sbagliate per questioni di procedura).
Potrebbero anche sbagliare loro stessi e condannarlo (se innocente) o assolverlo (se colpevole), alla peggio la sentenza d'appello cambierebbe la sentenza, ma è una cosa perfettamente normale, non corrono pericoli particolari..
Anche i pm più che venire "sputtànati" non rischiano...la boccassini x esempio ha seguito numerosi processi a milano contro il berluska e non è mai riuscita a inchiodarlo, eppure è ancora lì e ha fatto carriera..
Poi potrebbero esserci altri canali o vie indirette, non si sa mai quello non posso escluderlo..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
ma secondo me è proprio il sistema che è sbagliato..
perchè io tribunale devo avere il nulla osta dei ministri per esercitare il mio dovere?
o comunque perchè io ministro devo dare il mio parere sul "lo giudichiamo o no?"
Per mantenere l'equilibrio fra i poteri.
I magistrati dovrebbero essere giudicati dal CSM, il governo dal tribunale dei ministri, e i parlamentari avevano l'impunità, in modo tale che un potere non potesse prevaricare sull'altro.
-
Maaaaaa...di Marrazzo si dice qualcosa?...
Sapete com'è...pagava con soldi pubblici, assumeva direttamente droga...uno spacciatore ed un trans sono morti GUARDA CASO proprio subito dopo che era scoppiato quel macello...
Oppure ste cose sono reato solo quando le fa Berlusconi? :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Maaaaaa...di Marrazzo si dice qualcosa?...
Sapete com'è...pagava con soldi pubblici, assumeva direttamente droga...uno spacciatore ed un trans sono morti GUARDA CASO proprio subito dopo che era scoppiato quel macello...
Oppure ste cose sono reato solo quando le fa Berlusconi? :roll:
no sono reato ovviamente ma leggi qualcosa sui giornali? mica è colpa nostra se non ne parlano più per me feccia marrazzo, feccia berlusconi e feccia sono TUTTI gli altri politici al potere e all'opposizione. non se ne salva nessuno fino a quando non mi dimostreranno di essere persone capaci.