Visualizzazione stampabile
-
Montezemolo: bisogna separare
il gestore della rete da Trenitalia
alessandro mondo
torino
Una doccia fredda: a poche ore dalla presentazione del nuovo treno ai giornalisti, fissata per oggi, e a pochi giorni dall’apertura del servizio al pubblico prevista da lunedì 15 novembre. Ieri l’«Urs», acronimo che indica l’Ufficio per la regolazione dei servizi ferroviari, ha cassato l’impianto del servizio di trasporto passeggeri allestito sulla tratta Torino-Milano da «Arenaways», la prima azienda privata che vuole spezzare il monopolio delle Ferrovie. La bocciatura è contenuta in una nota diffusa via fax a tarda sera. In sintesi, le tracce ferroviarie richieste dal concorrente privato devono essere limitate solo ai capoluoghi di Regione: Torino e, appunto, Milano.
«Lo svolgimento del servizio di trasporto passeggeri richiesto da Arenaways ha carattere “regionale” e compromette l’equilibrio economico del contratto di servizio pubblico in termini di redditività dell’impresa ferroviaria Trenitalia, titolare dei contratti con le Regioni Piemonte e Lombardia», si legge nel documento. Da qui le limitazioni delle tracce solo a Torino e a Milano, saltando le fermate intermedie.
E ancora: «Si dispone quanto sopra affinchè il servizio richiesto da Arenaways non abbia carattere “regionale” ma sia un servizio cosiddetto “a media e lunga percorrenza”, senza interferenza alcuna con i servizi per i quali è previsto un contributo pubblico». Conclusione: «Le parti possono richiedere il riesame della decisione a seguito di stipula del “contratto di servizio ponte” tra Trenitalia e la Regione Piemonte».
Una presa di posizione destinata a suscitare nuove rimostranze da parte di «Arenaways», reduce da molti battibecchi con Fs e ormai convinta di avere le carte in regola per debuttare: domani saranno messi in vendita i biglietti.
Non è l’unica partita aperta sul fronte ferroviario. Sempre ieri si è giocato un nuovo «match» tra l’ad delle Ferrovie Mauro Moretti e il presidente di «Ntv» Luca Cordero di Montezemolo. Il tema è la separazione societaria fra Rfi, il gestore della rete, e l’operatore, cioè Trenitalia: perorata da Montezemolo durante l’audizione alla Camera - «è il necessario tassello finale per una completa ristrutturazione del settore» - e subito contestata da Moretti («laddove è stata fatta, ha provocato la scomparsa dell’industria ferroviaria nazionale». Un problema, replica il ministro dei Trasporti, Altero Matteoli, «che non è in agenda».
Arenaways, sulla Torino-Milano mezzo stop al trasporto passeggeri- LASTAMPA.it
E' semplicemente una vergogna. Hanno soppresso tutte le fermate intermedie (per lo più capoluoghi di provincia) con la scusa che tale percorrenza era associabile a un servizio regionale. Niente di più falso visto che i normali intercity effettuano queste stesse fermate.
-
Arenaways è più marcia delle fs... montezzemolo deve stare zitto, pretende di comportarsi ancora come quando Agnelli aveva in mano l'Italia...purtroopo i giornali dicono solo ciò che vogliono o che riescono a capire..dietro ci son cose che se non si è dirigenti interni non si possono sapere...io che sono un umile dipendente che conta solo come un numero so cose che in giro non verranno mai dette e mai se ne parlerà...c'è troppa disinformazione e troppo qualunquismo..si critican sempre le stesse cose senza un vero motivo..e invece ( se si sapesse e venisse spiegato a dovere) si criticherebbero altre cose..sempre interne all'azienda ma con matrice diversa...purtroppo l'Italia è un paese macchietta anche per questo...uno grida alla notizia scandalo e tutti a urlare dietro di lui..un po' come il guercio di max pezzali...
-
Io sono di Torino....ho visto il treno, ma ancora non l'ho preso!perchè per me è sconveniente!sono figlio di ferroviere, e fino a 25 anni non pago i servizi di trenitliana, accetto per alcune cose!trovalo giusto o no ma è così...Per il fatto dei biglietti....qui a Torino abbiamo una linea ferroviaria che appartiene al comune di Torino, e se vai in biglietteria di trenitalia non te lo fanno!quello di Arenaways sicuramente li trovi nelle agenzie di viaggio!cmq il fatto dei rabelloni, non ne sapevo niente!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cleveland
Arenaways è più marcia delle fs... montezzemolo deve stare zitto, pretende di comportarsi ancora come quando Agnelli aveva in mano l'Italia...purtroopo i giornali dicono solo ciò che vogliono o che riescono a capire..dietro ci son cose che se non si è dirigenti interni non si possono sapere...io che sono un umile dipendente che conta solo come un numero so cose che in giro non verranno mai dette e mai se ne parlerà...c'è troppa disinformazione e troppo qualunquismo..si critican sempre le stesse cose senza un vero motivo..e invece ( se si sapesse e venisse spiegato a dovere) si criticherebbero altre cose..sempre interne all'azienda ma con matrice diversa...purtroppo l'Italia è un paese macchietta anche per questo...uno grida alla notizia scandalo e tutti a urlare dietro di lui..un po' come il guercio di max pezzali...
