Vogliamo Marco Gorra alla guida de Il Giornale!
:lol:
Visualizzazione stampabile
Vogliamo Marco Gorra alla guida de Il Giornale!
:lol:
solo un'espressione : :x anzi due :evil: a feltri
dopotutto, fare i giornalisti è sempre meglio che lavorare :lol:
e sono stato anche decisamente buono a dare a Feltri il titolo di giornalista :lol:
sarà che ho letto ultimamente per la millesima volta il signore degli anelli, ma feltri lo chiamerei "la bocca di silvio" :lol:
Devo commentare?
No, il mio commento non lo merita neanche;)
Sicuramente è stato eccessivo il suo commento, ma è anche vero che incongruenza ce ne sono: gente che a stento arriva a fine mese ma che si indebita fino al collo pur di avere il macchinone o il pantalone griffato, come anche gente che si lamenta che manca il lavoro e poi rifiuta la fatica e delega ad altri.
Credo che siano due lati della medaglia esistenti nel nostro paese, quelli che realmente fanno di tutto per lavorare e quelli che ho elencato prima, gli sfigati appunto.
Tra gli sfigati includo anche chi ha un posto di lavoro decente, e persino statale e se lo gioca delinquendo e perdendolo.
E' il caso di un amico di mio cognato, bidello e adesso arrestato per associazione mafiosa, morale: appena ci sarà la sentenza perderà il lavoro per la gioia di moglie e figli!
Altri sfigati: chi si spaccia per dentista ed è odontotecnico, e ce ne sarebbero tanti di esempi, insomma gli sfigati sono quelli che potrebbero lavorare E NON LO FANNO, mettendo a rischio quello che già hanno.
Forse Feltri pensava a loro, chissà...
Lui dice così perchè non sa nemmeno cosa significhi cercare lavoro al giorno d'oggi..parla lui che sta tutto il giorno con il culo piantato sulla sedia,lui con il suo bel posto sicuro...ma andasse a farsi fottere va
Così eh,tanto per sapere...la liberissima televisione Italiana ha per caso fatto un qualche mini-servizio,non dico condannando,ma almeno facendo conoscere al popolino le belle parole d'amore di Feltri?
o purtroppo,fra un notizia sul principino Willy probabile erede al trono,l'ondata di freddo (*****,notiziona a Gennaio!) e i saldi non c'è mai posto per lui nelle scalette?:o
in effetti se 1 è disoccupato spesso è xkè è sfigato, cn 1 pò di fortuna in + magari avrebbe 1 lavoro
poi se 1 oltre a 1 pò di fortuna ha anke le capacità può magari trovarsi 1 bel posto
se poi 1 ha davvero 1 fracca di c*** anke senza avere nessuna capacità può diventare x es. direttore del Giornale
quindi 1 pò c'ha ragione
Che poi quello che dice non ha senso nemmeno dal punto di vista economico, per dio.
queste affermazioni istigano alla violenza
Ma stai scherzando? Uno se è disoccupato, non è perkè è sfigato.
Se uno non può mandare avanti una famiglia, non è uno sfigato.
E' colpa della crisi. Tante persone un lavoro ce l'hanno, lo hanno sempre avuto e ora,per vari motivi, non lo hanno più. Queste persone sono sfigate? Anche se hai le capacità, a volte il lavoro non lo trovi.
Conosco persone che non stanno lavorando perchè non c'è lavoro. Mio padre è a casa da un mese, perchè la sua ditta non trova lavoro. Sono tutti sfigati? e' la ditta di mio padre la sfigata?! Ma smettiamola di dire cazzate..
guarda ke hai letto male quello ke ho scritto
io ho ripreso le parole di Feltri x dire: 1 ke nn ha il lavoro può essere "sfigato" nel senso di "sfortunato", ovvero nonostante abbia le capacità e la voglia nn trova il lavoro x condizioni ke nn dipendono da lui
mà su questo 1 pò si può anke discutere xkè finkè tutto tira le ditte fanno i profitti e se li tengono, quando c'è 1 periodo di crisi allora lasciano a casa la gente o kiedono aiuto al governoQuote:
Conosco persone che non stanno lavorando perchè non c'è lavoro. Mio padre è a casa da un mese, perchè la sua ditta non trova lavoro. Sono tutti sfigati? e' la ditta di mio padre la sfigata?!
