Visualizzazione stampabile
-
Sono schifata. Veramente.
-
Considerando il tipo di reato e soprattutto lo schifo che c'è alla base del governo cinese, mi pare un fatto decisamente grave oltre che vomitevole.
-
Troppo grave !!
Se i governi di tutto il mondo non fanno qualcosa dovremo essere Noi cittadini a rifiutare è boiccotare la Cina .
Non c'è altro modo !
Si capisca sempre cosa è la Cina e come si comporta, dove sono i diritti umani ?
-
certo che si credono onnipotenti, è uno schifo davvero.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
Quindi, in base a questo tuo ragionamento, ritieni che sia eticamente accettabile il comportamento della Cina? Te lo scrivo perchè mi risulta che bastò poco a noi Italia per essere ammoniti dal Governo cinese per i fatti di cronaca avvenuti a Milano, scrivendo che ciò avrebbe causato delle gravi inclinazioni nei rapporti diplomatici tra i paesi. Come loro hanno avuto modo da ridire sulla modalità di azione delle forze dell'ordine, non credi che in questo caso venga naturale restare un attimo perplessi di fronte alle dichiarazioni del portavoce del ministro degli esteri? A me onestamente un po si, infondo sappiamo un po tutti cosa si nasconde dietro i china-town. Al di là delle questioni di reprocità che metterei un attimo da parte, io credo comunque che ci sia una forte incoerenza in questo modo di agire e "ignorare totalmente" le richieste di Brown. Come scritto non sono stati pervenuti neanche atti importanti legati al processo.
Per intenderci: sembrava che aspettassero l'occasione giusta.
No, ritengo corretto il comportamento della Cina in questo specifico caso in cui si fanno giustizieri di un criminale che ha commesso un reato all'interno del loro paese. Ritenere una cosa del genere non implica che io sia favorevole alla pena di morte; anzi, sono fortemente contraria alla morte come mezzo di raggiungimento della giustizia nei rispettivi sistemi giudiziari. Messa a parte la pena finale (che sembra sia il problema fondamentale; non credo che una tale notizia avrebbe fatto scandalo se il signore in questione fosse semplicemente finito in prigione per 10 anni), giustifico la volontà della Cina di processare una persona che ha danneggiato il loro paese. Ribadisco: è un giudizio neutrale per questo specifico caso, senza badare a casi diplomatici precedenti. Può darsi che in un'altra occassione gli dia torto, stavolta no.
-
Ma che male c'è ad attuare le proprie leggi? Se mai è uno scandalo che in cina ci sia la pena capitale, non che questo venga ucciso seguendo LA LEGGE di quel paese.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Craimon
Ma che male c'è ad attuare le proprie leggi? Se mai è uno scandalo che in cina ci sia la pena capitale, non che questo venga ucciso seguendo LA LEGGE di quel paese.
perfettamente d'accordo.
-
Le richieste di clemenza potevano o essere ascoltate o ignorate;hanno optato per la seconda scelta.
Le decisioni in Cina non vengono mai prese seguendo i principi morali, ma basandosi solo sulle ferree leggi che li regolano...cosa che li contraddistingue proprio per essere il paese con il maggior numero di condanne di morte.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Strano(r)male
Le richieste di clemenza potevano o essere ascoltate o ignorate;hanno optato per la seconda scelta.
Le decisioni in Cina non vengono mai prese seguendo i principi morali, ma basandosi solo sulle ferree leggi che li regolano...cosa che li contraddistingue proprio per essere il paese con il maggior numero di condanne di morte.
Si ma fondamentalmente vorrei viverci io in un paese dove le leggi vengono fatte rispettare per davvero.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Strano(r)male
Le richieste di clemenza potevano o essere ascoltate o ignorate;hanno optato per la seconda scelta.
Le decisioni in Cina non vengono mai prese seguendo i principi morali, ma basandosi solo sulle ferree leggi che li regolano...cosa che li contraddistingue proprio per essere il paese con il maggior numero di condanne di morte.
Ma su questo sinceramente non me la sento nemmeno di dargli torto eh