Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Ma secondo me è anche esagerato mettere in mezzo il frate missionario ragazzi...
Cioè, io avrei apprezzato, no apprezzato no, diciamo sopportato, di più se queste parole le avesse dette un comunissimo prete di parrocchia, ma non solo per una questione di coerenza, ma anche perche sa di chi e di cosa sta parlando, è quotidianalmente a contatto con i pensieri e i problemi della gente, tramite due chiacchiere e le confessioni.
Cioè...io se fossi credente mi sentirei più "rappresentato" da lui, che dal capo dei capi.
Il papa credo che l'ultima confessione l'abbia fatta nel 1950 dannazione xD
Ma capirai che farti dare una pacca sulla spalla e sentirti dire "Il posto fisso non è importante" da uno che ha lo stipendio fisso (e certe volte pure due) per recitare 2 versi del vangelo.....
E poi magari, dopo averti dato la pacca ti vedi pure il cestino delle offerte che ti passa sotto il naso....
Io sono assolutamente d'accordo con quanto ha detto quello, il papa.
Più che altro perché molti di quelli che si lamentano della crisi lo fanno in quanto non possono permettersi qualche lusso. E quindi se non c'hai l'auto nuova cadi in depressione, come se i beni materiali fossero la prima necessità dell'uomo.
PERO' quelle parole dette da quella persona mi suonano come una grossissima presa in giro nei confronti di chi sta male davvero. E non certo perché gli mancano i lussi.
Papa Luciani fece lo stesso ragionamento. E lo stesso discorso. Rivolto anche alla chiesa, però. E ai preti, cardinali etc etc. Voleva una chiesa povera, più vicina a dio. E sappiamo la fine che ha fatto.
Disprezzo queste figure ogni giorno di più.
-
Traduzione:
Non preoccupatevi figlioli, se siete iscritti ad Acr e CL non avrete alcun problema a trovare lavoro. Sarà più difficile, vero, trovare subito un posto fisso. Ma se sarete lungimiranti e leccherete per bene il prete del vostro paese lui saprà trovarvi nel lungo periodo una sistemazione adeguata. Voi continuate a pregare e riempire le chiese, non si sa mai.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Ma capirai che farti dare una pacca sulla spalla e sentirti dire "Il posto fisso non è importante" da uno che ha lo stipendio fisso (e certe volte pure due) per recitare 2 versi del vangelo.....
E poi magari, dopo averti dato la pacca ti vedi pure il cestino delle offerte che ti passa sotto il naso....
Sì...ovviamente IO lo manderei a fanculo comunque, perchè sono io.
Ma diavolo soppesiamo xD
Da una parte c'è un nanetto che quando cammina sembra di vedere Star Wars, dall'altra c'è un misero soldato imperiale spedito in qualche posto e che fa il suo sporco lavoro.
Da chi non accetteresti un discorso del genere?!?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
Traduzione:
Non preoccupatevi figlioli, se siete iscritti ad Acr e CL non avrete alcun problema a trovare lavoro. Sarà più difficile, vero, trovare subito un posto fisso. Ma se sarete lungimiranti e leccherete per bene il prete del vostro paese lui saprà trovarvi nel lungo periodo una sistemazione adeguata. Voi continuate a pregare e riempire le chiese, non si sa mai.
fantastica :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Sì...ovviamente IO lo manderei a fanculo comunque, perchè sono io.
Ma diavolo soppesiamo xD
Da una parte c'è un nanetto che quando cammina sembra di vedere Star Wars, dall'altra c'è un misero soldato imperiale spedito in qualche posto e che fa il suo sporco lavoro.
Da chi non accetteresti un discorso del genere?!?
Questo sarebbe il missionario in ciavatte?
Se sì non accetterei il discorso dal nanetto.
Se invece intendi un prete qualsiasi di periferia, non lo accetterei nemmeno da lui.
Ma sicuramente le mie vecchie zie accettano il discorso del papa, e anche quello del prete.
E con i loro 500 euro di pensione sono sempre ben disposte a rifilare 10 euro al prete quando passa per presentare il bilancio della parrocchia. Che sta sempre in negativo.
Poi le vecchie zie stanno a pane e acqua.
