Non ho usato parole sbagliate se il mio amico ha capito benissimo quello che volevo dire .Grazie per averlo spiegato a chi non vuole capirlo il mio punto di vista .Ciao heavy
Visualizzazione stampabile
consideri la persona che ha capito dimenticando che ce ne sono due che non hanno capito
(per non parlare del fatto che hai scritto CHIARAMENTE il contrario, il post l'ha citato pure drk)
certo che non arrivare ad ammettere che se volevi dire n'altra roba hai usato parole completamente errate è davvero drammatico :lol:
"Se posso aggiungere qualcosa direi che nella realtà è vero ci sono tanti disoccupati che sono sfigati ma non per colpa loro ma perchè il mondo del lavoro sta cambiando e i lavoratori devono cambiare con i tempi .
Non esiste più il lavoro sicuro ,esiste solo portare se è possibile uno stipendio in ogni modo .Non bisogna fissarsi solo al fatto che siccome abbiamo un titolo di studio dobbiamo fare ciò che nel titolo c'è scritto .
Finiremo per non trovare lavoro ....perchè il lavoro c'è !
Ma non vi è la volontà di trovare veramente il lavoro ma si cerca solo lo Stipendio !
Lo stipendio è basta !"Questo ho scritto !
HeavyMetaller, questo ragazzo farà strada fatemelo dire .
Ha la stoffa ,credimi ragazzo ....credi ad un Sign Nessuno .
e basta? quindi tutti gli altri tuoi post sono da ignorare? :lol:
Quote:
HeavyMetaller, questo ragazzo farà strada fatemelo dire .
Ha la stoffa ,credimi ragazzo ....credi ad un Sign Nessuno .
e poi già che ti trovi dai la cera e togli la cera danielsan :lol:
concordo sul fatto che di economia ne sai quanto io di scienze del turismo, rispetto parlando.
ma i tuoi troll-dipendententi perché non ce li fai conoscere? vorrei sentire la loro impressione sul tuo operato :roll: è lecito saper anche altri pareri, se no è troppo facile per te infinocchiarci ogni giorno.
se fosse sarcastico sarebbe un bell'articolo
Sempre peggio.
Impossibile.
Queste parole mi fanno pensare all'ennesimo articolo di parte senza capo nè coda. Anzichè indagare un fenomeno in maniera ragionata e per stadi è orientanto all'annullamento del prossimo soprattutto se verte argomentazioni critiche che rivestono importanza per l'opposizione.
Oggettivamente è impossibile dargli torto su tutta la linea, perchè la pigrizia e le aspettative da manager indubbiamente esistono. Però mi chiedo se Feltri estenderebbe questo messaggio ai suoi figli o nipoti, forse loro non sono sfigati perchè hanno l'opportunità di avere un lavoro immediatamente dietro casa e ben retribuito? Allora le cose le si dica con chiarezza, esiste un mercato del lavoro duale all'interno del già presente dualismo lavoro standard/precario; e nella fattispecie precari esistono: precari raccomandati e precari sfigati. Sono certa che i poveri disgraziati non appartengono alla prima fascia e che i nipoti di Feltri non appartengono alla seconda.