Io non capisco questo discorso in un contesto dove si chiede semplicemente di poter usufruire (davvero) di una alternativa. Dato per scontato che il marcio è in tutto, non mi sembra plausibile che una azienda che cerchi di entrare nel mercato (apparentemente aperto) debba subire questa forma di boicottaggio istituzionale.
Quote:
Originariamente inviata da
Dade89
Io sono di Torino....ho visto il treno, ma ancora non l'ho preso!perchè per me è sconveniente!sono figlio di ferroviere, e fino a 25 anni non pago i servizi di trenitliana, accetto per alcune cose!trovalo giusto o no ma è così...Per il fatto dei biglietti....qui a Torino abbiamo una linea ferroviaria che appartiene al comune di Torino, e se vai in biglietteria di trenitalia non te lo fanno!quello di Arenaways sicuramente li trovi nelle agenzie di viaggio!cmq il fatto dei rabelloni, non ne sapevo niente!
No, non è giusto. Ma trovo ammirevole che - al contrario di altri - tu abbia loa decenza di ammetterlo :)
Che io sappia, comunque, i biglietti Arenaways sono venduti sono in determinati punti vendita o sui treni stessi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
Io non capisco questo discorso in un contesto dove si chiede semplicemente di poter usufruire (davvero) di una alternativa. Dato per scontato che il marcio è in tutto, non mi sembra plausibile che una azienda che cerchi di entrare nel mercato (apparentemente aperto) debba subire questa forma di boicottaggio istituzionale.
No, non è giusto. Ma trovo ammirevole che - al contrario di altri - tu abbia loa decenza di ammetterlo :)
Che io sappia, comunque, i biglietti Arenaways sono venduti sono in determinati punti vendita o sui treni stessi.
Per me è un privilegio...però grazie a questo mi posso permettere di andare a trovare i miei parenti a Salerno, se no non avrei potuto farlo!i biglietti costano troppo, e adesso ci sono solo frecce rosse!Ma non per farmi i fatti tuoi...tu di dove sei?perchè arenaways è un treno diretto che fa Torino Milano, senza fermate....è un alternativa alla alta velocita To-Mi!non so se ti è conveniente....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade89
Per me è un privilegio...però grazie a questo mi posso permettere di andare a trovare i miei parenti a Salerno, se no non avrei potuto farlo!i biglietti costano troppo, e adesso ci sono solo frecce rosse!Ma non per farmi i fatti tuoi...tu di dove sei?perchè arenaways è un treno diretto che fa Torino Milano, senza fermate....è un alternativa alla alta velocita To-Mi!non so se ti è conveniente....
Allo stato attuale delle cose io non posso usufruire di Arenaways perchè sono state abolite le fermate intermedie precedentemente pattuite dove sarei scesa, quindi non sarei comunque pendolare per la tratta Milano-Torino.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
Allo stato attuale delle cose io non posso usufruire di Arenaways perchè sono state abolite le fermate intermedie precedentemente pattuite dove sarei scesa, quindi non sarei comunque pendolare per la tratta Milano-Torino.
Ma in realtà non ci sono mai state....è stata una scelta di marketing!per tutti quelli che devono andare da Torino a Milano per lavoro!facendo concorrenza...I servizi sono sicuramente migliore e forse anche i prezzi, ma senza fermate intermedie è un treno inutile per molte persone come che abita nei paesi di cintura di torino o in altre province....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade89
Ma in realtà non ci sono mai state....è stata una scelta di marketing!per tutti quelli che devono andare da Torino a Milano per lavoro!facendo concorrenza...I servizi sono sicuramente migliore e forse anche i prezzi, ma senza fermate intermedie è un treno inutile per molte persone come che abita nei paesi di cintura di torino o in altre province....
Non è una scelta di marketing, infatti se dai un'occhiata ai link postati ti accorgerai che Arenaways ha avviato delle procedure legali perchè gli sono state inibite (da qualcuno) delle fermate precedentemente pattuite.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
Non è una scelta di marketing, infatti se dai un'occhiata ai link postati ti accorgerai che Arenaways ha avviato delle procedure legali perchè gli sono state inibite (da qualcuno) delle fermate precedentemente pattuite.
Ah ecco me la sono persa!Negli ultimi periodì non ho seguito il telegiornale regionale....mi sono andato informare sul sito ufficiale!hai ragione!Trenitalia ha torto, ma la cosa bella per quanto ne so su trenitalia, si sta frantumando...adesso stanno entrando appalti esterni, e arenaways se l'avrebbe vinta, con l'assegnazione di altre fermate, sarebbe la sua fine!i servizi di arenaways sono nettamente superiori!e il materiale sono scarti della ferrovia...rimessi a nuovo!
-
Avevo sentito la notizia in Tv ma onestamente non credevo che avesse avuto tutti questi problemi, anche perchè il servizio non ha nominato neanche uno dei problemi che ha avuto! Spero riesca ad allargarsi perchè potrebbe essere un ottima alternativa a Trenitalia {e sarei felice di poter prendere un treno decente!}