E il pretazzo va a fare tutti i giorni colazione in pasticceria.
Evvivaddio.
:evil:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
Ma se sarete lungimiranti e leccherete per bene il prete del vostro paese lui saprà trovarvi nel lungo periodo una sistemazione adeguata. Voi continuate a pregare e riempire le chiese, non si sa mai.
E' proprio vero. I preti oltre a dire la messa sono il jolly del paese, coloro che sanno i ca**i di tutti e coloro a cui riferirsi per questioni varie come appunto quella del lavoro
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Questo sarebbe il missionario in ciavatte?
Se sì non accetterei il discorso dal nanetto.
Se invece intendi un prete qualsiasi di periferia, non lo accetterei nemmeno da lui.
Ma sicuramente le mie vecchie zie accettano il discorso del papa, e anche quello del prete.
E con i loro 500 euro di pensione sono sempre ben disposte a rifilare 10 euro al prete quando passa per presentare il bilancio della parrocchia. Che sta sempre in negativo.
Poi le vecchie zie stanno a pane e acqua.
E il pretazzo va a fare tutti i giorni colazione in pasticceria.
Evvivaddio.
:evil:
Ma perchè estremizzare per forza col missionario in ciabatte cribbio!
Il discorso del papa a chi è riservato!? A quelli che c'hanno bisogno di aiuto e quindi richiedono l'aiuto e la presenza dei missionari?!?
Non mi pare.
A me pare che il discorso è riservato a noi, alla nostra realtà.
Il missionario può pure dire quelle parole, ma è ignorante sulla nostra realtà, non la conosce, o meglio non è più abituato a conoscerla, quindi in poche parole non sa di cosa parla.
Stessa cosa il papa. Che sta li in alto, come un re...ma la quotidianetà del "popolo" non l'affronta, non la vive...Il papa non la va a fare la spesa all'ipercoop.
Il prete invece questa la realtà la conosce, ci vive tutti i giorni, quindi se dovesse fare un discorso del genere è un pelino più "affidabile" (concedetemi il termine). Ovviemente puoi mandarlo a fanculo o meno, ti ci puoi incàzzare o meno, se ti fa sto discorso, ma comunque rispetto alle altre due figure ha più competenze per un discorso del genere.
Si è passati da un estremo (il papa) all'altro (il missionario), quando il giusto, purtroppo, sta nel mezzo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Ma perchè estremizzare per forza col missionario in ciabatte cribbio!
Il discorso del papa a chi è riservato!? A quelli che c'hanno bisogno di aiuto e quindi richiedono l'aiuto e la presenza dei missionari?!?
Non mi pare.
A me pare che il discorso è riservato a noi, alla nostra realtà.
Il missionario può pure dire quelle parole, ma è ignorante sulla nostra realtà, non la conosce, o meglio non è più abituato a conoscerla, quindi in poche parole non sa di cosa parla.
Stessa cosa il papa. Che sta li in alto, come un re...ma la quotidianetà del "popolo" non l'affronta, non la vive...Il papa non la va a fare la spesa all'ipercoop.
Il prete invece questa la realtà la conosce, ci vive tutti i giorni, quindi se dovesse fare un discorso del genere è un pelino più "affidabile" (concedetemi il termine). Ovviemente puoi mandarlo a fanculo o meno, ti ci puoi incàzzare o meno, se ti fa sto discorso, ma comunque rispetto alle altre due figure ha più competenze per un discorso del genere.
Si è passati da un estremo (il papa) all'altro (il missionario), quando il giusto, purtroppo, sta nel mezzo.
Semplicemente perché sarebbe più coerente.
Se permetti non accetto un certo tipo di paternale da chi ha l'iPhone in mano e le hogan ai piedi.
-
ot inutile: ogni volta che vedo questo titolo di sfuggita mi viene da leggere "il papa giovanni"
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Semplicemente perché sarebbe più coerente.
Se permetti non accetto un certo tipo di paternale da chi ha l'iPhone in mano e le hogan ai piedi.
Ma coerente dove se parla senza cognizione di causa?!?
Allora secondo il tuo discorso non potrebbe dirla nemmeno @Lyla una cosa del genere...