Visualizzazione stampabile
-
Con la differenza che quelli di destra, anche se non sono tanto d'accordo, sospirano e votano comunque PDL.
Quelli di sinistra invece decidono di votare uno degli altri 10 partitini, che così arrivano ad un 2% l'uno, oppure non andare proprio a votare :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Layne S.
Con la differenza che quelli di destra, anche se non sono tanto d'accordo, sospirano e votano comunque PDL.
Quelli di sinistra invece decidono di votare uno degli altri 10 partitini, che così arrivano ad un 2% l'uno, oppure non andare proprio a votare :lol:
Io mi limito a votare dove non c'è Berlusconi :lol:, percui voto pd per andare sul sicuro, però ho notato anche io questi mille mila partitini, ma sono sempre di sinistra no? voglio dire che il pc è schierato col pd quindi se voto pc nella somma totale i voti vanno al pd, come il pdl che è andato alle elezioni con lega nord e altri partitini di destra, o sbaglio? perché mi sembra assurdo che gran parte dei voti vengano trashati perché impossibilitati per numero a competere con i grandi partiti. Spiegatemi che ancora ci capisco poco e vorrei imparare
-
Quote:
Originariamente inviata da
Layne S.
Con la differenza che quelli di destra, anche se non sono tanto d'accordo, sospirano e votano comunque PDL.
Quelli di sinistra invece decidono di votare uno degli altri 10 partitini, che così arrivano ad un 2% l'uno, oppure non andare proprio a votare :lol:
Da questo mi dissocio. Io sono di destra e voto "La Destra" di Storace da quando è stata fondata :nice:
Quote:
Originariamente inviata da
Cal Lightman
Io mi limito a votare dove non c'è Berlusconi :lol:, percui voto pd per andare sul sicuro, però ho notato anche io questi mille mila partitini, ma sono sempre di sinistra no? voglio dire che il pc è schierato col pd quindi se voto pc nella somma totale i voti vanno al pd, come il pdl che è andato alle elezioni con lega nord e altri partitini di destra, o sbaglio? perché mi sembra assurdo che gran parte dei voti vengano trashati perché impossibilitati per numero a competere con i grandi partiti. Spiegatemi che ancora ci capisco poco e vorrei imparare
La sinistra estrema prima di tutto è PARECCHIO frammentata....seconda cosa, non è alleata col PD, o meglio lo è solo in alcune realtà locali (ed in parecchie di queste ci litiga pure....). A livello nazionale invece questa alleanza c'era fino ad alcuni anni fa, prima della nascita del PD, mentre a tutt'oggi l'unico alleato del PD è l' IDV di Di Pietro :045: che di sicuro comunista non è :lol:
-
Eh beh, Wolverine, ma allora è una cosa diversa: per te la scelta non è fra PDL e PD (del resto non è che siano gli unici partiti che esistono), perchè hai un'alternativa che ti soddisfa, o di cui in ogni caso sei convinto.
Io invece posso scegliere se votare PD o disperdere totalmente il voto. E non ho mai votato PD :lol:
-
Purtroppo anche quello per "La Destra", ora come ora, è un voto "disperso", non è mai arrivata neanche al 4% :( ma diciamo che preferisco essere in pace con me stesso e votare secondo convinzione e non secondo convenienza :045: La convinzione c'è, questo è sicuro.
Riguardo l'altro lato del Parlamento....bè, c'è la scelta fra un partito che vorrebbe essere riformista ma non riesce a riformare manco se stesso (e ti dirò che da uomo di destra avevo salutato con favore la nascita del PD all'epoca), un partito che non s'è ancora capito bene dove si inquadra (Idv) ma che comunque comunista non è...ed il fronte comunista totalmente frammentato ed ormai di poco peso :D
-
Non discuto la tua critica della sinistra. Giusto una cosa: non accostare i termini "Idv" e "comunista" perchè non c'entrano proprio niente nè in negativo nè in positivo... e del resto non è che in italia la sinistra debba essere per forza comunista, anzi! La cosa migliore sarebbe un centro-sinistra moderato che possa godere di ampi consensi e iniziare magari un periodo fiorente per la sinistra italiana che non si vede da molti anni. E questo il lato "comunista" non lo potrà mai fare, detto da una che li vota. Secondo convinzione e non secondo convenienza, come dici tu :)
Anch'io ne avrei qualcuna da dire sulla destra italiana, ma mi trattengo perchè non mi pare il topic giusto e ho la sensazione che non gioverebbe a nessuno...
-
nessuno dei due perchè uno non è proprio della mia corrente politica , l'altro non fa niente di buono
-
Quote:
Originariamente inviata da
Layne S.
Non discuto la tua critica della sinistra. Giusto una cosa: non accostare i termini "Idv" e "comunista" perchè non c'entrano proprio niente nè in negativo nè in positivo... e del resto non è che in italia la sinistra debba essere per forza comunista, anzi! La cosa migliore sarebbe un centro-sinistra moderato che possa godere di ampi consensi e iniziare magari un periodo fiorente per la sinistra italiana che non si vede da molti anni. E questo il lato "comunista" non lo potrà mai fare, detto da una che li vota. Secondo convinzione e non secondo convenienza, come dici tu :)
Anch'io ne avrei qualcuna da dire sulla destra italiana, ma mi trattengo perchè non mi pare il topic giusto e ho la sensazione che non gioverebbe a nessuno...
Ma guarda che io infatti ho detto che l'Idv NON E' comunista :shock: Il post è lì pronto da leggere, le parole quelle sono :shock::lol: E ho appunto detto che il Pd voleva essere un partito di sinistra moderata e riformista ma allo stato attuale non riesce manco a riformare se stesso.
-
Io non ci credo che state veramente discutendo o chiacchierando o blablareggiando in questo topic...davvero, non voglio crederci xD
-
nessuno dei due mi entusiasma ma x esclusione voterò Pd