allora io dico: se nn sn degli "sfigati" (e questa volta nel senso di "incapaci") dovrebbero reggere anke nei periodi di crisi .... ricordarsi ke quando le cose vanno bene si deve mettere da parte x i periodi in cui van meno bene ma purtroppo le nostre ditte sn spesso cicala e quando arriva l'inverno vanno a bussare dalla formica, cioè lo Stato, cioè in pratica noi
PS: prima di dire agli altri ke scrivono c@zz@te, leggi bene
PS 2: ho dedicato un post all'argomento nel mio blog FdT, 1 pò sintetico (tanto è inutile essere kmetrici) ma in fondo c'è tutto quel ke si deve dire
http://blog.fuoriditesta.it/orsettog...o-id70004.html
PS 3: scusate il post kmetrico
Se posso aggiungere qualcosa direi che nella realtà è vero ci sono tanti disoccupati che sono sfi gati ma non per colpa loro ma perchè il mondo del lavoro sta cambiando e i lavoratori devono cambiare con i tempi .
Non esiste più il lavoro sicuro ,esiste solo portare se è possibile uno stipendio in ogni modo .Non bisogna fissarsi solo al fatto che siccome abbiamo un titolo di studio dobbiamo fare ciò che nel titolo c'è scritto .
Finiremo per non trovare lavoro ....perchè il lavoro c'è !
Ma non vi è la volontà di trovare veramente il lavoro ma si cerca solo lo Stipendio !
Lo stipendio è basta !
E' bisogna finirla di dire che non si arriva a fine mese con due stipendi .
Bisogna abituarsi a vivere a secondo delle possibilità .
Possibile che si senta in televisione cittadini che si lamentano perchè quest'anno non sono potuti partire per le vacanze o non sono potuti andare al cinema come gli altri anni.
Il Governo ha dato un segnale forte !
Se si vuole il pane a casa uno lo porta ,la possibilità c'è l'hanno data tocca a chi di questi 2 milioni di disoccupati o precari vuole rimboccarsi le maniche.E chi non c'è la fa ci sono gli ammortizzatori sociali .Quindi è vero,nessuno rimane indietro .
E per finire ......18 milioni di lavoratori stanno lavorando e portando l'Italia fuori dalla crisi tra virgolette .Non si può dire che in Italia c'è la fame !
Questo è solo propaganda .
Beh, se permetti, questo è un mondo cattivo e senza stipendio la vedo dura vivere :|
Cos'è, dovremmo tornare a lavorare a gratis per la Gloria Imperitura della Patria?
Ma non è che mi diventi comunista di tendenza maoista? :lol:
Già, se uno vive nella stanza dello spirito e del tempo e riesce a fare 24 ore di straordinario al giorno ci arriva a fine mese.
Ma tu sei davvero un imprenditore o sei solo un troll puro?
No, perchè di economia da come ne parli non mi sembra tu abbia una base decente.
Non si può dire che in Italia ci sia la fame... Uff... Me le rendi troppo facili le ownate così...
«I dati Istat del 2008 sulla condizione delle famiglie italiane ci mostrano il vero volto del paese». È il commento del segretario confederale Cgil, Agostino Megale, ai dati diffusi stamani dall'Istituto di statistica. «Anche secondo le nostre stime - aggiunge - calcolate sulla base degli aggregati macroeconomici, le famiglie di lavoratori dipendenti e pensionati con difficoltà ad arrivare alla fine del mese nel 2009 sono cresciute e rappresentano circa il 25% del totale, ovvero 1/4 delle famiglie». Secondo il dirigente sindacale «con 1.200mila persone in cassa integrazione e oltre 500 mila disoccupati in più nel 2009 non si può che produrre una riduzione generale del reddito disponibile e un conseguente abbattimento dei consumi. Le nostre stime - prosegue citando dati Ires Cgil - indicano che il reddito disponibile reale delle famiglie è sceso di -0,4 punti percentuali nel 2008 e -0,5 punti percentuali nel 2009, con il Sud in una condizione di maggior difficoltà (-0,8%)». Tutti dati, prosegue Megale, che «confermano che quanto abbiamo proposto nel corso di quest'ultimo anno e mezzo per contrastare la crisi era la scelta giusta: una terapia d'urto, antirecessiva, di sostegno all'occupazione e ai redditi. Il governo non l'ha compiuta, nè con la Finanziaria per il 2009, nè con quest'ultima per il 2010. Da qui - il nostro giudizio negativo, sorretto dalle azioni di mobilitazione svolte nel 2009 che, a sostegno delle nostre proposte, continueremo a promuovere nel corso del 2010». «Da qui - conclude Megale - ripartiamo per chiedere al governo di ridurre le tasse sul lavoro, dando un sostegno immediato alle famiglie di lavoratori e pensionati. All'esecutivo chiediamo che entro marzo 2010, anche utilizzando le nuove entrate dello »scudo vergogna« restituisca mediamente 500 euro per lavoratore e pensionato, come base su cui avviare una riforma fiscale su base triennale che porti 100 euro medi in più in busta paga ogni mese e più progressività per un fisco giusto».
