E pensare che il requiem non è mai stato completato da Mozart...lo compose in punto di morte, dettandolo a Salieri, e non riuscì a finirlo.
quell'uomo non studiava i suoi pezzi, ce li aveva dentro, maestosi.
Un capolavoro d'uomo![]()
E pensare che il requiem non è mai stato completato da Mozart...lo compose in punto di morte, dettandolo a Salieri, e non riuscì a finirlo.
quell'uomo non studiava i suoi pezzi, ce li aveva dentro, maestosi.
Un capolavoro d'uomo![]()
c'è di meglio comunque.
lo adoro, però preferisco il ludovico van
no,il ludovico van non mi dice granchè..ineccepibile anche lui ma preferisco wolfango amedeo,mi foga di più
anche se fur elise è un pezzo coi coglioni.
Il suo Requiem anche se non completo e benchè sia in alcuni tratti una scopiazzatura di alcuni motivi di Handel, rende evidente il genio mozartiano. Uno dei più grandi geni della storia della musica sicuramente. A me piace molto anche il Concerto per piano K 467 nel secondo movimento, l'ouverture de Le nozze di Figaro, la Eine kleine Nachtmusic nel primo movimento, la Sinfonia n.40 k 550 nel primo movimento e altri che però non ho sul pc e non ricordo..
Di Beethoven, la Sonata al chiaro di luna è una delle composizioni più tristi di tutta la musica classica, ed è uno dei pezzi che apprezzo di più.
scusa,che sono queste faccine?
Su non te la prendere è solo che ha il manifesto del diabolica come avatar e si chiami giulio house dovresti perdonarlo..
beh,in effetti speravo proprio che non fosse per dire che mozart era un pirla o roba da sfigati
cazzo,pure io che adoro il thrash metal lo ascolto..
no niente mi è sembrato strano il tuo discorso cmq nn è ke volevo dire ke mozart è un coglione.......anzi
de piu![]()
![]()
![]()