Visualizzazione stampabile
-
Curioso che c'entri l'uccello di legno giusto qualche giorno dopo che il giornale aveva pubblicato un articolo sui "flop" delle sue inchieste..
A parte il fatto che, come detto dalla federazione della stampa, x perquisizioni o attività contro giornali e giornalisti ci sarebbe da andare con moolta cautela..
Se qualcuno avesse ordinato una perquisizione a l'unità o il fatto o di entrare in casa a travaglio, immagino ci sarebbe stata una rivolta contro lo stato di polizia che cerca di controllare la stampa..
MAh, vedremo quando si saprà di più..
-
il problema è che Travaglio o chi per lui non sono ancora scesi al livello bassissimo de Il giornale e Libero :roll:
bene o male, i vari fatti raccontati da travaglio si riferiscono a cose assolutamente pubbliche e consultabili da tutti..
mai sentita l'unità o Travaglio, il fatto libero o chi per essi paventare fantomatici "dossier supersegreti raccolti non si sa come da non si sa chi su Tizio caio e sempronio" ^__^
-
Quote:
Originariamente inviata da
mformatteo
il problema è che Travaglio o chi per lui non sono ancora scesi al livello bassissimo de Il giornale e Libero :roll:
bene o male, i vari fatti raccontati da travaglio si riferiscono a cose assolutamente pubbliche e consultabili da tutti..
mai sentita l'unità o Travaglio, il fatto libero o chi per essi paventare fantomatici "dossier supersegreti raccolti non si sa come da non si sa chi su Tizio caio e sempronio" ^__^
Però, giusto per fare un esempio tra tantissimi, sentivo giusto pochi giorni fa il travaglio o il santoro (per rimanere in tema) affermare e fare trasmisionni dicendo che certe carte erano false (e permettendo di sparare nomi e cognomi) mentre non lo erano.
E non credo che il giornale sia il primo a fare indagini mirate su certi soggetti, nè l'unico disposto a pubblicare documenti o intercettazioni uscite non si sa come dalle procure, ecc.ecc., ma nessun giornalista è mai stato arrestato o gli è arrivata la polizia a rovistargli in casa.
Di bufale e di inchieste poco serie sui giornali (purtroppo) ce ne sono state e ce ne saranno, ma raramente se non sbaglio viene mandata la polizia a casa dei giornalisti.
Che poi l'ordine provenga da un pm con manie di protagonismo e oggetto pochi giorni fa di articoli proprio del giornale, è una ulteriore (molto curiosa) coincidenza. (tra l'altro chissà come mai per una indagine sul giornale dovrebbe essere competente woodcock a napoli, essendo il giornale di milano..mah!)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Così dicono loro...mica è ancora sicuro.
E direi lo stesso di QUALUNQUE giornale si tratti, sia ben chiaro. Queste sono le LORO convinzioni, ed ancora devono essere approfondite come loro stessi hanno fatto sapere.
E non prendiamoci per il culo, se la stessa identica cosa fosse accaduta a Il Fatto Quotidiano, voi l'avreste tacciata come un attentato alla libertà d'informazione. Non è che siamo nati ieri, eh...ci vuole un po' di più per infinocchiarci :D
Sì, va bè, se lo dici tu. :181:
Comunque non ne avrai mai la conferma, dubito che scendano a questi livelli.:) Se lo facessero reagirei allo stesso modo. :)
-
Consiglio a tutti di ascoltare sul sito de Il Fatto Quotidiano la registrazione delle intercettazioni. Hanno dell'inquietante.
-
Dal Giornale dicono che questo "dossier" sia solo una raccolta degli articoli pubblicati anche da altri giornali in passato (e al TG1 hanno fatto vedere le prime pagine "coinvolte", sono indubbiamente vere). Chiaro, va preso con le molle ma è comunque qualcosa di plausibile.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Dal Giornale dicono che questo "dossier" sia solo una raccolta degli articoli pubblicati anche da altri giornali in passato (e al TG1 hanno fatto vedere le prime pagine "coinvolte", sono indubbiamente vere). Chiaro, va preso con le molle ma è comunque qualcosa di plausibile.
Vorrei capire, ti sembra normale che chiunque non segua i dettami del Caimano venga screditato con il sistema Boffo da quella che si erige a testata giornalistica libera pur essendo palese il suo servilismo ad Al Nano?
-
secondo me il problema non è dossier-non dossier...e non solo secondo me ma anche secondo i pm! il problema è in ciò che anticipa il dossier:
"Sì, benissimo. Spostati i segugi da Montecarlo a Mantova".
"Adesso ci divertiamo, per venti giorni romperemo il c... alla Marcegaglia come pochi al mondo"
"Perché secondo me non vuole avere... le facciamo un favore così... come dicevi tu, non ha... non sembra berlusconiana"
"Quello che cercavo di dirti è che dobbiamo cercare di capire come disinnescare in maniera reciprocamente vantaggiosa nel senso delle notizie, delle informazioni, della collaborazione"
(sono tutte frasi di Porro, vicedirettore della testata)
Minacciare, velatamente o no, una persona, nel caso specifico la presidente di Confindustria, colpevole di aver espresso le sue opinioni contro il governo, quello sì che è un problema, anzi, un reato.
Un giornale è libero di fare tutti i dossier che vuole, sta alla gente poi capire il perchè li faccia (e nel caso de Il Giornale e di Libero è fin troppo chiaro); ciò che non può assolutamente fare è minacciare l'oggetto del dossieraggio facendo passare un messaggio molto chiaro: o sei con noi, o lecchi il culo, o il culo te lo facciamo noi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
massimo.bari
secondo me il problema non è dossier-non dossier...e non solo secondo me ma anche secondo i pm! il problema è in ciò che anticipa il dossier:
"Sì, benissimo. Spostati i segugi da Montecarlo a Mantova".
"Adesso ci divertiamo, per venti giorni romperemo il c... alla Marcegaglia come pochi al mondo"
"Perché secondo me non vuole avere... le facciamo un favore così... come dicevi tu, non ha... non sembra berlusconiana"
"Quello che cercavo di dirti è che dobbiamo cercare di capire come disinnescare in maniera reciprocamente vantaggiosa nel senso delle notizie, delle informazioni, della collaborazione"
(sono tutte frasi di Porro, vicedirettore della testata)
Minacciare, velatamente o no, una persona, nel caso specifico la presidente di Confindustria, colpevole di aver espresso le sue opinioni contro il governo, quello sì che è un problema, anzi, un reato.
Un giornale è libero di fare tutti i dossier che vuole, sta alla gente poi capire il perchè li faccia (e nel caso de Il Giornale e di Libero è fin troppo chiaro); ciò che non può assolutamente fare è minacciare l'oggetto del dossieraggio facendo passare un messaggio molto chiaro: o sei con noi, o lecchi il culo, o il culo te lo facciamo noi.
Sono perfettamente d'accordo.
-
L'Unità o La Repubblica fecero lo stesso con Storace, accusandolo di essere stato un picchiatore fascista, accusa che poi si rivelò una clamorosa cantonata, con sbaglio di persona...il metodo era lo stesso se non addirittura peggio dato che lì si inventarono di sana pianta tutto quanto, qui invece almeno si parla solo di raccogliere articoli GIA' ESISTENTI e PUBBLICATI ANCHE SU ALTRI GIORNALI, di qualunque schieramento (hanno infatti mostrato anche vecchie prime pagine de La Repubblica e del Corriere della Sera).
Non sto dicendo che sia un perfetto esempio di giornalismo indipendente, sia chiaro...dico solo che non è così scandaloso, vista la situazione socio-politica italiana nel suo insieme.