CRISI, ISTAT: NON ARRIVA A FINE MESE 1 FAMIGLIA SU 4*-*Leggo
Mica siamo alla fame... Solo il 25%...
Dati ISTAT eh, non "il blog di Gabriella Chicazztihamaisentitonominare".
Se il pensiero è solamente portare Uno Stipendio senza lavorare abbiamo fallito !
Dove gli Italiani non trovano lavoro altri lo trovano .
La crisi è ingigantita quanto l'arrivo dell'influenza A .
Ma 18 milioni di lavoratori ci sono ....esistono non è che per 2 milioni di disoccupati o precari dobbiamo affossare l'Italia come un paese Povero è alla fame .
Il senso del mio discorso è che anche raccogliere le cicche per terra se porti il pane a casa è già qualcosa .....tanto se stai a casa non viene il lavoro da te .
Feltri provoca certamente ma leggendo oltre le righe fa rifflettere .
falco tu sei un imprenditore? :|
cioè io e drk ne sappiamo di più di economia mi sa.
e io son un chimico. è tutto dire.
18 milioni lavorano?
Diamo per buono questo tuo dato, senza contare che di questi 18 milioni la stragrande maggioranza sono assunti con contratto a tempo determinato/a progetto che, purtroppo, non guadagnano 800 euro al mese come il garzone del bar del Paese dove vivi tu (Fairytopia).
Ora, se 18 milioni (ripeto, dato bluff che sto dando per buono dalle tue citazioni senza fonte) lavorano, e il 25% del totale non lavora (dati Istat), si presume che 18 milioni di lavoratori siano il 75% del totale.
Da questo ricaviamo, seguimi (:lol:) che ogni punto percentuale in questa equazione equivale a 240.000 italiani.
Deduciamo quindi facilmente che abbiamo una quantità di lavoratori disoccupati pari a... 6 milioni?
6 milioni di disoccupati ti paion pochi?
:lol:
Ah, forse a Fairytopia raccogliendo cicche si guadagna.
Io facendo lo Steward allo stadio da mezzanotte alle 17 del giorno dopo guadagno 48 euro :D
Facendo animazione e spezzandomi letteralmente le ossa con bimbi e bimbetti rompiballe guadagno 30 euro ogni 5-6 ore di lavoro.
E lavori fissi NON SE NE TROVANO.
Quei pochi che si trovano sono malpagati, a progetto e a tempo DETERMINATO.
Cioè oh, smetti di trolleggià.
Lo so c'entra poco...ma le modalità di raccontare i fatti non sono cambiate..ecco una memorabile figura di merda di Littorio Feltri :)
http://www.youtube.com/watch?v=1BoJtPp9oQY
E intanto proseguono le lungimiranti esternazioni di Littorio :)
Ennesimo attacco del Giornale al presidente della Camera, che viene accusato
di gestire il maniera opaca il patrimonio immobiliare del suo ex partito
Feltri: "Fini come Di Pietro"
Insorgono gli ex di An
La Russa: Campagna diffamatoria". Critiche anche da Bondi e da Farefuturo
Il direttore del quotidiano: "Faccio il mio lavoro, mica siamo il Secolo.."
di CARMINE SAVIANO
ROMA - Non si ferma lo scontro tra Gianfranco Fini e Vittorio Feltri, che oggi attacca il presidente della Camera con uno slogan a affetto: "Fini come Di Pietro". Riferendosi a presunte opacità nella gestione del patrimonio di An, con immobili "trasferiti a società parallele, proprio come - sempre secondo Il Giornale - hanno fatto l'ex pm e i ds". E stavolta, a insorgere, non è solo la fondazione Farefuturo, ma anche gli ex An del Pdl, e il ministro della Cultura Sandro Bondi.
Secondo la filo-finiana Farefuturo, Feltri è un "capo-popolo e non rappresenta gli elettori del Pdl e la sua retorica ricorda quella dei fascisti della prima ora". Ma il direttore del Giornale rimanda al mittente le critiche: "Faccio questo tipo di giornale da sempre. Chi prende me, sa benissimo cosa prende. Noi non possiamo difendere la linea del Piave del centrodestra. Mica siamo il Secolo...".
Quello tra il Giornale e FareFuturo è uno scontro che va avanti da mesi e che si è acuito nelle ultime settimane. Il 5 dicembre 2009 FareFuturo definiva Feltri "un difensore che segna sempre nella propria porta", e il 16 dello stesso mese "il nemico interno del centrodestra". Durante le festività natalizie era scoppiata la lite sui cinepanettoni, con il Giornale che aveva definito la fondazione di Fini "un animale dall'immenso prurito che ogni giorno si danna per grattare via le ultime crosticine di autoritarismo e rendersi autorevole".
Ma stavolta a difendere Fini contro Feltri c'è anche un gruppo di ex esponenti di An, capeggiati da Ignazio La Russa: il ministro della Difesa invia una lettera al Giornale, definendo l'attacco al presidente della Camera "una campagna diffamatoria". E spiega: "Prima di inviare la lettera ho preavvisato il direttore del quotidiano, che ha cortesemente aderito alla mia richiesta di pubblicazione. Ho inoltre letto il testo della lettera a Matteoli, Alemanno, Gasparri, Bocchino e Ronchi, che facevano parte dell'esecutivo di An ricevendone il loro pieno assenso e condivisione". Anche il ministro Bondi bacchetta Feltri: "Certi articoli non giovano al Pdl".
E sul Giornale di questa mattina c'è spazio anche per un botta e risposta tra Daniela Santanché e Vittorio Feltri. Il tema è la candidatura di Renata Polverini. Con la Santanché che difende la scelta: "Direttore ti sbagli, io donna di destra sto con la Polverini".
Repubblica.it
---------------------------------------
Perfino Bondi (alias Max Cipollino ) :lol:
Mi dispiace ma i conti non tornano drk.
So cosa dico perchè i conti Io li faccio bene .
La professione che Io svolgo per vivere bene lo costruita nel tempo e mi dispiace per te ma alla tua tenera età non puoi capire perchè le mani nel fango non le hai mai messe.
Solo il sacrificio vero paga .
Se ti illudi di trovare qualcosa di meglio nel lavoro aspettando che ti scenda dal cielo hai sbagliato tutto .Per fortuna i Genitori risolvono i problemi agli sfigati .
Feltri non sbaglia a scrivere che buona parte del futuro di chi è disoccupato o precario dipende da una sfiga che si cerca con la lanternina tutto questo per lamentarsi è basta .
Si cerchi il lavoro come hanno fatto i nostri padri .
E qui casca l'asino vero ?
Off topic e tanto lavoro per niente ....non ci casco !
no no! è perfettamente IN topic parlare del tasso di disoccupazione, hai la mia benedizione, vai tranquillo..
mo lo so che hai detto una cazzata, ma il modo per salvarti non è questo :lol:
toh
Quote:
Originariamente inviata da drkheart
continua sto discorso, spiegami esattamente dove il ragionamento matematico è sbagliato.. giacchè tu i conti li fai bene ti sarà semplice.Quote:
Originariamente inviata da falco67
http://www.cultofmac.com/wordpress/w...leFacePalm.jpgQuote:
E qui casca l'asino vero ?
Off topic e tanto lavoro per niente ....non ci casco !
Falco67,perchè dici "tanto lavoro per niente"? :o
noi siamo tanto vogliosi di apprendere l'economia da te..e siamo pazienti..quindi,da bravo imprenditore,aiutaci a capire dove sono errati i ragionamenti..siamo la generazione del futuro,è giusto che ci insegni le cose no?:o
Così in questo modo impariamo qualcosa (che so,i calcoli,la matematica,la statistica..vedi tu) ...certo,il lavoro ci mancherà cmq,ma almeno abbiamo imparato qualcosa di utile da un affermato imprenditore di Sassari :-)
Magari per una volta dicendo fatti,e non chiacchiere:)
altrimenti (ma solo perchè siamo sospettosi eh) si potrebbe pensare che tu non hai nulla di concreto da dire...
A Falchè,sei capitato male me sa :lol:
Vieni nel continente ogni tanto :roll:
Non devo spiegare niente a nessuno di voi .
Io mi sono realizzato e ho creato benessere per me e le famiglie dei miei dipendenti questo basta .
Voi siete giovani pensate di riuscirvi a farvi i conti ma solo con la borsetta di mammà è non andrete mai più lontano di un palmo dalla casa dei vostri genitori .